|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Non confondiamo le pere con le mele.
Il tamron non ha lo zoom interno, non è lo stesso difetto cui fai riferimento tu dovuto proprio ai meccanismi di zoom che non modificano le dimensioni dell'ottica esterna. E' chiaro che il problema (di cui però non ho la riprova non avendo l'ottica) sembra ben più grave. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 126
|
Per me i tuttofare non hanno alcun senso...
l'unica comodita' sarebbe di andare in giro con un ottica sola...ma ricorda che il migliore zoom sono i tuoi piedi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Per non parlare poi della ciliegina ... ovviamente 40mm in meno diventano un problema di poco conto ... quando non è problema di Nikon ... e parliamo comunque di circa 400€ spedito ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
uno costa 400 spedito, l'altro quanto? 800? non sò dimmi tu... Uno arriva a 230mm effettivi, l'altro a 200mm, e ci fidiamo su questo dato Tutti e due hanno pregi e difetti, ma fondamentalmente, quello da 800 euro non ha un vero edge su quello da 400 euro dai 18mm ai 200mm.. Tu quale cosigli? quello da 800 ovviamente.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Sii serio per piacere.
Quote:
Inoltre ho sconsigliato anche il 18-270vc. Ergo tra le due le sconsiglio entrambe. Però se proprio non ci sono alternative, la regola del proprio portafoglio secondo me non si discute, anche ammesso per come la penso che il Nikon valga qualcosa in più. Però quella dei 40mm me la segno, vedrai che al momento giusto tornerà utile ... Ultima modifica di loncs : 21-04-2011 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
E' perchè tu vedi il bicchiere mezzo vuoto... io lo vedo mezzo pieno e sono sempre 30mm in più alla metà del prezzo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
L'altro ieri sono andato in un negozio con la mia d7000 con montato il 18-55; ho scattato foto in raw+jpg fuori dal negozio, stessa inquadratura per il mio obiettivo e per il 18-270 (chiaramente sono confrontabili solo le foto entro i 55mm).
Ho fatto i seguenti scatti: 18mm a apertura massima, minima e f/8 35mm idem 55mm idem Per il Tamron ho fatto anche, ovviamente, le stesse foto a 200 e 270mm. Non ho ancora avuto tempo di visionarle con attenzione; le impressioni sul Tamron comunque sono contrastanti: è decisamente plasticoso e l'escursione dello zoom non è omogenea, avendo un irrigidimento attorno ai 70mm che comunica una sensazione di inaccuratezza nella realizzazione. Tuttavia ci si abitua rapidamente. NON E' VERO CHE SCENDE LO ZOOM TENENDO LA MACCHINA LUNGO IL CORPO. Magari dopo molti scossoni può succedere, ma non è così evidente come si legge su alcune recensioni. Tra l'altro c'è un semplice meccanismo di stop, anche se funziona solo al massimo grandangolo. Vediamo le foto come vengono, ho fatto scatti fortemente contrastati per vedere come va a purple fringe e come lo gestisce la macchina. Vi aggiorno dopo Pasquetta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
non me ne parlare... sono reperibile tutto il weekend lungo e ho passato il pomeriggio intero in ospedale :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Tecnico di laboratorio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
medico in un reparto che - ahimé - di urgenze ne vede diverse... centro ustioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
Ho iniziato a vedere le foto che ho scattato, ancora non ho confronti perfetti ma ad una prima visione mi pare che la qualità sia sensibilmente inferiore al 18-55 a parità di focale e di diaframma...
![]() ![]() Rimuginando ho pensato allora ad un'altra possibilità: e se cambiassi rotta? La soluzione del superzoom era una cosa finalizzata a poche escursioni, ma la mia intenzione finale è prendere un obiettivo di qualità da usare al posto del 18-55... stavo vedendo il 24-120 f/4 VRII Nikkor, che ve ne pare? Mi pare un ottimo affiancamento al 10-24 f/3,5-4,5 che già ho, perdo un po' in tele ma la qualità dovrebbe essere di un altro pianeta... considerato poi che lo userei con un formato DX quindi senza i problemi di vignettatura e caduta del dettagli ai bordi estremi che le recensioni gli attribuiscono per il formato FX. Qualcuno mi dice la sua? Per inciso: avrei la possibilità di comprarlo in USA e farlo arrivare senza dogana; al cambio attuale lo pagherei poche decine di euro più del nikkor 18-200 comprato qui... che sarebbe sicuramente una soluzione di qualità inferiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Si, considerando l'ottica ultra gradangolare in tuo possesso potrebbe essere una più che valida alternativa....il problema è che il cambio di lente avviene alla focale 35mm (24mm*1,5) e potresti ritrovarti spesso a cambiare lente tra questa nuova e l'ultra grandangolare... cmq sia, se la pdc non è una priorità, e a quanto mi è sembrato di capire non lo è, potrebbero essere soldi spesi abbastanza bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
La 10-24 finora mi ha fatto un'ottima impressione.. anche io sono un po' dubbioso per il fatto che a 24mm (36) siamo in una zona di focale che potrebbe richiedere ripetuti cambi, ma visto che tutto non si può avere, me ne farò una ragione. Tanto alternative di qualità sui 18-105 mi pare non ci siano (intendo di qualità superiore all'obiettivo kit nikkor) no?
La pdc in effetti non mi preme particolarmente, mi appassiona per lo più la fotografia paesaggistica dove semmai l'esigenza è avere tutto a fuoco ![]() e cmq nello zaino uno spazio per il 35mm 1,8 c'è sempre... è piccolino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Ostento sempre a ragion veduta però... io non ho nulla da guadagnarci ovviamente, anzi....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 23
|
Domani vado in un negozio di fotografia qui vicino a vederlo, provarlo sul corpo macchina e capire se c'è feeling fra noi... pesa quanto la D7000, dovrebbe renderla molto ben bilanciata! Dopo di ché spero di procedere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.