Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2010, 23:23   #21
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Quindi fammi capire, tutto questo bendiddio, salvavita differenziale e salvavita magnetotermico, in corrispondenza di scariche da fulmini indirette o dirette sulla linea elettrica non scatterebbero o non sarebbero utili per niente a prevenire danni agli apparecchi elettrici?

Peccato.
assolutamente no. Il problema delle sovratensioni è che inducono una corrente elevata ma di breve durata sui circuiti alimentati a 230V. Corrente sufficiente a sfondare i circuiti più sensibili. Il problema è proprio il fatto che è un impulso intenso ma di breve durata, non sufficiente a far scattare il magnetotermico (che necessita di correnti sopra quelle contrattuali per un tempo discretamente lungo).
Il differenziale eventualmente può scattare se la sovratensione crea un arco elettrico tra la fase e la terra, ma se succede una cosa del genere, il circuito in questione è irrimediabilmente rovinato prima ancora che scatti il relé...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 23:38   #22
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Ma tu per esempio cosa fai per evitare danni, stacchi tutto ogni volta che senti un minimo tuono?
E la notte? Stacchi le spine prima di andare a dormire in caso i fulmini ti colgano non abbastanza reattivo per staccare tutto?

Prima della modifica che farai al sistema elettrico intendo.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 10:53   #23
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Ma tu per esempio cosa fai per evitare danni, stacchi tutto ogni volta che senti un minimo tuono?
E la notte? Stacchi le spine prima di andare a dormire in caso i fulmini ti colgano non abbastanza reattivo per staccare tutto?

Prima della modifica che farai al sistema elettrico intendo.
Attualmente nulla, a meno che il temporale non sia palesemente vicino e grosso, in tal caso stacco la spina del computer e televisore e stereo. Se il temporale è veramente grosso e vicino stacco anche le antenne e i cavi telefonici.
Fortunatamente accade raramente, sarà perché sono in città...

Cmq va a culo, se sei sfortunato può esserci un picco di sovratensione indotto anche se il temporale è distante 5 km
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 22:51   #24
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Attualmente nulla, a meno che il temporale non sia palesemente vicino e grosso, in tal caso stacco la spina del computer e televisore e stereo. Se il temporale è veramente grosso e vicino stacco anche le antenne e i cavi telefonici.
Fortunatamente accade raramente, sarà perché sono in città...

Cmq va a culo, se sei sfortunato può esserci un picco di sovratensione indotto anche se il temporale è distante 5 km
Io ho letto vari pareri in giro a proposito della frequenza e della incidenza delle sovratensioni in caso di temporali che fanno riflettere molto.

Ad esempio c'era un utente che mi diceva di non aver mai fatto uso di sistemi di protezione antishock per i suoi tre pc e in circa 16 anni (da quando si era trasferito) non si era mai verificato alcun caso non solo di danni da sovratensione ma nemmeno da disturbi o black out durante i temporali, senza contare i pc delle aziende con cui aveva a che fare, che rimanevano costantemente accesi anche dopo l'orario di chiusura della ditta.

Questo tipo di statistiche mi è stato confermato anche da altri utenti.

Vi pare realistico?
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:43   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Io ho letto vari pareri in giro a proposito della frequenza e della incidenza delle sovratensioni in caso di temporali che fanno riflettere molto.

Ad esempio c'era un utente che mi diceva di non aver mai fatto uso di sistemi di protezione antishock per i suoi tre pc e in circa 16 anni (da quando si era trasferito) non si era mai verificato alcun caso non solo di danni da sovratensione ma nemmeno da disturbi o black out durante i temporali, senza contare i pc delle aziende con cui aveva a che fare, che rimanevano costantemente accesi anche dopo l'orario di chiusura della ditta.

Questo tipo di statistiche mi è stato confermato anche da altri utenti.

Vi pare realistico?
Ora mi tocco le palle, ma fortunatamente, riportando il mio caso, non ho mai avuto che io ricordi picchi di sovratensione tali da bruciare dispositivi elettronici.

Penso dipenda molto dalla zona, dalla densità di edifici e dalla configurazione elettrica della casa ma anche della rete di alimentazione.
Penso che le centraline di distribuzione elettrica (con trasformatori da media tensione a 220V) abbiano già dei sistemi di protezione per i sovraccarichi e le sovratensioni principali.

E' successo più volte che andasse in blackout l'intero edificio o anche l'intero quartiere alimentato dalla stessa centralina, ma senza danni diretti agli elettrodomestici
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 11:20   #26
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Grazie.
In effetti tutti i black out che negli anni ho avuto non hanno mai portato danni.

Un'ultimo dubbio.
C'è nessuno che possieda le mie stesse ciabatte citate all'inizio?
Se sì vi risulta che i led, quello a fianco dell'interruttore principale nella polypool, e quello interno all'interruttore principale nella trust, rimangano spenti a seguito di una scarica, per segnalare che la "botta" di corrente sia avvenuta?

E' un informazione che sui rispettivi siti non ho trovato.
Se qualcuno ha fatto "l'esperienza" magari ce lo può dire.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 00:26   #27
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi

Penso dipenda molto dalla zona, dalla densità di edifici e dalla configurazione elettrica della casa ma anche della rete di alimentazione.
Penso che le centraline di distribuzione elettrica (con trasformatori da media tensione a 220V) abbiano già dei sistemi di protezione per i sovraccarichi e le sovratensioni principali.
In effetti questo discorso mi è stato confermato da uno dei tecnici del più grande negozio informatico della provincia di Pisa (e non dico quale per non fare pubblicità, ma chi ci abita ha già capito).

Lui ad esempio tiene un suo ups costantemente online.

Il pericolo in realtà in questi casi sarebbe una scarica diretta in prossimità o sopra la casa, ma ciò sarebbe molto poco probabile e causerebbe comunque migliaia e migliaia di euro di danni, e non un semplice accoppiamento generico su linea enel, la quale ha già di suo tutte le protezioni del caso.
Al massimo le sovratensioni generate in quel caso sarebbero di 200 v in più, ossia insufficienti a creare un arco voltaico tale da superare gli interruttori bipolari.

Insomma, conta molto la posizione e l'intensità del fulmine, e quindi uno si regola a orecchio quando è in loco, o stacca tutto a prescindere se deve stare molto tempo fuori casa.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:12   #28
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Ho sottomano un interruttore bipolare con spia serie Gewiss. Come va collegata la spia luminosa affinché funzioni ?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:43   #29
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Ho sottomano un interruttore bipolare con spia serie Gewiss. Come va collegata la spia luminosa affinché funzioni ?
In parallelo all'uscita dell'interruttore
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 01:39   #30
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
In parallelo all'uscita dell'interruttore
Ovvero ?

Tipo così ?

http://spazioinwind.libero.it/lucefa...erruttore.html
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:12   #31
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
in parallelo sarebbe la terza opzione ( quella più a destra ), però a te potrebbe servire una delle altre due...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 15:05   #32
Mezzanotte
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzanotte
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
Evvai di necroposting! Non sono un esperto, ma riguardo ai danni elettrici la mia esperienza è di completo fatalismo. Una volta mi si è bruciata una scheda madre sotto UPS. Un'altra, a casa di un amico, 4 PC attaccati alla rete elettrica, fulmine colpisce palo della luce a meno di 20 metri da dove siamo. Botto assurdo, lampo accecante e cascata di scintille sul punto dell'impatto, salta la corrente in tutta la zona. Quando ritorna, tutti i picchi si riavviano come se nulla fosse stato.
Mezzanotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 20:26   #33
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
si vede che ha scaricato su una linea che derivava da una cabina di media tensione diversa, altrimenti erano fottuti

a volte non sembra ma utilizzatori vicini nello spazio possono derivare da linee molto differenti come tipologia per ragioni "storiche" (implementazioni, case vecchie vs case nuove, ampliamenti...)

forse il sistema di illuminazione era sotto una dorsale antecedente la casa dov'eri e questo ha salvato il culo


ma che cazzo c'entra l'interruttore bipolare mo ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 14:58   #34
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Quote:
Originariamente inviato da Mezzanotte Guarda i messaggi
Evvai di necroposting! Non sono un esperto, ma riguardo ai danni elettrici la mia esperienza è di completo fatalismo. Una volta mi si è bruciata una scheda madre sotto UPS. Un'altra, a casa di un amico, 4 PC attaccati alla rete elettrica, fulmine colpisce palo della luce a meno di 20 metri da dove siamo. Botto assurdo, lampo accecante e cascata di scintille sul punto dell'impatto, salta la corrente in tutta la zona. Quando ritorna, tutti i picchi si riavviano come se nulla fosse stato.
Ma la scheda madre l'hai sostituita tu o te l'hanno sostituita ?

All'alimentatore non è successo nulla ???

Ho dei dubbi.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 15:16   #35
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10792
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
si vede che ha scaricato su una linea che derivava da una cabina di media tensione diversa, altrimenti erano fottuti

a volte non sembra ma utilizzatori vicini nello spazio possono derivare da linee molto differenti come tipologia per ragioni "storiche" (implementazioni, case vecchie vs case nuove, ampliamenti...)

forse il sistema di illuminazione era sotto una dorsale antecedente la casa dov'eri e questo ha salvato il culo


ma che cazzo c'entra l'interruttore bipolare mo ?

Può darsi che il palo fuori non c'entrasse con la sua rete, magari è di media tensione prima del trasformatore. Magari è solo intervenuta la protezione senza danni, visto che la corrente è tornata dopo pochi minuti.

Praticamente tutti i circuiti elettrici/elettronici hanno dei varistori per le sovratensioni , fusibili e dei filtri antidisturbo all'ingresso di protezione, in più un trasformatore a cui può saltare il primario se c'è ua corrente elevata. Spesso a rompersi sono quelli .
Spesso il fusibile è saldato sulla scheda per cui non si vede e si pensa non ci sia ( alimentatori PC per esempio ) .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v