|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
E poi non dovevano usare l'inchiostro istantaneo ma quello classico. L'attesa di qualche minuto prima di vedere l'immagine era impareggiabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 323
|
--
Ultima modifica di icedzed : 03-05-2019 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
in realtà la vecchia non si doveva sbattere per vedere uscire l'immagine...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Che oggetto stupido, tutti gli svantaggi della pellicola e gli svantaggi del digitale messi in un unico prodotto!
Se polaroid volesse tornare a vendere realmente molte macchine e carta/pellicola dovrebbe semplicemente rifare la SX70 ossia una reflex 3x4" istantanea con fuoco manuale per accontentare i più esigenti e rifare anche una polaroid automatica per gli altri utenti ma farla folding come la sx70. Entrambe dovrebbero usare batterie ricaricabili al litio (e non più usa e getta integrate nel contenitore della pellicola perchè era un costo mostruoso e uno spreco anti-ecologico assurdo) e fare nuove pellicole con le care vecchie emulsioni di una volta in caricatori da 20 foto e venderli a 9,90€ in questo modo tanti tornerebbero alle polaroid perchè si avrebbero macchine decisamente portatili e costi di utilizzo decenti (50 cent a foto). Una volta riavviata la produzione di pellicole potrebbero anche tornare a fare quelle per i vecchi modelli vendendole però a prezzi decisamente più elevati invogliando quindi l'acquisto delle nuove macchine... ora sono passati abbastanza anni dall'inizio dell'era digitale in fotografia per poter affermare che c'è mercato per la fotografia istantanea e fose c'è più richiesta oggi che 10 anni fa quando il digitale stava iniziando a colonizzare la fotografia di massa. In queste macchine di cui sto parlando si potrebbe anche mettere una componente digitale, ossia una lentina fissa con un sensorino senza troppe pretese (1/2,33") a fianco della lente "analogica" che salva anche su una sd la foto che si scatta su pellicola applicandogli l'effetto della pellicola che si è caricato in macchina in modo da avere la foto su pc senza passare da scanner, la macchina dovrebbe essere senza monitor e avere un tastino per passare la foto appena scattata ad un cellulare tramite bluetooth in modo che i presenti possano vedere la foto cartacea subito ma che si possa comuqnue condividere all'istante sui social network il che renderebbe ancora più cool usare la polaroid! Annuncio a Polaroid: la prossima volta al posto di chiamare Lady Gaga chiamate me ad inventare qualcosa per rilanciare il vostro marchio, io prendo meno soldi e ho idee migliori che fare occhiali con la fotocamera! ups peccato che polaroid abbia venduto i suoi stabilimenti a quei babbi dell'impossible project che non sono ancora riusciti a fare prodotti decenti Ultima modifica di Bhibu : 14-11-2011 alle 00:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
nell'album di mio padre ci sono diverse foto fatte con polaroid negli anni a cavallo tra il '78 e l'82 e sono ancora perfettamente visibili oggi anche se con colori un po' virati e vintage!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
bhibu se fosse cosi semplice... in pratica la polaroid dovrebbe rimettersi a fare quello che fa ora la fuji...
c'è un motivo per cui le impossible costano tanto, e per cui la polaroid ha dismesso la prodiuzione. la polaroid funzionava solo su grande distribuzione. la fuji instax oggi fa quello che faceva la polaroid una volta. impossible fa qualcosa di nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quote:
La polaroid è la polaroid una macchina istantanea marchiata fuji non ha nulla a che fare con una marchiata polaroid. Una pellicola impossible project che dura 3 mesi da quando è stata esposta è una schifezzina, una polaroid che dura 5 anni (questa era la durata tipica senza alterazioni) è tutta un'altra cosa. La gran parte del costo dei caricatori polaroid era dovuto alla batteria, basterebbe separarla per ridurre drasticamente i costi, se impossibile può venderle a 20€ con la batteria perchè polaroid non potrebbe venderle a 10 senza? la carta costa del caricatore, se poi si ottimizza mettendo più "frame" per ogni caricatore si risparmia ulteriormente plastica a tutto vantaggio dell'ambiente. Per vendere le pellicole OGGI è decisamente più semplice basta usare un grande sistema di distrubuzione come Amazon! Ultima modifica di Bhibu : 15-11-2011 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
la fuji instax wide non è piccola.
le pellicole impossible ti durano molto se sai come fare. la batteria impossible impatta un 10% sul prezzo finale. i costi delle impossible sono dovute in buona parte ai chimici, che costano tanto per piccole tirature. il metodo con cui si sviluppa l'immagine è completamente diverso rispetto alle vecchie polaroid, tant'è che il negativo è ilford e i chimici di una giovane azienda del nordeuropa di cui non ricordo il nome. infatti, ne mettono 8 perche i serbatoi delle pellicole sono più spessi come lo strato di emulsione, e pure le batterie sono più spesse perchè non più al mercurio. poi d'accordo che la fuji è diversa e c'è tanto marketing sulle impossible, ma da qui a dire "se facessero così" ce ne passa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
rettifico: le pellicole impossible b/w hanno chimici ilford, quelle invece a colori hanno chimica inovis
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
|
Quote:
Chiaro che i costi sono legati alla quantità di prodotto che si realizza ma pensi che Polaroid con il suo marchio non potrebbe vendere volumi di pellicole decisamente superiori a impossible? Il nome è fondamentale a questo mondo e Polaroid è La pellicola istantanea. Con una grossa pellicola polaroid ed un banco ottico 20x24" anni fa potevi realizzare un poster 40x50cm e vederlo praticamente subito, adesso è impossibile! Ultima modifica di Bhibu : 16-11-2011 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
forse ti sfugge che la polaroid come produttore di pellicole istantanee non esiste più, e che di linee di produzione ne esiste solo una che è di impossible.
le vecchie polaroid image sono ancora insuperabili, ma alternative oltre impossible non ce n'è... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.