|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
Che quindi vanno RICICLATI e non inceneriti o buttati da qualche parte. Spero proprio che i prezzi aumentino MOLTO. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Anche le arachidi cinesi vengono dalla provincia di Shandong, sarà grazie alle presenza di terre rare che crescono rigogliose
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
Ti consiglio di leggere un articolo americano di national geographic apparso un paio di numeri fa anche sulla testata italiana (dove inoltre i valori da te riportati sono ben lontani dal vero). Gli americani sono abbastanza preoccupati ![]() Secondo me la causa di tutto ciò è proprio da ricercare nelle politiche estere di paesi come gli Usa. Credi che a loro non tornasse comodo sfruttare la manodopera cinese piuttosto che produrre in casa? Queste sono le conseguenze; ora che la Cina ha raggiunto i suoi obiettivi lo mette in culo a mezzo mondo! A questo si aggiunge il fatto che la Cina, vuoi per estensione territoriale, vuoi per culo, detiene il 50% dei giacimenti conosciuti (quindi MONOPOLIO). L'america produceva in 2 (DUE) giacimenti, ora in smantellamento. Pronostici americani danno la Cina come nuova potenza mondiale e l'Europa islamizzata entro i prossimi 20 anni. Io personalmente vedo nell'Europa il cuscinetto tra Est e Ovest. Speriamo... P.s. per chi parla di raccolta differenziata... ok se serve per ripulire le discariche ma forse non vi rendete conto realmente dei numeri in gioco. Neanche mettendo insieme tutte le terre rare estratte da tutte le discariche del mondo si raggiungerebbe la produzione di un paio di giacimenti cinesi. Inoltre il processo di raffinazione di tali terre "usate" sarebbe troppo costoso a prescindere. E' un pò come chi dice che con il solare attuale possiamo essere autonomi... per autonomi forse si intende accendere le luci e gli elettrodomestici in casa. Peccato che il restante 80% di energia richiesta viene da industrie, servizi, le stesse televisioni (come dice ex Macchina del Tempo - Cecchi Paone - "credi che si possa illuminare lo studio televisivo in cui siamo con i pannelli solari???"). Siete troppo abituati a vedere le cose a 2 metri dalle vostre mura domestiche...
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 23-10-2011 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12349
|
Ma sai come vengono utilizzati questi ossidi e in quali quantità??? Credi davvero che vengano usati allo stato puro e separatamente da altri materiali..... Mah!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12349
|
Quote:
Prima hanno importato il know how e le produzioni esterne, da qui hanno aumentato la ricchezza pro capite e stimolato il consumo interno generando un flusso di denaro notevole, ed ora mirano all'autosufficienza energetica ( tramite un mix nucleare/rinnovabili ) ed al controllo delle materie prime. Inoltre si sono aperti un mercato in un continente da noi sempre sfruttato con le vecchie logiche colonialistiche: l'Africa!! Per loro è fondamentale perchè: è ricco di petrolio e materie prime, ma soprattutto è privo di infrastrutture che loro possono fornire tranquillamente in cambio di ciò che gli serve. Ma lo fanno in maniera diversa da noi: finanziano il credito locale in correlazione ai progetti che stanno eseguendo; stimolano i commerci locali su cui far ricadere la loro produzione; trattano i governi africani alla pari. Tra 20 anni ci sarà davvero un " nuovo mondo " egemonizzato dalla Cina, con o senza la ipocrita finanza occidentale......
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... Ultima modifica di AlexSwitch : 23-10-2011 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
ci spero ma non ci metto la mano sul fuoco. Che siano stati bravi non ci sono dubbi. Che gli americani se lo siano meritato grazie alla loro politica di sfruttamento e errori madornali concordo. Ahimè sono pessimista a prescindere su qualsiasi egomonia attuata da una sola nazione, spero di sbagliarmi...
A me chi lascia ancora a bocca aperta è il Giappone. Mi chiedo come fa un paese così piccolo, l'unico ad essersi beccato una bomba atomica, perennemente disturbato da eventi sismici e non, a dominare il mercato (tra i primi 5). Ok ha un enorme debito pubblico, ma sostanzialmente sembra che se ne sbatta altamente... è un'enorme macchina umana, che avanza... C'è da dire che anche l'India e il Brasile promettono molto bene. Mentre la prima è una democrazia già collaudata e la vedo occupante un ruolo chiave nell'economia mondiale futura, la seconda mi sembra un pò una bolla di sapone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
so che anni fa avevo letto che il contenuto di minerali preziosi è maggiore in una tonnellata di apparecchiature elettroniche dismesse che in una tonnellata di terre rare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Forse non hai idea degli acidi e dei solventi chimici che si devono usare per operazioni del genere. Con questo, la tua speranza che i prezzi delle terre rare salgano di molto ha dell'irresponsabile dal punto di vista economico mondiale, soprattutto in tempi di crisi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
inoltre se le due cose coincidessero la tua frase non avrebbe logica vista che 1 tonnellata di minerali preziosi sarebbe = 1 tonnellata di terre rare e quindi sempre e comunque > di 1 tonnellata di apparecchiature elettriche. Se invece sei consapevole che minerali preziosi non sono terre rare la tua frase non ha niente a che vedere con il discorso affrontato e potrei risponderti che hai ragione anche perchè una tonnellata di terre rare con dentro dei minerali preziosi probabilmente è sporca e non pronta per la distribuzione... dovrebbero ripulire questa tonnellata di terre rare dalla percentuale di minerali preziosi al suo interno ![]() Detto questo l'oro è comunque moolto raro, forse il più raro elemento. Questo perchè nel mondo (estratto) c'è ne tanto da riempire 2 piscine olimpioniche. Per questo motivo l'oro si usa per'inflazionare la moneta, proprio perchè è raro. Le terre "rare" si chiamano così perchè sono rare ma non tanto rare quanto l'oro. Il loro utilizzo è però molto più massiccio dell'oro e per questo definiscono chi controlla il mercato (soprattutto dell'elettronica)...
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 24-10-2011 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6128
|
Quote:
La strategia politica di Lula prima e di Dilma ora sta facendo deliberatamente sorgere una vera borghesia medio-bassa diffusa (una delle cose che mancavano al Brasile), questa oltre a costituire le fondamenta di una democrazia solida è l'humus economico e politico su cui si basano tutti i paesi sviluppati. Attualmente il Brasile esporta principalmente prodotti alimentari, materie prime e semilavorati, ma è molto più attento di altre nazioni a "non farsi fregare" (basta vedere come gestiscono la produzione dello zucchero, se cerchi di giocare al ribasso ti mandano a fancuBo e usano la canna da zucchero per ricavarne etanolo da usare nel loro mercato interno). Se la crisi economica mondiale peggiorasse ulteriormente, anche India e Cina se la vedrebbero brutta (specialmente la Cina), ma non il Brasile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Il solito ecologismo da strapazzo che da sempre fa più danni dalla grandine. O alle persone, se non anche all'ambiente, come in questo caso.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Quote:
si bruciano ancora con una maggior frequenza rispetto a quelle ad incandescenza, ma, rispetto a quelle di 15 anni fa, molto ma molto meno frequentemente.
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]() o questa ![]() o quest'altra? ![]() no grazie. Se si può evitare semplicemente recuperando gli apparecchi elettronici dismessi, va evitato di fare "buchi" del genere
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 27-10-2011 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
non si può evitare ahimè.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.