Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2011, 16:02   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da mudseason Guarda i messaggi
Non pensate che ci siano utenti che desiderano portarsi comodamente dietro una macchina fotografica con una buona escursione focale diciamo minimo 28-500 il tutto in una piccola custodia a tracolla, senza dover caricarsi in borsa macchina reflex + minimo due obiettivi?
Non pensate che un corpo reflex piu' un buon paio di obiettivi (non dico ottimi) supera facilmente i 1000 euro?
Avete mai visto la qualità di obiettivi per reflex "tuttofare"?
Non pensate che non tutti han SEMPRE voglia di smontare e rimontare le ottiche?
Ecco tre ottimi motivi per preferire una bridge alla soluzione reflex.

Viva la liberta' di poter scegliere il mezzo, la bella foto è al 90% abilità di chi lo impugna.
Detto questo è piuttosto triste vedere 16MPixels in un sensore così piccolo.
LIBERISSIMO.
Sia però altrettanto chiaro che si va a spendere 500 euro per una macchina che fa foto di qualità OGGETTIVA molto bassa rispetto ad una reflex che costa anche meno.
La questione "abilità del fotografo" non è oggettiva e quindi non in discussione.

Faccio inoltre notare che una bridge non è una poket: ingombra tanto quanto una reflex entry level e pesa poco meno quindi le modalità di uso sono identiche.

Quindi se le mettiamo sul piano la scelta è tra zoom corto e foto di qualità o super zoom ma foto pacco.

per come la vedo io una macchina (che non sia una poket) deve avere come base la QUALITA' e poi il resto perchè se le foto fanno schifo sai che me ne faccio del super zoom..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 16:17   #22
marcuz99
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 41
A me sembra che una reflex di fascia bassa abbia un costo nell'ordine di grandezza di quello di queste bridge.

Inoltre, ribadisco, il manuale non ti racconta come fare fotografie ma come usare la macchina, e questi sono due faccende sottilmente differenti per chi abbia vaghezza di fare il fotografo della domenica.
Vai tu a spiegare alla mia amica tutte le possibilità di una reflex piuttosto che di una ibrida ecc. quando lei desidera solo fare un po di foto divertenti, colorate e quant'altro.

La "qualità oggettiva" se la voglio me la vado a cercare da solo, se no la lascio ai venditori del supermercato dell'elettronica.

Insomma, non ho detto che bridge e reflex siano scelte dello stesso tipo, ma che fanno cose diverse per persone con esigenze diverse.
marcuz99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 17:17   #23
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
idem come:
299 per un netbook sia mai, ladri tutti.
599 per uno smartphone è ok!
questa me la spieghi..

fammi capire, tu telefoni col netbook? magari da 10 pollici? Comodo! Come ugualmente comodo dev' essere preparare una tesi sul galaxy s..

Direi che stai confrontando mele e pere. Qui si parla di macchine fotografiche, che fanno tutte (più o meno bene) la stessa cosa: foto.

E se devo spendere un 500 euro per una reflex fasulla quando a 150 in più ne trovo una vera...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 21:48   #24
chuck20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
Mi inserisco nella discussione da completo ignorante in materia chiedendovi se la S2800HD a 168 euro può essere un buon acquisto per fare foto meglio che con una compatta e divertendosi di più, ma senza arrivare alle reflex, che oltre al costo molto più elevato, richiedono competenze che non ho?
Queste bridge sono veramente inutili oppure hanno un loro senso? grazie!
chuck20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 22:24   #25
libero0000
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
Ciao a tutti io ho una bridge della fuji oramai vecchia, vanno ottimamente per iniziare, ma appena vuoi qualche cosa in più, incominci ad utilizzare il manuale e da lì capisci che la soluzione migliore sono le reflex, le compatte o le bridge con poca luce anche con tutta l'attenzione possibile, non fanno nulla se non del bellissimo mosso. Le ottiche non performantissime, i tempi di scatto non eccezionali i flash deboli ti fanno venire voglia di cambiare. ciao a tutti.
libero0000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 23:13   #26
teppaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 350
io ho una bridge Panasonic, e:

1. E' più leggera di una reflex (di molto a parità di focale)
2. Non devo cambiare obiettivo per passare da tele a grandangolo
3. Automatico? Uso priorità dei tempi o dei diaframmi, vado in manuale se voglio sovra/sottoesporre
4. Rumore? basta non superare i 400 ISO e sapere come tenere ferme le manine (e il corpo)
Per anni con poca luce usciva la grana della pellicola, a me un po' di rumore non dà noia.
Inoltre non uso fare foto a portabiro illuminati da candele per lamentarmi di quanto faccia schifo il mio
povero sensorino a 6.400 ISO...
5. Al ritorno dalle ferie fatte con amici ci siamo trovati avedere le reciproche foto sul mio LCD da 40" : io con la mia orribile bridge, l'altro con una reflex Nikon entry level (usata sempre in automatico).

Morale: le mie foto erano sempre più belle, specialmente quelle con illuminazione più complessa dove sono andato in manuale mentre l'automatico della Nikon ha fatto quello che poteva...

Io sono più che contento della Bridge, so benissimo che tecnicamente è meno valida di una Reflex, ma basta conoscere i suoi limiti e non superarli e si possono ottenere ottime foto.
teppaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 00:56   #27
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da chuck20 Guarda i messaggi
Mi inserisco nella discussione da completo ignorante in materia chiedendovi se la S2800HD a 168 euro può essere un buon acquisto per fare foto meglio che con una compatta e divertendosi di più, ma senza arrivare alle reflex, che oltre al costo molto più elevato, richiedono competenze che non ho?
Queste bridge sono veramente inutili oppure hanno un loro senso? grazie!
168 euro è poco e certo non bastano per una reflex entry level, quindi se vuoi contenere i costi una bridge come questa di da certo possibilità maggiori di una compattina.

Sappi però che i limiti saltano fuori in fretta, buona per foto diurne ma se vuoi qualche scatto un po' più difficile questa ti lascia a piedi.

Per le competenze sbagli alla grande:
le bridge consentono praticamente le stesse possibilità delle reflex come impostazioni, da FULL AUTOMATIC (facile come una compatta) a FULL MANUAL come quelle di una volta!
Quindi se hai voglia di sperimentare e farti le competenze pian piano o meno puoi farlo sia con una bridge che con una reflex senza alcun problema!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 01:11   #28
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21976
Quote:
Originariamente inviato da teppaz Guarda i messaggi
Rumore? basta non superare i 400 ISO e sapere come tenere ferme le manine (e il corpo)
Per anni con poca luce usciva la grana della pellicola, a me un po' di rumore non dà noia.
Inoltre non uso fare foto a portabiro illuminati da candele per lamentarmi di quanto faccia schifo il mio povero sensorino a 6.400 ISO...
hai detto niente..
se caccio 500 euro e non vado oltre i 400 iso mi girano abbastanza!!

E parliamoci chiaro: se il target è una foto nitida e ben deflinita con 400 iso di limite vuol dire che faccio foto di giorno e basta.. perchè se appena appena c'è un po' meno luce il tempo di esposizione va su che è un piacere, quando si parla di uno o due SECONDI di esposizione voglio vederti a "tener ferme le manine".
E assicuro che non c'è bisogno del portabiro illuminato da candele.. basta un semplice scatto di una strada illuminata a lampioni e sei fuori gioco.

Io la bridge ce l'ho.. e i limiti ho imparato a conoscerli mooooolto bene purtroppo.
Quando sono passato ad una reflex ti assicuro che mi pareva di stare in paradiso!

Guarda, ti metto un esempio pratico:
http://aby77.deviantart.com/gallery/#/d34rdf9

Questa l'ho fatta con la mia reflex un mese fa a Dublino: impostazioni manuali 640 iso ed 1/5 di secondo di esposizione (tenedo la macchina IN MANO), prova un po' a farne una uguale con una bridge!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 02:01   #29
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ma è così difficile scrivere un post in topic? Avete letto il titolo di questa news?

Ogni volta che esce un articolo su una bridge è la solita solfa, trita e ritrita , come se non si sapesse che esistono anche le reflex.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 06-01-2011 alle 06:39.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 06:46   #30
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da chuck20 Guarda i messaggi
Mi inserisco nella discussione da completo ignorante in materia chiedendovi se la S2800HD a 168 euro può essere un buon acquisto per fare foto meglio che con una compatta e divertendosi di più, ma senza arrivare alle reflex, che oltre al costo molto più elevato, richiedono competenze che non ho?
Queste bridge sono veramente inutili oppure hanno un loro senso? grazie!
Per quel tipo di domande c'è la sezione "consigli per gli acquisti". E una buona idea è leggersi qualche recensione seria, e le discussioni ufficiali per sentire i commenti di chi le possiede.

Se fossero così pessime ed inutili, si sarebbero già auto-estinte
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 09:18   #31
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ho letto l'articolo di presentazione della HS20 EXR di DPreview, che contiene la dettagliata press-release di Fuji (http://www.dpreview.com/news/1101/11...lmhs20exr.asp). Il sensore è effettivamente un EXR, tutto nuovo e del tipo CMOS, e questa è una novità molto interessante. Chi conosce le fuji ed i sensori EXR, avrà già rizzato le orecchie . Anche il processore EXR sembra faccia alcune utili cose in più.

Consiglio a tutti gli interessati ad una bridge con zoom spinto di tenere d'occhio questo nuovo modello, leggendo le recensioni che non mancheranno e controllando le performances della camera quando usata con le modalità EXR in pixel-binning, quindi a 8 MP. Le Fuji con sensori EXR, secondo me, vanno usate solo in quel modo, dimenticandosi di tutto il resto. Interessanti anche le migliorie a livello video (1080p a 30 FPS, e 720p a 60 FPS) e, come avevo detto nel mio primo post, il display articolato che adesso ha una risoluzione di 460k. Le novità importanti quindi ci sono tutte. Unica cosa di rilievo rimasta invariata, è la risoluzione del mirino elettronico. Evidentemente l'adozione di un mirino ad alta risoluzione avrebbe fatto lievitare troppo il prezzo.

Quanto sopra, unito ad altre piccole novità (supporto a flash TTL, per citarne una), ed al fatto che questa fuji ha i controlli manuali sullo zoom (impagabili, per chi sa di cosa parlo), rendono questa HS20 un prodotto molto interessante sulla carta. Vedremo cosa saprà fare sul campo, e se il prezzo on-street diventerà poi in poco tempo simile a quello della precedente HS10. In quel caso, questa bridge venderà a vagonate, ammesso che la IQ sia come da aspettative (cioè un po' superiore a quella della HS10).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:09   #32
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
hai detto niente..
se caccio 500 euro e non vado oltre i 400 iso mi girano abbastanza!!

E parliamoci chiaro: se il target è una foto nitida e ben deflinita con 400 iso di limite vuol dire che faccio foto di giorno e basta.. perchè se appena appena c'è un po' meno luce il tempo di esposizione va su che è un piacere, quando si parla di uno o due SECONDI di esposizione voglio vederti a "tener ferme le manine".
E assicuro che non c'è bisogno del portabiro illuminato da candele.. basta un semplice scatto di una strada illuminata a lampioni e sei fuori gioco.

Io la bridge ce l'ho.. e i limiti ho imparato a conoscerli mooooolto bene purtroppo.
Quando sono passato ad una reflex ti assicuro che mi pareva di stare in paradiso!

Guarda, ti metto un esempio pratico:
http://aby77.deviantart.com/gallery/#/d34rdf9

Questa l'ho fatta con la mia reflex un mese fa a Dublino: impostazioni manuali 640 iso ed 1/5 di secondo di esposizione (tenedo la macchina IN MANO), prova un po' a farne una uguale con una bridge!
Ma usare un mini cavalletto per le foto notturne lo ritenete proprio inconcepibile? Io ho comprato a 20€ il gorillapod che si attacca a qualsiasi cosa esista (ringhiere, alberi, segnali stradali ecc) e scatto con la mia bridge Panasonic sempre a 80ISO e vivo contento. Certo stiamo ovviamente parlando di scatti su soggetti non in movimento ma direi che qualche sacrificio è normale e più che sopportabile rispetto al portarsi dietro chili di ottiche assortite
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 14:16   #33
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Consiglio a tutti gli interessati ad una bridge con zoom spinto di tenere d'occhio questo nuovo modello, leggendo le recensioni che non mancheranno e controllando le performances della camera quando usata con le modalità EXR in pixel-binning, quindi a 8 MP. Le Fuji con sensori EXR, secondo me, vanno usate solo in quel modo, dimenticandosi di tutto il resto.
quoto... la mia s200exr dà il meglio di sé a 6mpx, piuttosto che a 12mpx (e per l'utilizzo delle foto che faccio io (no stampe grandi) 6mpx bastano ed avanzano... )
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 23:00   #34
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Sembra molto interessante, come sempre la differenza la faranno le fotografie più che commenti e numeri. Detto questo, tra le molte cose apprezzabili 2 mi lasciano perplesso: se per qualcuno è un vantaggio per me no, soprattutto per via dei filmati. sto parlando dello zoom manuale, bello nelle foto, scomodissimo nelle zoommate nelle riprese video..e col ful hd è un peccato. Altra cosa è aver lasciato invariato il corpo macchina rispetto alla HS10. E' davvero grande.
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 23:44   #35
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Le dimensioni del corpo macchina sono adeguate all'obiettivo che monta, basta vedere le varie foto. Corpi macchina troppo piccoli vanno anche male da tenere in mano. Riguardo lo zoom, nessuno vieta di usare i pulsanti (o levetta) per regolare la zoommata.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 14:11   #36
Mikele74ap
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Le dimensioni del corpo macchina sono adeguate all'obiettivo che monta, basta vedere le varie foto. Corpi macchina troppo piccoli vanno anche male da tenere in mano. Riguardo lo zoom, nessuno vieta di usare i pulsanti (o levetta) per regolare la zoommata.
Aspetta, vuoi dire che lo zoom non è SOLO manuale ma la levetta che vedo sopra a destra (sul pulsante di scatto) serve appunto a zoommare? allora cambia tutto, c'è una doppia possibilità quindi, zoom manuale per le foto ed elettronico nei video, ho capito bene? sarebbe splendido
__________________
iMac 27" i7 12Gb 1T Ati Radeon 4850; iPad Air Wi-Fi+Cellular 32Gb Space Gray; iPhone 5s 16Gb Space Gray

Nikon D3100 + 18-55 VR + Tamron 18-270 PZD ; Panasonic HC-V 700
Mikele74ap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1