|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
bho! |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
esteticamente un po anonimi, non fosse per il logo.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
a parità di processore, ...ma anche senza parità Ultima modifica di Pier2204 : 25-07-2011 alle 22:58. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Se posso dire la mia brevemente. Io ho un Desire HD quindi ovviamente le mie sensazioni dopo prove di utilizzo di Android non possono andare di pari passo con la media delle sensazioni degli utenti Android.
Nonostante ciò posso dire che ogni tanto Android non soddisfa come dovrebbe per prestazioni. Capita spesso di vedersi uno schermo non ruotare rapidamente, di vedersi scattare l'apertura della galleria foto/video o quando si scrolla il widget Friend Stream. Io non sono un fan boy di niente. Ho provato sia un iPhone che un Desire HD e onestamente non vedo letteralmente l'ora di provare un terminale di alto livello con WP7 (del tipo HTC Mozart, HTC HD7 o anche il Trophy).
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6169
|
Quote:
Solo che nel caso il chipset utilizzato non abbia sufficienti risorse hardware è ammessa anche la possibilità di un implementazione solo software di OpenGL ES 1.0. Per questo motivo, sino ad ora (ed anche a causa alle specifiche minime di 92MB di ram per la 2.1 saliti poi ai 128MB di ram della 2.3) non aveva senso ottimizzare per le GPU (facendo affidamento sull'esecuzione hardware OpengL ES), bufferizzare la grafica in modo massiccio (per avere una UI più veloce), ecc. ecc. visto che avrebbe reso Android inutilizzabile nei modelli di fascia bassa. Infatti le differenze che si notano tra alcuni modelli di smartphone Android di produttori diversi ma apparentemente con quasi lo stesso hardware, dipendono dall'implementazione delle librerie di OpenGL ES utilizzata dal produttore (che non dipende da Google). Ma ora le cose stanno cambiando, in parte per le nuove versioni "per tablet" ed in parte perchè le specifiche minime verranno alzate ulteriormente. WP7 invece è partito avendo come specifiche minime MOLTO più elevate: accelerazione hardware DirectX 9.0c obbligatoria, minimo 256MB di ram ed architettura ARMv7 con supporto floating point in hardware e ThumbEE/Jazelle RCT (che include istruzioni che facilitano l'esecuzione di codice .Net) ... e non ha reso subito accessibili parecchie API che contribuiscono a "caricare" il sistema, specialmente se chi sviluppa l'app ha come priorità costi e tempo di sviluppo invece che la massima qualità. Ultima modifica di LMCH : 25-07-2011 alle 23:43. Motivo: il limite minimo di 128Mb è a partire dalla versione 2.3, non della 2.2 |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 34
|
mah..
LG Gelato?? si chiama Optimus Net ed è il successore di Optimus One e tra l'altro già presentato ufficialmente:
http://www.youtube.com/watch?v=1rYkNH8IACg altro che LG Univa.. ma che fonti avete scusate? informatevi bene prima di sparare le notizie a caso |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
A meno che non si opti per la fascia bassa, se si vuole un telefono con certe specifiche (schermo con buona risoluzione e dimensioni uguali o superiori ai 3.5", camera da 5 Megapixel e buona fluidità) bisogna sborsare più di 300 euro, mentre un windows phone o un "Bada Phone" lo si prende con 200-250. Con la stessa cifra si può acquistare un galaxy ace, che però è piuttosto lento, non registra video in hd, lo schermo è un 320x480 ed il procio è un 800 mhz.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 26-07-2011 alle 20:32. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.




















