|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Appunto un anno fa! Ora i prezzi sono raddoppiati!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
"Usque tandem" dovremo ciucciarci l'Atom?
![]() Il miglior netbook di tutti i tempi è stato l'eepc 900 quando costava €140.00 con Linux. Questo è quanto deve costare un gingillo con hardware da quarto mondo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Salve, articolo interessante per una panoramica, ma lo avrei impostato diversamente: avrei raggruppato l'Acer e il Packard Bell sotto un unico prodotto (sono davvero lo stesso net) e avrei messo nella comparativa le ultime proposte di Dell e HP. Vorrei aggiungere che il modello N150 di Samsung è l'entry level (della nuova linea) della casa coreana, mentre sia l'Acer 532h e il 1005PE sono la fascia alta. Avrei preso in considerazione quindi il modello N210 o N220 di Samsung, che sulla carta sono capaci di offrire fino a 11 ore di autonomia (sulla carta, eh! ).
Voglio infine aggiungere che sono un possessore del packard Bell qui preso in esame, e il disco da 160 giga è un modello abbastanza lento, se paragonato con il modello da 250 giga presente sul cugino Acer 532h. Il CrystalDisk mi fa segnare un 48 Mbit/s in sequenziale di media sia in lettura che in scrittura. L'acer, come riportato su altri siti, fa registrare tra i 70 e i 75. Comunque trovo strano il prezzo del PB, con disco da 160 giga dovrebbe costare 'solo' 299. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
ma io mi chiedo, perchè, perchè perchè, in un mercato saturo di netbook non c'è 1 produttore che sia uno che senza aumentare il prezzo di vendita non raddoppia la ram portandola a 2 gb su tutti i suoi prodotti ammazzando la concorrenza sull'unico paramentro che a fronte di una spesa RIDICOLA aumenta l'appetibilità del prodotto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
percio' troppo grandi e troppo pesanti per essere un netbook, troppo piccoli per essere un subnote. se devo avere queste limitazioni non posso pero' anche aggiungerci la bassa risoluzione, che impedisce di visualizzare bene nella navigazione (si sfrutta lo zoom, in quei casi, per leggere). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
io non capisco proprio se io fossi a capo di asus piuttosto che hp o acer o che ne so farei una campagna di promozione per DISTRUGGERE la concorrenza, e il modo è semplicissimo, si fa un unico prodotto e lo si fa in 2-3 colori (il colore piace) si mette il solito atom, una batteria decente, 2 gb di ram, un hd grande almeno il doppio di quelli proposti dalla concorrenza, gli altri mettono massimo 250 gb, io metto 500 gb, wifi classe n su tutti, 3g su tutti, bluetooth, custodia in neoprene ultra economica, mouse bluetooth a 400€ tondi tondi, cosa avrebbe come costi il mio in più degli altri, bhè il 3g che alla produzione mi costa si e no 20€, il classe n che costa 5€ più del g in produzione, 1 gb di ram in più che mi costa 2€ in più forse 3, il disco da 500 che mi costa 15€ più del 250 il mouse che mi costa 8€ e la custodia che mi costa 2 € scarsi con meno di 50€ in più riesco a produrre un pc nettamente migliore della concorrenza, questi 50€ in più però li ammortizzo perchè la progettazione mi costa meno, la linea produttiva è una, faccio ordini di componenti maggiori e riesco a spuntare un prezzo migliore, e sul lungo termine io riesco a vendere molti più prodotti quindi intel mi farà un grosso sconto perchè io comprerò molte più cpu rispetto la concorrenza, l'avvio di questo programma sicuramente costerebbe molto come mancato guadagno per via delle maggiori spese ma sul più lungo periodo la mia società guadagnerebbe fama perchè sarebbe più diffuso il mio prodotto e se le altre ditte volessero seguire il mio treno si troverebbero di fronte a spese maggiori perchè mentre io avrei avviato il mio sistema e quindi avrei ridotto i costi delle forniture loro si troverebbero nella mia fase iniziale con maggiori spese e se per errore riuscissero a fare un prodotto uguale io avrei un capitale tale da permettermi di migliorare ancora il mio prodotto, come ci insegna ford con la sua focus si riesce a dare un prodotto completo di tutti gli optional a prezzo a cui la concorrenza vende il prodotto senza optional se si eliminano le inutili personalizzazioni e si mette sempre e solo il meglio!
OT, PS: l'auto col miglior rapporto qualità prezzo ad oggi secondo me è la Lancia Delta costa poco più di una golf ed è più comoda e spaziosa (anche per le persone moltoa alte) di una BMW serie 5 o un audi A6... provare per credere! Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Quote:
E' una mia idea, ma sono dell'avviso che i produttori non amino i netbook. Il fatto è semplice, escluso i pochi hwmaniaci come noi che hanno un pc per stanza... ![]() Ripeto è una mia idea, ma solo così so spiegarmi certe politiche commerciali. Mi piacerebbe sentire altri pareri. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Molto semplice, perchè la licenza di Windows 7 starter può essere data solo se il netbook ha un quantitativo di RAM di 1 giga e HDD non superiore a 250 giga. Ovvio che ci sono net che hanno maggiore dotazione, basta vedere il compaq mini 311 (o HP Mini 311) che affianca al vecchio Atom il chip grafico di Nvidia, monta 2 giga di RAM e ha uno schermo da 11 pollici 1366*768. In quel caso si avrà win 7 home. I prodotti per 'ammazzare' i concorrenti come dite voi ci sono (esiste anche l'Asus 1201N, dual core Atom e Nvidia, oppure l'acer 751-752), ma si collocano ad una fascia di prezzo superiore. La fascia dei 299 è occupata dal cartello imposto da Microsoft, non può essere altrimenti.
Aggiungo che aggiungere RAM sui netbook è estremamente facile e non invalida la garanzia (come nel caso di Acer e PB), non capisco quindi come la RAM sia un reale vantaggio rispetto ai concorrenti. Io ritengo che fattori importanti nei netbook sono bontà della tastiera e del touchpad, velocità del disco rigido, facilità di upgrade e in molti casi supporto a Linux (visto il proliferare di molte distribuzioni che richiedono poche risorse). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Le cose importanti sono avere una macchina che compri e funziona senza dover cambiare niente, è un netbook non è il portatile bello dove ha senso fare modifiche, è una cagatina, mettiamo sti 2 gb di dannata ram anche perchè sti netbook di solito sono terribili da aprire vedi dell mini 10... che dio te ne scampi!, e le cose importanti sono appunto tastiera, che sia comoda e che non abbia es l'invio ridotto ad una sola linea e che non abbia il tasto per cancellare ridotto (perchè fa bestemmiare tutti i santi perchè di fisso poi uno preme ù o ò o cose simili) che il touch pad sia decente e che abbia i 2 tasti destro e sinistro FISICI e non come il dell mini 10 che li ha nel touchpad stesso che è scomodissimo, poi è fondamentale che sia molto resistente perchè è piccolo e più le cose sono piccole e più è probabile che subiscano urti, l'autonomia e la connettività che deve essere totale e completa di 3g altrimenti non è un netbook (mi rifiuto categoricamente di collegare una chiavetta internet ad un netbook). La velocità del disco rigido è ininfluente a me andrebbe benissimo un ssd di scarsa qualità che fa 50 mb/s ma che tenga almeno 80 gb così lo puoi sbattacchiare ancora di più! Ah si dimenticavo, a me piacerebbe un monitor con una risoluzione decente ossia 1280x800 e non il 1366x768 anche se l'ideale per internet sarebbe un monitor in 4:3 o addirittura 5:4 internet è verticale! Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Beh, se offri un net da 10 pollici con 1 giga di ram a 299 e un altro sempre 10 pollici ma con 2 giga e quindi con licenza seven home a 349 (minimo), un cliente potrebbe preferire il primo. Allora ti propongono prodotti da schermo maggiore per dargli maggiore visibilità. Però non capisco perchè puntiate sulla RAM e il disco, facilmente upgradabili, io mi aspettavo il balzo da 1024*600 a 1366*768 e non c'è stato, mi aspettavo l'eliminazione della ventola e non c'è stata, mi aspettavo l'abbattimento del chilogrammo e non c'è stato. Ecco io direi che queste sono le reali innovazioni verso le quali i produttori dovrebbero spingere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Uhm senza ventole, il dell mini 10 è senza ventole... scalda come una stufa, non lo puoi tenere sulle gambe è terribile! Sul peso ti do ragione! Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
1366x768 non è una risoluzione standard, ma neppure 1024x600 lo è, le risoluzioni NORMALI (lo standard nei monitor pc non esiste) per i monitor sono 1024x768 1280x800 (il più comune fino a 1 anno fa per i portatili in genere) 1440x900 1280x960 ma se ne possono fare quante se ne vuole il bello dei pc è che non sono legati ai formati o meglio non lo erano, la risoluzione dei video hd è 1280x720 (non si scappa è questa non ci sono deroghe) e il full hd è 1920x1080 fine. Se poi sul tuo netbook ti guardi dei dvd rip allora il rapporto 16:9 è pura fantasia perchè i dvd sono in formato originale come il film e quindi hanno formati svariati dal 4:3 di "rapina a mano armata" al 3:2 usato dei fratelli coen nei loro film (fantastici) fino al 16:9 dei cartoni animati 3d e degli ultimi 2 jemes bond fino al cinerama di alcuni film (non ho esempi) e coi dvd ossia col vero rapporto dei film conviene avere il 16:10 perchè è il compromesso che permette di avere poche bande sopra e sotto per i film in 16:9 e poche bande di lato per i film in 3:2 o più quadrati ancora, il caos nelle risoluzioni MA SOPRATTUTTO l'ignoranza stanno rovinando il mercato dei pc portatili.. dannati ignoranti 16:9 non è meglio e non ve lo fa diventare più lungo! Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
Ma vedi te... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
Bluetooth
Mi risulta che la versione distribuita in Italia del modello Asus non abbia il bluetooth, a differenza di quanto scritto nell'articolo. Qualche possessore che può confermare o meno ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
il "P" non lo ha ma il "PE" sì
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.