|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Se ti hanno detto che non ci sono linee disponibili per la ADSL, allora sarà dura, ma io sentirei ugualmente infostrada perchè non si sa mai.
La mancanza di linee disponibili è dovuta alla saturazione delle Centrali di Telecom, che negli ultimi anni ha investito poco o niente per aggiornarle lasciando che l'Italia diventi un paese del terzo mondo Ma il vero problema è stata la maldestra privatizzazione della Telecom, fatta ai tempi di un certo Governo Prodi. Come al solito fecero le cose con i piedi, pensando ai loro "amici" e non al nostro Paese. La soluzione migliore da adottare sarebbe stata quella di mantenere il controllo statale della rete, e poi usare un organo governativo (ne esistono già) per assicurarne lo sviluppo a livello nazionale e la gestione concessa a tutti gli operatori (Telecom, Infostrada, Tiscali, etc). Ma chiaramente queste sono cose troppo difficili da concepire per i nostri trapagati politici, tutti uguali a prescindere dal colore e dalla bandiera. NB. su zeusnews.com, qualche mese fa è apparso un articolo dove dicevano che la telecom si era rifiutata di associarsi ad un gruppo di altri operatori ed aderire ad un nuovo progetto di sviluppo della rete in italia. La proposta era valida, ma telecom avrebbe perso il monopolio che ancora detiene. Per fortuna gli altri sono andati avanti da soli a Bruxelles, mentre a telecom il garante delle telecomunicazioni (o l'altro Organo competente, adesso non ricordo esattamente) ha imposto di potenziare le centrali. Di conseguenza, telecom ha promesso il potenziamento di 300 Centrali entro il 2011, ma all'appello ne mancano ancora 200, e di quelle non si sa nulla. Gli articoli sulla telecom sono ancora presenti in quel sito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.



















