Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2010, 08:46   #21
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Lui di sicuro di liberta' di stampa ne ha fin troppa.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 08:52   #22
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
il braccio armato continua a sparare, fermateli!


L'INCHIESTA
Scajola, in un archivio l'ultimo segreto
fu la cricca a ristrutturargli la casa
Il ministro: quei due li conoscevo appena. Ma un nuovo documento ora lo smentisce: l'appalto per i lavori al fratello di Anemone, Zampolini direttore
di CARLO BONINI

Conservato negli archivi degli uffici tecnici del Comune di Roma, un documento cui "Repubblica" ha avuto accesso svela l'ultimo segreto dei 180 metri quadri di via del Fagutale 2. Mette a nudo come, anche nel giorno delle sue dimissioni da ministro, Scajola abbia continuato a mentire ("Un ministro della Repubblica, non può sospettare di abitare in una casa in parte pagata da altri"). Il documento porta la data del 16 settembre del 2004. È la "Denuncia di inizio attività" (Dia) con cui il Comune viene informato che "Scajola Claudio, nato a Imperia il 15 gennaio 1948", ha avviato la ristrutturazione dei 9 vani e mezzo catastali di quell'importante "mezzanino" che guarda il Colosseo di cui da metà luglio è diventato proprietario.

Ebbene, la "Dia" certifica che in quel cantiere lavorano in due. "Progettista e direttore dei lavori" è l'architetto Angelo Zampolini, nato a Sellano il 4 luglio 1953 e residente a Roma. L'impresa esecutrice è la "A. M. P. srl" di Roma, con sede in via Sant'Antonio da Padova 13, località Settebagni. Una ditta di cui è proprietario Daniele Anemone, fratello di Diego, il costruttore che ha messo a disposizione, proprio attraverso l'architetto Zampolini, la provvista di 900mila euro in nero necessaria all'acquisto dell'appartamento.

La verità custodita dal polveroso foglio dell'archivio comunale è la prova che via del Fagutale fu un pacchetto Anemone "completo" (ricerca, acquisto e ristrutturazione della casa). E consente di rileggere le parole dello Scajola di oggi e dello Scajola di ieri (intervista a "Repubblica" del 1 maggio) svelandone ancor di più il tratto tanto menzognero quanto protervo. Appena quattro giorni fa, infatti, Diego Anemone viene liquidato da Scajola come ininfluente ricordo di un lontano passato: "Ho conosciuto Anemone da ministro dell'Interno, perché una sua impresa stava effettuando dei lavori di messa in sicurezza dell'alloggio di servizio del ministero (2001 ndr.)". Per non parlare di Zampolini. Il professionista, che la casa a Scajola l'ha trovata, che ha consegnato gli 80 assegni in nero per acquistarla e che - scopriamo ora - ne ha anche diretto i lavori di ristrutturazione, non merita che un'alzata di spalle: "Di Zampolini ricordo poco. Era la persona a cui si era rivolto Angelo Balducci, l'allora provveditore alle Opere pubbliche del Lazio, che si era offerto di aiutarmi a cercare casa a Roma".

Più dignitose di quelle dell'ormai ex ministro suonano le spiegazioni di Zampolini. La circostanza della ristrutturazione di via del Fagutale, risveglia nel professionista qualche ricordo. Interpellato attraverso il suo avvocato Grazia Volo, l'architetto spiega che il "dettaglio" della sua "progettazione e direzione lavori" in casa Scajola, sino ad oggi, gli era passato di mente. Non mette dunque in dubbio quanto documentato dalla "Dia" ma, aggiunge, che "il suo coinvolgimento fu un pro-forma". Insomma, mise il nome e null'altro perché "a tutto pensò Anemone. Lavori, direzione e progettazione di fatto". Non fu dunque pagato da nessuno. Né dal ministro, né da Anemone. O almeno, così dice di ricordare.

Per saperne di più, bisogna allora bussare da Anemone. Con una premessa. La "Dia" degli archivi comunali certifica che i lavori cominciati in quel settembre del 2004 non furono esattamente quella che nel gergo dei muratori di questa città viene definita una "romanella", la "tinteggiatura" a tirar via. Insomma, la rinfrescata degli intonaci che normalmente dà un padrone di casa spremuto nei suoi risparmi dal mutuo per l'acquisto. Dai 9 vani di partenza, Scajola dichiara infatti di voler ricavare due nuove stanze e due nuovi bagni, perché ogni ambiente notte abbia il suo servizio. Lavori a norma che, a prezzi di mercato, significano una fattura che supera certamente i 100 mila euro, a voler stare stretti. Chi li paga?

La voce maschile che risponde alla segreteria della "A. M. P. srl" di Daniele Anemone è tanto gentile quanto inutile. Passa un'intera giornata senza che qualcuno abbia il tempo o la voglia di rispondere se esistano o meno fatture che documentano il pagamento e l'ammontare dei lavori di ristrutturazione di via del Fagutale 2. Il nome di quel cliente - "Scajola" - fa ammutolire. Del resto, all'A. M. P. non tira una buona aria. La ditta, che viene registrata nell'ottobre del '99 come falegnameria, nel tempo, insieme alla gemella "Tecnowood" (ne sono soci Diego Anemone e il suo commercialista Stefano Gazzani), diventa uno dei nodi della ragnatela societaria del Gruppo Anemone. Di più: il veicolo utilizzato per gli acquisti e le ristrutturazioni di pregio di "immobili per conto terzi" (così la ragione sociale), tra cui, sappiamo oggi, è stato appunto anche un "fortunato" e "inconsapevole" Scajola. Della A. M. P., Daniele Anemone, 36 anni, il più giovane dei fratelli, è proprietario per i due terzi (quel che resta delle quote è intestato a Paolo Presciuttini, cugino di primo grado dei fratelli Anemone per parte di madre). E Daniele Anemone di Diego è il braccio. Gli atti dell'inchiesta di Firenze sul G8 della Maddalena lo indicano direttore dei lavori per il lotto di appalti che si è assicurato il Gruppo. Ma, soprattutto, lo vedono, come "A. M. P. srl", vincitore, nel 2005, di un appalto della Protezione Civile di Guido Bertolaso per la ristrutturazione di una sala briefing.

I lavori di ristrutturazione della "A. M. P." per Scajola non sono stati un caso. E non fu lui il primo cliente importante (racconta ai pm di Firenze Laid Ben Fathi Hidri, ex autista di Anemone e Balducci: "So che Anemone ha svolto lavori edili presso le abitazioni di persone importanti, tra cui certamente Scajola"). Il che significa che l'ex ministro avrà una nuova incombenza. Dopo aver promesso che verrà a capo di come sia stato possibile che Diego Anemone gli abbia comprato a sua insaputa i tre quinti della casa che abita, sicuramente vorrà sapere con quale gioco di prestigio quel diavolo di costruttore sia riuscito di nascosto a mettergli a posto anche i bagni e le camere da letto con gli "invisibili" operai del fratello Daniele.
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 09:24   #23
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Non si rende conto di cosa gli succederebbe se ci fosse veramente libertà di stampa, in questo paese

Poverino, anche mio nonno 80 enne crede a ste stronzate, ma almeno lui ha il buon gusto di non governare e di dire questo cose al massimo... al bar!?
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 14:03   #24
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Non gli si può dire più niente perchè tanto non gli fai più niente...
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 16:05   #25
Silma
Member
 
L'Avatar di Silma
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lecco
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Non gli si può dire più niente perchè tanto non gli fai più niente...
Non c'è libertà di stampa nel momento in cui giornalisti sia della tv che della carta stampata, vengono MINACCIATI e ALLONTANATI perchè hanno detto cose che spiacciono al sire.
__________________
Asus P5Q PRO - Intel Core 2 Duo E8400 @3.2 GHz - 4GB G. Skill DDR2-1066 CL5 - Powercolor Radeon HD6870 PCS+ 1GB @940/5500 MHz - 200GB Maxtor SATAII + 1TB LaCie USB - LC-POWER Metatron Hyperion 700W PSU - Samsung XL2370 23'' Full HD LED
Firmate - Per la sicurezza di noi tutti | Progetto Traduzione "The Void"
Silma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v