Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2010, 00:30   #21
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
mint di solito è quella esteticamente più curata (oltre che la più pronta all'uso), però potrebbe risultarti lo stesso problema (è pur sempre ubuntu, moddata con qualche utility proprietaria e i codec preinstallati)

non so se hai letto questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042982
che riporta quì
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...tml#msg2285548
ormai i link diretti sono vecchi quindi devi cercarteli quì se vuoi http://eng.ralinktech.com.tw/support.php?s=2
ma dovrebbero essere gli stessi driver della digicom

calcola sempre che ciò che è per ubuntu di norma va bene per mint

non c'è un pacchetto pronto all'uso, quindi se quella periferica non viene riconosciuta automaticamente devi adattarti al produttore seguendo le istruzioni di solito incluse e cercare in giro (o mettere un'altra distro sperando la riconosca al volo)

so che mint ha un'utility apposita per le periferiche wireless (mai avviata personalmente ma forse può tornare utile)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 01:16   #22
matti157
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 627
http://it.wikipedia.org/wiki/Puppy_Linux
matti157 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 08:31   #23
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
non riesci a mettere una mandriva con lxde?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 09:08   #24
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
non riesci a mettere una mandriva con lxde?
a me va bene qualsiasi distro però, dato che il pc è un portatile datato e lo useranno le mie sorelle, mi serve una distro in italiano, user friendly, leggera (+ di xubuntu per esempio) e soprattutto sicura in modo che loro non possano combinarci dei casini (dato che fino ad ora hanno solo e sempre usato XP).
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 09:12   #25
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
mint di solito è quella esteticamente più curata (oltre che la più pronta all'uso), però potrebbe risultarti lo stesso problema (è pur sempre ubuntu, moddata con qualche utility proprietaria e i codec preinstallati)

non so se hai letto questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042982
che riporta quì
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...tml#msg2285548
ormai i link diretti sono vecchi quindi devi cercarteli quì se vuoi http://eng.ralinktech.com.tw/support.php?s=2
ma dovrebbero essere gli stessi driver della digicom

calcola sempre che ciò che è per ubuntu di norma va bene per mint

non c'è un pacchetto pronto all'uso, quindi se quella periferica non viene riconosciuta automaticamente devi adattarti al produttore seguendo le istruzioni di solito incluse e cercare in giro (o mettere un'altra distro sperando la riconosca al volo)

so che mint ha un'utility apposita per le periferiche wireless (mai avviata personalmente ma forse può tornare utile)
grazie mille per l'aiuto, spero però che quei link non mi servano.....magari linux mint me la riconosce subito essendo anche una distribuzione recente.
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 09:46   #26
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
purtroppo non funziona nemmeno con linux mint....ho installato l'OS, ho aperto l'utility driver wireless di windows, ho collegato l'adattatore usb wireless, ho installato correttamente il driver e il sistema trova la connessione con il mio modem.
clicco per connettermi, inserisco la chiave wpa, mi esce un avviso per l'inserimento di un keyring (che inserisco, però ho messo una password diversa dalla chiave wpa), clicco su connetti e dopo 20 secondi di attesa linux mi dice che sono disconnesso dalla rete.
la cosa strana è che dal pannello di controllo del mio modem vedo che il pc è connesso, poi dopo qualche secondo esce il messaggio di linux che sono disconnesso ed a qual punto anche dal pannello del modem non vedo + il mio computer.
cosa posso fare? se i driver sono installati correttamente significa che il problema è relativo a qualche impostazione di linux o del modem? cos'è il keyring che il pc mi ha chiesto subito dopo l'inserimento della chiave wpa?
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 10:03   #27
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
comunque ho notato che anche con linux mint il pc fa molta fatica a girare....a questo punto provo puppy perchè il pc è di una lentezza impressionante.
tanto ci saranno delle traduzioni in italiano da installare dopo l'installazione dell'OS vero?
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 10:15   #28
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
prova sabayon 5.3 xfce4, fai sempre in tempo a tornare indietro se non ti va, ma almeno provala.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:28   #29
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
comunque ho notato che anche con linux mint il pc fa molta fatica a girare....a questo punto provo puppy perchè il pc è di una lentezza impressionante.
tanto ci saranno delle traduzioni in italiano da installare dopo l'installazione dell'OS vero?
Mint infatti non è più leggera di ubuntu...ti ho detto lubuntu per la semplicità, ma prima di andare sulle minidistro proverei Zenwalk (anche debian+lxde è più veloce di ubuntu, ma se non ti accontenti non lo troverai scattante)
con puppy parliamo proprio di distro ridotta all'osso essendo progettata per PC anche molto più lenti di quello
per l'italiano vedi questo fork http://spazioiberico.altervista.org/...-ogigia-puppet
in compenso usandola il PC andrebbe davvero veloce, quello è sicuro, lo stesso con Damn Small Linux (in live vanno senza problemi, buttale su una penna USB e vedi se puoi accontentarti...se il portatile supporta l'avvio da USB è chiaro)

ma il problema principale da risolvere è quella pennetta wireless, vedi se ti va con altre distro

PS: ma il portatile sicuro che funzioni bene? perché anche XP non può metterci 10 minuti ad accendersi (se l'installazione è pulita ovvio, poi si appesantisce perché devi metterci firewall e antivirus). Se avessi dei dubbi puoi testare tutto il PC con questo http://www.ultimatebootcd.com/
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 04-09-2010 alle 13:34.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:33   #30
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
stai provando le distro più strampalate... prendi la sab, installa da sulfur vlc e un media player e hai fatto...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:40   #31
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
stai provando le distro più strampalate... prendi la sab, installa da sulfur vlc e un media player e hai fatto...
a me la più strampalata sembra proprio sabayon (mai piaciuta, parere personale), unica gentoo user friendly mai creata. Le altre sono indubbiamente più famose

poi può anche essere che la versione lxde sia più veloce di altre, non l'ho provata. se aggiungessi una prova o almeno quanta RAM occupa all'avvio sarebbe d'aiuto, tanto se ce l'hai installata

ovviamente anche sabayon fa parte di quelle preferibili perché più semplici, ma non so come gira
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 04-09-2010 alle 13:47.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 16:42   #32
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Mint infatti non è più leggera di ubuntu...ti ho detto lubuntu per la semplicità, ma prima di andare sulle minidistro proverei Zenwalk (anche debian+lxde è più veloce di ubuntu, ma se non ti accontenti non lo troverai scattante)
con puppy parliamo proprio di distro ridotta all'osso essendo progettata per PC anche molto più lenti di quello
per l'italiano vedi questo fork http://spazioiberico.altervista.org/...-ogigia-puppet
in compenso usandola il PC andrebbe davvero veloce, quello è sicuro, lo stesso con Damn Small Linux (in live vanno senza problemi, buttale su una penna USB e vedi se puoi accontentarti...se il portatile supporta l'avvio da USB è chiaro)

ma il problema principale da risolvere è quella pennetta wireless, vedi se ti va con altre distro

PS: ma il portatile sicuro che funzioni bene? perché anche XP non può metterci 10 minuti ad accendersi (se l'installazione è pulita ovvio, poi si appesantisce perché devi metterci firewall e antivirus). Se avessi dei dubbi puoi testare tutto il PC con questo http://www.ultimatebootcd.com/
con xp funzionava tutto bene....anche la pennina wireless.
non so + dove sbattere la testa, non va con lubuntu, non va con linux mint, non va con puppy!!!!!
e sulla scatola c'è scritto compatibile con linux!
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 18:42   #33
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
La cifratura del segnale è WPA2 ?

Il chip è un Ralink RT2870 che se non ha il firmware aggiornato potrebbe non funzionare con la wpa2 ma solo con la wpa.

Per provare dovresti avere le autorizzazioni per entrare nel router che fa da access point e modificare la cifratura.

(aggiunta)
Per capire meglio perchè non funziona ci sarebbero stati i comandi dmesg, lsmod ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 23:26   #34
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
La cifratura del segnale è WPA2 ?

Il chip è un Ralink RT2870 che se non ha il firmware aggiornato potrebbe non funzionare con la wpa2 ma solo con la wpa.

Per provare dovresti avere le autorizzazioni per entrare nel router che fa da access point e modificare la cifratura.

(aggiunta)
Per capire meglio perchè non funziona ci sarebbero stati i comandi dmesg, lsmod ...
tutti questi comandi non li conosco perchè sono appena entrato nel mondo linux....comunque il ruoter l'ho provato anche disabilitando totalmente la cifratura ma non va ugualmente.
in pratica ho fatto così:
collegato l'usb wave 300C al pc
ho aperto l'utility predefinita di puppy per la configurazioni network
ho configurato la rete wlan0 impostando passwor e SSID (notare che il pc aveva rilevato il segnale wi-fi del modem)
ho cliccato su connetti ma puppy mi dice che non è stato possibile connettersi
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 23:39   #35
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
a me la più strampalata sembra proprio sabayon (mai piaciuta, parere personale), unica gentoo user friendly mai creata. Le altre sono indubbiamente più famose

poi può anche essere che la versione lxde sia più veloce di altre, non l'ho provata. se aggiungessi una prova o almeno quanta RAM occupa all'avvio sarebbe d'aiuto, tanto se ce l'hai installata

ovviamente anche sabayon fa parte di quelle preferibili perché più semplici, ma non so come gira
te l'ho detto, in extremis e xke ho ricompilato mezzo mondo con o3 compreso firefox, faccio 355mb , con firefox con parecchie schede aperte, empathy, qualche consolle aperta

gira come un fulmine... tentar nono nuoce. e comunque io sto usando la versione xfce4, non la lxde, la lxde immagino consumi ancora meno...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "

Ultima modifica di Sire_Angelus : 05-09-2010 alle 01:13.
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 01:25   #36
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
tutti questi comandi non li conosco perchè sono appena entrato nel mondo linux....comunque il ruoter l'ho provato anche disabilitando totalmente la cifratura ma non va ugualmente.
in pratica ho fatto così:
collegato l'usb wave 300C al pc
ho aperto l'utility predefinita di puppy per la configurazioni network
ho configurato la rete wlan0 impostando passwor e SSID (notare che il pc aveva rilevato il segnale wi-fi del modem)
ho cliccato su connetti ma puppy mi dice che non è stato possibile connettersi
il chip ralink 2870 ha parecchi problemi al momento, forse riesci a risolverli con la prossima revisione del kernel....
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "

Ultima modifica di Sire_Angelus : 05-09-2010 alle 08:36.
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 08:22   #37
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
tutti questi comandi non li conosco perchè sono appena entrato nel mondo linux....comunque il ruoter l'ho provato anche disabilitando totalmente la cifratura ma non va ugualmente.
in pratica ho fatto così:
collegato l'usb wave 300C al pc
ho aperto l'utility predefinita di puppy per la configurazioni network
ho configurato la rete wlan0 impostando passwor e SSID (notare che il pc aveva rilevato il segnale wi-fi del modem)
ho cliccato su connetti ma puppy mi dice che non è stato possibile connettersi
Probabilmente lo hai già fatto, ma ti posto questa guida passo passo per usare il wi-fi con Puppy (è in inglese, ma è semplice):
http://www.wikihow.com/Set-up-a-Wire...in-Puppy-Linux

Dalla 4 in poi il chipset ralink dovrebbe essere rilevato in automatico (e infatti se rileva il segnale ... è quel wlan0 che non mi confince, dovrebbe trovarti una ath0 ). Parti da "Detecting your wireless adapter".
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 11:15   #38
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
appena rivisto quanto occupa di ram al boot la sabayon xfce4 sul netbook, risultato: 86mb, con network manager e un'altro paio di applet... lol, ho appena scoperto che empathy é più grande di tutto il sistema messo insieme, come lo lancio loccupazione di ram arriva a 146mb.... probabilmente vorrai usare un client più leggero.. però empathy gestisce sia facebook che msn.
con amsn aperto: 176mb.

empathy+ opera con la sola pagina di facebook aperta: 200mb.

però ricorda che apparte ovviamente opera, tutto il sistema é ricompilato -march= atom -O3, (quello a defautl é compilato i686) che comporta un maggiore spreco di risorse in ram per aumentare la velocità di esecuzione... dovresti provare a vedere come si comporta da "originale".

sabayon ha i pacchetti binari in origine, e un suo sistema di pacchetti, entropy.. però é compatibile a livello binario con gentoo, per cui se vuoi ti puoi ricompilare le parti critiche del sistema per velocizzare.. o nel tuo caso, con -Os per ridurre al minimo l'impatto sulla ram.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "

Ultima modifica di Sire_Angelus : 05-09-2010 alle 11:51.
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 11:45   #39
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
aggiorno la situazione: dopo giorni di tentativi e numerosissime guide seguite la situazione non è cambiata.....non riesco a connettermi ad internet con linux, invece con xp va che è una meraviglia.
risultato: metto xp sul pc sperando che giri, non sarà un fulmine ma dovrebbe farcela
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 11:53   #40
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
ci dai le caratteristiche precise del pc per favore?

in ogni caso potresti essere fortunato se provi sabayon e gli fai fare gli aggiornamenti via cavo di rete, xke si aggiorna al kernel 2.6.35 che dovrebbe supportare quella pennina(non é sicuro però )
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v