Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 10:28   #21
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
e il rendimento?? 3x6/0,9 a dir molto = 20

8 kWh per 60 km sì *forse* se consideri di misurare il consumo con macchina già lanciata a 60 km/h e a velocità costante per un'ora, a 60 all'ora!
è irrilevante: anche se con 8 kWh faccio UN chilometro... chissenefrega, visto che tanto non pago gli 8 kWh perche' li prendo dal sole?
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 10:38   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
parlo dell'autonomia...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 10:42   #23
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
parlo dell'autonomia...
stiamo andando off topic.
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 10:53   #24
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
per niente! una presa domestica ti da energia X, mi chiedo se sia sufficiente allo scopo!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:48   #25
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cassioli Guarda i messaggi
no, un intero euro e mezzo... se proprio lo devi pagare; come dire "60km con un litro".

Lo so, sono ben documentato sul fotovoltaico. MA la maggior parte dei conti è fatta per il fotovoltaico "semplice", cioe' per dare corrente a una "casa standard".
Il giorno che mi faccio i pannelli, io ci pago TUTTE le spese di casa: butto i fornelli a gas e metto quelli elettrici, butto la caldaia a gas e metto i termoconvettori e lo scaldabagno elettrico, butto l'auto a benzina e mi compro quella ibrida (se esistesse quella puramente elettrica comprerei quella ).
Se hai il fotovoltaico, il petrolio ti serve solo a fabbricare le buste della spesa! Ma quelle saranno vietate dal 1 gennaio 2011, quindi non servirà nemmeno più a quello.
Poveri emiri
E' in programma la smart elettrica. Mi pare dall'anno prossimo.
E poi se hai soldi c'è questa:

http://www.lightningcarcompany.co.uk

700 CV.
4 motori elettrici senza cambio nè freni nè trasmissione.
più di 200 Km di autonomia, con pacco batteria da 35 KWh (fai i conti quanto ti costa al Km, ammesso che non riesci a ripagarti la corrente con i pannelli...).
Prestazioni superiori a qualsiasi supercar...

__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:17   #26
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' in programma la smart elettrica. Mi pare dall'anno prossimo.
E poi se hai soldi c'è questa:

http://www.lightningcarcompany.co.uk
si, ne sono in progetto tante di "supercar" elettriche... ma non servono a niente, le compreranno 10 persone. Serve una elettrica "popolare".
Pensa che la smart è nata come auto elettrica! Ha già lo spazio per le batterie! Ma non so perche' non usci mai nemmeno un prototipo.
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:53   #27
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
gente quando di parla di elettrictà si perde completamente il lume della ragione. 35 kWh per 200 km sono una presa per il culo, serve uno scenario ideale per consumare così poco!
700 cavali sono 514 kW, un minuto di utilizzo porta via 8,5 kWh, quindi ben 4 minuti di autonomia con 35 kWh di batterie a piena potenza. Un mezzo del genere non può esistere, dei motori da 700 kW sono troppo pesanti per essere usti su una vettura che deve consumare poco.
Allacciare il cervello please

Ultima modifica di +Benito+ : 28-05-2010 alle 13:56.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:59   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da cassioli Guarda i messaggi
io ci pago TUTTE le spese di casa: butto i fornelli a gas e metto quelli elettrici, butto la caldaia a gas e metto i termoconvettori e lo scaldabagno elettrico, butto l'auto a benzina e mi compro quella ibrida (se esistesse quella puramente elettrica comprerei quella ).
Se hai il fotovoltaico, il petrolio ti serve solo a fabbricare le buste della spesa! Ma quelle saranno vietate dal 1 gennaio 2011, quindi non servirà nemmeno più a quello.
Poveri emiri
si ma per tutta sta roba ti serve un ettaro di pannelli solari, non dico per ridere è così

inoltre in generale ti va bene che ti appoggi alla rete ma se tutti facessero come te bisognerebbe accumulare in qualche modo l'energia extra per usarla di notte o quando è nuvoloso con enormi problemi di inefficienza della rete

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
e il rendimento?? 3x6/0,9 a dir molto = 20

8 kWh per 60 km sì *forse* se consideri di misurare il consumo con macchina già lanciata a 60 km/h e a velocità costante per un'ora, a 60 all'ora!
gli inverter grossi sono abbastanza efficienti

60km sono nel ciclo misto, le elettriche recuperano in frenata quindi consumano meno in città che in autostrada

Quote:
Originariamente inviato da cassioli Guarda i messaggi
è irrilevante: anche se con 8 kWh faccio UN chilometro... chissenefrega, visto che tanto non pago gli 8 kWh perche' li prendo dal sole?
non paghi nemmeno i pannelli?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:35   #29
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
COn un impianto sui 20 kWp potrebbe starci dentro, sono sui 250-270 mq lordi. Gli inverter sono abbastanza efficienti, ma il ciclo di scarica-ricarica ha comunque delle perdite non trascurabili
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:35   #30
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non paghi nemmeno i pannelli?
no. perche' tu si? i pannelli si ripagano coi rimborsi (vedi thread apposito).

Forse non tutti sanno che i pannelli solari non servono ad alimentare la casa, ma a far diventare la casa una centrale elettrica che immette corrente nella rete enel, e per la quale si viene lautamente rimborsati grazie a sovrapprezzi (un kW viene pagato da enel il doppio di quanto pagato da un utente per comprarlo DALL'enel!) e incentivi vari.
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:38   #31
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
sì va bene.....poi tra 5 anni tutti da lubrano...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:39   #32
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
COn un impianto sui 20 kWp potrebbe starci dentro, sono sui 250-270 mq lordi
no, la "p" di kWp indica quanto sono in grado di erogare istantaneamente al massimo i pannelli: se ho un totale di apparati che consumano tutti insieme di 20 kW non significa che mi serve un impianto da 20 kWp!

Infatti, per chi ha un contratto da 3 kW è sufficiente un impianto da 1,2 - 2 kVp! Il bilancio si fa sui quattrini, non sulla corrente consumata!

Ma, ripeto, siamo off topic, qui mi servono info tecnico-costruttive-commerciali sul carica-automobile! "Commerciali" perche' spero che da qui a un anno qualcuno finalmente mi informerà che le torrette di ricarica sono in vendita da LIDL!
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:05   #33
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
senti, lascia perdere, un consiglio da amico.....se il tuo livello di conscenza è questo!
Il conto lo fai sull'ENERGIA, non sulla potenza. Tu vuoi un impianto da non meno di 20.000 kWh/anno, ergo sui 20 kWp.
Il tuo problema non è la presa...

Ultima modifica di +Benito+ : 28-05-2010 alle 15:07.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:43   #34
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
senti, lascia perdere, un consiglio da amico.....se il tuo livello di conscenza è questo!
Il conto lo fai sull'ENERGIA, non sulla potenza. Tu vuoi un impianto da non meno di 20.000 kWh/anno, ergo sui 20 kWp.
Il tuo problema non è la presa...
sarebbe interessante capire perche' ti impunti su questi inutili 20 kWp. Forse perche' vuoi caricare la macchina in un'ora? Doppio sbaglio: voglio ricaricarla in 8 ore, e di notte, usando la corrente di rete, non dei pannelli.
Forse non bastano 3 kW e ce ne vorranno 4,5 (per poter usare ANCHE qualcosa in casa oltre a caricare la macchina... )... ma di certo non 20!!
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:56   #35
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
...porca miseria se sei di legno.


diciamo 10 ore di ricarica, 30 kWh a notte? 30x365 = 10950 kWh/anno
diciamo che usi 20 kWh al giorno di utenze domestiche? (molto a spanna se ci metti l'acqua calda e il riscaldamento) 15x365 = 7300 kWh/anno

Totale A SPANNE 18250 kWh/anno, se vuoi produrli ti serve un impianto da 15-20 kWp. Con il tuo impianto da 2 kWp "perchè hai un contatore da 3 kW" ti ci pulisci il culo, scusa il francesismo.
Comunque, se pensi di togliere il gas, ovviamente niente termoconvettori e bollitore elettrico ma pompa di calore aria acqua con accumulo, se no hai voglia....solo per l'acqua calda e il riscaldamento di inverno ti partono 150 kWh al giorno.

Ultima modifica di +Benito+ : 28-05-2010 alle 16:49.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:38   #36
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
gente quando di parla di elettrictà si perde completamente il lume della ragione. 35 kWh per 200 km sono una presa per il culo, serve uno scenario ideale per consumare così poco!
700 cavali sono 514 kW, un minuto di utilizzo porta via 8,5 kWh, quindi ben 4 minuti di autonomia con 35 kWh di batterie a piena potenza. Un mezzo del genere non può esistere, dei motori da 700 kW sono troppo pesanti per essere usti su una vettura che deve consumare poco.
Allacciare il cervello please
Si, perchè ovviamente riesci a consumare i 500 Kw in continuo per 1 minuto?
I motori sono 4 da 160 Kw, uno per ruota, raffreddati ad acqua. Ovviamente quella è la potenza massima che possono sostenere solo per pochi secondi. Anche perchè arriva da 0 a 100 in 3 secondi e la velocità è limitata elettronicamente. Usano una frenatura a rigenerazione di energia. I km di autonomia sono misurati nel misto. A 50 Km/h servono circa 5KWh per avanzare in piano. Considerando i rendimenti superi abbondantemente i 200 Km...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:46   #37
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
un motore da 160 kw non è un motore da 10 kW, non ha senso farlo da 160 kW se deve funzionare a 10. a 50 all'ora non ci va nemmeno mia nonna a piedi e il recupero di energia è molto limitato. 200 km te li sogni con il binocolo se guidi normalmente.
Certo che se voglio fare 25 con un litro con l'astra magari ci riesco, se lo scopo è dimostrare che si possono fare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:48   #38
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
...porca miseria se sei di legno.


diciamo 10 ore di ricarica, 30 kWh a notte? 30x365 = 10950 kWh/anno
diciamo che usi 20 kWh al giorno di utenze domestiche? (mmolto a spenna se ci metti l'acqua calda e il riscaldamento) 15x365 = 7300 kWh/anno

Totale A SPANNE 18250 kWh/anno, se vuoi produrli ti serve un impianto da 15-20 kWp. Con il tuo impianto da 2 kWp "perchè hai un contatore da 3 kW" ti ci pulisci il culo, scusa il francesismo.
Comunque, se pensi di togliere il gas, ovviamente niente termoconvettori e bollitore elettrico ma pompa di calore aria acqua con accumulo, se no hai voglia....solo per l'acqua calda e il riscaldamento di inverno ti partono 150 kWh al giorno.
1) Un impianto da 2Kwp produce 2KWh per ogni ora di luce a picco. Cosiderando che le ore diverse dal picco scalano la "produttività " (a meno di avere pannelli motorizzati), considerando che in media si hanno 12 ore di luce all'anno (meno in inverno, più in estate), ma che ovviamente non tutte e 12 danno il massimo, si può assumere, facendo la media su un anno (in inverno perde e in estate guadagna) almeno 8-10 KWh al giorno.
2) Se gli approvano il conto energia, ogni Kwh prodotto gli viene rimborsato al TRIPLO del costo per 20 anni. Quindi per andare in pari può consumare fino al TRIPLO di quanto produce, ossia 24-30 KWh al giorno.
3) Se consuma di meno non gli danno i soldi, ma accumula solo credito: ergo gli conviene consumare.
4) 30KWh ogni notte per ricaricare l'auto gli servono solo se fa almeno 200Km al giorno. E' stato stimato che una city car elettrica può fare fino a 10 Km con 1 KWh...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:52   #39
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
un motore da 160 kw non è un motore da 10 kW, non ha senso farlo da 160 kW se deve funzionare a 10. a 50 all'ora non ci va nemmeno mia nonna a piedi e il recupero di energia è molto limitato. 200 km te li sogni con il binocolo se guidi normalmente.
Certo che se voglio fare 25 con un litro con l'astra magari ci riesco, se lo scopo è dimostrare che si possono fare.
L'automobile non ha i freni: frena solo a recupero di energia o in controcorrente. La potenza di frenata di un'automobile media è di quell'ordine di grandezza (700-800 cv), quindi i motori sono così dimensionati perchè SOSTITUISCONO anche i freni. Sei andato sul sito a vedere le caratteristiche? Sei andato sul sito del produttore dei motori? Lo sai che con quegli stessi motori hanno modificato una mini one facendola 4wd, con pacco batteria da 35KWh e motore da 15Kwh al posto del ruotino di scorta per ricaricare le batterie e che il risultato è una mini one da 700 CV che fa da 0 a 100 in 3 secondi e che fa oltre 30 Km/litro?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:52   #40
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
Ma sai che ti dico, che si faccia sto bell'impianto, che butti nel cesso i suoi soldi, che sogni di non consumare nulla, a me che me ne viene in tasca? Saluti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v