Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 16:29   #21
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12527
Ottimo articolo, lo attendevo con impazienza per decidere il da farsi: mi unisco alla domanda di un altro utente, c'è possibilità di veder inserita in futuro anche la Asrock P67 Extreme 6? Cercando online è tra le più disponibili in commercio ed ha un prezzo molto aggressivo, un parere più illuminato da voi che le testate mi dipanerebbe qualche dubbio ^__^
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:33   #22
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
La cosa che più mi colpisce del nuovo chipset intel è lo strano controller dello storage
gestisce 6 porte sata così ripartite
4 canali SATA 3 Gb/s e 2 canali SATA 6 Gb/s
ma mi chiedo perchè non optare per 6 canali tutti a 6Gb/s?
mi sembra un errore architetturale abbastanza grossolano
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:34   #23
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Mah io aspetto di vedere la nuova di asrock in azione....fatal1ty. Sembra una asus extreme a vedersi ma il prezzo sarà molto al di sotto di quest'ultima a tutto pro per una spesa migliore sulle ram.. tanto per capirci : http://www.asrock.com/news/events/20...l1ty/index.asp
valuterò quando uscirà.
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco

Ultima modifica di Wolfhask : 12-01-2011 alle 16:37.
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:35   #24
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da SHIVA>>LuR<< Guarda i messaggi
La cosa che più mi colpisce del nuovo chipset intel è lo strano controller dello storage
gestisce 6 porte sata così ripartite
4 canali SATA 3 Gb/s e 2 canali SATA 6 Gb/s
ma mi chiedo perchè non optare per 6 canali tutti a 6Gb/s?
mi sembra un errore architetturale abbastanza grossolano
Perchè non c'è abbastanza banda (20Gb/s) per l'ich
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:44   #25
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
Mah io aspetto di vedere la nuova di asrock in azione....fatal1ty. Sembra una asus extreme a vedersi ma il prezzo sarà molto al di sotto di quest'ultima a tutto pro per una spesa migliore sulle ram.. tanto per capirci : http://www.asrock.com/news/events/20...l1ty/index.asp
valuterò quando uscirà.
Sembra molto interessante! Sopra o sotto i 150€?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:49   #26
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21762
chiedo scusa devo fare un paio di domanda molto niubbe..

1- non mi ricordo cosa cambia tra EFI e bios standard.

2- Il P67 è il chipset per chi utilizza una scheda discreta.. ma la GPU del Sandy Bridge? E' disabilitata o viene utilizzata quando non c'è carico lasciando in idle quella discreta?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:51   #27
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non so perchè, nonstante questi SB non mi servirebbero e spenderei solo un gran capitale... mi tate facendo venire la voglia di comprarli!

Cmq grandi schede come sempre le ASUS ROG!

Una cosa non ho capito: l'interruttore LN2 per bypassare il cold bug della CPU sotto LN2. Il cold bug non dipende dalla CPU?
peccato che questa versione di SB vada male sotto LN2, per cui mi pare una funziona abbastanza superflua...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:51   #28
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Sembra molto interessante! Sopra o sotto i 150€?
Sopra sicuramente però al momento non vi è alcun sito dove reperirle per cui aspettiamo di vedere, alcuni parlano sotto i 200, ma tutto da riscontrare.
ho guardato su trovaprezzi i costi per i processori ma mancano i siti online più raccomandati per cui aspetterò pure quelli per fare una saggia decisione sul probabile i7 anche se lo vorrei senza integrata voglio troppo?
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:52   #29
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Cioè quindi mi state dicendo che con il P67 la GPU integrata nella CPU non è utilizzabile?!?!?!??!?!?!?!?!?!??!!?! Cioè con tutta sta menata del monolitico e non due package distinti.... E perchè non si può overclockare con H67? Anche perchè una MB con H67 costa anche 30/40€ di meno... e allora a che serve la CPU di serie K con VGA integrata?
è quello che si sono chiesti più o meno T.U.T.T.I.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=2301140
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:55   #30
SHIVA>>LuR<<
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 5895
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Perchè non c'è abbastanza banda (20Gb/s) per l'ich
grazie della spiegazione!

quindi è solo una questione di banda?

ma i chipset amd 890gx/fx(visto che gesiscono(?)fino a 6*6Gb/s ) hanno la stessa limitazione o è tipica degli ich intel?
SHIVA>>LuR<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:56   #31
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
chiedo scusa devo fare un paio di domanda molto niubbe..

1- non mi ricordo cosa cambia tra EFI e bios standard.

2- Il P67 è il chipset per chi utilizza una scheda discreta.. ma la GPU del Sandy Bridge? E' disabilitata o viene utilizzata quando non c'è carico lasciando in idle quella discreta?
Efi è un firmware esteso o meglio si interfaccierà tra gli OS installati e l'hardware e puoi usare pure il mouse tanto per esser concisi...era ora cmq svecchiare sti bios obsoleti e pure lentissimi.
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco

Ultima modifica di Wolfhask : 12-01-2011 alle 16:58.
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:04   #32
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Però non ho ben capito una cosa che mi ha messo un grosso dubbio potreste decifrarmela oppure mi vien l'angoscia

" il progetto da tempo accarezzato dall'industria per scippare agli utenti-consumatori qualsiasi diritto di impiego non autorizzato, scelta o reingegnerizzazione delle tecnologie dei contenuti e loro disposizione ( legittima o meno).Il sistema Palladium verrà da subito implementato: nel processore Pentium “D”, nei prossimi sistemi operativi Microsoft , nel Mac OS per i processori "X86" (che per chi non lo sapesse sono i Processori "Intel") e negli "AMD. Se tutti i produttori implementeranno nelle schede madri il BIOS "next-gen" EFI, la piattaforma diverrebbe blindata e sicura (abbiamo l’esempio con MSI)al di là di ogni possibile controllo da parte dell'utente,una prospettiva inquietante, ma nell’altro piatto della bilancia avremmo un avvio del sistema operativo praticamente istantaneo .Vedremo EFI soppiantare il BIOS ,come standard di settore ,solo quando tutti i computer avranno un’architettura a 64-bit ( processori e schede madri) . "
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:38   #33
Falcon84
Member
 
L'Avatar di Falcon84
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 95
Sarebbe bello analizzare anche i consumi per vedere quali schede madri sono piu efficienti da questo punto, ad esempio tra l'EPU della asus e il Dynamic Energy Saver della GIGABYTE...........
Falcon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:43   #34
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
in pratica il succo sarebbe "comprate la piu' economica"
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:46   #35
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Falcon84 Guarda i messaggi
Sarebbe bello analizzare anche i consumi per vedere quali schede madri sono piu efficienti da questo punto, ad esempio tra l'EPU della asus e il Dynamic Energy Saver della GIGABYTE...........
dovrebbe essere una cosa da mettere fissa come le prestazioni in game, visto che ormai tutti i produttori stanno implementando svariate tecnologie per il risparmio energetico sarebbe bello vedere sempre un confronto anche da questo punto di vista
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:01   #36
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Piccolissima precisazione sulle porte eSATA della Gigabyte UD4: sono da 6Gb/s, non 3.

(Dalla scheda tecnica http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3648#sp)

Marvell 88SE9128 chip:
2 x eSATA 6Gb/s connectors on the back panel supporting up to 2 SATA 6Gb/s devices

LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:06   #37
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Domanda: possibile che non si possano avere più di 16 linee PCI-EX ? Mi sembra che questo fattore penalizzi la velocità delle USB3.0/SATA3 se usate in contemporanea con la scheda video... o sbaglio?

Mi sembrava di aver letto da qualche parte che Gigabyte avesse ovviato a questo inconveniente utilizzando un apposito chip sulla sua nuova UD7 in modo da dare molta più banda a tutte le periferiche.

Che qualcuno mi illumini...
Forse non vi siete resi conto che questi SB sono la fascia mainstream e medio alta. Per i sostituti dei corei7 9XX bisogna aspettare fine anno a varai le tue 32 o piu linee Pci-Ex e quad channel.......per poi avere 1-2 FPS in piu O addirittura in meno visto che generalmente gli i7 8XX in game danno qualcosina in piu degli i7 9XX grazie al Pci-Ex integrato e non nel chipset come per il socket 1366.
Ottima la UD4 anche se varei preferito vedere nella rece una P8P67 EVO di pari costo. La deluxe e praticamente un doppione meno pompato della maximus!
Cmq domani arriva il 2600K e vediamo di testare la sabertooth come si comporta
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:21   #38
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
O addirittura in meno visto che generalmente gli i7 8XX in game danno qualcosina in piu degli i7 9XX grazie al Pci-Ex integrato e non nel chipset come per il socket 1366.
Per quello non ci sarà problema su LGA2011. A fine anno (inizio 2012) esce Ivy Bridge, la fascia alta potrebbe debuttare anche prima.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:51   #39
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Cioè quindi mi state dicendo che con il P67 la GPU integrata nella CPU non è utilizzabile?!?!?!??!?!?!?!?!?!??!!?! Cioè con tutta sta menata del monolitico e non due package distinti.... E perchè non si può overclockare con H67? Anche perchè una MB con H67 costa anche 30/40€ di meno... e allora a che serve la CPU di serie K con VGA integrata? A nulla... potevano non metterla a sto punto...
no spetta !! ti sei perso un pezzo....... le cpu serie Kappa hanno la sk video integrata serie 3000, cioè più potente . Mi spiego ?


........
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 12-01-2011 alle 19:53.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 20:29   #40
mister_y
Member
 
L'Avatar di mister_y
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 85
A me invece interessava vedere se c'erano differenze importanti in overclock. D'accordo che il tempo a disposizione è quello che è, d'accordo che sulla carta non dovrebbero esserci grosse differenze visto che non si fa altro che aumentare il moltiplicatore, ma nemmeno provare? Forse invece tra tutti i test fatti, l'overclock poteva essere l'unico a far registrare qualche differenza significativa. O no?

Ultima modifica di mister_y : 12-01-2011 alle 20:32. Motivo: correzione
mister_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1