Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 16:09   #21
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Il modulo ram DDR2 PC2-5300 della kingston da 2GB l'ho pagato 21 euro ivati quasi un anno fa e incredibilmente mi tiene quando porto l'atom (n270) a 1900mhz.
Appunto un anno fa! Ora i prezzi sono raddoppiati!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:09   #22
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
"Usque tandem" dovremo ciucciarci l'Atom?
Il miglior netbook di tutti i tempi è stato l'eepc 900 quando costava €140.00 con Linux. Questo è quanto deve costare un gingillo con hardware da quarto mondo.
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:14   #23
pierpo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
Salve, articolo interessante per una panoramica, ma lo avrei impostato diversamente: avrei raggruppato l'Acer e il Packard Bell sotto un unico prodotto (sono davvero lo stesso net) e avrei messo nella comparativa le ultime proposte di Dell e HP. Vorrei aggiungere che il modello N150 di Samsung è l'entry level (della nuova linea) della casa coreana, mentre sia l'Acer 532h e il 1005PE sono la fascia alta. Avrei preso in considerazione quindi il modello N210 o N220 di Samsung, che sulla carta sono capaci di offrire fino a 11 ore di autonomia (sulla carta, eh! ).
Voglio infine aggiungere che sono un possessore del packard Bell qui preso in esame, e il disco da 160 giga è un modello abbastanza lento, se paragonato con il modello da 250 giga presente sul cugino Acer 532h. Il CrystalDisk mi fa segnare un 48 Mbit/s in sequenziale di media sia in lettura che in scrittura. L'acer, come riportato su altri siti, fa registrare tra i 70 e i 75. Comunque trovo strano il prezzo del PB, con disco da 160 giga dovrebbe costare 'solo' 299.
pierpo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:20   #24
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
ma io mi chiedo, perchè, perchè perchè, in un mercato saturo di netbook non c'è 1 produttore che sia uno che senza aumentare il prezzo di vendita non raddoppia la ram portandola a 2 gb su tutti i suoi prodotti ammazzando la concorrenza sull'unico paramentro che a fronte di una spesa RIDICOLA aumenta l'appetibilità del prodotto?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:23   #25
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Abadir Guarda i messaggi
Scusa ma davvero mi sembra una grossa esagerazione dire che questi giocattolini siano grossi e pesanti.
Ho l'asus 1005P con batteria da 3 celle, peso 1100g con batteria inserita, sta perfettamente nello zaino insieme ai libri e l'alimentatore resta traquillamente a casa.
grandi perche' io non porto lo zaino, ma al massimo una giacca, e nel taschino non mi c'entra nemeno il 701 (colpa delle cornici dello schermo); grandi perche' le tastiere sono piccole per 2 mani adulte, percio' sui 10" sono costretto ad usarne una, e, nell'uso "mobile" lo devo tenere con l'altra (ecco perche' troppo pesanti; gia' i 9 etti del 701 si sentono); sul 701, che ripeto, e' ancora leggermente grande, per il mio uso "mobile", ormai mi sono abituato ad usare i 2 pollici mentre lo reggo con tutte e due le mani, tipo calcolatrice; trovo difficolta' solo ad usare le combinazioni di tasti...
percio' troppo grandi e troppo pesanti per essere un netbook, troppo piccoli per essere un subnote.
se devo avere queste limitazioni non posso pero' anche aggiungerci la bassa risoluzione, che impedisce di visualizzare bene nella navigazione (si sfrutta lo zoom, in quei casi, per leggere).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:25   #26
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ma io mi chiedo, perchè, perchè perchè, in un mercato saturo di netbook non c'è 1 produttore che sia uno che senza aumentare il prezzo di vendita non raddoppia la ram portandola a 2 gb su tutti i suoi prodotti ammazzando la concorrenza sull'unico paramentro che a fronte di una spesa RIDICOLA aumenta l'appetibilità del prodotto?
*
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 17:40   #27
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
*
io non capisco proprio se io fossi a capo di asus piuttosto che hp o acer o che ne so farei una campagna di promozione per DISTRUGGERE la concorrenza, e il modo è semplicissimo, si fa un unico prodotto e lo si fa in 2-3 colori (il colore piace) si mette il solito atom, una batteria decente, 2 gb di ram, un hd grande almeno il doppio di quelli proposti dalla concorrenza, gli altri mettono massimo 250 gb, io metto 500 gb, wifi classe n su tutti, 3g su tutti, bluetooth, custodia in neoprene ultra economica, mouse bluetooth a 400€ tondi tondi, cosa avrebbe come costi il mio in più degli altri, bhè il 3g che alla produzione mi costa si e no 20€, il classe n che costa 5€ più del g in produzione, 1 gb di ram in più che mi costa 2€ in più forse 3, il disco da 500 che mi costa 15€ più del 250 il mouse che mi costa 8€ e la custodia che mi costa 2 € scarsi con meno di 50€ in più riesco a produrre un pc nettamente migliore della concorrenza, questi 50€ in più però li ammortizzo perchè la progettazione mi costa meno, la linea produttiva è una, faccio ordini di componenti maggiori e riesco a spuntare un prezzo migliore, e sul lungo termine io riesco a vendere molti più prodotti quindi intel mi farà un grosso sconto perchè io comprerò molte più cpu rispetto la concorrenza, l'avvio di questo programma sicuramente costerebbe molto come mancato guadagno per via delle maggiori spese ma sul più lungo periodo la mia società guadagnerebbe fama perchè sarebbe più diffuso il mio prodotto e se le altre ditte volessero seguire il mio treno si troverebbero di fronte a spese maggiori perchè mentre io avrei avviato il mio sistema e quindi avrei ridotto i costi delle forniture loro si troverebbero nella mia fase iniziale con maggiori spese e se per errore riuscissero a fare un prodotto uguale io avrei un capitale tale da permettermi di migliorare ancora il mio prodotto, come ci insegna ford con la sua focus si riesce a dare un prodotto completo di tutti gli optional a prezzo a cui la concorrenza vende il prodotto senza optional se si eliminano le inutili personalizzazioni e si mette sempre e solo il meglio!

OT, PS: l'auto col miglior rapporto qualità prezzo ad oggi secondo me è la Lancia Delta costa poco più di una golf ed è più comoda e spaziosa (anche per le persone moltoa alte) di una BMW serie 5 o un audi A6... provare per credere!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 17:46.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:05   #28
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
io non capisco proprio se io fossi a capo di asus [CUT]
Basterebbero anche solo i 2 gigi di ram.
E' una mia idea, ma sono dell'avviso che i produttori non amino i netbook.
Il fatto è semplice, escluso i pochi hwmaniaci come noi che hanno un pc per stanza... , chi compra un netbook, visto spesso come notebook low cost, non si compra un secondo pc o notebook che sia. In soldoni, il "fenomeno" netbook danneggia la vendita dei notebook di fascia media e alta e le case li producono solo per non lasciare la torta alla concorrenza.
Ripeto è una mia idea, ma solo così so spiegarmi certe politiche commerciali.
Mi piacerebbe sentire altri pareri.
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:16   #29
pierpo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
Molto semplice, perchè la licenza di Windows 7 starter può essere data solo se il netbook ha un quantitativo di RAM di 1 giga e HDD non superiore a 250 giga. Ovvio che ci sono net che hanno maggiore dotazione, basta vedere il compaq mini 311 (o HP Mini 311) che affianca al vecchio Atom il chip grafico di Nvidia, monta 2 giga di RAM e ha uno schermo da 11 pollici 1366*768. In quel caso si avrà win 7 home. I prodotti per 'ammazzare' i concorrenti come dite voi ci sono (esiste anche l'Asus 1201N, dual core Atom e Nvidia, oppure l'acer 751-752), ma si collocano ad una fascia di prezzo superiore. La fascia dei 299 è occupata dal cartello imposto da Microsoft, non può essere altrimenti.
Aggiungo che aggiungere RAM sui netbook è estremamente facile e non invalida la garanzia (come nel caso di Acer e PB), non capisco quindi come la RAM sia un reale vantaggio rispetto ai concorrenti.
Io ritengo che fattori importanti nei netbook sono bontà della tastiera e del touchpad, velocità del disco rigido, facilità di upgrade e in molti casi supporto a Linux (visto il proliferare di molte distribuzioni che richiedono poche risorse).
pierpo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:21   #30
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Basterebbero anche solo i 2 gigi di ram.
E' una mia idea, ma sono dell'avviso che i produttori non amino i netbook.
Il fatto è semplice, escluso i pochi hwmaniaci come noi che hanno un pc per stanza... , chi compra un netbook, visto spesso come notebook low cost, non si compra un secondo pc o notebook che sia. In soldoni, il "fenomeno" netbook danneggia la vendita dei notebook di fascia media e alta e le case li producono solo per non lasciare la torta alla concorrenza.
Ripeto è una mia idea, ma solo così so spiegarmi certe politiche commerciali.
Mi piacerebbe sentire altri pareri.
In questa casa abbiamo in media 2 compuer a testa in uso (8 pc totali) il più vecchio è un mio "vecchio" è un portatile dell che ha 3 anni di vita gli altri sono tutti più nuovi, 3 sono dei quad core! Se però contiamo i vecchi pc usati in maniera sporadica o sparsi per casa e usati dal primo che capita e i pc vecchi non in uso e smontati sugli scaffali si arriva a 13 computer che sarebbero 3,25 pc a testa, se poi dovessi contare la mia collezione di pc vecchi (ho cose assurde da un terminale IBM del 1978 fino ad un mac del '99 o a degli amiga ed un commodore PC10, macchine che vanno dai 386 agli amd athlon fino ad alcuni server PII e PIII) penso che arriverei tranquillamente a una 40ina abbondante di macchine, de hi hi ho... e nonostante tutte le macchine che ho sto cercando un pc da regalare a mia sorella lo userà solo per age of empires III ma col cavolo che gli do uno dei miei pc ci sono affezionato già gli ho prestato un portatile una volta e ne è tornato rigato (io l'ho usato 4 anni ed era intonso, identico al nuovo e non si fa per dire lei l'ha usato un anno e l'ha distrutto di righe) e ovviamente sto cercando un netbook per me ma voglio o il meglio spendendo una cifra decente ossia massimo 400€ e pensavo ad un hp slate o una cosa mega economica da trattare malissimo, ma brano di più la seconda a patto di avere una buona autonomia perchè voglio un qualcosa di cui fregarmene altamente.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 18:25.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:26   #31
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da pierpo78 Guarda i messaggi
Molto semplice, perchè la licenza di Windows 7 starter può essere data solo se il netbook ha un quantitativo di RAM di 1 giga e HDD non superiore a 250 giga. Ovvio che ci sono net che hanno maggiore dotazione, basta vedere il compaq mini 311 (o HP Mini 311) che affianca al vecchio Atom il chip grafico di Nvidia, monta 2 giga di RAM e ha uno schermo da 11 pollici 1366*768. In quel caso si avrà win 7 home. I prodotti per 'ammazzare' i concorrenti come dite voi ci sono (esiste anche l'Asus 1201N, dual core Atom e Nvidia, oppure l'acer 751-752), ma si collocano ad una fascia di prezzo superiore. La fascia dei 299 è occupata dal cartello imposto da Microsoft, non può essere altrimenti.
Aggiungo che aggiungere RAM sui netbook è estremamente facile e non invalida la garanzia (come nel caso di Acer e PB), non capisco quindi come la RAM sia un reale vantaggio rispetto ai concorrenti.
Io ritengo che fattori importanti nei netbook sono bontà della tastiera e del touchpad, velocità del disco rigido, facilità di upgrade e in molti casi supporto a Linux (visto il proliferare di molte distribuzioni che richiedono poche risorse).
ma perchè dotazioni maggiori = monitor più grande? ma chi lo vuole sto monitor più grande? e soprattutto chi lo vole in 16:9? non va bene il 16:10?

Le cose importanti sono avere una macchina che compri e funziona senza dover cambiare niente, è un netbook non è il portatile bello dove ha senso fare modifiche, è una cagatina, mettiamo sti 2 gb di dannata ram anche perchè sti netbook di solito sono terribili da aprire vedi dell mini 10... che dio te ne scampi!, e le cose importanti sono appunto tastiera, che sia comoda e che non abbia es l'invio ridotto ad una sola linea e che non abbia il tasto per cancellare ridotto (perchè fa bestemmiare tutti i santi perchè di fisso poi uno preme ù o ò o cose simili) che il touch pad sia decente e che abbia i 2 tasti destro e sinistro FISICI e non come il dell mini 10 che li ha nel touchpad stesso che è scomodissimo, poi è fondamentale che sia molto resistente perchè è piccolo e più le cose sono piccole e più è probabile che subiscano urti, l'autonomia e la connettività che deve essere totale e completa di 3g altrimenti non è un netbook (mi rifiuto categoricamente di collegare una chiavetta internet ad un netbook). La velocità del disco rigido è ininfluente a me andrebbe benissimo un ssd di scarsa qualità che fa 50 mb/s ma che tenga almeno 80 gb così lo puoi sbattacchiare ancora di più! Ah si dimenticavo, a me piacerebbe un monitor con una risoluzione decente ossia 1280x800 e non il 1366x768 anche se l'ideale per internet sarebbe un monitor in 4:3 o addirittura 5:4 internet è verticale!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 18:38.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:35   #32
pierpo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
Beh, se offri un net da 10 pollici con 1 giga di ram a 299 e un altro sempre 10 pollici ma con 2 giga e quindi con licenza seven home a 349 (minimo), un cliente potrebbe preferire il primo. Allora ti propongono prodotti da schermo maggiore per dargli maggiore visibilità. Però non capisco perchè puntiate sulla RAM e il disco, facilmente upgradabili, io mi aspettavo il balzo da 1024*600 a 1366*768 e non c'è stato, mi aspettavo l'eliminazione della ventola e non c'è stata, mi aspettavo l'abbattimento del chilogrammo e non c'è stato. Ecco io direi che queste sono le reali innovazioni verso le quali i produttori dovrebbero spingere.
pierpo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:41   #33
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da pierpo78 Guarda i messaggi
Beh, se offri un net da 10 pollici con 1 giga di ram a 299 e un altro sempre 10 pollici ma con 2 giga e quindi con licenza seven home a 349 (minimo), un cliente potrebbe preferire il primo. Allora ti propongono prodotti da schermo maggiore per dargli maggiore visibilità. Però non capisco perchè puntiate sulla RAM e il disco, facilmente upgradabili, io mi aspettavo il balzo da 1024*600 a 1366*768 e non c'è stato, mi aspettavo l'eliminazione della ventola e non c'è stata, mi aspettavo l'abbattimento del chilogrammo e non c'è stato. Ecco io direi che queste sono le reali innovazioni verso le quali i produttori dovrebbero spingere.
MA mi spieghi perchè uno dovrebbe volere il 1366x768 quando si potrebbe mettere il 1280x800 che per la cronaca permetterebbe di vedere i video HD senza interpoazione perchè l'hd è 1280x720... oh mio dio due bande nere alte 6 mm.... oh mio dio nooooooo cavatemi gli occhi non posso guardarle.... ma po**o... gli 800 dannati pixel in altezza sono il MINIMO per windows 7, provare per credere su 768 ci sono alcune finestre di win che non puoi vedere complete perchè non sono ridimensionabili, o meglio lo sarebbero... se solo tu potessi spostarle in su e ridimensionarle, ma non puoi perchè non c'è spazio fisico per farlo l'unico modo è schiaffarle in alto in modo che vadano fullscreen.

Uhm senza ventole, il dell mini 10 è senza ventole... scalda come una stufa, non lo puoi tenere sulle gambe è terribile!

Sul peso ti do ragione!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 18:47.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:48   #34
pierpo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
MA mi spieghi perchè uno dovrebbe volere il 1366x768 quando si potrebbe mettere il 1280x800 che per la cronaca permetterebbe di vedere i video HD senza interpoazione perchè l'hd è 1280x720... oh mio di odue bande nere.... oh mio dio nooooooo cavatemi gli occhi non posso guardarle.... ma po**o... gli 800 dannati pixel in altezza sono il MINIMO per windows 7, provare per credere su 768 ci sono alcune finestre di win che non puoi vedere complete perchè non sono ridimensionabili, o meglio lo sarebbero... se solo tu potessi spostarle in su e ridimensionarle, ma non puoi perchè non c'è spazio fisico per farlo l'unico modo è schiaffarle in alto in modo che vadano fullcreen
Ehh? Per me possono mettere qualsiasi risoluzione vogliono, basta che sia minimo 720p. Ma devi anche andare a vedere cosa tirano fuori dalle linee produttive, lo standard è appunto 1024*600 oppure 1366*768. Non credo che facciano risoluzioni strane per dei prodotti fotocopia. Comunque Windows 7 starter si adatta al piccolo schermo, così come le ultime distribuzioni linux. Ti sto scrivendo proprio dal netbook.
pierpo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 19:04   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da pierpo78 Guarda i messaggi
Ehh? Per me possono mettere qualsiasi risoluzione vogliono, basta che sia minimo 720p. Ma devi anche andare a vedere cosa tirano fuori dalle linee produttive, lo standard è appunto 1024*600 oppure 1366*768. Non credo che facciano risoluzioni strane per dei prodotti fotocopia. Comunque Windows 7 starter si adatta al piccolo schermo, così come le ultime distribuzioni linux. Ti sto scrivendo proprio dal netbook.
come soluzioni strane ti rendi conto che 1366x768 è una risoluzione NON standard di niente e che il video HD va interpolato perchè l'hd è 1280x720 mentre sul 1280x800 il flusso hd non viene interpolato e quindi ha una qualità superiore nonostante abbia meno pixel sull'orizzontale e carica meno il comparto grafico che già è molto scarso?
1366x768 non è una risoluzione standard, ma neppure 1024x600 lo è, le risoluzioni NORMALI (lo standard nei monitor pc non esiste) per i monitor sono 1024x768 1280x800 (il più comune fino a 1 anno fa per i portatili in genere) 1440x900 1280x960 ma se ne possono fare quante se ne vuole il bello dei pc è che non sono legati ai formati o meglio non lo erano, la risoluzione dei video hd è 1280x720 (non si scappa è questa non ci sono deroghe) e il full hd è 1920x1080 fine. Se poi sul tuo netbook ti guardi dei dvd rip allora il rapporto 16:9 è pura fantasia perchè i dvd sono in formato originale come il film e quindi hanno formati svariati dal 4:3 di "rapina a mano armata" al 3:2 usato dei fratelli coen nei loro film (fantastici) fino al 16:9 dei cartoni animati 3d e degli ultimi 2 jemes bond fino al cinerama di alcuni film (non ho esempi) e coi dvd ossia col vero rapporto dei film conviene avere il 16:10 perchè è il compromesso che permette di avere poche bande sopra e sotto per i film in 16:9 e poche bande di lato per i film in 3:2 o più quadrati ancora, il caos nelle risoluzioni MA SOPRATTUTTO l'ignoranza stanno rovinando il mercato dei pc portatili.. dannati ignoranti 16:9 non è meglio e non ve lo fa diventare più lungo!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-03-2010 alle 19:07.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 19:28   #36
pierpo78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
come soluzioni strane ti rendi conto che 1366x768 è una risoluzione NON standard di niente e che il video HD va interpolato perchè l'hd è 1280x720 mentre sul 1280x800 il flusso hd non viene interpolato e quindi ha una qualità superiore nonostante abbia meno pixel sull'orizzontale e carica meno il comparto grafico che già è molto scarso?
1366x768 non è una risoluzione standard, ma neppure 1024x600 lo è, le risoluzioni NORMALI (lo standard nei monitor pc non esiste) per i monitor sono 1024x768 1280x800 (il più comune fino a 1 anno fa per i portatili in genere) 1440x900 1280x960 ma se ne possono fare quante se ne vuole il bello dei pc è che non sono legati ai formati o meglio non lo erano, la risoluzione dei video hd è 1280x720 (non si scappa è questa non ci sono deroghe) e il full hd è 1920x1080 fine. Se poi sul tuo netbook ti guardi dei dvd rip allora il rapporto 16:9 è pura fantasia perchè i dvd sono in formato originale come il film e quindi hanno formati svariati dal 4:3 di "rapina a mano armata" al 3:2 usato dei fratelli coen nei loro film (fantastici) fino al 16:9 dei cartoni animati 3d e degli ultimi 2 jemes bond fino al cinerama di alcuni film (non ho esempi) e coi dvd ossia col vero rapporto dei film conviene avere il 16:10 perchè è il compromesso che permette di avere poche bande sopra e sotto per i film in 16:9 e poche bande di lato per i film in 3:2 o più quadrati ancora, il caos nelle risoluzioni MA SOPRATTUTTO l'ignoranza stanno rovinando il mercato dei pc portatili.. dannati ignoranti 16:9 non è meglio e non ve lo fa diventare più lungo!
Oh bello, dannato ignorante te lo dici allo specchio. Ne sai anche poco di quello che dici e sembri semplicemente un frustrato che si da delle arie. Se deve essere questo il modo di rispondere a chi vuol semplicemente scambiare due informazioni, faccio volentieri logout.

Ma vedi te...
pierpo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:31   #37
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da pierpo78 Guarda i messaggi
Oh bello, dannato ignorante te lo dici allo specchio. Ne sai anche poco di quello che dici e sembri semplicemente un frustrato che si da delle arie. Se deve essere questo il modo di rispondere a chi vuol semplicemente scambiare due informazioni, faccio volentieri logout.

Ma vedi te...
non ti ho mica dato dell'ignorante, te lo sei preso da solo! Cosa avrei scritto di sbagliato?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 21:18   #38
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
Quote:
Originariamente inviato da pierpo78 Guarda i messaggi
Oh bello, dannato ignorante te lo dici allo specchio. Ne sai anche poco di quello che dici e sembri semplicemente un frustrato che si da delle arie. Se deve essere questo il modo di rispondere a chi vuol semplicemente scambiare due informazioni, faccio volentieri logout.

Ma vedi te...
Guarda pierpo che ARARRAAAA non diceva a te, parlava dell'andamento del "mercato"!
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 22:53   #39
zeusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
Bluetooth

Mi risulta che la versione distribuita in Italia del modello Asus non abbia il bluetooth, a differenza di quanto scritto nell'articolo. Qualche possessore che può confermare o meno ?
zeusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 23:00   #40
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
il "P" non lo ha ma il "PE" sì
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1