Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 11:14   #21
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
le leggi sono fatte per essere infrante.
ormai ci sono dento da tropppi anni.
non si può distruggere tutto il marcio che ormai esiste.
bisognava stroncarlo sul nascere
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:24   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Carluccio:Siorre e siorri,venghino venghino..mirate tutte le nostre mirabolanti automobili,tutti i fantastici macchinari... mirate cotanta tecnologia,tutto rigorosamente made in Italyyyyyyy.

Pinuccio:ma tutta 'sta roba non è che ha bisogno del petrolio per funzionare?

Carluccio:eh beh..si,e in che modo sennò...

Pinuccio:ma valà valà valà....allora è tutta roba araba!


Ti sfugge che per come è fatta la legge io faccio i televisori LCD "made in Italy" semplicemente comprandoli smontati dalla Samsung Corea e limitandomi a montarli ed inscatolarli.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:25   #23
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che vuol dire "solo"? Voglio sperare che non viviamo in un regime di autarchia come nel ventennio;almeno certe materie prime spero che si possano importare,non è che dobbiamo per forza fare tutto noi.
Mah il problema è che importare direttamente materia prima grezza spesso non si può e bisogna accettare che una certa parte di lavorazione venga fatta all' estero , i soliti furbi tenteranno di allargare al massimo la definizione come fanno adesso coi "semilavorati" ( borsette fatte e finite a cui manca la cinghia e il marchio ... ) , vedremo se le nuove norme riusciranno ad arginare questo fenomeno .
Poi c' è il problema delle fabbriche in Italia ma che utilizzano lavoratori cinesi in semischiavitù , a questo proposito ci vorrebbe un' azione più incisiva , c' è una mafia diffusa che nasconde dietro ad aziende italiane laboratori clandestini , e non è solo una questione di "restare nel mercato" , perchè se una borsa di Luis Vuitton costa 800 euro possono permettersi di pagarla 200 euro a un' azienda seria , se invece la pagano 20 euro da un laboratorio clandestino è solo per avidità .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:44   #24
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
sì ciao adesso arrivano....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:48   #25
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che vuol dire "solo"? Voglio sperare che non viviamo in un regime di autarchia come nel ventennio;almeno certe materie prime spero che si possano importare,non è che dobbiamo per forza fare tutto noi.
Guarda che fra l'autarchia economica e "pretendere" 2 passaggi di lavorazione in Italia per poter "certificare" il Made in Italy (Una presa per il culo del consumatore nella sostanza) c'è un abisso (O un oceano, in molti casi )

E un pò misero far passare questa legge per una tutela del Made in Italy
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:51   #26
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
macchè autarchia, qua siamo in piena presaperilculeria!

fanno le prada in cina a 2 euro, si mettono le stringhe in italia si appiccicano il made in italy e l'italiano medio spende 250 sacchi pure contento di dare lavoro al vicino di casa, perchè molti ne sono convinti

e l'imprendiminchia gode

non sono certo di sinistra ma per come viene gestita l'imprenditoria italiana, stare dalla loro non si può.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 12:25   #27
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Da altra fonte:

Anche se su un punto fondamentale il provvedimento vacilla non poco: il diritto all’etichetta che certifica l’italianità lo potranno ricevere scarpe, abiti e divani in pelle «prevalentemente» prodotti nel nostro Paese. E per «prevalentemente» s’intendono almeno due passaggi della lavorazione effettuati in Italia. Ad esempio, un divano o un paio di scarpe potranno essere definiti «italiani» a tutti gli effetti anche se da noi sono stati solo assemblati e rifiniti. Ma come si potrà parlare di prodotto italiano nel caso di un paio di scarpe se la concia, la lavorazione della tomaia e il pellame sono «stranieri»?

http://www.lastampa.it/redazione/cms...3088girata.asp
ecco, così mi suona più realistico

No ma votateli perchè difendono il made in italy eh
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 12:27   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
ecco, così mi suona più realistico

No ma votateli perchè difendono il made in italy eh
C'è poco da fare, la notizia è commisurata alla fonte.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 15:43   #29
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
anche una lavorazione fatta al 90% in Italia non cambierebbe le cose.Chi ha visto la scorsa edizione di report sa di cosa parlo:ormai non si delocalizza in cina,si fanno venire i cinesi in Italia e si sfruttano come fossero in cina.Prada e dolce e gabbana realizza(va?)no così i loro prodotti.Manodopera cinese in subappalto,ma pur sempre made in italy non credo che chi vuole il made in italy vuole questo,questo è made in italy di pessima fattura
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 16:01   #30
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
forse una fine a sto schifo: quello a cui fornisce la materia mio papà, manda tutto in cina,fa fare il prodotto,riporta qua,mette l'etichettina made in italy e vende in russia poi lascia le donne che lavorano per lui a casa. ma baffan...
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 16:51   #31
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ok all’etichetta obbligatoria per tutelare il Made in Italy

È una svolta epocale. A tutela di chi in Italia non solo vive, ma produce e che fino a ieri era in balia di norme che permettevano ai grandi marchi di fabbricare i loro vestiti, le loro scarpe, le loro borse in Cina, Vietnam o India per poi rivenderli in giro per il mondo con il marchio Made in Italy.
Tra qualche mese tutto questo non sarà più possibile. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge che era già stato votato alla Camera prima di Natale. Un testo che in questi tre mesi le lobby hanno cercato dapprima di insabbiare, come denunciato dal Giornale in gennaio, e poi di snaturare, presentando ben 50 emendamenti. Inutilmente: sono stati tutti respinti, tranne due; uno che p\recisa le sanzioni a carico delle dogane, l’altro che fissa a ottobre l’entrata in vigore della legge per ottenere anche il via libera alla Ue. Dettagli, che richiederanno un ultimo voto alla Camera, peraltro scontato, perché per una volta la politica ha ascoltato il Paese reale. In dicembre l’assemblea di Montecitorio votò il provvedimento all’unanimità e all’unanimità la commissione deliberante del Senato si è espressa ieri.
Un segnale di speranza per il Paese e di fiducia nell’Italia migliore, quella dei piccoli e medi imprenditori. Una vicenda che premia la tenacia di un uomo che in luglio nessuno conosceva, e che ora è diventato un piccolo, grande eroe del nostro tempo: Roberto Belloli, imprenditore di Busto Arsizio, che l’estate scorsa creò il movimento dei contadini del tessile, chiedendo l’approvazione di una legge che consentisse solo a chi fabbrica in Italia di poter usare il marchio Made in Italy.
Belloli guidava una manciata di imprenditori, arrabbiati e frustrati. Un manipolo di idealisti a cui nessuno prestò ascolto. Nessuno tranne un giovane deputato leghista, Marco Reguzzoni, che decise di sposare la causa e di presentare il testo in Parlamento, con il sostegno di Santo Versace, del Pdl. Quella legge è soprattutto sua. «È una vittoria per i consumatori, che da ora in avanti potranno sapere la provenienza dei capi, e per le piccole aziende», dichiara Reguzzoni. E Belloli chiosa, al Giornale: «Finalmente qualcuno ha capito. Il voto apre scenari insperati, non solo nel tessile. E non solo in Italia».
Già, anche la Francia si sta muovendo nella stessa direzione e l’Europarlamento sta per approvare una norma dai contenuti molto simili a quelli italiani. Per quanto incredibile, l’Unione europea è l’unico protagonista economico che, in piena globalizzazione, non ha ancora previsto norme a tutela della propria industria. Una lacuna che sta per essere colmata.
I termini della legge sono chiari: solo il produttore del tessile, della pelletteria e del calzaturiero che effettua la maggior parte delle fasi di lavorazione nel nostro Paese, può vantare il marchio Made in Italy. Diventa obbligatoria l’etichettatura con la tracciabilità. Sono previste sanzioni amministrative per chi omette i controlli, che diventano penali in caso di reiterazione del reato, mentre le aziende che sgarrano rischiano la sospensione dell’attività.
Una legge severa, ma che per una volta soddisfa tutti, maggioranza e opposizione. Perché tutela, finalmente, i piccoli contro le furbizie dei grandi.

Il Giornale.it
edit va[...]

(Vi piace il protezionismo eh ??? )
__________________
libertà !

Ultima modifica di first register : 14-03-2010 alle 18:33.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 17:21   #32
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che vuol dire "solo"? Voglio sperare che non viviamo in un regime di autarchia come nel ventennio;almeno certe materie prime spero che si possano importare,non è che dobbiamo per forza fare tutto noi.
Quoto, è una legge inutile (oltre che di difficilissima applicazione) per un problema inesistente.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
macchè autarchia, qua siamo in piena presaperilculeria!

fanno le prada in cina a 2 euro, si mettono le stringhe in italia si appiccicano il made in italy e l'italiano medio spende 250 sacchi pure contento di dare lavoro al vicino di casa, perchè molti ne sono convinti

e l'imprendiminchia gode

non sono certo di sinistra ma per come viene gestita l'imprenditoria italiana, stare dalla loro non si può.
Nessuno ti costringe a comprare Prada, o forse sei tanto attratto dall'etichetta "made in italy"?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 20:01   #33
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
si tutto made in italy, precisamente a S. Giuseppe Vesuviano, dove da una decina di anni a questa parte le industrie tessili sono divenute quasi tutte proprieta' dei cinesi...

e che producono per una marea di "marchi italiani"....


ma davvero vi fate prendere per i fondelli cosi' facilmente?

mi ricordo i ragazzi al liceo che compravano i vestiti alcott... "roba americana" diceva uno, "roba inglese" diceva un'altro...


prodotti tutti in provincia di napoli....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 20:12   #34
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi


Nessuno ti costringe a comprare Prada, o forse sei tanto attratto dall'etichetta "made in italy"?
a parte che di prada non ho niente, con la tua bella filosofia del "nessuno ti costringe a" tra poco l'insieme delle cose insopportabili cui nessuno ti costringe sarà limitato a il respirare e il defecare

"nessuno ti costringe a guardare come va il mondo"

__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 20:20   #35
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
a parte che di prada non ho niente, con la tua bella filosofia del "nessuno ti costringe a" tra poco l'insieme delle cose insopportabili cui nessuno ti costringe sarà limitato a il respirare e il defecare

"nessuno ti costringe a guardare come va il mondo"

I vestiti firmati si vendono a prezzi così alti (rapportati ai costi di produzione) perché evidentemente c'è mercato, nessun imprenditore ha il potere di imporre un prezzo a suo piacimento.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 20:48   #36
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
I vestiti firmati si vendono a prezzi così alti (rapportati ai costi di produzione) perché evidentemente c'è mercato, nessun imprenditore ha il potere di imporre un prezzo a suo piacimento.
Dipende dai mercati.
Dove ci sono situazioni di monopolio o di cartello il prezzo è deciso a tavolino e la libertà di scelta è solo teorica.
Guarda il mercato delle automobili, sembra libero ma ci sono vincoli aggiunti apposta per scoraggiare l'ingresso di nuovi competitor.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:10   #37
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
I vestiti firmati si vendono a prezzi così alti (rapportati ai costi di produzione) perché evidentemente c'è mercato, nessun imprenditore ha il potere di imporre un prezzo a suo piacimento.
dopo la democrazia, il mercato libero è la seconda cosa cui non credo più.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:13   #38
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Dipende dai mercati.
Dove ci sono situazioni di monopolio o di cartello il prezzo è deciso a tavolino e la libertà di scelta è solo teorica.
Guarda il mercato delle automobili, sembra libero ma ci sono vincoli aggiunti apposta per scoraggiare l'ingresso di nuovi competitor.
e il mercato dei conti deposito? mercato musicale? e si potrebbe continuare all'infinito. ah già, ma nessuno ti obbliga a pretendere di avere un minimo di scelta nel futile, l'essenza dell'uomo è pane secco e acqua piovana
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:15   #39
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
dopo la democrazia, il mercato libero è la seconda cosa cui non credo più.
Il libero mercato ha bisogno di precisi controlli e sistemi che evitino situazioni di cartello e monopoli.
Questo richiederebbe controllori forti (capaci di resistere anche alle macchinazioni ordite dai controllati) e distaccati.
Da noi manco l'organo di vigilanza sulle televisioni è imparziale
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:16   #40
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il libero mercato ha bisogno di precisi controlli e sistemi che evitino situazioni di cartello e monopoli.
Questo richiederebbe controllori forti (capaci di resistere anche alle macchinazioni ordite dai controllati) e distaccati.
Da noi manco l'organo di vigilanza sulle televisioni è imparziale
pwned
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v