Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 21:46   #21
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
specifico nella seconda domanda, non vorrei che partendo in modalità "ridotta" il sistema usi solo l'integrata nel procio intel
Bè, utilizzando solo il browser penso che basti solo l'integrata. Io sul mio MB Pro late 08 non ho MAI utilizzato la 9600GT
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
il cloud: per avere un servizio cloud decente occorre avere una linea internet decente, che non salti ogni 3x2 e abbia tempi di download/upload non bibblici
mi sembra ovvio, come mi sembra ovvio che questi siano requisiti per qualunque servizio "interessante":
-streaming hd
-download
-p2p
...
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
certo che l'ho anche su leopard, solitamente lo utilizzo quando lascio il note in mano ad un amico in ufficio (e vado in pausa pranzo) così se vuole può andare in rete o giocare a modern warfare e io mangio in pace e non mi devo portare dietro il mb
Eh, ma non riesco a capire ancora quale sia la tua domanda.
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
lion è un aggiornamento di snow leopard, pagabile in 30$, che introduce qualche novità rispetto a SL (fondamentalmente la parte legata al cloud, app store)
eyeos in versione ridotta è la stessa cosa della modalità browser o al chromeos.
il servizio cloud è come iDisk, dropbox, skydrive, spazio su google account
la virgola l'avevo messa ma effettivamente la frase non era chiarissima
NO.
Non introduce "qualche" novità, ma centinaia se non migliaia, ilf atto che non siano pubblicizzate non vuol dire che non ci siano, ma anche quelle pubblicizzate non si limitano al solo cloud.
Sostanzialmente sono simili. Quindi?
No, non sminuire così il servizio.
Perchè già l'avere api per poter utilizzare iCloud, lo rende "diverso".
Sarebbe interessante capire cosa permettano di fare le nuove api.
l'integrazione di cloud nella modalità browser dovrebbe dare origine a un similchromeos, con i tuoi documenti, programmi e app raggiungibili solo con connessione a internet quando sei in questa modalità
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
sveglia, lion salva anche in cloud i documenti del tuo note, la crittografia non impedisce la perdita, ma evita che altri possano prelevare e usare i tuoi file
salva in cloud i documenti che tu decidi di salvare in cloud.
Si presume che Apple abbia utilizzato qualche metodo di cifratura per proteggere i dati e che non siano in chiaro. Ma com'è che nessuno si lamenta dei servizi cloud che hai citato prima?
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
mi pare di averti esaurientemente risposto, se ancora non capisci a cosa serva la crittografia associata al cloud, affari tuoi
ti ho risposto pure io.
Ma per me deve essere alla base, effettuata direttamente dalla Apple.
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
le leggi tutte le news? vuoi che i simpatici che stanno attaccando i server e i servizi online di mezzo mondo una capatina sui sistemi apple non la facciano?
ci sono diversi altri servizi "simili", sono stati attaccati?
Dropbox è anni che è molto utilizzato, è stato mai violato?


Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi

Mi sembra lampante che il cloud richieda connessioni di rete di qualità che in italia non esistono. Se tu conosci solo la sigla ADSL e se non sai cosa è una linea ISDN leggi qui
Come qualunque servizio che richieda "ingenti" trasferimenti dati. Che facciamo, aboliamo gli streaming in HD perchè quelli con l'isdn non possono vederli?

Per il Cloud basta e avanza per la maggior parte delle cose una nostra 7MB.


Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi

Lasciare dati in chiaro su un server che senza sapere dove si trova, chi li gestisce e senza avere la sicurezza che nessuno possa consultarli a tua insaputa mi sembra pericoloso.
Se ti rende tranquillo puoi tenere tutti i tuoi login/password per collegarti alla EMail e alle Banche in un file Excel in chiaro di nome Password.xls conservato in rete su un server sconosciuto. Fai pure.
Ma sei sicuro che non siano protetti i tuoi dati sul cloud?
Chi ti dice che Apple non abbia adottato già tutte le misure di sicurezza necessarie?

Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi

Il mio consiglio e quello di huema è di crittografare tutto quello che metti nella cloud. E di mettere il meno possibile in cloud.
Il mio consiglio è che a questo punto non fa per voi.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 08:39   #22
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
dopo aver pensato alla tecnologie restore e autosave che consente agli utenti di ritrovarsi immediatamente con tutte le applicazioni e i documenti lasciati aperti nell'ultima sessione di lavoro.
Hanno reinventato lo stand-by e l'ibernazione?


Comunque non ho capito se questo Safari Mode fa partire solo il browser (al che sembra una specie di Asus Express Gate e potrebbe essere una buona idea) oppure con il browser e' possibile utilizzare l'OS...

Da quel che ho capito e' la seconda, che permette di accedere in remoto (cloud) ad un pc virtuale con tutti i tuoi software e dati.

Per quanto io odi il cloud, come idea potrebbe essere carina SOLO per accedere al pc con un avvio rapidissimo (per il resto e' una cavolata).
Ma se il "pc cloud" si sincronizza con quello fisico allo stesso modo di iTunes con un iPod, stiamo freschi se lavori sul pc fisico e fai la sincronizzazione ti cancella i dati e le app scaricate dopo l'ultima sincronizzazione e di sminchia le cartelle
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 09:20   #23
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Hanno reinventato lo stand-by e l'ibernazione?
no, in Lion anche se chiudi l'applicazione senza alcun riavvio/sospensione/etc etc puoi impostare in maniera che ti riapra la sessione precedente come se di fatto l'applicazione non fosse mai stata chiusa
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:22   #24
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
no, in Lion anche se chiudi l'applicazione senza alcun riavvio/sospensione/etc etc puoi impostare in maniera che ti riapra la sessione precedente come se di fatto l'applicazione non fosse mai stata chiusa
Be' non male, contando che software come Photoshop ora che li apri puoi anche andare a fare la spesa basta che non occupi troppa ram.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:31   #25
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Be' non male, contando che software come Photoshop ora che li apri puoi anche andare a fare la spesa basta che non occupi troppa ram.
secondo apple non sei tu che ti devi preoccupare della ram, ma il sistema operativo.
Son così sicuri di questo che di default hanno deciso che l'utente non saprà a colpo d'occhio quali applicazioni ha abbandonato in background e quali son chiuse
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 16:14   #26
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
l'integrazione di cloud nella modalità browser dovrebbe dare origine a un similchromeos, con i tuoi documenti, programmi e app raggiungibili solo con connessione a internet quando sei in questa modalità

salva in cloud i documenti che tu decidi di salvare in cloud.
Si presume che Apple abbia utilizzato qualche metodo di cifratura per proteggere i dati e che non siano in chiaro. Ma com'è che nessuno si lamenta dei servizi cloud che hai citato prima?

ti ho risposto pure io.
Ma per me deve essere alla base, effettuata direttamente dalla Apple.

ci sono diversi altri servizi "simili", sono stati attaccati?
Dropbox è anni che è molto utilizzato, è stato mai violato?

Come qualunque servizio che richieda "ingenti" trasferimenti dati. Che facciamo, aboliamo gli streaming in HD perchè quelli con l'isdn non possono vederli?

Per il Cloud basta e avanza per la maggior parte delle cose una nostra 7MB.

Ma sei sicuro che non siano protetti i tuoi dati sul cloud?
Chi ti dice che Apple non abbia adottato già tutte le misure di sicurezza necessarie?

Il mio consiglio è che a questo punto non fa per voi.
hai fatto confusione coi quote ma va beh:

per il cloud non basta ne avanza la FINTA 7mb che arriva da me, e ad altri (lombardia - basso lago di garda).
telecom, vodafone, wind, fastweb (dove non in fibra quindi in whoolesale) stesso problema, centrali sature, e te lo dico dato che accedo sia a adsl telecom che fastweb.

Dimmi quanto hai in upload? o pensi davvero che caricare dati a 50KB/s sia utile al cloud, stai confondendo servizi che usano banda in download a servizi che la usano prevalentemente in Upload

esempio banale, sai quanto impieghi a caricare 200mb di foto (40 foto mica un'enormità)? No? beh circa un oretta se ti va bene e se usi tutta la banda a tua disposizione, ma saturare la banda in up significa peggiorare anche le prestazioni della banda in download, metà banda? quindi per trasferire solo 40 foto impiegheresti circa 2 ore...non è il massimo della comodità

No la crittografia dei dati non avviene lato server, ne alcun fantomatico metodo di cifratura deciso da apple. I dati sul cloud non sono protetti in tal modo, il cloud può essere sicuro al 100%, basta che venga data all’utente la possibilità di criptare i dati a monte ( cioè con una chiave che solo lui conosce).
spero che apple dia questa possibilità, il fatto che non ne abbia parlato mi pone dei dubbi.

dropbox lo puoi usare anche come backdoor per entrare direttamente nei pc, il fatto che la gente non si lamenti, mica significa che il problema non esiste.
Comunque la maggior parte degli utenti neanche immagina cosa significhi crypt dati (l'ignoranza non si lamenta)
in altri stati è uso comune che organi di controllo di governo setaccino i tuoi file, conoscano la tua posizione tramite gps del tuo celluare e tramite cartrack quella della tua auto, in italia c'è per ora un vuoto normativo tra privacy e sicurezza in tal senso.

Quote:
Il mio consiglio è che a questo punto non fa per voi.
Ah ora capisco perchè gli amici ogni tanto mi prendon in giro perchè ho il mac, per gente come te.

il mio consiglio è di leggerti le altre news di oggi in merito agli attacchi sul web e quelle sui piani per la banda larga/fibra in italia.

spero che ti colleghi alla tua banca per vedere l'estratto conto almeno in https o vpn o pensi che anche il cifrare le connessioni sia inutile?

fine ot per conto mio
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w

Ultima modifica di huema : 14-06-2011 alle 16:23.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1