|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
Comunque KDE su fedora non è male, ma l'ultima volta che l'ho provato aveva prestazioni da 486 su un P3 1Ghz (ma era una beta, quindi forse col debug attivato).
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
hai ragione... in base alle entry di Wikipedia, OpenSuse usa ancora KDE come default http://en.wikipedia.org/wiki/Opensuse Strano però, ricordo di aver letto in passato che ormai anche OpenSuse era passata a GNOME... ![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
|
Quote:
Nell'ultima opensuse (11.2) kde è il window manager predefinito.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.