Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2010, 08:39   #21
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
Se ho capito di cosa parli.. gli shortcut ci sono anche su mac. Questa, se ho capito, e' una pagina (tipo quella dei widget).
Guardando sulla pagina di presentazione di Lion sembra proprio un concetto simile a quello di desktop Windows con le scorciatoie per far partire le applicazioni.
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img>
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 08:48   #22
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73 Guarda i messaggi
Guardando sulla pagina di presentazione di Lion sembra proprio un concetto simile a quello di desktop Windows con le scorciatoie per far partire le applicazioni.
A me sembra che abbiano portato iOS su Mac Os X e l'idea non è malvagia, nel Launchpad. Finiamola con sta storia Windows, Mac, ecc.
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:01   #23
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73 Guarda i messaggi
Guardando sulla pagina di presentazione di Lion sembra proprio un concetto simile a quello di desktop Windows con le scorciatoie per far partire le applicazioni.
Quello che stavo dicendo e' che e' da molti anni (probabilmente da sempre) che il Desktop di MacOS, esattamente come quello di Win e quello di Linux, permette di mettere collegamenti ad applicazioni. Questa sembra una schermata a parte simile a quella che (su MacOS) attualmente visualizza i widget.
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:03   #24
paolo.zanobini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
A mio avviso la Apple con la politica del cambio € => $ 1:1 fa una cappellata grossa... Io volevo prendermi un Mac (Macbook pro per l'esattezza) poi ho notato 'sta cosa e ho detto: "Ma andate a quel paese..."
Sinceramente in periodi come questo certe cose mi fanno veramente schifo...
L'unica è avere qualcuno che te lo possa comprare in america e portartelo qua...
paolo.zanobini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:07   #25
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da paolo.zanobini Guarda i messaggi
A mio avviso la Apple con la politica del cambio € => $ 1:1 fa una cappellata grossa... Io volevo prendermi un Mac (Macbook pro per l'esattezza) poi ho notato 'sta cosa e ho detto: "Ma andate a quel paese..."
Sinceramente in periodi come questo certe cose mi fanno veramente schifo...
L'unica è avere qualcuno che te lo possa comprare in america e portartelo qua...
mancano le tasse ai prezzi americani...tutte le volte gli stessi discorsi....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:09   #26
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Non si sà se il nuovo iLife è a 64bit? Mi aspettavo anche iWork 11...
stasera lo installo e vedo, sono passato all'apple store stamattina e l'ho preso

volevo vedere dal vivo i nuovi Air ma non c'erano... li hanno ma giustamente la notte dormono e sono arrivato 10 minuti dopo l'apertura mi sa che se passo stasera o domani mattina li vedo

tornando all'evento secondo me Lion avrà molte più novità di quelle che abbiamo visto ieri.
ovviamente in 20 minuti non possono mostrare tutto e non era il caso di scendere troppo in dettagli tecnici così si sono limitati alla vera figata che è Mac store, una cosa che aspettavo da quando c'è app store
come dicevo in un altro thread sono scettico sul mission control non tanto per l'idea quanto per la resa sui monitor piccoli (i nuovi Air, il mio MBP 13''...) mentre penso che sugli iMac e sui portatili 15 e 17 andrà benissimo.

il Launchpad non è niente di che, si tratta semplicemente di avere un desktop con le applicazioni organizzate in folder... oggi se vuoi i collegamenti apri una finestra finder a tutto schermo e hai le applicazioni.
inoltre non è "obbligatorio" nel senso che se non fai click sull'icona launchpad usi solo il dock esattamente come fai ora.

ottima a mio avviso la modalità tutto schermo e finalmente le mouse gesture diventano fondamentali nel sistema operativo!
è da quanto le uso sul browser che ne sento il bisogno in tutti gli ambienti. già oggi se ne possono usare alcune, con Lion diventano un must. bene così!
le applicazioni full screen come giustamente fatto notare fanno molto iOS ma va bene così! nessuno ti obbliga ad usarle puoi fare il resize e tenerle come oggi... a me piace l'idea, da stasera inizierò ad abituarmi con iPhoto

è passata forse un po' in sordina ma la gestione applicazioni diventa simile ad iOS ovvero la apri ed è attiva subito, con il contenuto salvato.
probabilmente il comportamento sarà simile a come avviene oggi con alcune applicazioni quando premi il semaforo rosso, si chiude la finestra ma rimangono attive e se le riapri dal dock sono esattamente come le avevi lasciate.
chissà se l'applicazione manterrà il suo contenuto anche in seguito al riavvio del sistema, la grossa novità sarebbe questa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:11   #27
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da paolo.zanobini Guarda i messaggi
A mio avviso la Apple con la politica del cambio € => $ 1:1 fa una cappellata grossa... Io volevo prendermi un Mac (Macbook pro per l'esattezza) poi ho notato 'sta cosa e ho detto: "Ma andate a quel paese..."
Sinceramente in periodi come questo certe cose mi fanno veramente schifo...
L'unica è avere qualcuno che te lo possa comprare in america e portartelo qua...
E poi piangi per la tastiera...
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:13   #28
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da dojolab Guarda i messaggi
E poi piangi per la tastiera...
Conosco gente che si compra Mac con la tastiera americana. Conosco programmatori che usano tastiere americane. E' tutta questione di abitudine...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:15   #29
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
io solitamente lavoro con office, un gestionale, la posta e altre cosucce e la modalità "iOS" propio non mi va bene in quanto ho necessità di avere numerose finestre aperte e sempre raggiungibili al volo.

Già l'interfaccia del finder la trovo peggiore per questa cosa rispetto a Windows, con il nuovo Lion IMHO le cose peggioreranno ulteriormente (almeno per me).

E non venitemi a dire che posso sempre usare il vecchio sistema, la strada che stanno seguendo e chiara e tracciata, e si discosta assolutamente da quella che voglio seguire io.
(e parlo da attuale utente Mac + iPhone).
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:15   #30
dojolab
Senior Member
 
L'Avatar di dojolab
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Conosco gente che si compra Mac con la tastiera americana. Conosco programmatori che usano tastiere americane. E' tutta questione di abitudine...
Stai parlando con uno di quelli.
La tastiera USA per la programmazione è il MUST.
Per scrivere una relazione un pò meno, soprattutto in lingua Italiana.
__________________
Il mercatino di dojolab: VENDO UN PO' DI COSE! VAI
Vendo Libro Oracle 10g GUIDA COMPLETA della Oracle Press, ITALIANO: LINK
dojolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:19   #31
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
ma con che coraggio buttano fuori dei portatili così costosi con processori vecchi di due anni?
se la sono scordati la piattaforma calpella?
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:25   #32
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Conosco gente che si compra Mac con la tastiera americana. Conosco programmatori che usano tastiere americane. E' tutta questione di abitudine...
ci sono sempre i layout di tastiera
io per programmare uso esclusivamente il layout americano, l'unica differenza apprezzabile è la grandezza del tasto invio per il resto i tasti sono lì, basta ricordarsi a memoria.
il punto è che se poi lo vuoi rivendere qui in Italia o lo tieni per anni poi lo regali a un parente il destinatario ovviamente storce il naso. quindi non mi pare una gran soluzione

Quote:
Originariamente inviato da mrcf Guarda i messaggi
E non venitemi a dire che posso sempre usare il vecchio sistema, la strada che stanno seguendo e chiara e tracciata, e si discosta assolutamente da quella che voglio seguire io.
(e parlo da attuale utente Mac + iPhone).
a me pare che il sistema attuale sia ancora utilizzabile
non usi launchpad e hai le applicazioni solo dal dock (o da finder) quindi non ti cambia nulla.
eviti la modalità full screen e hai le finestre come oggi
sono quasi certo che metteranno un'opzione per disattivare mission control e avere il solito exposé. anche oggi se vuoi exposé e spaces non li usi, non credo che ti obbligheranno a usarli su Lion

il punto di vista Apple mi sembra chiaro e sta proprio nello slogan come ha detto Jobs. hanno preso alcune delle idee da iOS e hanno pensato che fossero applicabili sul Mac: detto fatto!
però è tutta roba in più non hanno tolto niente. se ad esempio avessero fatto sparire il dock in favore di qualcosa di simile a iOS mi sarei arrabbiato pure io, ma non è così
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:37   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12057
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi


a me pare che il sistema attuale sia ancora utilizzabile
non usi launchpad e hai le applicazioni solo dal dock (o da finder) quindi non ti cambia nulla.
eviti la modalità full screen e hai le finestre come oggi
sono quasi certo che metteranno un'opzione per disattivare mission control e avere il solito exposé. anche oggi se vuoi exposé e spaces non li usi, non credo che ti obbligheranno a usarli su Lion

il punto di vista Apple mi sembra chiaro e sta proprio nello slogan come ha detto Jobs. hanno preso alcune delle idee da iOS e hanno pensato che fossero applicabili sul Mac: detto fatto!
però è tutta roba in più non hanno tolto niente. se ad esempio avessero fatto sparire il dock in favore di qualcosa di simile a iOS mi sarei arrabbiato pure io, ma non è così
Ok... ma tutto ciò giustifica un 10.7??? Per me Apple si è sbilanciata verso un approccio troppo " mobile "; per chi usa un desktop, e sono in molti, mission control, launchpad e compagnia bella sembrano accessori, optional, più che novità di cambiamento. E poi c'è da guardare, sempre rimanendo ai desktop, a certe categorie di Mac come il Mini, gli iMac pre Magic Mouse e i Mac Pro della generazione precedente... tutti questi Mac dovranno dotarsi di Touchpad o del Magic Mouse... Insomma una forzatura bella e buona a mio avviso e nemmeno così intuitiva ( basta vedere ieri durante la demo di Mission Control come il presentatore si è imputato più volte nel selezionare le finestre e le sezioni ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:39   #34
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
La cosa secondo me piu' importante è la nuova risoluzione dei monitor. Tempo fà in un thread dissi che era scandaloso che il mio macbook pro da 13" del 2010 avesse ancora una risoluzione di 1280x800 e qualcuno mi rispose che su una diagonale da 13" non aveva senso una risoluzione piu' alta.

Detto fatto!! Adesso anche su un 13" riesci a lavorare discretamente su photoshop senza zoomare 4 volte per vedere i dettagli che ti interessano.

1440x900 sono molto utili secondo me anche su un display ultra portatile.
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:41   #35
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
L'Air da 11.6" secondo me è quasi un EPIC FAIL.
- Ha uno schermo decisamente troppo piccolo per un uso professionale, soprattutto in quegli ambiti di professioni dove apple è più diffusa, che spesso riguardano la grafica;
- È decisamente troppo caro e anche troppo potente per essere considerato un sostituto dei netbook;
- La battteria da 5 ore è il colpo di grazia: che senso ha che la soluzione PIÙ portatile di Apple sia quella con MENO autonomia?
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:42   #36
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ok... ma tutto ciò giustifica un 10.7???
direi di no infatti credo che sotto ci sia dell'altro che non abbiamo visto ieri

anche perché se queste fossero le uniche novità non credo che tutti migrerebbero di corsa al nuovo sistema operativo, specialmente se l'upgrade non costasse 29 euro ma oltre i 100...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:45   #37
.:Martin:.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 186
Quote:
La cosa secondo me piu' importante è la nuova risoluzione dei monitor. Tempo fà in un thread dissi che era scandaloso che il mio macbook pro da 13" del 2010 avesse ancora una risoluzione di 1280x800 e qualcuno mi rispose che su una diagonale da 13" non aveva senso una risoluzione piu' alta.

Detto fatto!! Adesso anche su un 13" riesci a lavorare discretamente su photoshop senza zoomare 4 volte per vedere i dettagli che ti interessano.

1440x900 sono molto utili secondo me anche su un display ultra portatile.
Questo si, però come ho scritto già prima, personalmente non mi piace che i loro portatili hanno ancora un ar 16:10..:/
.:Martin:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:46   #38
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
gli air mi hanno sempre fatto strabuzzare gli occhi.....non sono tipo da portatile-mania, ma se mai dovessi prenderne uno......lo prenderei veramente "portatile" e come questi bhe non ce ne sono altri a livello di ingombri.....il core2duo è superato ma penso sia neccessario per il form factor così estremo...sarà una versione ULV customizzata che sicuramente non punta alle prestazioni ma a scaldare poco e consumare ancora meno....certo che 128GB sono proprio pochini per SO e programmi....sapendo poi che le prestazioni degli SSD oltre il 50% di occupazione scemano parecchio....mmmmmm bho, doverci attaccare un HD 2,5'' esterno (usb3 spero....) è sicuramente controproducente...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:47   #39
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Fatemi capire, sono servite 8 major release di MacOS X (senza contare tutte le release del vecchio MacOS) per introdurre... [rullo di tamburi]... [squilli di trombe]... le applicazioni IN FULL SCREEN!!!



Forse qualcuno dovrebbe avvisare Jobs e dirgli di tornare sulla terra e pensare più a cose concrete che non a "ergonomia" o altre baggianate simili... chessò magari introducendo finalmente il cambio di risoluzione dei caratteri del sistema operativo (cosa che su Windows esiste fin dai tempi dei 386 e dallo storico Win 3.1).

Riguardo all'Air io francamente ancora non mi capacito di come si possa acquistare un oggetto del genere, praticamente un netbook a prezzo stellare.
Per chi non l'avesse mai vista vorrei riproporre un simpatico spot comparativo 1000 volte più esplicativo di pagine e pagine di recensione.
http://www.youtube.com/watch?v=_hnOCUkbix0
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2010, 09:49   #40
ringway
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Lo spessore di di questi MAC è assolutamente invidiabile!
Come design penso che siano assolutamente i migliori. Non ho mai potuto verificare la qualità dei materiali usati, ma se fosse dello stesso livello del design, beh, ottimo!
Ti garantisco che se hai la possibilità di utilizzare uno degli utlimi macbook con chassis unibody in alluminio gli altri portatili ti sembreranno dei grotteschi scassoni di plastica.

Il feeling che ti dà un portatile con una struttura monoblocco in metallo, un trackpad in vetro non è riscontrabile con nessun altro laptop che mi è capitato di usare. Per non parlare poi della tastiera ...

La qualità costruttiva dei macbook è quello che fa la differenza con gli altri computer in commercio e nonostante sia un pensiero diffuso che sono troppo cari ancora devo trovare un portatile della concorrenza che a parità di hardware è alto 3cm, pesa 2 chili ed ha una batteria che dura piu' di 6 ore!!!
ringway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1