|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Il Mac App Store è orientato alla semplicità e alla rapidità. La scelta è potenzialmente vastissima: solo in quanto partito da poco i numeri di oggi sono ancora risibili. Il buon vecchio Steve lo disse già per quanto riguarda l'iPhone: ci sono due mercati. Uno si chiama "App Store", ed è "cured" (controllato); l'altro si chiama Web, e non è controllabile. Può sembrare un discorso ingenuo, ma se vi date un occhio alle Web App di ultima generazione, siamo veramente vicinissimi alla qualità e le potenzialità di software compilati. Tutto questo per iPhone. Per Mac la situazione è molto migliore. L'SDK è gratuito sia per la programmazione che per la compilazione. Si può vedere al di fuori del Mac App Store come è sempre stato. La quasi totalità dei software che ho comprato non è della Apple e l'ho acquistato al di fuori del controllo Apple. L'OSS non è osteggiato in alcun modo. Resta fuori dallo Store per diverse motivazioni e sì, non è sempre possibile accettare qualunque tipo di licenza quando si devono far convivere SW delle nature più varie, a pagamento o free. C'è una base di strategia commerciale ed una componente di incompatibilità legali. Nel mondo degli amici di Cydia (nel quale mi annovero), non c'è alcun tipo di controllo per evidenti motivi: non spacchi il capello sulla licenza quando sei sostenitore (se non a tratti promotore) della pirateria. Non c'è identità tra le due realtà, ma solo un ingenuo, o un malizioso, potrebbe negare un forte legame tra le due cose. Avvisaglie di sistemi totalmente chiusi non ce ne sono e comunque esisteranno sempre sistemi aperti. Dal momento che, come già ricordato, Apple produce i suoi computer, ci mette il proprio S.O. e non ti costringe ad acquistarlo (mai sentito uno che dicesse "Al negozio generico XYZ trovavo solo computer con sistema operativo Mac OS X e cercavo altro..."), l'utente può sempre scegliere come meglio crede. ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Nessuno l'aveva mai pensato?!? Ubuntu software center cos'è?!?
Usare un bel apt-get, oppure un normalissimo gestore di pacchetti su fedora o qualsiasi altra distribuzione di linux?Oppure un certo Microsoft Store? Gli altri sistemi operativi hanno mille portali da dove puoi scaricare mille risorse software. Questa mossa la vedo come la continuazione di una filosia apple chiusa a se stessa. Il continuare a criticare windows o linux senza però ricordarsi che tali sistemi li puoi installare anche su un lampadario!Avvolte si confonde il prezzo con il valore.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Il computer è un elettrodomestico e come tutti gli elettrodomestici di casa dovrebbe essere semplice da utilizzare per le cose di tutti i giorni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Qualsiasi sistema operativo aggiunge funzionalità in questo modo. Lo fa Windows con i SP, per esempio. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Sì, ma diventerà il principale veicolo di diffusione delle applicazioni su questa piattaforma quindi alla luce delle grosse lacune che ha è giusto che venga migliorato.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 305
|
Quote:
Non stiamo parlando del fatto che il mac app store sia bello o brutto, stiamo dicendo che rispetto a prima e' stata un'aggiunta, non hanno modificato ancora nulla. Se e quando lo faranno allora si potra' whinare a destra e manca, per adesso non e' cambiato NULLA, anzi ho solo MAGGIORE flessibilita'. Non ti piace? Non lo usare, puoi fare le stesse cosa che facevi prima. Il giorno che diventera' l'UNICO mezzo di diffusione delle app su mac (tipo iphone) allora si potra' fare il tuo discorso o quello dei 23 reply precedenti, ma ad oggi posso anche lasciarlo li' chiuso ad icona. Frasi come quella di elche99 "ora lo butto nel cesso" non hanno senso, puo' fare le stesse cose che faceva prima del 6 gennaio... Ultima modifica di crossi81 : 18-01-2011 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Molti dei nuovi utenti quando vedranno che c'è l'app store probabilmente penseranno che OSX funziona come iOS, che il MAS sia lo strumento col quale si installano le applicazioni e per molti di loro sarà l'unico mezzo per farlo. "Il giorno che diventera' l'UNICO mezzo di diffusione delle app su mac (tipo iphone)" è già molto vicino per gli utenti medi.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Anche per gli utenti normali non credo che diventerà il solo mezzo di installazione delle applicazioni, basta andare su internet e fare una ricerca, magari per imparare ad usare iPhoto e trovi magari che parla di un utility che sistema un caso, o segnala un programma che magari non è su Mac App Store. Ultima modifica di Duncan : 18-01-2011 alle 15:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() Quando più su ho parlato di aggio a 10.6.6 che installa il MAS come un trojan ![]() Qualcuno poi dovrebbe spiegarmi PERCHE' non lo posso disinstallare, se è davvero tutto fatto per NOSTRA convenienza/servizio.... Poi c'è un altro problema: a voi farebbe piacere che il Mac facesse una bella scansione di TUTTE le applicazioni che avete installato e la comunicasse ad Apple? naturalmente insieme al vostro AppleID che, per la cronaca, non è un generico IP address (come con "softwareUpdate") ma il vostro nome cognome indirizzo e n.ro di carta di credito. Io non ho proprio niente da nascondere ma se permettete le mutande vorrei tirarmele giù da solo e quando ne ho voglia io... Credo ce ne sia abbastanza affinchè qualcuno che si è sempre "fidato" di Apple e che sperava (oltre a fare quel che deve con il computer in modo un pò più facile e intuitivo) di fare anche una scelta un pò meno orwelliana, si senta caduto dalla padella nella brace. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 305
|
Dai, su, non arrampichiamoci sugli specchi.
Io sto usando Windows, c'e' Internet Explorer sopra che non posso disinstallare. Lo uso? No. Mi occupa spazio? Ho 500 GB... Mi interessa particolarmente il fatto che la cattiva Microsoft mi metta questo "trojan" di browser nell'os senza che io possa scegliere*? Non me ne frega un accidente, non l'ho mai nemmeno aperto. Stessa cosa per il Mac App Store. Non ti obbliga ad iscriverti, non ti obbliga ad usarlo, c'e', e' li', se lo vuoi usare bene altrimenti lo lasci li'. Il tuo discorso avra' senso il giorno in cui introdurranno un qualche obbligo, ad esempio possiamo criticare all'infinito itunes e il suo drm giusto per fare un esempio. Per la questione privacy, spero tu stia scherzando: se ti devono fatturare qualcosa e' ovvio che gli devi fornire i dati... Non hai mai usato Steam? Anche la Valve ti chiede gli stessi dati se vuoi comprare un gioco. Anche il controllo del software originale con Windows ti fa il check dei programmi installati e non ci puoi fare nulla. E che dire di Android, quando una qualsiasi applicazione, magari installata all'infuori del market, ti chiede i permessi del gps, i permessi per i tuoi contatti, per i tuoi sms e cosi' via? Posso andare avanti all'infinito. Io rispetto tutte le opinioni, ma quando sono argomentate sul nulla, senza offesa, mi viene da ridere. Mi viene difficile credere che tu sia un mac user dal '94 se io che non lo sono sono piu' informato di te su queste cose. Un mac user che lo usa dal '94 alza le spalle e va avanti come prima, non gli e' cambiato nulla di nulla. Di nulla. * = ps: si lo so che ora te lo fanno scegliere in fase di installazione, ma quando l'ho installato io no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, se vuoi pensare che un gestore dei pacchetti più evoluto e graficamente curato di apt-get sia anche solo paragonabile ad un (Mac) App Store beh... opinabile! Per non riquotarmi, linko _QUI_. ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
|
Chi avrebbe copiato da chi?
![]()
__________________
Wof |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() Qui possum facere quod quereris, lupe? A te decurrit ad meos haustus liquor!
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Quote:
L'App Store per dispositivi mobili non centra niente con l'USC visto che sono fatti per due piattaforme diverse (una mobile e una desktop) e in maniera totalmente diversa come dicevi prima tu. Se poi vogliamo andare con la logica "è un sistema che installa applicazioni", allora i repository sono venuti ancora prima.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() ...e... no, secondo me lo store non è solo qualcosa che installa applicazioni. Già l'installazione su Mac è di una facilità disarmante: non ci sarebbe stato bisogno di qualcosa che semplificasse l'ovvio. ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 458
|
Quote:
Riguardo a quello che poi ti riesce più o meno difficile credere francamente non credo interessi a nessuno, tantomeno a me. Tornando in topic, quello di cui si discute qui è il MAS e ribadisco che per l'utente medio del mac i problemi che ho evidenziato io ci sono tutti: dal primo all'ultimo. E non sono affatto irrilevanti. Per chi è un pelo più sgamato è ovvio che esistono alternative e modalità per "proteggersi" ma il macuser "tipo" ha il suo bell'AppleID impostato sul mac con cui compra da iTunes o da iPhoto... basta andarsi a leggere i topic degli utenti inferociti perchè nel MAS si sono scaricati (e pagati!) applicazioni per sbaglio a causa di un solo clic nel posto sbagliato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 40
|
Io credo che windows debba rimanere com'è.
E' un sistema per la produttività d'ufficio adattabile all'utenza domestica (non tanto, lo ammetto) e non può permettersi interfacce noob sia desktop che per eventuali store che sacrifichino la malleabilità delle operazioni a vantaggio dell'approccio user friendly. Le interfacce gommose le lascio volentieri ai mac user che deve fare "wow" ad ogni click o che comunque non ha molte pretese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Quote:
Detto questo basta un click e trascinamento verso l'alto per far scomparire l'icona dal Mac App Store dalla Dock e tutto torna "serioso" come prima.
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 305
|
Quote:
Ti svelo un grande mistero: le stesse cose che potevi fare prima del 5 gennaio e del mac app store le puoi fare anche ora. Te ne svelo un altro: l'icona del mac app store la puoi lasciare li' dove e' senza mai cliccarla ne' doverla usare. No comment guarda, se non ci arrivi non posso fare cio' che Dio non ha potuto, per me finisce qua. Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.