Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 11:24   #21
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
quindi, facendo un punto della situazione:

tutte le schede madri (desktop e notebook) dotate di chipset p67 e h67 in un periodo di 3 anni hanno un peggioramento del 5% circa sulle prestazioni del computer, ma sicuramente nel frattempo comporterà qualche altro problema vero? visto tutti i test che fallisce con hd tune...e il problema riguarda gli hard disk collegati agli ingressi sata 3gbs

e pensare che avevo fatto un mezzo preventivo per passare ai nuovi procio sandy bridge con socket 1155 proprio con questo chipset...per il momento resto fedele al p45 con e 8400
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:30   #22
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
quindi, facendo un punto della situazione:

tutte le schede madri (desktop e notebook) dotate di chipset p67 e h67 in un periodo di 3 anni hanno un peggioramento del 5% circa sulle prestazioni del computer, ma sicuramente nel frattempo comporterà qualche altro problema vero? visto tutti i test che fallisce con hd tune...e il problema riguarda gli hard disk collegati agli ingressi sata 3gbs

e pensare che avevo fatto un mezzo preventivo per passare ai nuovi procio sandy bridge con socket 1155 proprio con questo chipset...per il momento resto fedele al p45 con e 8400
no solo quelle desktop

comunque si più o meno è come dici tu, però se hai una mobo nuova ora, ti viene cambiata gratis ad aprile

il problema c'è ma c'è anche la soluzione, alla fine tanto di cappello a intel

questo è il secondo caso nella storia intel di un bug del genere, il primo con i pentium 1 cambiati tutti anche se non toccava quasi nessuno, il secondo ora che saranno cambiati tutti

magari facessero cosi anche ALTRi produttori...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:36   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
questo mi interessa... nel caso volessi usare solo 2 periferiche sata il bug non si presenta giusto? Oppure 2 hd sata e un masterizzatore su controller pci-e? andrebbe bene lo stesso? grazie
esatto

Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
Mi spiace contraddirti... tutti i notebook con i7 Sandy Bridge sono afflitti dal bug. Acer e Asus hanno sospeso la vendita dei prodotti Mercoledì scorso ( testato di persona ).
Non capisco come mai le case produttrici sopra citate abbiano collegato almeno una periferica sul Sata3, quando avevano 2 porte Sata6 disponibili... Assurdo. Così imparano!!!
a ok grazie. in effetti i notebook difficilmente hanno più di 2 periferiche sata, quindi come dici te bastava collegarle alle porte 0 e 1 per stare tranquilli, invece alcuni furboni hanno usato le porte dal 2 al 5 ed ecco i risutati...

comunque possiamo dire che i notebook che utilizzano le porte 0 e 1 (hard disk e mast) sono al sicuro al 100%

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Mi par di capire che le previsioni del 15% e dei 3 anni non hanno alcun fondamento scientifico, mi sembra più una previsione a spanne, senza considerare che, a questo punto, nessuno ti può garantire che le altre porte sata non abbiano problemi. Consiglio a Intel di assumere qualche tester Rumeno..
nessun fondamento? sono stime della intel dopo aver effettuato dei test. il bug si presenta con una tensione leggermente alta nel southbridge, in teoria basterebbe abbassare un pochino la tensione per diminuire la percentuale di chipset difettosi

Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Che poi funzioni tutto bene usando il sata 6gbs di terze parti è un palliativo: la mb, soprattutto con quello che costano le versioni con chipset intel, deve funzionare perfettamente TUTTA.
questo è ovvio

Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
tutte le schede madri (desktop e notebook) dotate di chipset p67 e h67 in un periodo di 3 anni hanno un peggioramento del 5% circa sulle prestazioni del computer, ma sicuramente nel frattempo comporterà qualche altro problema vero? visto tutti i test che fallisce con hd tune...e il problema riguarda gli hard disk collegati agli ingressi sata 3gbs
no!!!! il 5-15% delle schede madri potrebbero avere in 3 anni problemi anche gravi sulle porte 2-3-4-5

non "tutte le schede madri avranno il 5% di calo prestazioni"...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:44   #24
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no solo quelle desktop

comunque si più o meno è come dici tu, però se hai una mobo nuova ora, ti viene cambiata gratis ad aprile

il problema c'è ma c'è anche la soluzione, alla fine tanto di cappello a intel

questo è il secondo caso nella storia intel di un bug del genere, il primo con i pentium 1 cambiati tutti anche se non toccava quasi nessuno, il secondo ora che saranno cambiati tutti

magari facessero cosi anche ALTRi produttori...
Ci sarebbero molti più prodotti buggati
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_FDIV_bug
E non è la solita notizia infondanta di wiki, anzi la difesa di intel era anche molto più grottesca di quanto scritto.
Piuttosto dovrebbe essere intel a prendere esempio da compagnie che fanno richiami di prodotti a ben 10 anni dalla vendita a causa di un difetto riscontrato a diversi anni dalla vendita (e non pochi giorni)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:49   #25
vtq
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
Quote:
Al momento l'unica soluzione è quella di collegare le periferiche SATA ai connettori SATA 6 Gb/s, collegamenti gestiti da controller di terze parti e non Intel.
Ero convinto che le porte SATA III gestite dal Chipset Intel funzionassero senza problemi, sbaglio? Anche perché la motherboard che ho scelto (MSI P67A-C45) non ha porte SATA gestite da controller di terze parti.
Comunque ho solo due periferiche SATA quindi il problema non mi riguarda. Poi ad Aprile-Maggio vedo se è il caso di cambiare (dipende da come verrà gestito il cambio).
vtq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:53   #26
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a ok grazie. in effetti i notebook difficilmente hanno più di 2 periferiche sata, quindi come dici te bastava collegarle alle porte 0 e 1 per stare tranquilli, invece alcuni furboni hanno usato le porte dal 2 al 5 ed ecco i risutati...
Magari perchè bisognava caricare un driver sata per il ripristino del sistema e conseguente complessità innalzamento dei costi?
Oppure possibili problemi di compatibilità tra sataIII e hd dvd che gia hanno in magazzino?



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
nessun fondamento? sono stime della intel dopo aver effettuato dei test. il bug si presenta con una tensione leggermente alta nel southbridge, in teoria basterebbe abbassare un pochino la tensione per diminuire la percentuale di chipset difettosi
La stima di intel non so come l'abbia fatta, dato che risulta in pratica avere un incidenza diretta con il numero di unità collegate e la quantità di dati transitati




Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

no!!!! il 5-15% delle schede madri potrebbero avere in 3 anni problemi anche gravi sulle porte 2-3-4-5

non "tutte le schede madri avranno il 5% di calo prestazioni"...
Se il difetto è intrinseco nel chipset non capisco come possano quantificare l'incidenza (a meno di considerare anche la percentuali di mb invendute).
CMQ una bella fregatura (ed ancora sono indeciso se passare al 2600 o aspettare 4 mesi (ma il nuovo pc mi servirebbe ora)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:58   #27
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Mi spiace per il tester rumeno ma ha preso un grande abbaglio secondo me.

Ho avuto la stessa schermata di errori semplicemente cliccando sul tasto aggiorna più volte consecutive....e su un hard disk che ho collegato su una porta SATA3...per cui il bug non è del P67 nello screenshot riportato..ma di hdtune che per quanto carino non è di sicuro molto affidabile..soprattutto dal momento che il supporto a P67 non è ancora completo.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:00   #28
ALTIERIM
Senior Member
 
L'Avatar di ALTIERIM
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TORINO, BOIA FAUST!!!
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,


TUTTE LE MAINBOARD CHE MONTANO IL CHIPSET INTEL H/P 67 DEL 1155 SONO DA BUTTARE DALLO SCARICO .......... CHI LE HA PRESE...... ATTENDA MAGGIO QUANDO SISPERA I RIVENDITORI TE LA CAMBIANO........ è UNO SQUALLORE VEDERE COME INTEL NON HA NEMMENO FATTO TEST IDONEI SUI PROPRI PRODOTTI.........

CIAO AUTTTI
Ma perchè non vai a giocare a The Sims 3 in Autostrada? Ti consiglio la corsia più vicina allo spartitraffico...
__________________
Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S , O.S.: Windows 7 x64 Ultimate Signature Edition
ALTIERIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:04   #29
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Mi spiace per il tester rumeno ma ha preso un grande abbaglio secondo me.

Ho avuto la stessa schermata di errori semplicemente cliccando sul tasto aggiorna più volte consecutive....e su un hard disk che ho collegato su una porta SATA3...per cui il bug non è del P67 nello screenshot riportato..ma di hdtune che per quanto carino non è di sicuro molto affidabile..soprattutto dal momento che il supporto a P67 non è ancora completo.
veramente c'è scritto che l'hd era collegato su una porta sataII e non sataIII
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:06   #30
ALTIERIM
Senior Member
 
L'Avatar di ALTIERIM
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TORINO, BOIA FAUST!!!
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
veramente c'è scritto che l'hd era collegato su una porta sataII e non sataIII
Ma lui ha avuto lo stesso errore sulla SATA3, quindi a sto punto anche secondo me il problema è di HDtune...
__________________
Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S , O.S.: Windows 7 x64 Ultimate Signature Edition
ALTIERIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:11   #31
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ALTIERIM Guarda i messaggi
Ma lui ha avuto lo stesso errore sulla SATA3, quindi a sto punto anche secondo me il problema è di HDtune...
Quello della schermata potrebbe essere un bug di hdtune, ma il fatto che la serie x67 sia buggata è inequivocabile (altrimenti come si giustificherebbe il richiamo massiccio di mobo da parte di tutti i produttori?)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:15   #32
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no solo quelle desktop
Tutte le schede madri che montano P67 e H67 ne sono affette. Da quanto mi risulta P67 e H67 sono anche nei notebook e sono gli unici chipset per sandy bridge, quindi appare chiaro che tutti i sistemi sandy bridge (notebook e desktop) hanno questo bug.
Una nota relativa ai notebook è che alcuni produttori hanno scelto di usare le porte SATA3 piuttosto che le SATA2, in quel caso il problema c'è ma non si manifesterà mai perchè la SATA3 sono ok.

Comunque a me quello screenshot sembra tanto o un glitch o un disco rotto perchè mazzuolato da un treno in corsa. Ma direi che è più un glitch.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:20   #33
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
nessun fondamento? sono stime della intel dopo aver effettuato dei test. il bug si presenta con una tensione leggermente alta nel southbridge, in teoria basterebbe abbassare un pochino la tensione per diminuire la percentuale di chipset difettosi

:

Mi riferisco al test dell'articolo.

Le schede testate sono nuove visto che sono in commercio da poco, il test va a controllare alcuni parametri di funzionamento del disco e i valori SMART, nove di quei test hanno fallito.
O sono stati particolarmente sfigati i Rumeni con le schede, oppure le previsioni di Intel sono approssimative.

Sto confrontando un fatto che va in contraddizione con quanto dichiarato da Intel, non sto giudicando.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:28   #34
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Hw potevate mettere i chipset interessati, si parla (forse) di:

P67, H67, P65, PH67 step B2 (non ho capito se c'è anche il B65)

Stranamente lo step precedente non aveva questo problema, sembra sia stato un errore di progettazione, un cambiamento un po' spensierato

Peccato per tutte le schede madri che diventeranno inutili quando attiveranno la procedura di sostituzione, un disastro, speriamo che siano in grado di cambiare solo il chipset...
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:30   #35
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Scusate se lo dico in questo modo, ma quello screenshot mi sembra una gran cazzata...
Più che un problema del controller SATA, a me sembra un Hard Disk difettoso (e anche molto), oppure è HD Tune che sballa a prendere i dati SMART.
Intanto i dati raw sono completamente assurdi (quelli della colonna Data), ma guardando attentamente si può vedere come siano falliti dei test che non hanno niente a che fare con il controller (come i settori danneggiati, il tempo di avviamento, le ore di funzionamento, cicli accensione/spegnimento).
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:31   #36
ALTIERIM
Senior Member
 
L'Avatar di ALTIERIM
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TORINO, BOIA FAUST!!!
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Quello della schermata potrebbe essere un bug di hdtune, ma il fatto che la serie x67 sia buggata è inequivocabile (altrimenti come si giustificherebbe il richiamo massiccio di mobo da parte di tutti i produttori?)
Si, il Bug è nei SATA2 di tutti i Chipset x67; il fatto che HdTune dia errori anche nei SATA3 è strano... Le cose sono 2, o Hdtune è ancora da aggiornare bene per i Sandy oppure anche le SATA3 sono buggate

Opto per la prima cosa, altrimenti sarebbe un bel casino...
__________________
Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S , O.S.: Windows 7 x64 Ultimate Signature Edition
ALTIERIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:39   #37
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da ALTIERIM Guarda i messaggi
Si, il Bug è nei SATA2 di tutti i Chipset x67; il fatto che HdTune dia errori anche nei SATA3 è strano... Le cose sono 2, o Hdtune è ancora da aggiornare bene per i Sandy oppure anche le SATA3 sono buggate

Opto per la prima cosa, altrimenti sarebbe un bel casino...
Parliamo di quello screen:
Se fosse hdstune a cannare (sopratutto ncon quei dati), chi ha fatto quel test non credi che si sarebbe accorto dell'errore poichè comunque riusciva ad accedere al disco?
Poi potrebbe essere anche uno screen senzazionalistico per semplice protagonismo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:42   #38
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
certo che i produttori di portatili però potevano evitarselo il problema in maniera molto semplice, cioè collegando comunque i dischi (che al massimo sono 2, ma generalmente 1) al controller sata3. cosa gli costava??? saltato fuori il bug loro coi portatili erano a posto tanto le porte sata2 nn sarebbero state usate... mah!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:58   #39
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
La stima di intel non so come l'abbia fatta, dato che risulta in pratica avere un incidenza diretta con il numero di unità collegate e la quantità di dati transitati


Se il difetto è intrinseco nel chipset non capisco come possano quantificare l'incidenza (a meno di considerare anche la percentuali di mb invendute).
CMQ una bella fregatura (ed ancora sono indeciso se passare al 2600 o aspettare 4 mesi (ma il nuovo pc mi servirebbe ora)
probabilmente hanno tenuto conto delle configurazioni medie vendute: chi ha solo HD e mast è al sicuro, chi ha 2 HD e 1 mast rischia poco perchè il mast di solito si usa poco

i più a rischio sono quelli che utilizzano svariati dischi anche in raid, per questi mi sembra di capire che le possibilità di danneggiamento totale del chipset sia molto più alto del 15% in 3 anni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:09   #40
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
veramente c'è scritto che l'hd era collegato su una porta sataII e non sataIII
si infatti, ma a testimonianza del fatto che secondo me è un baco di hdtune c'è proprio il fatto che ho trovato gli stessi errori su un hd collegato ad una porta sata 3.

HdTune non supporta ancora in maniera impeccabile il p67/h67...provate ad installarlo anche voi e vedrete che ogni 60 sec. fa un update dei valori smart e ogni 60 sec. puntualmente crasha....non per mettere in dubbio nessuno..ma che valore ha questo test?? Secondo me nessuno.

Che il bug ci sia siamo tutti daccordo, altrimenti non avrebbero fatto campagne di richiamo ma che il problema si manifesti cosi facilmente ci credo poco.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1