|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Calcolando che per il momento Mountain View mi fa pagare solo con pubblicità non sono molto preoccupato.
Come ho scelto di passare ad un terminale Android potrei anche cambiare un domani.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
domanda chi ha letto tutto l'articolo?? penso che la maggior parte risponderà io no!
Come già detto Google è accusata di abuso di posizione dominante cosa che è ancora da dimostrare e non di monopolio che è diverso Tutte ste lamentele con la privacy voglio vedere quanti di quelli che se ne lamentano hanno un account facebook e hanno postato le loro foto online, lo sapete che le foto non sono più vostre ora? ( non è una critica per fb sia chiaro) per il resto sarei curioso di sapere bene nei dettagli questa segnalazione (dal link non ci ho capito molto sinceramente)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
@Phoenix Fire: Veramente suppongo che tra tutti quelli che hanno scritto la maggior parte lo avrà letto per intero l'articolo, visto che è uno dei tipici titoli che lo rende interessante; il presuppusto da cui sei partito è abbastanza assurdo
@WillianG83: Non so nulla a riguardo come si arricchisce google, ma come è già stato detto se spara il mio nome in giro e se mi piace di piu programmare che andare a giocare a poker online... beh, ben venga, quanto meno la pubblicità insopportabile può attirare la mia attenzione... è così che funziona e ti posso assicurare che lo preferisco Non disprezzo assolutamente microsoft, che potrà fare pure le sue schifezze (il sistema operativo ha tanti difetti), ma offre anche dei supporti (costosi ma interessanti) alle aziende, l'esempio pratico è visual studio, che resta una delle IDE migliori al mondo (forse la migliore, sicuramente per quanto riguarda il C#). Ovviamente ti "obbliga" a usare i suoi prodotti per il fatto che li fa intercomunicare tra di loro in vari modi (visual studio ed sql server funzionano benissimo tra di loro, peccato che la licenza di sql server è disumana). Ma questa è una tecnica di mercato... Puoi decidere di non usare visual studio e passare a linux (la apple non la contemplo perchè non mi piacciono proprio i prezzi per i computer, a occhio è piu chiusa della microsoft), il problema è che l'utente finale non può usare linux perchè alcune cose sono davvero scomode (posso dirlo visto che lo uso), ovviamente parlo dell'interfaccia grafica (ma è quella ciò che un utente vuole), a livello di programmazione è palesemente piu comodo linux. Ora senza aprire un'intera diatriba preferisco chi mi vende un pacchetto di servizi intercomunicanti tra loro, in modo che tutto diventi piu semplice per me ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
|
Quote:
qui quoto totalmente
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Non so a quali appigli si possono aggrappare per spillare un po di soldi alla Google dopo averli presi due volte alla Microsoft e una alla Intel.
Pero' c'e' stata una rivalsa da poco la SAP (europea) deve pagare 1,300 miliardi alla Oracle. Google e' troppo usata ma spesso la colpa e' degli utenti. Non scelgono. La posta di Hotmail e' meglio di quella di Gmail - grezza e scomoda, ma veloce e utile come scantinato. Le mappe di Bing sono ad altro livello, specie quelle a volo d'uccello. Pagine Gialle visual di da le migliori informazioni sulle aziende. Ma tutti usano Google avendo tante cose. Google spese tantissimi soldi per il monopolio dei gruppi usenet ma adesso sono un cumulo di spazzatura. Molti per partito preso se la sono presa con MS che comunque vende principalmente Soft per pc e imprese ma Google e' il grande fratello. Ma come lo sono tutte le grandi case informatiche Google ha iniziato dicendo che MS era cattiva, non usano i sistemi Windows ma Linux: ma mica per chissa' quali scopi: cosi non pagano ad altra azienda: sfruttando spesso il codice da nerd che figli di papa |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Non mi risulta che Google abbia mai gettato fango su Microsoft.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
|
Quote:
![]() hotmail è probabilmente la peggiore mail che abbia mai usato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
In pochi anni sono diventati famosi perchè migliori degli altri. Punto. Se trovi dei servizi migliori, provali e cambia. Io finora ho solo trovato monnezza e mi sono stancato di perderci sopra tempo. Tra un po' di anni magari sarà cambiato qualcosa, ma oggi la situazione è questa. Quote:
- Hotmail è ridicola come filtri anti-spam, la ricerca è primitiva, offre meno spazio, non fa spostare il tuo dominio di posta aziendale sotto di loro (cambiando i record MX), è solo da un annetto che si sono accorti di quanto facevano ridere senza supporto ai protocolli Exchange, IMAP e POP3,....ecc., ecc... lasciamo perdere va, è un servizio che va bene giusto per i bimbetti. - Bing Maps fa ancora più ridere di Hotmail: l'ho appena provata, ho aperto la pagina e cercato il nome di un paese "non piccolo" nella mia zona (Cento, FE, 35.000 abitanti) scrivendo "cento" o anche "cento FE" nella casella di ricerca località... Vengono fuori dieci vie, rioni, ma non questo paese! RIDICOLI!!!! Metto "cento" in GMaps e viene fuori il paese, foto, video, tutto corretto. - Pagine Gialle: per tua informazione sono integrate in GMaps! Metti il nome dell'azienda o la categoria con la città e salta fuori tutto con info, mappe, ecc.! Come vedi, quasi tutti usano google e quelli che non la usano è solo perchè non la conoscono bene... o perchè sono devoti a microsoft anche quando fa delle porcherie... Quote:
Google spese soldi per acquisire deja.com (anzichè ricrearsi da se' uno spider) che consentiva RICERCHE dentro i gruppi usenet liberamente accessibili a tutti. Quote:
La verità è che se non usasse linux, si sarebbe dovuta fare un os da zero. Con windows non potrebbe esistere la google come la vedi ora. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
|
Sulla qualità dei servizi google ho i miei dubbi. Spesso gli account vengono hackerati. Google ha serissimi problemi di vulnerabilità e i servizi sono sempre più lenti. Non affiderei di certo i files e gli account di posta della mia azienda a google.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
@man2tek
Fidati che io avevo la posta aziendale (poche caselle senza server di posta interno) su un noto e costoso provider italiano (Register.it tanto per non fare nomi) che fornisce anche l'hosting. Da quando ho spostato a Google Mail, non c'è il minimo confronto su tutta la linea: spam inesistente e nessun falso positivo, migliore velocità e affidabilità (mai avuto neanche un minuto down in quasi un anno), spazio disponibile decuplicato, interfaccia Web mille volte migliore, una valanga di servizi in più tra cui protocollo Exchange, Apps, Calendario, il tutto in sync con gli smartphone, ecc. ecc. Fai tu la somma, considerando che il servizio di Register è a pagamento mentre quello di Google gratuito... Per quanto riguarda l'hacking, qualsiasi piattaforma può avere dei bug (soprattutto se è immensa e usata da 200 milioni di utenti). Ma non mi risulta che abbia più vulnerabilità delle altre, anzi sono _certo_ che molti provider locali se ne sbattono della sicurezza e mettono a programmare ragazzini in co.co.dè. a 800 euro al mese, sperando che nessuno si accorga delle falle o vada a cercarle (vedi ad es. il servizio delle iene di alcuni mesi fa dove in 2 minuti ti resettavano la password ed entravano in una qualsiasi casella di "uno dei più noti operatori di tlc italiani") |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.