Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2011, 16:28   #21
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Perché non hai saputo leggere il grafico. Infatti se prendi tutti i vari risultati singolarmente corrispondono esattamente ai valori delle due CPU prese ad esempio.
ti riferisci al conteggio dei pixel ?
guardacaso però on stati presi gli unici 3 bench in cui il 1100T era competitivo.

secondo te il GPU score del 3d mark e il cinebenchmark sono bench che rispecchiano la situazione ? senza considerare che di certo li avranno un pochettino rialzati come al solito.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:35   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
ti riferisci al conteggio dei pixel ?
guardacaso però on stati presi gli unici 3 bench in cui il 1100T era competitivo.

secondo te il GPU score del 3d mark e il cinebenchmark sono bench che rispecchiano la situazione ? senza considerare che di certo li avranno un pochettino rialzati come al solito.
Contando i pixel.
Veramente il CPU score del 3d mark non era proprio a favore di AMD.
Su Cinebench i Thuban X6 si difendono bene, è vero, ma gli i7 a 6 core stravincono nettamente. E' forse il benchmark in cui gli esacore Intel rendono di più rispetto ai 4 core Intel.
Secondo me rispecchierà la situazione verso gli esacore Intel e rispecchierà tutti quei casi in cui verrà sfruttato il multi-threading.
Si avranno notevoli miglioramenti in tutti i test che fanno uso intensivo della FPU e un miglioramento più contenuto sulla ALU a parità di core.
http://info.nuje.de/AMD_Interlagos_p...mation_new.png
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:42   #23
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Contando i pixel.
Veramente il CPU score del 3d mark non era proprio a favore di AMD.
Su Cinebench i Thuban X6 si difendono bene, è vero, ma gli i7 a 6 core stravincono nettamente. E' forse il benchmark in cui gli esacore Intel rendono di più rispetto ai 4 core Intel.
Secondo me rispecchierà la situazione verso gli esacore Intel e rispecchierà tutti quei casi in cui verrà sfruttato il multi-threading.
Si avranno notevoli miglioramenti in tutti i test che fanno uso intensivo della FPU e un miglioramento più contenuto sulla ALU a parità di core.
http://info.nuje.de/AMD_Interlagos_p...mation_new.png
purtroppo in una situazione dove il multicore non è sfruttatissimo nè dalle applicazione e nemmeno da molti utenti, già 4 non son sfruttati bene, figurati 8 cores.
se questo BD vincerà in qualche bench sarà solo per avere 8 cores non per l'architettura migliore, cosa che durerà poco in quanto già luglio si incomina ad andar in vancaza e ad agosto si chiude bottega. A settembre escono gli intel.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:51   #24
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
purtroppo in una situazione dove il multicore non è sfruttatissimo nè dalle applicazione e nemmeno da molti utenti, già 4 non son sfruttati bene, figurati 8 cores.
se questo BD vincerà in qualche bench sarà solo per avere 8 cores non per l'architettura migliore, cosa che durerà poco in quanto già luglio si incomina ad andar in vancaza e ad agosto si chiude bottega. A settembre escono gli intel.
Io non ho detto che nelle altre situazioni sarà sotto, ma ho detto che Cinebench rispecchia i casi di multi-threading sfruttato a dovere.
Tue considerazioni personali che non condivido, visto che nel caso in cui non vengano sfruttati alcuni core, la frequenza degli altri potrà essere aumentata fra 500 e 1000 Mhz (i 1000 sono una mia supposizione in base al numero di core non utilizzati).
Anzi, addirittura BD X8 potrà aumentare la frequenza di TUTTI i core di 500 Mhz con la CPU al 100% di utilizzo con particolari workload. Sembra che questi workload siano tutti quelli in cui non viene sfruttata la sola ALU.
In sostanza, su carichi Int su entrambi i core del modulo, la CPU potrà avere un Turbo di 500 Mhz e questo anche su tutti e 4 i moduli.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:58   #25
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io non ho detto che nelle altre situazioni sarà sotto, ma ho detto che Cinebench rispecchia i casi di multi-threading sfruttato a dovere.
Tue considerazioni personali che non condivido, visto che nel caso in cui non vengano sfruttati alcuni core, la frequenza degli altri potrà essere aumentata fra 500 e 1000 Mhz (i 1000 sono una mia supposizione in base al numero di core non utilizzati).
Anzi, addirittura BD X8 potrà aumentare la frequenza di TUTTI i core di 500 Mhz con la CPU al 100% di utilizzo con particolari workload. Sembra che questi workload siano tutti quelli in cui non viene sfruttata la sola ALU.
In sostanza, su carichi Int su entrambi i core del modulo, la CPU potrà avere un Turbo di 500 Mhz e questo anche su tutti e 4 i moduli.
beato te che continui a sognare.
io ho smesso da poco.
xfire. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:58   #26
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
beato te che continui a sognare.
io ho smesso da poco.
Sono dati di fatto, non sono sogni, forse tu non ne sei a conoscenza Sono affermazioni tratte delle informazioni che AMD ha pubblicato in via ufficiale.
Dimmi cosa ho scritto di sbagliato allora...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:22   #27
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
A8-3550: architettura quad core, GPU Radeon HD 6550 con 320 stream processors;

Qualcuno per caso sa quanti stream processor ci sono nella grafica integrata dei vari 790GX o simili?....

Oppure nelle soluzioni Sandy Bridge?

Così......Giusto per farci un'idea a spanne...

Se poi qualcuno potesse riportare anche le varie frequenze di funzionamento della grafica integrata in vendita OGGI sia amd sia intel oppure nvidia ion sarebbe ancora più utile per fare confronti e previsioni.

Grazie.
Nella recensione di Anandtech Sandy Bridge va come la Radeon 5450 desktop che ha 80 stream processor, quindi con velocità di circa il doppio della 780GX secondo la stessa rece.

In realtà speravo che Llano ne avesse 400, cioè al livello della 5670 desktop. Invece 320 è il numero che ha la 5550 desktop.

Cmq, tutto dipende da clock di core e memoria. Staremo a vedere, io mi aspetto che Llano su portatile andrà pari o più veloce di qualunque GPU per notebook -integrato o discreto - che non monti GDDR5.

Di meno per me sarebbe una delusione.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 15-03-2011 alle 18:39.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:26   #28
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Nella recensione di Anandtech Sandy Bridge va come la Radeon 5450 desktop che ha 80 stream processor.

In realtà speravo che Llano ne avesse 400, cioè al livello della 5670 desktop. Invece 320 è il numero che ha la 5550 desktop.

Cmq, tutto dipende da clock di core e memoria. Staremo a vedere, io mi aspetto che Llano su portatile andrà pari o più veloce di qualunque GPU per notebook -integrato o discreto - che non monti GDDR5.

Di meno per me sarebbe una delusione.
L'A8-3550 ne dovrebbe avere 400: http://www.xtremeshack.com/immagine/...ositioning.png
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:36   #29
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Avevo letto 320 qui su nell'articolo.

Così torna meglio e sarebbe coerente con le sigle delle 6xxx M. Llano avrebbe la potenza per sostituire il 90% delle GPU discrete dei portatili ...se riescono ad infilarcelo!


Cara Apple,

me lo fai un Mac Mini con Llano, possibilmente senza saldarlo?
(così che posso fare l'upgrade di CPU+GPU... )
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:49   #30
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Avevo letto 320 qui su nell'articolo.

Così torna meglio e sarebbe coerente con le sigle delle 6xxx M. Llano avrebbe la potenza per sostituire il 90% delle GPU discrete dei portatili ...se riescono ad infilarcelo!
Questo ? http://www.youtube.com/watch?v=XqBk0uHrxII
Il note con SB è un Core i7-2630QM con HD 3000.
Quello con Llano è un A8-3510MX, a 1.8 Ghz (+ Turbo, che non sappiamo ancora come lavori), con GPU integrata denominata 6620M (molto probabilmente con 400SP).
Quindi le denominazioni saranno diverse per la GPU dei notebook.
http://www.teamhardwarevzla.com/wp-c...o-de-AMD-7.jpg

Ultima modifica di cionci : 15-03-2011 alle 19:25.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 23:43   #31
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Ancora annunci........Basta che siano veritieri....
Ps ora vorrei quelli che con le solite polemiche criticano i nomi!Perchè qui c'è da sbizzarrirsi!In ogni caso c'è da sperare che abbiano prestazioni superiori ai sandy bridge i7 le cpu a 8 core..altrimenti la vedo male..
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dai che basta leggere le review....Non c'è nulla di difficile..Non vale la polemica sù..
Mettiti d'accordo con te stesso.
Per me è un casino immondo, punto.
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:46   #32
sub_seven|netbus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 286
Speriamo che amd riesca a adre una svolta ai suoi prodotti e a ritorni competiva.
sub_seven|netbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:08   #33
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
L'immagine che non si vede nell'articolo è questa:
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/news/2011-03/amd-pos.png&width=550&height=456&cache=1&quality=75&aspect=0&format=png
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:09   #34
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
http://www.xbitlabs.com/cms/include/...t=0&format=png
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1