|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Scusate ma non ho capito.
Prima che uscisse questa soluzione allora chi si era comprato gli occhialini 3D NVidia poteva usare solo monitor per PC certificati? E non un qualunque display (anche un vecchissimo CRT o un recente TV LCD / Plasma) che supportasse almeno 120 Hz? Per come funziona la tecnologia con occhialini attivi, mi sembra una limitazione fittizia. La notizia e che ora questa limitazione fittizia sparisce. GRAZIE NVIDIA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me la domanda principale è: perchè se il televisore ha le caratteristiche tecniche per supportare il 3D deve essere necessario l'acquisto del software?
Secondo me avrebbero fatto miglior figura vendendo gli occhialini per la nuova TV e includendo nel prezzo anche il software. @robert1980 Se l'hai usato per anni a 160hz, allora stai parlando di CRT, e la questione della frequenza di refresh per i CRT è ben differente. Inoltre la tecnologia nvidia è attiva e non utilizza occhiali polarizzati. @Acegranger Come immagino tu sappia, ATI supporterà il 3D dai Catalyst 10.3 Tali opzioni le hai anche con ati: per esempio nella conversione video citata Mediashow Espresso supporta sia cuda che strem. Indubbio comunque che al momento il parco software relativo a cuda sia più ampio. Anche Pysics oltretutto non è affatto gratis: l'implementazione la paghi insieme al gioco, con la fregatura che se hai una scheda ati manco puoi godertela... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
|
cmq io continuo a non capire il significato di sto post...
io ho 3d vision e il monitor samsung certificato.... quando l'ho comprato non c'erano niente altro apparte le tv toshiba a retroproiezione... ceh ha detto di nvida erano certificati... ora che significa sta storia della tv? xche se io prendo uno dei televisori 3d ready e lo attacco con il cavo pc o dvi coem è collegato ora al monitor non è la stessa cosa? xchè ho bisogno del monitor?... non è che che i tv 3d ready hanno gia gli occhiali loro che escono da vicino e ricevitore infrarossi e nvidia permette solo la sincronizzazione di questi con i segnali che arrivano dal pc? boh davvero di cosa stiamo parlando |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
Quote:
a questo punto molto meglio la soluzione nVidia, prendi il kit e sei a posto, almeno hai 1 solo software che fa tutto e 1 solo produttore che gestisce tutto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
@Redazione
Scusate potete essere un pò più chiari per favore? io uso i 3d Vision con monitor certificato (Samsung 2233rz) e driver stereoscopici Nvidia, se adesso volessi usarli con i nuovi TV 3D Ready dovrei per forza scaricare questo nuovo software altrimenti non funziona? Grazie ![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
si che sia gratis per i possessori 3d vision l'avevo capito...volevo solo capire se fosse necessario...perché non capisco la differenza con i driver normali...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
e presumo di si, integrera esplicitamente il supporto alle TV 3D e lo scaricherai come update
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@AceGranger
Certo, ma il kit nvidia comprende anche il monitor. In questi casi invece un kit solo occhialini (+ software) non avrebbe fatto percepire il costo del software. In effetti però gli occhialini da soli li vendono già, quindi avrebbero dovuto comunque rinunciare agli introiti del software. Per quanto riguarda ATI, puoi vedere il 3D con le varie proposte commerciali esistenti. Questo ti slega da uno specifico kit, ti da la possibilità di scegliere e risparmiare. Questo aspetto lo citerei quindi tra i pregi della soluzione ati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
![]() il kit nvidia è trasmettitore + occhiali il kit trasmettitore+occhiali+monitor è un bundle particolare a conti fatti il kit lo trovi a 130-140 e hai anche il software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Sempre peggio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@AceGranger
Oops, non pensavo ci fosse una soluzione. Mi chiedo allora che senso abbia questa proposta nvidia. Voglio dire: gli occhialini devo comprarli comunque, immagino anche il trasmettitore (o sarà integrato nei TV?). A questo punto ho comprato il kit nvidia, e il software è incluso. In quale occasione potrei acquistare questo pacchetto da 40 euro per TV? @Diobrando_21 Buona notizia questa, allora come mai tanta insistenza sul costoso kit nvidia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
|
Quote:
1) compri una TV compatibile, es. philips, SENZA gli occhialini compri il kit nvidia e hai il software compreso 2) compri una TV compatibile, es. philips, CON gli occhialini compri il software nvidia. praticamente il software lo prendi se usi occhiali di terze parti. credo funzioni cosi; ogni produttore di TV ha a catalogo vari modelli compatibili, alcuni gia forniti di kit altri no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
Quote:
![]() ho preso i 3d vision perché per pc è l'unica soluzione con occhiali attivi al momento...le altre 2 sono passivi e non le gradisco ![]()
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
spiegati...
![]() ...mi sembra invece una cosa molto positiva dare supporto a tutti gli schermi presenti sul mercato... Quote:
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
diobrando io avevo gli occhialini attivi ma al cinema ho visto che i passivi avevano la stessa resa, ma sul colore era meglio il passivo..
Quali occhiali attivi hai provato tu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Vorrei proprio vedere quanto share di mercato hanno queste soluzioni...
Tra kit + tv 3d etc... siamo nella fascia altissima enthusiast, e con il rischio di posarli dopo qualche ora.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3099
|
io li ho provati praticamente tutti...Real D e Dolby 3d (passivi): il primo ho sempre notato poca profondità d'immagine e una certa sfocatura della stessa (per me i peggiori), il secondo meglio come qualità d'immagine, profondità presente ma cmq modesta rispetto agli attivi...Xpand e 3d Vision (attivi): nessuno dei problemi sopra citati tranne il solito calo di luminosità (comune cmq a tutti i kit, sia attivi che passivi)...
__________________
Case: Stacker 830 nVidia Edition-Ali: Corsair HX1000W-Mobo: Asus R2E-CPU: i7 920 3,80 Ghz-Dissi: NH-U12P SE-Ram: Dominator 6GB 1600Mhz CAS8-VGA: Zotac GTX480 2-Way SLI-HDD: 2x150GB Raptor Raid0;1TB WD10EADS-Schermo: Acer GD245HQ+nVidia 3D Vision ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Pure se AVREBBI scritto in italiano
![]() In ogni caso non ho capito il senso della notizia...il 3d vision non richiedeva già il collegamento con un monitor che supportasse i 120HZ ? Dov'è la novità ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.