|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
A me sembra solo abbiano fatto il conto di quanto potevano spremere.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
anche se il server viene pagato in base alle prestazioni che offre, loro comunque non pagano solo le cpu che mettono dentro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 16-06-2010 alle 00:30. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma che c'entra.... -_-'
__________________
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
no centra, tu hai fatto quel ragionamento prima
Quote:
gia solo considera quanto costa la ram, 1gb di ram penso che meno di 10-15 dollari non lo pagano, e quindi già in ram partono altri 15mila dollari aggiungici i 512 US15 che nn so quanto intel li faccia pagare, ma anche qui immagino un 30 dollari almeno l'uno se non di + i 256 controller proprietari per far lavorare gli atom a coppie (se ho capito bene) che hanno sviluppato loro e poi lo sviluppo delle schede ecc ecc
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
mah, il sw che girerà su questo server deve essere molto parallelizzato via sw, il target è quello di server single thread sottoutilizzati, ma il sw di gestione dei programmi deve parallelizzare bene il tutto per suddividerlo su 512 cpu..
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
in realtà non credo che il target sia quello di "dividere" un singolo lavoro su 512 Atom, quanto piuttosto permettere di far girare centinaia di istanze del sistema operativo, ognuna con i propri servizi a bordo. Insomma, è un po' lo stesso concetto delle virtual machine solo che, stavolta, invece di un hypervisor che astrae le CPU presenti, ogni scheda è un vero e proprio server autonomo. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
|
|
|
|
|
|
#28 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
diciamo che a livello di overhead ormai gli hypervisor più diffusi hanno fatto passi da gigante... l'ostacolo più grosso rimane la velocità del layer di I/O (specialmente da e verso i dischi). La soluzione proposta da SeaMicro (1 scheda = 8 sistemi operativi) è sicuramente interessante, ma secondo me soffre parecchio della limitazione dei 2 GB di RAM per istanza. Insomma, rispetto a un server più pomato dove far collassare molte macchine virtuali, la soluzione SeaMicro potrebbe essere adottata quanto: - nonostante la virtualizzazione, il server è spesso in idle - le istanze dei sistemi operativo non richiedono più di 2 GB di ram - gli applicati che ci girano possono cavarsela bene con un Atom - non è richiesta memoria ECC - viene fatto un notevole traffico sul disco e quindi la soluzione con virtual machine potrebbe trovarsi in difficoltà. Mi sembra difficile trovare parecchi casi che soddisfino tali requisiti; tuttavia, se SeaMicro ha investito tempo e risorse nella creazione del server (con tanto di ASIC e tecnologia di interconnessione proprietaria), sicuramente deve esserci spazio per una macchina del genere... Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
prendiamo una direzione di una pubblica amministrazione:
1 PC per dipendente, infrastruttura di rete, server vari sfruttamento del singolo PC: scarso dei servers: mediamente elevato della rete: a saturazione. cambiamo infrastruttura: terminali thin-client (tutti uguali) per i dipendenti seamicro da 512 piccoli host un NAS per il caricamento dei dati un paio di server nella pratica abbiamo spostato il lavoro su una sola macchina, rafforzato l'infrastruttura di rete (host, database e server sono vicini e possono essere linckati piu' efficacemente), indipendente dai guasti dei vari PC dei singoli dipendenti (vai e sostituisci il terminale stupido)... alla fine questo blade e 512 thin-client costano meno di un PC a dipendente e della loro manutenzione. tutto corredato da opensouce... |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
|
Quote:
![]() Onestamente >2gb mi sarebbero sembrati anche esagerati no? Non so onestamente se Atom possiete la virtualizzazione hardware ma seppure la possedesse, il singolo core e la frequenza di 1,6Ghz sarebbero alquanto limitanti per le prestazioni di una vm no? Inoltre, proprio per il fatto che abbiano speso tempo e risorse per creare un simile server vuol dire che avrà anche un suo mercato no? Inoltre, a me il prezzo sembra molto ma molto basso!
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Anzi, si potrebbe pensare di non usare proprio virtual machine e di affidarsi alla multiutenza del sistema operativo (es: terminal server o X11). Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
come dicevo sopra, sicuramente la macchina ha il suo mercato, altrimenti difficilmente avrebbero investino degli ASICs e nella tecnologia di interconnessione proprietaria. Riguardo ai limiti hardware, alla fine i 2 GB per macchina non sono tantissimi anche se, essendo CPU Atom, in effetti è difficile che ci giri qualcosa di più di un web server o un file server. I miei dubbi non sono relativi tanto alla macchina in se, quanto al fatto che non si possa raggiungere lo stesso obiettivo con poche, potenti macchine, anche considerando che non sempre Atom è il massimo in quanto a rapporto prestazioni(consumo: http://www.techreport.com/articles.x/15204/9 Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
Quote:
ciao
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64 Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89 ||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @ ![]() |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
ogni Atom è connesso a un proprio northbridge Intel, quindi non credo che questi appaiano come "accoppiati" anche al s.o. che ci gira sopra. A conferma di questo, su Anandtech viene detto che la memoria di 2 GB è esclusiva per il singolo Atom e non è condivisibile con gli altri. Invece, come fai notare tu, gli Atom sono connessi a coppie all'ASIC proprietario di SM, ma questo serve principalmente a virtualizzare l'I/O (dischi e rete) e a gestire la doppia connessione PCI-E 32x (che a sua volta serve per realizzare la tipologia di interconnessione tra schede desiderata). Ciao. Ultima modifica di shodan : 16-06-2010 alle 17:30. |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 27
|
Dov'è il risparmio???
Se non ho capito male la tabella, secondo i loro calcoli, per risparmiare $ 1.084.110 in quattro anni devo comprare 40 sistemi da $ 139.000 l'uno, cioè spendere $ 5.560.000 senza contare annessi e connessi????
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
Quote:
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64 Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89 ||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @ ![]() |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
Quote:
__________________
Pc1: C2D e7500 @2,93Ghz, 4CoreDualSataII, 2x1GB kingston ddr400, WD Caviar Green 500 GB, DVD±DL 48x, LCP 6550GP2, Asus EAH4870 DK 1G, Win7 Home x64 Pc2: Coppermine @1Ghz, Abit ST6 Raid, 512 MB Pc133,WD Caviar 40 GB ATA, DVD 16x, PSU 350w, Soundblaster 128 PCI, Radeon 9000 128 mb, WinXp Home sp3
Ho concluso positivamente con: Dono89 ||| segnala i bug di firefox e aiuta la comunità! report @ ![]() |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.











= h ν










