|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
|
A quando i primi Nettop basati su Brazos??
Non vedo l'ora! :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]() L'ultima tua frase è criptica, posso interpretarla in n modi diversi quindi lascio perdere. Volevo solo informare le persone interessate che leggono i commenti che: prima di spendere 400 € per un atom (schifoso) o una soluzione atom+ion (più costosa e che comunque sarà deficitaria almeno sul lato cpu) possono sempre valutare l'acquisto di una soluzione CULV o ancora meglio aspettare le soluzioni AMD e vedere una comparazione dei prodotti. Imho il mercato dei netbook non dovrebbe superare i 350-400 €, per cifre superiori si possono comprare gli ultra sottili (thin notebook) che uniscono la portabilità ed autonomia dei netbook e hanno le prestazioni dei notebook (quindi i netbook non dovrebbero avere mercato sopra i 400 €). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Ci mancava confrontare anche solo lontanamente Sandy Bridge con queste.....prima leggere, poi comprendere e infine magari intervenire....avremmo un Internet più snella e magari la metà degli indirizzi ipv4 liberi.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Jean240 : 04-01-2011 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Prezzi di confine
Quote:
![]() Penso infatti che il confine tra un netbook e un notebook sia da ricercare sul prezzo (200 euro) piuttosto che su prestazioni / processori / architetture et similia
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 04-01-2011 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
I primi annunci: previsto per marzo l'IdeaPad S205 (al prezzo di base di circa 330 dollari) con cpu E-350 (il dual core zacate).
Poi HP Pavilion dm1 (sempre con la medesima cpu ma con 3GB di ram) a 449 dollari. Spero pero' che le prestazioni di questo E-350 (che allo stato attuale e' il top della proposta apu fusion) si rivelino superiori a quanto visto in anteprima (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...zionali_3.html) dove, grafica giochi a parti, era solo leggermente superiore all'Atom N550; magari recupera in autonomia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
La HP dichiara 9 ore e mezza per il dm1. Vedremo se saprà mantenere le promesse.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
il prezzo dell'ideapad pare conveniente anche se vorrei vedere una soluzione con un 13.3" quanto possa costare. invece quello hp, ricordando che i prezzi sono sempre quelli di partenza, pare molto elevato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Io solitamente per farmi un'idea un po' più veritiera tolgo all'incirca un'ora e mezza di autonomia da quanto dichiarato dal produttore e che in alcuni casi si evince anche dai test di PC Professionale che testano queste autonomie su un campo di tipico utilizzo, ovvero con wi-fi n sempre abilitato e impiego normale di applicativi ufficio e navigazione Internet: in tale condizioni di utilizzo, mi pare che il record sia detenuto ancora da un atom pine-trail (il net era un Asus se non ricordo male), circa otto ore e mezza con batteria 6 celle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
edit
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Certo, da dire che sicuramente quei 330 euro sono di lancio e col tempo scenderanno ma cmq spero veramente che le prestazioni finali del top di gamma (e-350) siano superiori a quelle viste nel link delle anteprime. Allo stato attuale delle info in nostro possesso, mi sembrano più allettanti certi culv intel rispetto alla soluzione amd. Comunque io sono sempre speranzosa (dal punto di vista di studente che usa questi aggeggi per studio informatico e conseguenti viaggi treno, zero giochi) in qualche soluzione sandy bridge tra alcuni mesetti che oscilli tra i 400 e i 500 euro (come farebbe presupporre il prezzo di lancio dei nuovi lenovo B). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Cmq ora come ora secondo me vedendo anche i prezzi in giro e i molti prodotti presentati AMD è da preferire!!! i prezzi sono assolutamente accessibili per i tipi di prodotti...ovviamente chi più chi meno
![]()
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
il N550+ion2 parte da 370€ ma con schermo ad appena 1024x600 il E-350 dovrebbe essere circa un 10% più potente del D525+ion e un 20% più potente del N550+ion gli atom senza ion neanche devi paragonarli data la misera gpu 3150, al massimo si potrà vedere il confronto con gli amd C-50 e C-30
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Prima avevo precisato più volte "grafica a parte", ovvero quegli utilizzi classici di pendolari lavoratori/studenti che vedo da anni e che di giochi al max utilizzano un tetris 2D: per tali utilizzi, della grafica avanzata non se ne fanno niente, piuttosto hanno bisogno di cpu più performanti di atom e simili. Se l'E-350, che è l'attuale top della linea fusion di amd, si rivelerà più veloce dell'atom n550 (preciso "grafica avanzata esclusa") solo di misura, allora non oso pensare cosa potrà offrire un ancora più "basso" C-50.
Quello su cui invece sono perfettamente d'accordo è il fatto che sia preferibile in tutto e per tutto la soluzione E-350 di amd rispetto a qualsiasi atom+ion (soprattutto per discorso autonomia) per chiunque abbia esigenze tipiche di un net ma anche con ambizioni videoludiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Magari accelerano pure il flash, sarebbe mica male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
come non quotare..soprattutto pensando alla quantità di software (in particolare i browser) che si sta via via spostando sulle GPU dalle CPU, ed in tal senso le prime acquistano sempre più importanza.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
C-50 è lo stesso dual core del E-350 ma scloccato a 1ghz per consumare meno, quindi è abbastanza facile calcolare quanto andrà meno dell'atom D525 e degli altri processori anche la gpu della serie C è identica alla serie E ma va a 280mhz invece di 500
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Cmq, come volevasi dimostrare su quanto avevo affermato, le soluzioni sandy bridge hanno introdotto soluzioni architetturali che le permettono eccome di gareggiare in questo segmento di netbook e notebook: Core i7-2657M, Core i7-2617M e Core i5-2537M hanno un tdp max che è inferiore di 1 Watt rispetto all'E-350 (17 contro 18; se poi dovesse uscire anche una versione ulv di questi mobile i consumi sarebbero anche inferiori), hanno la grafica HD3000 e soprattutto il quick synch che sbaraglia qualsiasi soluzione gpu integrata per quanto riguarda codifica/decodifica multimediale, nuove api in hardware (browser e gui di win7), ecc.. Quindi, tecnicamente ci siamo eccome, resta da vedere appunto il prezzo se riuscirà a stare tra i 400/500 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
SB ultra low voltage va sicuramente molto di più ma costerà sicuramente molto di più
![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.