Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2010, 02:18   #21
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Calcolando che per il momento Mountain View mi fa pagare solo con pubblicità non sono molto preoccupato.

Come ho scelto di passare ad un terminale Android potrei anche cambiare un domani.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 09:49   #22
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
domanda chi ha letto tutto l'articolo?? penso che la maggior parte risponderà io no!
Come già detto Google è accusata di abuso di posizione dominante cosa che è ancora da dimostrare e non di monopolio che è diverso
Tutte ste lamentele con la privacy voglio vedere quanti di quelli che se ne lamentano hanno un account facebook e hanno postato le loro foto online, lo sapete che le foto non sono più vostre ora? ( non è una critica per fb sia chiaro)
per il resto sarei curioso di sapere bene nei dettagli questa segnalazione (dal link non ci ho capito molto sinceramente)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:08   #23
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
@Phoenix Fire: Veramente suppongo che tra tutti quelli che hanno scritto la maggior parte lo avrà letto per intero l'articolo, visto che è uno dei tipici titoli che lo rende interessante; il presuppusto da cui sei partito è abbastanza assurdo

@WillianG83: Non so nulla a riguardo come si arricchisce google, ma come è già stato detto se spara il mio nome in giro e se mi piace di piu programmare che andare a giocare a poker online... beh, ben venga, quanto meno la pubblicità insopportabile può attirare la mia attenzione... è così che funziona e ti posso assicurare che lo preferisco

Non disprezzo assolutamente microsoft, che potrà fare pure le sue schifezze (il sistema operativo ha tanti difetti), ma offre anche dei supporti (costosi ma interessanti) alle aziende, l'esempio pratico è visual studio, che resta una delle IDE migliori al mondo (forse la migliore, sicuramente per quanto riguarda il C#). Ovviamente ti "obbliga" a usare i suoi prodotti per il fatto che li fa intercomunicare tra di loro in vari modi (visual studio ed sql server funzionano benissimo tra di loro, peccato che la licenza di sql server è disumana). Ma questa è una tecnica di mercato... Puoi decidere di non usare visual studio e passare a linux (la apple non la contemplo perchè non mi piacciono proprio i prezzi per i computer, a occhio è piu chiusa della microsoft), il problema è che l'utente finale non può usare linux perchè alcune cose sono davvero scomode (posso dirlo visto che lo uso), ovviamente parlo dell'interfaccia grafica (ma è quella ciò che un utente vuole), a livello di programmazione è palesemente piu comodo linux. Ora senza aprire un'intera diatriba preferisco chi mi vende un pacchetto di servizi intercomunicanti tra loro, in modo che tutto diventi piu semplice per me ^^
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:22   #24
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
@Phoenix Fire: Veramente suppongo che tra tutti quelli che hanno scritto la maggior parte lo avrà letto per intero l'articolo, visto che è uno dei tipici titoli che lo rende interessante; il presuppusto da cui sei partito è abbastanza assurdo
rileggiti i commenti scorsi e vedi quanti si riferiscono a monopolio nonostante gli è stato già detto che l'accusa è di abuso di posizione dominante

Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
...CUT
Ora senza aprire un'intera diatriba preferisco chi mi vende un pacchetto di servizi intercomunicanti tra loro, in modo che tutto diventi piu semplice per me ^^
qui quoto totalmente
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:24   #25
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Non so a quali appigli si possono aggrappare per spillare un po di soldi alla Google dopo averli presi due volte alla Microsoft e una alla Intel.
Pero' c'e' stata una rivalsa da poco la SAP (europea) deve pagare 1,300 miliardi alla Oracle.

Google e' troppo usata ma spesso la colpa e' degli utenti. Non scelgono.

La posta di Hotmail e' meglio di quella di Gmail - grezza e scomoda, ma veloce e utile come scantinato.
Le mappe di Bing sono ad altro livello, specie quelle a volo d'uccello. Pagine Gialle visual di da le migliori informazioni sulle aziende. Ma tutti usano Google avendo tante cose.
Google spese tantissimi soldi per il monopolio dei gruppi usenet ma adesso sono un cumulo di spazzatura.


Molti per partito preso se la sono presa con MS che comunque vende principalmente Soft per pc e imprese ma Google e' il grande fratello. Ma come lo sono tutte le grandi case informatiche

Google ha iniziato dicendo che MS era cattiva, non usano i sistemi Windows ma Linux: ma mica per chissa' quali scopi:
cosi non pagano ad altra azienda: sfruttando spesso il codice da nerd che figli di papa

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 12:12   #26
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Google ha iniziato dicendo che MS era cattiva, non usano i sistemi Windows ma Linux
Usano anche sistemi Windows, stanne certo, anche perché semplice questione di test e sviluppo. Usano molto Linux, ma usano soprattutto i sistemi operativi che si sviluppano da soli.

Non mi risulta che Google abbia mai gettato fango su Microsoft.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 12:23   #27
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Non so a quali appigli si possono aggrappare per spillare un po di soldi alla Google dopo averli presi due volte alla Microsoft e una alla Intel.
Pero' c'e' stata una rivalsa da poco la SAP (europea) deve pagare 1,300 miliardi alla Oracle.

Google e' troppo usata ma spesso la colpa e' degli utenti. Non scelgono.

La posta di Hotmail e' meglio di quella di Gmail - grezza e scomoda, ma veloce e utile come scantinato.
Le mappe di Bing sono ad altro livello, specie quelle a volo d'uccello. Pagine Gialle visual di da le migliori informazioni sulle aziende. Ma tutti usano Google avendo tante cose.
Google spese tantissimi soldi per il monopolio dei gruppi usenet ma adesso sono un cumulo di spazzatura.


Molti per partito preso se la sono presa con MS che comunque vende principalmente Soft per pc e imprese ma Google e' il grande fratello. Ma come lo sono tutte le grandi case informatiche

Google ha iniziato dicendo che MS era cattiva, non usano i sistemi Windows ma Linux: ma mica per chissa' quali scopi:
cosi non pagano ad altra azienda: sfruttando spesso il codice da nerd che figli di papa
ma in quale universo

hotmail è probabilmente la peggiore mail che abbia mai usato
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 14:19   #28
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Google e' troppo usata ma spesso la colpa e' degli utenti. Non scelgono.
Non scelgono?? Guarda che fino a dieci anni fa non esisteva neanche Google e fino a 5 anni fa i servizi come Maps, Earth, Mail, Calendario, Apps & C. non esistevano o non li conosceva nessuno.

In pochi anni sono diventati famosi perchè migliori degli altri. Punto. Se trovi dei servizi migliori, provali e cambia.
Io finora ho solo trovato monnezza e mi sono stancato di perderci sopra tempo. Tra un po' di anni magari sarà cambiato qualcosa, ma oggi la situazione è questa.
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
La posta di Hotmail e' meglio di quella di Gmail - grezza e scomoda, ma veloce e utile come scantinato.
Le mappe di Bing sono ad altro livello, specie quelle a volo d'uccello. Pagine Gialle visual di da le migliori informazioni sulle aziende. Ma tutti usano Google avendo tante cose.
Ma fammi il piacere...
- Hotmail è ridicola come filtri anti-spam, la ricerca è primitiva, offre meno spazio, non fa spostare il tuo dominio di posta aziendale sotto di loro (cambiando i record MX), è solo da un annetto che si sono accorti di quanto facevano ridere senza supporto ai protocolli Exchange, IMAP e POP3,....ecc., ecc... lasciamo perdere va, è un servizio che va bene giusto per i bimbetti.
- Bing Maps fa ancora più ridere di Hotmail: l'ho appena provata, ho aperto la pagina e cercato il nome di un paese "non piccolo" nella mia zona (Cento, FE, 35.000 abitanti) scrivendo "cento" o anche "cento FE" nella casella di ricerca località... Vengono fuori dieci vie, rioni, ma non questo paese! RIDICOLI!!!! Metto "cento" in GMaps e viene fuori il paese, foto, video, tutto corretto.
- Pagine Gialle: per tua informazione sono integrate in GMaps! Metti il nome dell'azienda o la categoria con la città e salta fuori tutto con info, mappe, ecc.!

Come vedi, quasi tutti usano google e quelli che non la usano è solo perchè non la conoscono bene... o perchè sono devoti a microsoft anche quando fa delle porcherie...
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Google spese tantissimi soldi per il monopolio dei gruppi usenet ma adesso sono un cumulo di spazzatura.
Monopolio? Ma sai cos'è usenet e com'è strutturata? Guarda che non è di "proprietà" di nessuno.

Google spese soldi per acquisire deja.com (anzichè ricrearsi da se' uno spider) che consentiva RICERCHE dentro i gruppi usenet liberamente accessibili a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Google ha iniziato dicendo che MS era cattiva, non usano i sistemi Windows ma Linux: ma mica per chissa' quali scopi: cosi non pagano ad altra azienda: sfruttando spesso il codice da nerd che figli di papa
Non avendo tu una vaga idea della struttura di rete che sta sotto a google (più di 10 milioni di server distribuiti che in realtà sono computer assemblati tipo frankenstein, con dentro un linux totalmente customizzato), giustamente pensi che non volessero semplicemente pagare licenze.
La verità è che se non usasse linux, si sarebbe dovuta fare un os da zero. Con windows non potrebbe esistere la google come la vedi ora.
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:39   #29
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
Sulla qualità dei servizi google ho i miei dubbi. Spesso gli account vengono hackerati. Google ha serissimi problemi di vulnerabilità e i servizi sono sempre più lenti. Non affiderei di certo i files e gli account di posta della mia azienda a google.
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:21   #30
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
@man2tek

Fidati che io avevo la posta aziendale (poche caselle senza server di posta interno) su un noto e costoso provider italiano (Register.it tanto per non fare nomi) che fornisce anche l'hosting.

Da quando ho spostato a Google Mail, non c'è il minimo confronto su tutta la linea: spam inesistente e nessun falso positivo, migliore velocità e affidabilità (mai avuto neanche un minuto down in quasi un anno), spazio disponibile decuplicato, interfaccia Web mille volte migliore, una valanga di servizi in più tra cui protocollo Exchange, Apps, Calendario, il tutto in sync con gli smartphone, ecc. ecc.
Fai tu la somma, considerando che il servizio di Register è a pagamento mentre quello di Google gratuito...

Per quanto riguarda l'hacking, qualsiasi piattaforma può avere dei bug (soprattutto se è immensa e usata da 200 milioni di utenti).
Ma non mi risulta che abbia più vulnerabilità delle altre, anzi sono _certo_ che molti provider locali se ne sbattono della sicurezza e mettono a programmare ragazzini in co.co.dè. a 800 euro al mese, sperando che nessuno si accorga delle falle o vada a cercarle (vedi ad es. il servizio delle iene di alcuni mesi fa dove in 2 minuti ti resettavano la password ed entravano in una qualsiasi casella di "uno dei più noti operatori di tlc italiani")
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1