|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Si ma non sarà mica colpa del governo se i ragazzi non sanno scrivere in italiano vero ?
Cosa ci vanno a fare 6 ore al giorno a scuola ? La colpa è degli insegnanti (e dei genitori) . Era così quando ho fatto io il liceo ed è ancora così dato che mia sorella finisce quest'anno (e ha pure avuto parte dei miei vecchi professori) Chi cavolo è che deve insegnargli a scrivere e a leggere ? La realtà è che gli insegnati spesso sono tali per ripiego ; tante facoltà umanistiche non danno reali sbocchi lavorativi (specie per quelli non eccellenti) a parte l'insegnamento. Gli insegnanti poi sono spesso demotivati o mal preparati loro stessi . Spesso dei ragazzi non potrebbe fregargliene di meno. Sono le PERSONE che fanno la qualità dell'insegnamento.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
complete executive summary in English
http://www.pisa.oecd.org/dataoecd/15/13/39725224.pdf http://www.pisa.oecd.org/document/2/..._1_1_1,00.html
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Solo che la qualità è cmq bassa. Vedrai quando toccherà ai compiti di matematica (e per (s)fortuna che non c'è una prova dedicata a fisica e a scienze ... )
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Provaci tu a correggere 70-80 compiti al mese, tutti scritti in corsivo cercando di capire se si tratta di errori o di forme particolari. Non è per niente divertente. Molto farebbe l'informatizzazione, con i ragazzi che i temi li fanno in videoscrittura. (ah, i sogni...)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
Ormai nessuno non può prendere il diploma, passano tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lecco
Messaggi: 250
|
Quote:
Perlomeno, spesso va così.
__________________
Asus P5Q PRO - Intel Core 2 Duo E8400 @3.2 GHz - 4GB G. Skill DDR2-1066 CL5 - Powercolor Radeon HD6870 PCS+ 1GB @940/5500 MHz - 200GB Maxtor SATAII + 1TB LaCie USB - LC-POWER Metatron Hyperion 700W PSU - Samsung XL2370 23'' Full HD LED Firmate - Per la sicurezza di noi tutti | Progetto Traduzione "The Void" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
Le persone sono inserite in un contesto strutturale. Se la "struttura" fa cagare non si può fare miracoli. ![]() Cmq ho messo in link i risultati OCSE-PISA 2006..lì c'è tutto. Credo si possano ottenere piuttosto agevolmente anche i risultati sintetici delle prove INVALSI.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
A mio parere la colpa è anche del lasciare un fenomeno come internet al di fuori della porta dell'aula, eppure certi siti sarebbero perfetti (oltre che economici) per la didattica.
L'esame di procedura penale (27 ![]() inoltre utilizzando come strumenti di didattica quelli che ora sono rifugi della pigrizia forse e dico forse si potrebbe eliminare il padre di tutti i problemi di lingua scritta: l'odiatissimo copia-incolla un altro elemento fondamentale del problema risiede sicuramente alle elementari perchè è lì che gettano le fondamenta per una buona padronanza linguistica. i vari esercizietti del cazzo di analisi grammaticale, logica e del periodo si fanno ancora in modo capillare? Se non sai quelle alle superiori ormai è già troppo tardi
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Messaggi: n/a
|
Boh, io i somari li ho sempre visti, magari c'erano meno promozioni e alla maturita' ci arrivavano solo i piu' motivati.
Di solito nel biennio si scremava tantissimo. |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
|
Quote:
![]() Per la cronaca nella mia classe da 26 siamo arrivati in 12 (altri se ne sono aggiunti negli anni successivi). Poi noi cmq abbiamo un serio dualismo territoriale, da affrontare. http://www.corriere.it/cronache/08_a...4f02aabc.shtml
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Di simulare pero', non di conoscere e comprendere. |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Hai un professore cane => nn impari nulla Un bravo professore la materia te la fa apprezzare, uno cane te la fa pure odiare . Dalla mia esperienza e da quelle di mia sorella questo è emerso. Poi il programma, la struttura vanno a determinare quali argomenti saprai meglio o peggio, il taglio dell'insegnamento (più nozionistico o più pragmatico) etc Ma il saper scrivere bene o meno vuol dire far fare esercizi a casa e in classe, far leggere e correggere . fine.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Scusate, ma non si usa più bocciare a scuola? Questi qua sono arrivati all'ultimo anno e a fare gli esami di maturità, ma non sono in grado di fare un tema di italiano sufficiente?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
Il problema è che finché certe cose saranno tabù gli studenti continueranno a servirsene impunemente perchè non sarà possibile controllare. Poi è chiaro che per argomenti tecnici oltre alla pagina ci deve essere una buona lezione frontale e tante altre cose. Del resto qui poi si va in loop perchè a regola sta ai professori il verificare l'assimilazione della nozione più che la presenza della mera nozione p.s. ho letto che all'esame delle medie fanno usare la calcolatrice, roba da matti
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
no, non fraintendermi. Ho detto che passano tutti nel senso che lasciano passare tutti, anche le situazioni più disastrate. Gente che in 2 superiore non sa scrivere e non sa calcolare e lo lasci passare, credi che in 5 ne sia capace? Intendevo questo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Qualcuno ha citato le tracce per il tema d'italiano. Bene io le trovo irrilevanti. Le capacita' di scrivere ed il pensiero critico si possono valutare anche in un tema la cui traccia parli dell'arte di affettare la pizza. |
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Peccato che poi nei concorsi pubblici ti trovi con il 110 preso a Reggio (sparo a caso, magari è una buona università) che vale tanto quanto un 110 preso al Politecnico di Milano / Torino etc .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Quote:
Durante un normale anno scolastico sai già bene o male come scrivere un tema (non parlo della grammatica, ma dei contenuti) che possa piacere alla prof in modo da prendere un bel voto, poi alla prima prova se hai davanti in commissario esterno che magari ha gusti diversi in termini di contenuti ed espozione delle idee, è molto probabile che ti freghi. Nel mio caso durante gli ultimi tre anni di superiori sempre voti tra il 6,5 e l'8 (durante le simulazioni 12/13-15) e allo scritto della maturità 8/15, ma questi son casi. Va inoltre detto che nei licei apparte i primi due anni poi grammatica e strutturazione di un testo non si fa più, ma si corre come matti per fare letteratura e rimanere dentro i programmi ministeriali e chi magari prende sempre insufficienze nei temi scritti arriva tranquillamente al 6 o più, recuperando con le interrogazioni su poeti, autori etc etc, ma questi sono problemi strutturali del nostro sistema di insegnamento! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Di solito un aumento esponenziale degli errori preannuncia un flame. Il fatto e' che se vedo scritto "eccezzione" penso ad ignoranza mentre se vedo scritto "eccezionne" ad un errore di battitura eppure potrebbe essere cosi' anche nel primo caso. Ultima modifica di mixkey : 01-07-2010 alle 11:47. |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 59
|
Appena finita la maturità (da commissario interno) posso dire che tra i temi dei miei 14 studenti non ne ho visto nemmeno uno scritto bene.
Anche secondo me tra i problemi della scuola ci sono quelli che ho quotato qui sotto, ma i motivi di tale sfascio sono soprattutto altri, di tipo culturale, legati al lassismo dilagante, al fatto che ormai al giorno d'oggi si pensa che tutto sia dovuto e che ci debba sempre essere una scappatoia in tutto. L'atteggiamento dei genitori poi è molto cambiato negli anni e di certo non aiuta. Per spiegarlo la seguente vignetta vale più di cento parole: http://faraona.wordpress.com/2009/06/17/maccheccarina/ Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.