Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 01:39   #21
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
No aspettate, sho detto una cavolata:

A me serve un router con modem incorporato!!!Giusto?
Credo di aver sbagliato, mi serve uno di questi, vero?:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/Gateways

..quale?
EDIT: ho letto che questi modem/router fanno cag_are:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2113470&page=3
EDIT2:
Leggevo quàe la per la rete e non riesco a trovare un Router/modem che sia un buon prodotto. Quei Linksys legg che fanno schifo, e non ho letto buone cose nemmeno riguardo ai Netgear....

Attendo vostri suggerimenti, io cerco un apparecchio che sia STABILE nella connessione e che abbia un ottimo supporto WIRELESS.
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 07-01-2011 alle 02:32.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 07:30   #22
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
Ciao, io ho preso un kit di classe N della D-Link (DKT-810) di cui sono estremamente soddisfatto.
Vi riporto la mia esperienza con l'adattatore USB2.0 in dotazione (modello DWA-140) con i due pc fissi che ho a casa dove però si comporta in maniera diversa.

In camera mia, il segnale deve passare due pareti ed il pc (che è quello in firma) è allocato in una scrivania con vano porta-pc col fondo aperto. Per l'hw vetusto che uso, mi baso essenzialmente su Win2k-sp4, ma in questa occasione ho provato anche WinXp-sp2. Eccovi i risultati:

1) Ricevitore USB classe-N sul retro del pc, cabinet vicino al muro (quindi più vicino al trasmettitore) ho segnale scarso e connessione lenta/instabile. Sia con Win2k-sp4 che con WinXp-sp2.

2) Ricevitore USB classe-N sul retro del pc, cabinet allontanato dal muro (e quindi più lontano dal trasmettitore), ho maggior segnale e connessione molto più veloce (spesso sino a 108Mbps) e molto stabile. Sia con Win2k-sp4 che con WinXp-sp2. Però se leggo le proprietà di connessione ho due cose differenti: con Win2k leggo robe tipo "segnale basso" e "connettività limitata" mentre con WinXp rilevo 4 tacche di segnale e "connettività molto buona". Sarà per via della diversa gestione dell'alimentazione delle porte USB? Forse;

3) Ricevitore USB classe-N collegato al frontale del pc ho connessione lenta, poco segnale e linea che spesso cade. Sia con Win2k-sp4 che con WinXp-sp2, indipendentemente dalla posizione del cabinet;

Ho quindi provato una scheda pci WiFi di classe b/g (modello D-Link DWL-G510) ed ho ottenuto questi risultati:

4) Scheda pci wireless b/g monoantenna, con pc vicino al muro ho altri due comportamenti differenti:

4-a) Con Win2k-sp4 va come al punto 2) ma più lento a causa del limite massimo dei 54Mbps (non sempre raggiunti) e la potenza del segnale che oscilla tra il 40% ed il 70%;

4-b) Con WinXp-sp2 va come al punto 2) con 4 tacche di segnale stabili e la navigazione è addirittura molto più veloce rispetto a quella registrata col ricevitore USB2.0 di classe N.

Per controprova è venuto un mio amico che ha provato il suo pc-portatile, su cui gira WinXp-sp3 con scheda pcmcia-WiFi b/g (monoantenna) rileva segnale, ma scarso.

Discorso a parte per la camera di mia sorella.
Il suo desktop (con WinXp-sp2) si trova più vicino al trasmettitore ed il segnale deve passare una sola parete. Con lo stesso ricevitore USB2.0, il segnale è molto veloce e stabile. Almeno sino a ieri, quando mia sorella lamentava il mancato rilevamento del ricevitore. Nel caso, faccio presto a rimpiazzare l'USB-receiver con la mia scheda pci WiFi-b/g (che come detto sopra, con WinXp-sp2 va da dio) e prendere una pci WiFi-N per il mio.
Però vi domando, con la scheda pci WiFi-N (con 3 antenne) sul mio desktop con Win2k-sp4 otterrei quel qualcosa in più per vedere i risultati del caso 4-b) o è solo una mia utopia?

Altro discorso ancora col portatile Samsung di mia sorella: va una spada col WiFi integrato e Windows Vista 32-bit. Però vorrei provarlo in camera mia per vedere quanto segnale riesce a rilevare, giusto per sfizio.

Pareri, critiche, suggerimenti e consigli sono ben accetti.
Spero che la mia esperienza tra ricevitore USB2.0 e scheda-pci possa essere utile.
Ciao a tutti.

Ultima modifica di 3D Prophet III : 07-01-2011 alle 08:23.
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 08:51   #23
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
[...]
Attendo vostri suggerimenti, io cerco un apparecchio che sia STABILE nella connessione e che abbia un ottimo supporto WIRELESS.
In questa sezione consigliano, attualmente, quesi due modem-router, un netgear ed un tp-link.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post34113923

Ma se il traffico voce è in voip, questi dispositivi non vanno bene: avresti solo la adsl...

/---/

@3D Prophet III
Per mia esperienza, nei portatili le schedine con 3 antenne vanno molto meglio di quelle con 2. Immagino che nelle schede pci sia lo stesso (però dipende anche dai db delle antenne).
Più in generale, come ha detto a pag. 1 fastmenu, ho notato anche io che i dispositivi atheros hanno qualcosa in più. A questi ci aggiungerei anche i Broadcom e, se esistono, quelli intel (nei notebook le schedine intel imho vanno benissimo, quindi se tanto mi dà tanto...). Non sono soddisfatto dei chipset Ralink, almeno quello in dotazione su un mio router d-link è modesto (anche se, a dirla tutta, ha il pregio che non scalda niente, ma forse non scalda perché non lavora... )

Però anche a giudicare da vecchie discussioni, sono molti gli utenti che si lamentano delle pennine wifi usb e anche dei dispositivi pci, segno forse che la qualità non sia ancora un granchè.

Ultima modifica di Gibbus : 07-01-2011 alle 08:58.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 16:01   #24
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Grazie per i commenti!

Ma pensavo anche, visto che io ho Alice 7Mb...e "male che vada" in futuro potrei al massimo passare ad Alice 20Mb...ha senso spendere più soldi in un Modem/Router serie "N" 300Mbps e roba simile?

NOn avrebbe più senso scegliere un semplice Modem/Router serie G da 54Mbps? In modo da risparmiare soldi, e spenderli pagari per prendere qualcosa serie "G" ma più professionale possibile.
Ha senso?
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 16:09   #25
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Oggi io prenderei un router wifi con protocollo n. Ha senso se anche i client sono in protocollo n.
Ma ribadisco: se il traffico voce di alice è in voip, non puoi cambiare apparecchio... o almeno io non sono a conoscenza di modem-router diversi da quelli forniti da telecom che funzionino con il voip di telecom.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 17:34   #26
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Ok, non mi interessa il VOIP, tranquillo!

Bene, supponendo che decisa di prendere un Netgear 2200, c'è qualche preferenza di Adattatore col quale associarlo? O posso fare una scelta libera?
Mi butterei sul TL-WN951N di TP-Link :-)
Come la vedete come accoppiata?
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 07-01-2011 alle 18:27.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 21:23   #27
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
La TP-Link TL-WN951N sto pensando di prenderla anch'io, pare sia la scheda pci WiFi-N dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 02:30   #28
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da 3D Prophet III Guarda i messaggi
La TP-Link TL-WN951N sto pensando di prenderla anch'io, pare sia la scheda pci WiFi-N dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.
E io leggi leggi, sto iniziando a farmi un'idea generale su tutto, e penso che opterò per un'accoppiata tutta marcata TP-Link:

Modem Router Wireless TP-LINK TD-W8960N
Adattatore Wireless TP-LINK TL-WN951N


Spero di fare un ottimo acquisto...se secondo voi sbaglio, avete tempo fino a lunedì per farmi cambiare idea
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:10   #29
3D Prophet III
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Adattatore Wireless TP-LINK TL-WN951N[/b]

Spero di fare un ottimo acquisto...se secondo voi sbaglio, avete tempo fino a lunedì per farmi cambiare idea
Alla fine l'ho presa anch'io, dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
L'ho presa per 21,52 euro spedizione inclusa su www.a*az*n.it. Mi pare un'ottimo prezzo, che dite?
3D Prophet III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 23:44   #30
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Spero di fare un ottimo acquisto...se secondo voi sbaglio, avete tempo fino a lunedì per farmi cambiare idea
Leggi il 3d ufficiale su questo sito, ci sono pareri discordanti...

Comunque cerco anche io una buona scheda pci con queste caratteristche:
1) pieno supporto win7 64b
2) tecnologia N
3) buona portata wifi

Accetto consigli...
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 02:43   #31
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Leggi il 3d ufficiale su questo sito, ci sono pareri discordanti...

Comunque cerco anche io una buona scheda pci con queste caratteristche:
1) pieno supporto win7 64b
2) tecnologia N
3) buona portata wifi

Accetto consigli...
Io l'ho presa ed è perfetta!!! Va da dio...

Non ha ancora piena compatibilità per windows 7 (c'è solo un driver versione Beta, ma sono convinto che li svilupperanno presto e non la lascertanno abbandonata, in quanto è un prodotto nuovo e ottimo, e il fatto che abbiano rilasciato una beta, dimostra che ci stanno lavorando
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:31   #32
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Io l'ho presa ed è perfetta!!! Va da dio...

Non ha ancora piena compatibilità per windows 7 (c'è solo un driver versione Beta, ma sono convinto che li svilupperanno presto e non la lascertanno abbandonata, in quanto è un prodotto nuovo e ottimo, e il fatto che abbiano rilasciato una beta, dimostra che ci stanno lavorando
Ho visto la beta sul sito della tplink anche se non é specificata la compatibilita con i 64b.
Inoltre sul sito di compatibilità di win7 non esistono schede tplink, ma solo d-link e syslink
Prima di acquistarla vorrei la certezza che non dia problemi con i suddetti 64b
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:05   #33
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ho visto la beta sul sito della tplink anche se non é specificata la compatibilita con i 64b.
Inoltre sul sito di compatibilità di win7 non esistono schede tplink, ma solo d-link e syslink
Prima di acquistarla vorrei la certezza che non dia problemi con i suddetti 64b
Se vuoi la certezza allora semplicemente NON la acquistare
Se già sul sito ufficiale tp-Link non c'è un driver serio per Win 7, sarebbe una mazzata sui ....beep...comprarla comunque
Se hai XP o Vista nessun problema (o meglio, se hai Vista il problema è il Sistema Operativo ahahahah battuta )
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 13:20   #34
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Se vuoi la certezza allora semplicemente NON la acquistare
Se già sul sito ufficiale tp-Link non c'è un driver serio per Win 7, sarebbe una mazzata sui ....beep...comprarla comunque
Se hai XP o Vista nessun problema (o meglio, se hai Vista il problema è il Sistema Operativo ahahahah battuta )
Ho 7 a 64b io Qualche buon anima con la scheda
Tlink tlwn951n
Protrebbe provare se funziona con 7 a 64b

Oppure accetto consigli su altri modelli
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 20:19   #35
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Grazie alla gentile collaborazione di Dart81 è stata inviata la seguente mail al supporto tecnico tp-link
Hi,
I have two questions about the driver's compatibility with Windows 7 of this
product (the TL-WN951N Adapter)

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").
And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?

Posteremo la risposta il prima possibile ( si spera )
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 14:51   #36
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Grazie alla gentile collaborazione di Dart81 è stata inviata la seguente mail al supporto tecnico tp-link
Hi,
I have two questions about the driver's compatibility with Windows 7 of this
product (the TL-WN951N Adapter)

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").
And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?

Posteremo la risposta il prima possibile ( si spera )
Ciao, finalmente mi hanno risposto :


Dear Customer

Thank you very much for your email requesting information about our product.

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").---->not sure about this.

And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?--->yes, they are compatible.

If you need any further help, please feel free to let me know.
To get technical support more quickly, please go to http://www.tp-link.com/support/faq.asp
Best Regards
__________________
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:20   #37
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Ciao, finalmente mi hanno risposto :


Dear Customer

Thank you very much for your email requesting information about our product.

Will you release any stable Windows 7 driver soon? (I noticed that the actual
one is a "beta driver").---->not sure about this.

And last but not least: Is this Beta Driver compatible with the 64bit version
of Windows 7?--->yes, they are compatible.

If you need any further help, please feel free to let me know.
To get technical support more quickly, please go to http://www.tp-link.com/support/faq.asp
Best Regards
Grazie ancora Darty81
I driver sono compatibili con 7 a 64b, e questo è un bene
Uscirà una versione stabile a breve? NOT SURE ABOUT THIS, è questo é male

Anche se questa risposta mi fa sorgere un dubbio: i driver stabili non usciranno in tempi brevi o non usciranno mai ?
Not sure about this
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:41   #38
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Dart81 Guarda i messaggi
Io l'ho presa ed è perfetta!!! Va da dio...

Non ha ancora piena compatibilità per windows 7 (c'è solo un driver versione Beta, ma sono convinto che li svilupperanno presto e non la lascertanno abbandonata, in quanto è un prodotto nuovo e ottimo, e il fatto che abbiano rilasciato una beta, dimostra che ci stanno lavorando
ottimo,ti avevo consigliato bene allora.

comunque credetemi,l hw di rete,AP,router ecc,valgono quello che costano,si certo alcuni prodotti sono veramente cari,ma almeno io non ho mai rimpianto i soldi che ho speso,prodotti in uso da anni e sempre al top delle performance.
cosa importante se la rete viene usata per un pesante traffico di dati o streaming,ovvio, se uno naviga sul web solamente acquistare prodotti di fascia "alta" (che poi rispetto ai prodotti prof,sono ciofeche) è uno spreco di risorse.

cosa si vuole dalla propria rete?????
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:51   #39
Dart81
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
Dalla propria rete, il più delle volte si cerca la STABILITA', più che la velocità pazzesca.
Ma spesso Alta velocità e Stabilità della connessione, sono cose che vengono insieme.
Nel senso che una rete molto prestante in velocità, è di certo anche stabile

Prego Master, è stato un piacere
Per il fatto dei Driver....anch'io not sure about this , però secondo me sta a significare che proprio non ne hai idea, se li rilasceranno. Ma l'importante è che non abbia scritto "no" oppure "non credo"
__________________

Ultima modifica di Dart81 : 25-01-2011 alle 09:38.
Dart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 01:44   #40
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
se ce una beta,deve perforza esserci anche una definitiva,e questo avviente quanto la beta a terminato con successo tutti i problemi eventualmente usiciti durante la compilazione driver e software stessi.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v