Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2010, 23:07   #21
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
L'ho trovata googlando, te la metto su imagecoso:


Uploaded with ImageShack.us

grazie mille!!!
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 09:35   #22
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
ma 'sto filtro kodak da 13 stop dove si trova? o cosa devo cercare???
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 09:50   #23
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
Si, volevo sapere anche io che differenza passava tra LASTRINE e FILTRI ND8... sia come utilizzo che come costi..
sulla baia si trovano
77mm ND32 Glass Filter Neutral Density 77 mm for Kodak
a poco piu di 10 euro....sono schifezze?
__________________
Cann EOS 450D 18-55mm IS + 55-250IS + SIGMA 30mm 1.4 + sigma 10-20 4-5.6
Flickr
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:12   #24
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
interessante sto robo nd32, mariano ci dai qualche info in più?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:18   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
ma 'sto filtro kodak da 13 stop dove si trova? o cosa devo cercare???
Io l'ho trovato usato su un forum (come il resto dei filtri hitech)
Cercavo il bisgtopper della LEE (10 stop) che è costruito come Dio comanda, purtroppo non si trova in quanto la produzione sembra ferma ed vari shop on line lo danno disponibile da gennaio 2011. Immagino che molti staranno li a prenotarlo/"rubarselo" dalle mani quindi chissà quando sarà pronto per la vendita senza sbattimenti....

Il bisgtopper (almeno dalle foto on line) sembra costruito meglio del mio filtro Kodak da 13 stop, che è in gelatina, sembra una copertina dei quaderni che si usavano a scuola, ma nera come la notte
Vabbè, dalle prove che ho fatto pare in ogni caso lavorare piuttosto bene.

Il filtro Kodak è questo
Kodak 4 x 4" Neutral Density 4.0 (ND) #96

ovviamente va usato un portafiltri, il mio cokin è perfetto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:24   #26
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Io l'ho trovato usato su un forum (come il resto dei filtri hitech)
Cercavo il bisgtopper della LEE (10 stop) che è costruito come Dio comanda, purtroppo non si trova in quanto la produzione sembra ferma ed vari shop on line lo danno disponibile da gennaio 2011. Immagino che molti staranno li a prenotarlo/"rubarselo" dalle mani quindi chissà quando sarà pronto per la vendita senza sbattimenti....

Il bisgtopper (almeno dalle foto on line) sembra costruito meglio del mio filtro Kodak da 13 stop, che è in gelatina, sembra una copertina dei quaderni che si usavano a scuola, ma nera come la notte
Vabbè, dalle prove che ho fatto pare in ogni caso lavorare piuttosto bene.

Il filtro Kodak è questo
Kodak 4 x 4" Neutral Density 4.0 (ND) #96

ovviamente va usato un portafiltri, il mio cokin è perfetto
2 domande:
1) vignetta a 10mm?
2) dove lo si può acquistare?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 13:00   #27
mrc.barba
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 300
mariano, e quello che ho postato io sopra? cosa ne dici?
__________________
Cann EOS 450D 18-55mm IS + 55-250IS + SIGMA 30mm 1.4 + sigma 10-20 4-5.6
Flickr
mrc.barba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:00   #28
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
'spettate, non sono il "guru" dei filtri, per ora mi limito a fare qualche foto (ed aprire il portafoglio ).

Non sono un amante dei filtri circolari, tranne il polarizzatore (che uso poco) ed l'UV (mai montato), ma devo dire che sono molto più economici dei filtri a lastrina.

In ogni caso tutti i filtri ND portano allo stesso risultato, ovvero, ridurre il più possibile l'arrivo della luce al sensore. Alcuni lo fanno senza introdurre vignettature o dominanti, altri invece "vignettano" o portano con se dell'antipatico colore magenta.
I filtri a lastrina sono concepiti proprio per evitare la vignettattura, essendo più grandi dell'obiettivo, per questo ne esistono di diverse dimensioni, solitamente espresso in pollici.
I filtri a lastrina sono più pratici a mio avviso, monti l'holder, e ci ficchi quanti filtri vuoi, mentre i filtri a vite devi continuare ad avvitare / svitare.
Di contro c'è il prezzo, spesso un kit costa quanto una buona lente.

Tra i filtri a lastrina è obbligatorio nominare i graduati (GND) e ne esistono di due tipi, soft ed hard.
I primi passano dalla parte "chiara" a quella "scura" in maniera molto graduata, i secondi (come capite dal nome) sono più "violenti".

Palù del fersina (prima nevicata 2010) di supermariano81, su Flickr
Qui ho usato un GND soft da 0.9 (mi pare) sul cielo e sulla neve.

I filtri a lastrina stanno cambiando il modo che ho di fotografare, non più un semplice "punta e scatta" (o poco più) sul paesaggio ma una fase fotografica più pensata, calcolata.
I filtri ND più spinti, invece, sono ancora "peggio" (o meglio) visto che, durante un'esposizione lunga diversi minuti, può succedere di tutto....

Nello scattare la prima foto del lago, esempio, sono passati 4 canoisti (e svariate folaghe) ma nella foto non c'è traccia di questo passaggio.
Un cambio di luce improvviso, potrebbe rovinare (o impreziosire) lo scatto.

Insomma tutte queste variabili a me piacciono un casino, mi manca solo il tempo materiale di andare a fare foto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:30   #29
Senorita
Senior Member
 
L'Avatar di Senorita
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monreale
Messaggi: 957
interessanti questi filtri.. ne proverò uno vediamo poi cosa ne viene fuori
__________________
PSN:Pupina

My Flickr
| My Site | My Tube | Canon 7D
Senorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 15:43   #30
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
per "capire" i filtri, vi rimando a questi 2 scritti molto interessanti che, se letti attentamente, possono far "capire" molto.
Nel secondo e' molto interessante la parte dove parla dell'hdr come tecnica non sempre utilizzabile con oggetti in movimento.

http://segramora.blogspot.com/2007/0...andscapes.html
http://segramora.blogspot.com/2010/0...ggio-v-20.html
__________________
i7-4790k@4600ghz/24GB ddr3 2400/Asus z87-K/2070Super 8GB/EVGA 1300W
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 01:05   #31
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
interessato a questi filtri magari per il 10-22, pareri aggiornati?
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 07:36   #32
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K Guarda i messaggi
interessato a questi filtri magari per il 10-22, pareri aggiornati?
informati se vignettano (non credo) quelli da 150x100mm altrimenti devi acquistare i più costosi 170x130mm (enormi) se parliamo di GND mentre per gli ND vanno benissimo i 100x100mm (verifica sempre che non vignettino).

come marche hitech è buona e va benissimo, certo lee è meglio ma il costo è senz'altro superiore, in più essendo in vetro piuttosto che resina sono più delicati. a me un filtro è caduto sulle rocce e non ha riportato danni ma è un hitech in resina.
invece il vero filtro, quello che ti cambia il modo di scattare, è l'heliopan 105 detto il padellone che costa un botto!

qui è in combinazione con GND e heliopan
http://www.flickr.com/photos/superma...1/10840028316/

http://www.flickr.com/photos/superma...1/10821094585/
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 09:59   #33
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
informati se vignettano (non credo) quelli da 150x100mm altrimenti devi acquistare i più costosi 170x130mm (enormi) se parliamo di GND mentre per gli ND vanno benissimo i 100x100mm (verifica sempre che non vignettino).

come marche hitech è buona e va benissimo, certo lee è meglio ma il costo è senz'altro superiore, in più essendo in vetro piuttosto che resina sono più delicati. a me un filtro è caduto sulle rocce e non ha riportato danni ma è un hitech in resina.
invece il vero filtro, quello che ti cambia il modo di scattare, è l'heliopan 105 detto il padellone che costa un botto!

qui è in combinazione con GND e heliopan
http://www.flickr.com/photos/superma...1/10840028316/

http://www.flickr.com/photos/superma...1/10821094585/
acc costano un botto, per ora mi interessavano filtri GND come idea (mai provati comunque)

i supporti si avvitano sulla macchina o sono a incastro?
thx per i link delle tue foto preferisco la seconda ;D


edit:

ho trovato un link interessante con esempi
http://www.abfotografia.it/articoli/...Lee_ND_GND.htm

Ultima modifica di KiKKo2K : 21-01-2014 alle 10:27.
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 11:00   #34
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
filtri GND a vite non esistono, ho l'holder che si avvita all'ottica ove infilo i GND
Il polarizzatore si avvita davanti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2014, 13:23   #35
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Ciao a tutti ho visto che esistono dei filtri ND "regolabili" a densità variabile.
Ad esempio Hoya ne fa uno regolabile da ND3 ad ND400, anche B+W ne fa uno regolabile da 1 a 5 stop, fra l'altro anche abbastanza costoso da quel che vedo.

Sono buoni o hanno delle controindicazioni?
Sarebbero l'ideale per sperimentare un po', casomai poi si può acquistare qualcosa di piu specifico se si sente l'esigenza...
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 16:29   #36
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
Non conosco i filtri regolabili, ho quasi scelto di orientarmi sugli hitech da 150mm perchè temo che altre soluzioni seppure più economiche possano vignettare con il 10-22 ..e vorrei qualcosa di qualità maggiore in ogni caso

Ora devo vedere se prendere un kit o singoli filltri, diciamo che mi interessava il supporto per il 10-22 quindi 77mm e qualche ND e un GND.
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 08:48   #37
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K Guarda i messaggi
Non conosco i filtri regolabili, ho quasi scelto di orientarmi sugli hitech da 150mm perchè temo che altre soluzioni seppure più economiche possano vignettare con il 10-22 ..e vorrei qualcosa di qualità maggiore in ogni caso

Ora devo vedere se prendere un kit o singoli filltri, diciamo che mi interessava il supporto per il 10-22 quindi 77mm e qualche ND e un GND.
Il b+w nd110 non vignetta eccessivamente a 10mm, certo non è slim per cui un pò di vignettatura bisogna prenderla in considerazione.
Relativamente a filtri gnd, la b+w produceva qualcosa ma in Italia non sono mai riuscito a trovarli
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:51   #38
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Il b+w nd110 non vignetta eccessivamente a 10mm, certo non è slim per cui un pò di vignettatura bisogna prenderla in considerazione.
Relativamente a filtri gnd, la b+w produceva qualcosa ma in Italia non sono mai riuscito a trovarli

appena ordinato il kit lee foundation + adapter wide da 77mm, ora con calma mi studio i filtri ma nn so ancora se valutare i più economici hitech o rimanere su lee (tanti soldi O_o)
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Addio a Tomonobu Itagaki, il creatore di...
realme P3 5G con 12/512GB scende a soli ...
Von der Leyen apre alla guida autonoma: ...
Da oggi ogni PC Windows 11 diventa un AI...
Microsoft spiega come proteggerà ...
OPPO svela ColorOS 16: maggiore fluidit&...
Corsair HXi Shift: silenzioni, potenti e...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v