|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Torno a ripetermi... c'è un architettura tanto carina nota come CELL che sembra promettere tanto bene (e che ha ISA liberamente consultabile)... costa tanto mettere degli SPE anziché inventarsi ammemmicoli vari (di cui NON riveleranno mai i dettagli architetturali) da usare con appositi driver ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
@ConteZero: Cell non lo ca*a nessuno perchè ha prestazioni ridicole nel calcolo di tipo General Purpose...E' utile solo nel calcolo vettoriale, figurati che gliene frega ad AMD...Fusion rappresenta il futuro delle CPU, avere un unica unità che sia mediamente prestante in campo video e general purpose, significa avere un sistema performante e con consumi minori...Se vuoi aggiornare l'APU, cosa assolutamente stupida secondo me, la cambi e basta. Come per le normali CPU solo che queste, hanno una marcia in più....senza contare poi, che se vuoi un lato video più prestante, come detto da calabar, non hai mica bisogno di cambiare l'APU...semplicemente, aggiungi un posto a tavola e mettiti una GPU...I problemi di incompatibilità tra APU e GPU, inoltre, non ci sono...Almeno non su Seven, che integra appunto, un sistema per utilizzare schede video di diversi produttori senza problemi...su altri sistemi, non saprei, ma comunque su quest'ultimo, non ce ne sono proprio di problemi e dubito ci siano anche su altri...scusami che te lo dico, ma se ho un APU AMD, non compro una GPU Nvidia...ma in ogni caso, credo non ci siano problemi in quanto uno dovrebbe avere driver che si occupano di una CPU con GPU integrata e perfettamente inglobata, l'altro è semplicemente un driver per scheda video...i problemi di incompatibilità o di conflitti tra le due periferiche, non ci dovrebbero assolutamente essere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
La storia del calcolo "general purpose" fa molto console war.
Gli acceleratori grafici sono essenzialmente unità vettoriali... se poi fusion và bene anche sui SISD auguri... ma dubito che sia così superiore (bench alla mano) rispetto ai CELL. Peraltro, come ho già detto, la differenza fra lavorare su una PU (compilando codice per la PU stessa) e scriverci metacodice da dover reinterpretare/ricompilare JIT penso sia abbastanza "grossa" da vanificare buona parte dei "vantaggi" della seconda.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 11-06-2010 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
ConteZero
Come faceva notare Devil402, non ha senso parlare di upgrade della sola scheda video. La parte GPU di fusion sarà una parte del processore, e se giudicherai il tuo processore obsoleto, lo cambierai in blocco. Esempio un po' tirato per i capelli, ma per capirci va bene, è come se tu oggi volessi mantenere il tuo processore e ti lamentassi perchè non puoi cambiare quella parte della pipeline relativa alle istruzioni SSE perchè vuoi prenderne una più moderna che supporta SSE4 mentre la tua supporta solo SSE3. Ovvio che se desideri le SSE4 pensi semplicemente a cambiare processore. Inoltre non vedo questa necessità di una compatibilità: con la GPU integrata non devi fare un crossfire con la scheda discreta, ma usarla per calcoli da CPU in cui la GPU lavora meglio. Quindi quale sia la scheda discreta poco ti importa, l'importante è che lavori come deve. Per quanto riguarda i Cell, dovrebbe farti pensare il fatto che la PS3, oltre il Cell, abbia integrato una scheda video nvidia. Evidentemente il Cell non è così spinto su quel tipo di applicazioni, le GPU sono più efficaci, per il resto c'è la parte CPU dell'APU. Questo poi al di la del discorso che AMD non avrebbe alcun interesse ad investire su cell, quando, vendendo anche schede video, può curare con un unico sforzo sia la parte gpu delle sue apu che le schede video discrete. Che senso avrebbe aggiungere un ulteriore elemento che fa la stessa cosa quando già si sta lavorando, si ha un certo know how e si possiede qualcosa di simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Infatti pensando a Fusion mi viene in mente proprio la PS3, ovvero una serie di processori SPE affiancati alla CPU che svolgono operazioni anche complesse in accordo alla CPU e "guidano" la GPU.
Ci sono solo un paio di problemi di mezzo... ...sulla PS3 funziona perché: 1. si programmano gli SPE, non si lavora con codice da compilare JIT 2. SPE e scheda grafica sono un "monoblocco" per i programmatori, che possono controllare fin nel più piccolo dettaglio l'interazione fra l'una e l'altra 3. la PS3 è un architettura "rigida" I rischi sono: 1. Se domani volessi che l'APU fosse più performante dovrei cambiare la CPU 2. L'iterazione "perfetta" è possibile solo se c'è "sinergia" fra APU e GPU discreta 3. Stiamo nelle mani di quanto i programmatori vorranno usare l'APU E questo sempre sperando che nVidia s'adegui (perché se nVidia inizia a lavorare per mettere i bastoni all'APU la tecnologia nasce e muore su AMD/ATi). Al di là di questo una considerazione: Sono stato uno dei pochi possessori di una sfigatissima scheda prodotta da Matrox, la M3D. Costava tanto, anziché spendersi per ficcare una GPU nella CPU (for no particular reason) fare dei processori ACCELERATORI (come Toshiba ha provato a fare con gli SPE) da ficcare su slot PCIe ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 11-06-2010 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
il mio prossimo Upgrade: gillette Fusion
![]() mi pialllo la barbazza con l'accelerazione della GPU e ci gira anche Crysis. ma io spero che non ci vogliano le DX11 per vedere quelle cavolate del browser e di Office...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
CI troviamo sicuramente di fronte ad una "svolta", come è stato il passaggio dal single core al multi core. Sicuramente se microsoft inizia a supportare l'accelerazione gpu nel suo nuovo sistema operativo per i vari applicativi c'è la possibilità che ci sia un vasto utilizzo.. una soluzione come fusion in pochi anni potrebbe permettere di avere a parità di prezzo decine di volte la potenza di una normale cpu in moltissime applicazioni.. insomma una bella accelerazione del progresso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Riguardo ai punti che hai espresso, posso dirti la mia su alcuni:
Problemi: 2) è lo stesso risultato che si vuole ottenere con Stream, capace di dividere adeguatamente i carichi di lavoro, OpenCL, e immagino DirectCompute. I programmatori scriveranno cioè i programmi utilizzando strumenti che permetteranno alla apu di dividere il carico nel modo migliore possibile. Rischi: 1) non dovrebbe essere un problema: le apu saranno fatte in modo da bilanciare la parte cpu con quella GPU. Quando sentirai il bisogno di cambiare quella gpu, probabilmente cambierai anche quella cpu. Del resto, riprendendo l'esempio di prima, è come se oggi volessi cambiare la pipeline in virgola mobile lasciando quella degli interi. Se poi per ciò che fai necessiti di uno sbilanciamento verso i calcoli operati dalla gpu, puoi sempre rimediare acquistando una gpu discreta. 2) Non necessariamente. In situazioni normali la GPU si potrebbe occupare di fare da scheda video, mentre la parte GPU della apu di fare calcoli GP. Senza interazione. 3) ovviamente... o per lo meno, di quanto i programmatori utilizzeranno piattaforme e linguaggi che permetteranno di utilizzare la parte GPU quando necessario. Ma questo è ovvio, anzi, è proprio il punto focale della questione. E su questo convergeranno gli sforzi dal lato software. Quello degli acceleratori è un concetto molto differente, così come quello della cpu modulari (su cui AMD in passato aveva tirato fuori diverse idee). Qui si va verso l'integrazione è l'efficienza. Negli altri casi invece il concetto di base mi sembra più quello della "potenza on demand". Del resto gli acceleratori su slot pciE li abbiamo già: le schede video per il GpGPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
2) In casa AMD sia le licenze x86 che le gpu migliori, per quale motivo dovrebbero andare a regalare soldi a Sony ? 3) La gpu integrata in Llano è paragonabile ad una 4650 (320sp) ergo quasi 500 Gigaflops...quante spu dovresti schiaffarci dentro, ammesso che sia possibile, per avere una simile potenza di calcolo ? E come potrebbe ? Nvidia, specialmente in questo periodo, non è propriamente in una situazione di forza, non credo che possa mettere i bastoni tra le ruote a qualcuno. Non può produrre cpu, è fuori dal mercato chipset e sta prendendo sonore mazzate anche nel comparto gpu.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 871
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Contare i gigaflops delle unità ATi è un po'una cavolata, anche perché le architetture sono abbastanza peculiari (qualcuno direbbe "orientate al calcolo vettoriale"):
![]() RV770 block diagram ...per cui a meno di casi molto favorevoli a disposizione hai molta meno potenza. Peraltro se un X4 940 (che non è esattamente "piccolo") arriva, tirato, a meno di 8 GFlops è difficile restare seri pensando che con die size simili si riescano a fare processori non strettamente specializzati capaci di sparare 500 GFlops... ...se AMD fosse capace di fare tali architetture "general purpose" a prezzi modici sarebbe solo che scema a continuare a propinare i PhenomII.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 11-06-2010 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Ottimo.
Voglio un eeebox ed un acer 7540g con fusion, ora. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 69
|
Un punto di svolta importante, prestazioni e efficienza >>>
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
E'quello che tutti i PR hanno detto di tutte le tecnologie dall'invenzione della pubblicità ad oggi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@ConteZero
Secondo me parti dal presupposto sbagliato. L'uso della gpu diventa conveniente proprio nei casi in cui abbiamo istruzioi vettoriali e calcolo fortemente parallelo. Entrambe situazioni che tendono ad avvicinare la potenza di calcolo reale a quei 500 GFlops teorici di cui puoi arrivare a disporre una gpu come quella. Il paragone che fai non ha molto senso: è un po' come confrontare le mele con le pere. Gli 8 Gflops del 940 sono molti meno a parità di area proprio perchè si tratta di un'architettura poco parallela (rispetto ad una GPU), molto più flessibile e appesantita dalle istruzioni x86 che, se non utilizzate, sono solo un peso (senza contare la questione retrocompatibilità). Non puoi pretendere che con queste premesse si possa avere un'area del die paragonabile a parità di flops. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Perché appiccicare questo coso sulla CPU ? Perché non metterlo, ad esempio, su una scheda PCIe ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 11-06-2010 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Ma senti, non hai pensato ad i sistemi notebook e di piccole dimensioni? sai che significa avere un APU tricore con gpu simile alla serie 4xxx a livello di potenziale teorico con librerie dx11? praticamente, un salto in avanti per questi sistemi. Per i desktop invece? le soluzioni attuali da supermercato, con grafica integrata ridicola, diverrebbero soluzioni semplicemente ottime per prezzo/consumo/prestazioni...non è assolutamente paragonabile all'accoppiata CPU e GPU, ma ha uno scopo ben definito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
E per quello che deve fare un netbook 720p basta ed avanza. Servisse una GPU più potente si potrebbe sempre "gonfiare" la GPU, non è mica necessario ficcarne pezzi nella CPU.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
I portatili si friggono perché le CPU già ora scaldano troppo (ed appena il dissipatore inizia ad impolverarsi iniziano a "soffrire")... accentrarvi anche la GPU è quantomeno... questionabile.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.