|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Quote:
![]() E secondo te questi data center remoti, come garantiscono la sicurezza dei dati? Solo con sistemi RAID e UPS? ![]() La remotizzazione dei dati è solo uno spostare il problema a soggetti diversi, non la soluzione allo stesso. ![]() Quote:
Ultima modifica di 51078 : 19-05-2010 alle 07:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
beh, secondo me questo tipo di archiviazione potrebbe essere utile a tutti se non altro per conservare negli anni anche vecchi filmati presenti in vhs. Non so sino a che punto i dvd, hard disk etc. possano reggere negli anni, è ovvio poi che le modalità di conservazione sono importanti indipendentemente dal supporto.
Quanto verrà a costare un lettore/recorder per nastri? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
dopo? perchè c'è il blu-ray, non me ne ero mica accorto, pensavo fossimo nell'era degli hd e non dei blu-ray. Non fosse per dark side of the moon mi sarei dimenticato che cos'è il supporto ottico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
|
Windows 3 permetteva di archiviare i dati in videocassette tramite porta COM. Non ho mati trovato un adattatore COM-SCART.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.