Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2011, 13:43   #21
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
e sia tamron che sigma non si sono mai distinte in questo.
Mi spiace ma stai dicendo ancora una volta una cosa inesatta, è sigma che ha la nomea per il web di avere un controllo di qualità inferiore, non tamron, che al contrario, sembra affidabile ne più ne meno delle altre marche più blasonate...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 13:44   #22
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Non confondiamo le pere con le mele.

Il tamron non ha lo zoom interno, non è lo stesso difetto cui fai riferimento tu dovuto proprio ai meccanismi di zoom che non modificano le dimensioni dell'ottica esterna.
E' chiaro che il problema (di cui però non ho la riprova non avendo l'ottica) sembra ben più grave.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 13:54   #23
Altrove68
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 126
Per me i tuttofare non hanno alcun senso...
l'unica comodita' sarebbe di andare in giro con un ottica sola...ma ricorda che il migliore zoom sono i tuoi piedi
Altrove68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 13:58   #24
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Per non parlare poi della ciliegina ... ovviamente 40mm in meno diventano un problema di poco conto ... quando non è problema di Nikon ... e parliamo comunque di circa 400€ spedito ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 14:05   #25
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Per non parlare poi della ciliegina ... ovviamente 40mm in meno diventano un problema di poco conto ... quando non è problema di Nikon ... e parliamo comunque di circa 400€ spedito
te la scrivo così, vediamo se sbaglio io o te...

uno costa 400 spedito, l'altro quanto? 800? non sò dimmi tu...

Uno arriva a 230mm effettivi, l'altro a 200mm, e ci fidiamo su questo dato

Tutti e due hanno pregi e difetti, ma fondamentalmente, quello da 800 euro non ha un vero edge su quello da 400 euro dai 18mm ai 200mm..

Tu quale cosigli? quello da 800 ovviamente....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 14:14   #26
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Sii serio per piacere.

Quote:
Peccato che costi 800€, cioé un delirio.
Questo è il mio primo reply e non mi sono mai contraddetto.
Inoltre ho sconsigliato anche il 18-270vc.

Ergo tra le due le sconsiglio entrambe.
Però se proprio non ci sono alternative, la regola del proprio portafoglio secondo me non si discute, anche ammesso per come la penso che il Nikon valga qualcosa in più.

Però quella dei 40mm me la segno, vedrai che al momento giusto tornerà utile ...

Ultima modifica di loncs : 21-04-2011 alle 14:16.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 14:17   #27
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
E' perchè tu vedi il bicchiere mezzo vuoto... io lo vedo mezzo pieno e sono sempre 30mm in più alla metà del prezzo....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 11:30   #28
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Amuru Guarda i messaggi
Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo su questo forum...
Ho cercato l'argomento in titolo nelle ultime pagine, ma non sono riuscito a farmi idee chiare.
La questione è la seguente: dovendo fare diverse escursioni da più giorni e quindi trovandomi bello carico di roba, avrei ipotizzato di risparmiare un pò di peso e ingombro sostituendo i due obiettivi nikkor 18-55 VR e 55-200 VR acquistati con la mia precedente reflex (D60) con un tutto fare 18-200 o simili. Per inciso adesso sono un entusiasta possessore della D7000

Insomma, la quesstione è:

1) Il calo di qualità di queste ottiche è tale da farmi rimpiangere i due obiettivi sopra citati (che non sono poi il massimo della vita...)?

2) Quale potrebbe essere il migliore fra il Nikkor 18-200 VR, il Tamron 18-270 VC ultima versione (con il motore autofocus più performante) e il Sigma 18-250 OS? Gli ultimi due mi sarebbero comodi perché amplierebbero un poco anche la mia estensione focale verso lo zoom... non faccio molte foto che lo richiedono ma non sarebbe male comunque.

Per completezza vi dico che scatto prevalentemente foto paesaggistiche...

Grazie!
sarà per allergia, ma Tamron la eviterei sempre... io andrei comunque di nikkor, quantomeno per il colore dovresti stare a posto, anche se f 5.6 a 200...
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 13:07   #29
Amuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
L'altro ieri sono andato in un negozio con la mia d7000 con montato il 18-55; ho scattato foto in raw+jpg fuori dal negozio, stessa inquadratura per il mio obiettivo e per il 18-270 (chiaramente sono confrontabili solo le foto entro i 55mm).
Ho fatto i seguenti scatti:

18mm a apertura massima, minima e f/8
35mm idem
55mm idem

Per il Tamron ho fatto anche, ovviamente, le stesse foto a 200 e 270mm.
Non ho ancora avuto tempo di visionarle con attenzione; le impressioni sul Tamron comunque sono contrastanti: è decisamente plasticoso e l'escursione dello zoom non è omogenea, avendo un irrigidimento attorno ai 70mm che comunica una sensazione di inaccuratezza nella realizzazione. Tuttavia ci si abitua rapidamente. NON E' VERO CHE SCENDE LO ZOOM TENENDO LA MACCHINA LUNGO IL CORPO. Magari dopo molti scossoni può succedere, ma non è così evidente come si legge su alcune recensioni. Tra l'altro c'è un semplice meccanismo di stop, anche se funziona solo al massimo grandangolo.

Vediamo le foto come vengono, ho fatto scatti fortemente contrastati per vedere come va a purple fringe e come lo gestisce la macchina.
Vi aggiorno dopo Pasquetta
Amuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 13:18   #30
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Amuru Guarda i messaggi
L'altro ieri sono andato in un negozio con la mia d7000 con montato il 18-55; ho scattato foto in raw+jpg fuori dal negozio, stessa inquadratura per il mio obiettivo e per il 18-270 (chiaramente sono confrontabili solo le foto entro i 55mm).
Ho fatto i seguenti scatti:

18mm a apertura massima, minima e f/8
35mm idem
55mm idem

Per il Tamron ho fatto anche, ovviamente, le stesse foto a 200 e 270mm.
Non ho ancora avuto tempo di visionarle con attenzione; le impressioni sul Tamron comunque sono contrastanti: è decisamente plasticoso e l'escursione dello zoom non è omogenea, avendo un irrigidimento attorno ai 70mm che comunica una sensazione di inaccuratezza nella realizzazione. Tuttavia ci si abitua rapidamente. NON E' VERO CHE SCENDE LO ZOOM TENENDO LA MACCHINA LUNGO IL CORPO. Magari dopo molti scossoni può succedere, ma non è così evidente come si legge su alcune recensioni. Tra l'altro c'è un semplice meccanismo di stop, anche se funziona solo al massimo grandangolo.

Vediamo le foto come vengono, ho fatto scatti fortemente contrastati per vedere come va a purple fringe e come lo gestisce la macchina.
Vi aggiorno dopo Pasquetta
beato te, io nn so nemmeno se e come c'arrivo dopo pasquetta XD
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 20:41   #31
Amuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
non me ne parlare... sono reperibile tutto il weekend lungo e ho passato il pomeriggio intero in ospedale :|
Amuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 09:14   #32
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Tecnico di laboratorio?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2011, 09:46   #33
Amuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
medico in un reparto che - ahimé - di urgenze ne vede diverse... centro ustioni
Amuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 15:47   #34
Amuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
Ho iniziato a vedere le foto che ho scattato, ancora non ho confronti perfetti ma ad una prima visione mi pare che la qualità sia sensibilmente inferiore al 18-55 a parità di focale e di diaframma... soprattutto per quel che riguarda la nitidezza.
Rimuginando ho pensato allora ad un'altra possibilità: e se cambiassi rotta? La soluzione del superzoom era una cosa finalizzata a poche escursioni, ma la mia intenzione finale è prendere un obiettivo di qualità da usare al posto del 18-55... stavo vedendo il 24-120 f/4 VRII Nikkor, che ve ne pare? Mi pare un ottimo affiancamento al 10-24 f/3,5-4,5 che già ho, perdo un po' in tele ma la qualità dovrebbe essere di un altro pianeta... considerato poi che lo userei con un formato DX quindi senza i problemi di vignettatura e caduta del dettagli ai bordi estremi che le recensioni gli attribuiscono per il formato FX. Qualcuno mi dice la sua?

Per inciso: avrei la possibilità di comprarlo in USA e farlo arrivare senza dogana; al cambio attuale lo pagherei poche decine di euro più del nikkor 18-200 comprato qui... che sarebbe sicuramente una soluzione di qualità inferiore.
Amuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 16:15   #35
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si, considerando l'ottica ultra gradangolare in tuo possesso potrebbe essere una più che valida alternativa....il problema è che il cambio di lente avviene alla focale 35mm (24mm*1,5) e potresti ritrovarti spesso a cambiare lente tra questa nuova e l'ultra grandangolare... cmq sia, se la pdc non è una priorità, e a quanto mi è sembrato di capire non lo è, potrebbero essere soldi spesi abbastanza bene...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 17:52   #36
Amuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
La 10-24 finora mi ha fatto un'ottima impressione.. anche io sono un po' dubbioso per il fatto che a 24mm (36) siamo in una zona di focale che potrebbe richiedere ripetuti cambi, ma visto che tutto non si può avere, me ne farò una ragione. Tanto alternative di qualità sui 18-105 mi pare non ci siano (intendo di qualità superiore all'obiettivo kit nikkor) no?
La pdc in effetti non mi preme particolarmente, mi appassiona per lo più la fotografia paesaggistica dove semmai l'esigenza è avere tutto a fuoco
e cmq nello zaino uno spazio per il 35mm 1,8 c'è sempre... è piccolino
Amuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 20:07   #37
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Mi spieghi dove ho scritto che lo accuso di essere di parte Sony? Ho solo invitato a valutare i suoi interventi quando parla di Nikon.
Dai, era solo una battuta e c'era pure la faccina , visto che ficofico è un sonysta convinto e non fa nulla perr nasconderlo (non che si dovrebbe nascondere ofc, ma tutti quanti ormai sappiamo quanto lo "ostenti" spesso e volentieri )
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 20:34   #38
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ostento sempre a ragion veduta però... io non ho nulla da guadagnarci ovviamente, anzi....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 21:55   #39
piazzalabomba
Senior Member
 
L'Avatar di piazzalabomba
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Amuru Guarda i messaggi
medico in un reparto che - ahimé - di urgenze ne vede diverse... centro ustioni
mmazza, allora ti sei sorbito tutte le "arrustute" di pasquetta in maniera alternativa

se puoi, vai sul nikkor 24-120 che dicevi senza timori!
piazzalabomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 01:13   #40
Amuru
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
Domani vado in un negozio di fotografia qui vicino a vederlo, provarlo sul corpo macchina e capire se c'è feeling fra noi... pesa quanto la D7000, dovrebbe renderla molto ben bilanciata! Dopo di ché spero di procedere
Amuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v