Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2011, 09:14   #21
Casalmiro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da f3d387 Guarda i messaggi
presto spiegato...di solito amd è piu parsimoniosa sui costi e sui consumi, il divario non è notevole ma nel tuo caso sei già al limite e puoi fare solo questa scelta ( a meno che cacci la grana)
L'ho già sentita dire da qualche parte questa frase

Comunque un upgrade lo farò, magari tra qualche mese, magari tra un anno. Vi chiedo, solo per sicurezza, se sia meglio scegliere una scheda video da... 100 € oggi che sia in linea con il sistema o una da 150 che con il prossimo upgrade continui a viaggiare come si deve (o anzi liberi finalmente tutto il suo potenziale)!
Casalmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 15:53   #22
Casalmiro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Volevo aggiungere alcune considerazioni:

ho visto ora che l'alimentatore ha due +12V, quindi immagino ci siano due linee separate... La prima dice 22A, la seconda 20A. Eccovi un'immagine:



Poi, su un sito da cui ho già comprato (e che quindi ritengo sicuro) ho trovato a partire da 120 € la 6850, a partire da 137 € la 6870, a partire da 170 € la 6950 1GB e a partire da 195 € la 6950 da 2GB. Ognuna di queste (o quasi) è disponibile nella versione di questi produttori:
SAPPHIRE, POWERCOLOR, ASUS, XFX, CLUB 3D, HIS, MSI e GIGABYTE. Alcuni sono preferibili? E' meglio cercarne con più o meno ventole di raffreddamento? Overcloccate o no? Esistono serie particolari o limitate che possono essere più interessanti di altre?

Aspetto le vostre considerazione alla luce di questi prezzi, dell'eventuale mio errore nel comunicarvi la disponibilità di corrente dell'alimentatore e della domanda fatta nel precedente post. Grazie ancora a tutti per il prezioso aiuto che mi state dando!

Ultima modifica di Casalmiro : 15-06-2011 alle 15:56.
Casalmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 18:12   #23
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
è un Tecnoware,quindi purtroppo non è di chissa quale qualità il tuo alimentatore e sicuramente non eroga la potenza dichiarata.
(oddio c'è di molto peggio,tipo i Codegen che pesano un etto,e cineserie del genere)
Io ti consiglio al massimo una 6850 che consuma poco...gia la 6870 è eccessiva e potrebbe non farcela,non parlo neppure di HD 6950 perchè non esiste proprio con quell'alimentatore e con quella cpu sarebbe castratissima.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 20:59   #24
Casalmiro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
è un Tecnoware,quindi purtroppo non è di chissa quale qualità il tuo alimentatore e sicuramente non eroga la potenza dichiarata.
(oddio c'è di molto peggio,tipo i Codegen che pesano un etto,e cineserie del genere)
Io ti consiglio al massimo una 6850 che consuma poco...gia la 6870 è eccessiva e potrebbe non farcela,non parlo neppure di HD 6950 perchè non esiste proprio con quell'alimentatore e con quella cpu sarebbe castratissima.
Ok, prendiamo due strade distinte allora:

1) Un buon alimentatore che possa supportare un po' di tutto, di qualità ma a prezzo ragionevole quale potrebbe essere?

2) Quale produttore consigli/consigliate per la 6850 se non cambio alimentatore? Ce ne sono 5 o 6 almeno su quel sito, i nomi sono quelli che ho scritto nel post precedente.
Casalmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 21:08   #25
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Casalmiro Guarda i messaggi
Ok, prendiamo due strade distinte allora:

1) Un buon alimentatore che possa supportare un po' di tutto, di qualità ma a prezzo ragionevole quale potrebbe essere?

2) Quale produttore consigli/consigliate per la 6850 se non cambio alimentatore? Ce ne sono 5 o 6 almeno su quel sito, i nomi sono quelli che ho scritto nel post precedente.
come ti ha già detto futura12, io non andrei veramente oltre a 6850 o al massimo 6870 per via della cpu. Un corsair tipo cx500,cx450 o anche un coolermaster(io mi ci sono sempre trovato molto bene) sarebbe perfetto e non hanno costi eccessivi, se non vuoi cambiarlo io punterei al massimo sulla 6850 sperando nel tuo attuale alimentatore.
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 21:27   #26
Casalmiro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da methodz Guarda i messaggi
come ti ha già detto futura12, io non andrei veramente oltre a 6850 o al massimo 6870 per via della cpu. Un corsair tipo cx500,cx450 o anche un coolermaster(io mi ci sono sempre trovato molto bene) sarebbe perfetto e non hanno costi eccessivi, se non vuoi cambiarlo io punterei al massimo sulla 6850 sperando nel tuo attuale alimentatore.
Ho letto e capito quel che ha detto futura, ma come ho già detto a mia volta una delle strade che potrei prendere sarebbe quella di acquistare una scheda video e sfruttarla oggi al... 70%? e, una volta cambiato il processore in un secondo tempo, averla al 100% senza dover cambiare anche quella per "mettermi in pari" con il processore. In sostanza ora ho il processore che fa da collo di bottiglia, una volta presa la scheda vorrei avere solo più il problema di scegliere un processore "allineato" come prestazioni alla scheda; non vorrei sentirmi dire di nuovo "eh ma la tua scheda sarebbe da sostituire" tra 2-3-6 mesi.

Se quel che ho detto ha un senso posso valutare il discorso alimentatore adeguato + 6850, 6870 o quel che meglio ritenete
Casalmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2011, 21:46   #27
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Casalmiro Guarda i messaggi
Ho letto e capito quel che ha detto futura, ma come ho già detto a mia volta una delle strade che potrei prendere sarebbe quella di acquistare una scheda video e sfruttarla oggi al... 70%? e, una volta cambiato il processore in un secondo tempo, averla al 100% senza dover cambiare anche quella per "mettermi in pari" con il processore. In sostanza ora ho il processore che fa da collo di bottiglia, una volta presa la scheda vorrei avere solo più il problema di scegliere un processore "allineato" come prestazioni alla scheda; non vorrei sentirmi dire di nuovo "eh ma la tua scheda sarebbe da sostituire" tra 2-3-6 mesi.

Se quel che ho detto ha un senso posso valutare il discorso alimentatore adeguato + 6850, 6870 o quel che meglio ritenete
ah bhe se ragioni cosi allora puoi anche puntare sulla 6870, o forse anche 6950 che non costa poi cosi tanto in piu.
Se ci abbini un buon alimentatore e piu avanti cambi il sistema la tua scheda sicuramente sarà facilmente utilizzabile a pieno
Dipende anche fra quanto hai intenzione di cambiare cpu..ci sono un paio di fattori da considerare

Puoi tenere in ogni caso sempre in considerazione la 6850 e magari farci un crossfire piu avanti, visto che scala benissimo questa scheda e probabilmente non avresti bisogno di cambiare l'attuale alimentatore per la 6850..
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 11:18   #28
Casalmiro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da methodz Guarda i messaggi
ah bhe se ragioni cosi allora puoi anche puntare sulla 6870, o forse anche 6950 che non costa poi cosi tanto in piu.
Se ci abbini un buon alimentatore e piu avanti cambi il sistema la tua scheda sicuramente sarà facilmente utilizzabile a pieno
Dipende anche fra quanto hai intenzione di cambiare cpu..ci sono un paio di fattori da considerare

Puoi tenere in ogni caso sempre in considerazione la 6850 e magari farci un crossfire piu avanti, visto che scala benissimo questa scheda e probabilmente non avresti bisogno di cambiare l'attuale alimentatore per la 6850..
Questo implicherebbe il fatto di dover cambiare anche scheda madre, quindi anche la ram? In questo momento ho delle memorie ddr2 @ 800 MHz, dovrei passare alle ddr3 o non è necessario? Perché nel caso dover cambiare processore + scheda madre + ram vorrebbe dire praticamente rifarsi il pc nuovo, quindi potrebbe volerci più che qualche mese... Lo potrei mettere in preventivo per il periodo invernale diciamo.

Per quanto riguarda il crossfire è rilevato/supportato/utilizzato da tutti i giochi e le applicazioni? Sarebbe stupido acquistare due schede per poi utilizzarle effettivamente solo con 2-3 giochi... In caso contrario penso anch'io che possa essere una buona alternativa!
Casalmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2011, 12:24   #29
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Casalmiro Guarda i messaggi
Questo implicherebbe il fatto di dover cambiare anche scheda madre, quindi anche la ram? In questo momento ho delle memorie ddr2 @ 800 MHz, dovrei passare alle ddr3 o non è necessario? Perché nel caso dover cambiare processore + scheda madre + ram vorrebbe dire praticamente rifarsi il pc nuovo, quindi potrebbe volerci più che qualche mese... Lo potrei mettere in preventivo per il periodo invernale diciamo.

Per quanto riguarda il crossfire è rilevato/supportato/utilizzato da tutti i giochi e le applicazioni? Sarebbe stupido acquistare due schede per poi utilizzarle effettivamente solo con 2-3 giochi... In caso contrario penso anch'io che possa essere una buona alternativa!
Il Crossfire è sfruttato nel 90% dei giochi in commercio,altro che 2-3 .
Potresti cambiare solo cpu e motherboard,comprando una motherboard AM2+.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v