|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
La prossima volta per resettare il BIOS, a PC spento senza alimentazione, togli il jumperino che trovi dietro al lettore CD/DVD e infilalo nei 2 piedini del Clear MOS, accendi e spengi il PC, rimetti a posto il Jumperino e fai ripartire il PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
|
ok...spero non ci sia piu bisogno di resettare il bios...adesso ho rimesso la batteria e funziona...o almeno è tornato a "funzionare" come prima cioè non riuscendo ad installare il sistema operativo (ne a concludere un controllo con memtest).
per cui in definitiva sono al punto di partenza. ![]()
__________________
concluso trattative con : topolino2808, squab96, Compulsion ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ora entra nel BIOS e disabilita il lettore FD se non l'hai montato, poi controlla che la CPU sia settata sul regolare Clock, che le tensioni siano quelle indicate dalla casa della CPU e che il Clock delle RAM sia quello indicato sulle stesse.
Poi non dimenticare di controllare sotto BIOS la temperatura della CPU.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
|
news...
premendo tab dal bios mi fà la schermata di riepilogo che sono riuscito con difficoltà a fermare e mi rilevava i 4g di ram...quindi la ram cmq dovrebbe vederla;poi ho visto che dal bios, power management setup c'è una voce ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) che si può settare o in S1(pos=power on suspend) o S3(str=suspend to ram) che manda il sistema in sleep state quindi credo lo blocchi.Siccome ho notato che durante i tentativi di installazione ad un certo punto la chiavetta si spegne, il cd si blocca, e la schermata resta ferma; idem con memtest il cd si blocca e la schermata resta "congelata"; ho provato con entrambe le opzioni attivate(S1 e S3) ;e anche attttivando nella stessa schermata del bios le opzioni power on by mouse, power on by keyboard per riaccendere il sistema con queste periferiche, ma nulla di fatto;...a proposito...la temp. del bios rilevata è di circa 40 gradi...
__________________
concluso trattative con : topolino2808, squab96, Compulsion ..... Ultima modifica di sir moro : 23-04-2010 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
|
controllando le specifiche delle ram ho trovato scritto "Tested together at 1333MHz, Vdimm =1.60V, at latency settings of 9-9-9-24" mentre nel sito della scheda madre nella sezione delle memorie mi indicano "4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory "
puo essere che questo le renda incompatibili?
__________________
concluso trattative con : topolino2808, squab96, Compulsion ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
|
Quote:
![]()
__________________
concluso trattative con : topolino2808, squab96, Compulsion ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Messaggi: n/a
|
Ripeto: secondo me è qualche componente HW guasta. Se il PC è nuovo e tutto è configurato a dovere, deve funzionare. Ciao!
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.