Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2010, 19:02   #1
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Interruttore bipolare

Salve vorrei un consiglio su una questione che mi lascia un po' perplesso.

Dunque, io ho due ciabatte salvafulmini a cui sono collegati computer, tv, console, pc, ecc ..
E sono rispettivamente queste: 1 e 2

Mi hanno detto che se voglio lasciare le ciabatte sempre collegate alla rete elettrica (spegnendo semplicemente gli interruttri di ciascuna di esse quando non utilizzo i dispositivi, oppure staccare le spine se io non sono in loco onde evitare possibili tempeste elettriche) devo verificare se gli interruttori generali di entrambe siano bipolari, altrimenti incorrerei in rischi di sovratensioni, in prossimità di fulmini, o in altre condizioni particolari del gestore elettico, che arriverebbero comunque ai dispositivi collegati ma, teoricamente, spenti.

La domanda è questa: come cavolo potrei fare a scoprirlo?
Col tester (ma non lo so usare), verificando le descrizioni sui siti del produttore (ma a quanto pare non viene specificato), o richiedendolo espressamente per email ai produttori (ma non vorrei che mi mandassero al diavolo per domande così particolari, che magari non sono conosciute nemmeno dagli addetti alla clientela)?

Qualcuno di voi ha qualche illuminazione in merito? Che so io, tipo i simboli grafici utilizzati sugli interruttori indicano bipolare o unipolare, la sparo eh.
Grazie.

Ultima modifica di tailss : 02-10-2010 alle 16:18.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 12:10   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Se hai gia un tester è easy, bipolare vuol dire che agisce sui 2 poli (neutro e fase), un interruttore unipolare che agisce solo su un polo (neutro o fase).
Non devi far altro che prendere la ciabatta e metterti comodo su un tavolo con l'interruttore su on, mettere il tester in modo che faccia bip quando i 2 terminali si tocchino, toccare un polo della presa maschio della ciabatta e uno femmina.
Se non fa bip è perchè non è lo stesso polo, quindi devi toccare l'altro polo, sentirai quindi il bip, metti quindi su OFF l'interruttore e vedi se fa ancora bip, se lo fa è unipolare senza altre prove, senno devi provare la coppia maschio-femmina opposta

L'unica difficoltà è che devi far scattare la linguetta di sicurezza della presa femmina della ciabatta con qualcosa, la cosa migliore è se hai una presa masschio come questa:


Che puoi usare comodamente per il test

Edit: Senno non so se le faq o le caratteristiche di quelle prese lo scrivono che è piu easy
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:08   #3
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Sì, pare anche a me. Ho contattato i produttori di entrambe le ciabatte e vediamo che mi rispondono.
Se si scocciano proverò il metodo che mi hai suggerito e incrociamo le dita .
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 23:44   #4
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Dici che il trust è monopolare eh, nonostante la ciabatta protetta?

Fra le immagini che mi linki c'è questa che riassume entrambi gli interruttori: purtroppo sono entrambi monopolari.
Conta molto il fatto che sia a bilanciere?

Cmq ho scritto alla trust e alla polypool per sapere in merito, vedremo.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 06:44   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
possono essere a bilancere anche quelli bipolari

http://www.fratellidelpiano.com/shop...0778b185aeb802
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:41   #6
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
si ma non tutti quelli a bilancere sono da 6A, ne esisteranno sicuramente da 16A e più
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 14:08   #7
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Non so se avete guardato il capo del cavo... Quello con la spina.
2 poli. Per 10 ampere.

Anni fa presi una ciabatta simile, sempre della trust. Protetta e garantita a 10000 euri.
2 anni fa, se non erro, durante un temporale, mi ritrovo il computer KO.

Contatto la trust che mi dice che devo spedire loro l'intero computer (solo il case. "Solo") con tutti i cavi.

Faccio due conti: corriere, 20 kg di pacco.

Andato al negozio sotto casa: scheda madre nuova, non la stessa per raggiunti termini di vetustità, un hard disk. 100 euro e via.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 22:13   #8
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Dunque, per ora mi ha risposto la Polypool, dichiarando che l'interruttore è bipolare e quindi sicuro.
La Trust si fa ancora attendere, forse se la tira in quanto ditta di più rinomata fama nel mercato.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:39   #9
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Alla grande, è bipolare anche l'interruttore della trust.

Perfetto, niente più strizza al minimo accenno di tuono.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 14:58   #10
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Non so se avete guardato il capo del cavo... Quello con la spina.
2 poli. Per 10 ampere.
Cavolo, mi ero perso l'immagine...



Mi auguro vivamente ci sia qualche errore; guardate la spina (2P) e le prese (2P+T).

Questi son pazzi
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 16:16   #11
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
In realtà è questo.
Quello era un modello leggermente differente.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 19:14   #12
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
In realtà è questo.
Quello era un modello leggermente differente.
Ah ok, infatti ho visto che hai corretto il primo post...

Comunque, con

Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
Questi son pazzi
mi riferivo a quelli della Trust.
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 19:20   #13
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Sìsì, per fortuna però che almeno c'è l'interruttore generale bipolare.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 13:44   #14
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
...e comunque, se scarichi il manuale, c'è scritto:
" Never load the Power Protector 510 by more than the maximum amperage (10 A,approx. 2,200 Watt). Overloading may damage the device. The warranty will then no longer be valid."

...quindi carico massimo applicabile a monte dell'interruttore (o su una singola presa Schuko) = 2200W.
Attento, che non supporta il limite dei 16A@250Vac dello standard Schuko (CEE 7/7).
Ribadisco quello che ho scritto nell'altro post: a quelli della Trust deve mancare qualche rotella

Qua non si parla di prodotti di bassa qualità (tipico di marche tipo Trust), ma di roba che può costituire un serio pericolo per chi non si intende un minimo di queste cose...
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock

Ultima modifica di silky.music : 03-10-2010 alle 13:47.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 18:32   #15
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Un altro quesito sulla sicurezza elettrica sempre a proposito della mia configurazione, già che ci siamo.

Ho fatto rifare il pannello corrente della mia casa di recente e ho notato che, oltre al classico salvavita differenziale mi è stato inserito sul generale anche un salvavita magnetotermico ABB ds 642 con elettrostop.

Teoricamente questo dovrebbe scattare su sovratensioni e quindi proteggere anche il mio prezioso hardware quando è scollegato dalla rete elettrica tramite l'interruttore bipolare spento delle mie due ciabatte?

E' una precauzione sufficiente o dovrei per sicurezza cmq staccare le prese di ogni gruppo del mio hardware tutte le sere prima di andare a dormire, caso mai mi sorprendesse un temporale e non tornassi reattivo in tempo utile (dallo sleep-mode ) o non mi riprendessi proprio fino al mattino (modalità ibernazione )?
Grazie
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:29   #16
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Un altro quesito sulla sicurezza elettrica sempre a proposito della mia configurazione, già che ci siamo.

Ho fatto rifare il pannello corrente della mia casa di recente e ho notato che, oltre al classico salvavita differenziale mi è stato inserito sul generale anche un salvavita magnetotermico ABB ds 642 con elettrostop.

Teoricamente questo dovrebbe scattare su sovratensioni e quindi proteggere anche il mio prezioso hardware quando è scollegato dalla rete elettrica tramite l'interruttore bipolare spento delle mie due ciabatte?

E' una precauzione sufficiente o dovrei per sicurezza cmq staccare le prese di ogni gruppo del mio hardware tutte le sere prima di andare a dormire, caso mai mi sorprendesse un temporale e non tornassi reattivo in tempo utile (dallo sleep-mode ) o non mi riprendessi proprio fino al mattino (modalità ibernazione )?
Grazie
In ogni impianto elettrico per legge è obbligatorio l'interruttore differenziale (per proteggerci dalle scariche verso terra) ed il magnetotermico (che serve a prevenire sovraccarichi). Quest'ultimo parte solo se superi i 3 kW di norma previsti dall'ENEL (oppure se si verifica un cortocircuito, perché causa lo stesso effetto), non dovrebbe aver niente a che fare con le sovratensioni.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 19:50   #17
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Leggendo su internet ho notato che il magnetotermico, come dice anche il nome, agisce su due forze per far scattare l'interruttore, quella magnetica che viene sollecitata solo quando si arriva al limite massimo, e quella termica che risponde invece al rilevamento di tensioni superiori a quella standard.

Per quello pensavo scattasse se arrivava una botta di corrente un po' più alta.

Invece serve solo per non far consumare più di quel che indica il contratto enel, che fregatura!
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 20:31   #18
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Leggendo su internet ho notato che il magnetotermico, come dice anche il nome, agisce su due forze per far scattare l'interruttore, quella magnetica che viene sollecitata solo quando si arriva al limite massimo, e quella termica che risponde invece al rilevamento di tensioni superiori a quella standard.

Per quello pensavo scattasse se arrivava una botta di corrente un po' più alta.

Invece serve solo per non far consumare più di quel che indica il contratto enel, che fregatura!
La parte magnetica serve per proteggere da cortocircuiti: quando se ne verifica uno, l'immediato aumento di corrente genera un campo magnetico potente attorno al cavo facendo scattare l'interruttore (con un meccanismo tipo relè).
La parte termica serve per proteggere da sovracorrente (non tensione), infatti ad una certa soglia (3 kW circa a 230 V, quindi siamo sui 13 A) la dilatazione termica fa piegare una lamina di metallo facendo saltare la corrente (in quelli moderni è tutto controllato elettronicamente). In ogni caso, come hai detto tu, quest'ultimo meccanismo è stato messo più che altro per motivi contrattuali, perché i cavi in teoria sono in grado di erogare ben più di 3 kW.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 22:38   #19
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quindi fammi capire, tutto questo bendiddio, salvavita differenziale e salvavita magnetotermico, in corrispondenza di scariche da fulmini indirette o dirette sulla linea elettrica non scatterebbero o non sarebbero utili per niente a prevenire danni agli apparecchi elettrici?

Peccato.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 23:17   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Alla grande, è bipolare anche l'interruttore della trust.

Perfetto, niente più strizza al minimo accenno di tuono.
in realtà se la botta di sovratensione è bella alta la scarica passa comunque

secondo me una sistema di sicurezza perfetto è composto da interruttore bipolare costruito bene (a norma e tutto il resto) e una rete di scaricatori a gas + varistori e fusibili.

Dato che ho tutto il materiale personalmente pensavo di costruirmi un sistema del genere.

Vi chiedo una cosa: se metto un varistore da 230V tra fase e messa a terra tramite una resistenza e/o fusibile in serie, in caso ci sia una sovratensione di oltre 230V il varistore conduce la corrente a terra facendo scattare il differenziale... è corretto? può funzionare? è legale? è pericoloso? così a occhio mi sembra una soluzione molto buona, ma può essere che mi sfugga qualcosa...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v