Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 23:14   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Ogni tanto anche i piccoli vincono…

Ok all’etichetta obbligatoria per tutelare il Made in Italy

È una svolta epocale. A tutela di chi in Italia non solo vive, ma produce e che fino a ieri era in balia di norme che permettevano ai grandi marchi di fabbricare i loro vestiti, le loro scarpe, le loro borse in Cina, Vietnam o India per poi rivenderli in giro per il mondo con il marchio Made in Italy.
Tra qualche mese tutto questo non sarà più possibile. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge che era già stato votato alla Camera prima di Natale. Un testo che in questi tre mesi le lobby hanno cercato dapprima di insabbiare, come denunciato dal Giornale in gennaio, e poi di snaturare, presentando ben 50 emendamenti. Inutilmente: sono stati tutti respinti, tranne due; uno che p\recisa le sanzioni a carico delle dogane, l’altro che fissa a ottobre l’entrata in vigore della legge per ottenere anche il via libera alla Ue. Dettagli, che richiederanno un ultimo voto alla Camera, peraltro scontato, perché per una volta la politica ha ascoltato il Paese reale. In dicembre l’assemblea di Montecitorio votò il provvedimento all’unanimità e all’unanimità la commissione deliberante del Senato si è espressa ieri.
Un segnale di speranza per il Paese e di fiducia nell’Italia migliore, quella dei piccoli e medi imprenditori. Una vicenda che premia la tenacia di un uomo che in luglio nessuno conosceva, e che ora è diventato un piccolo, grande eroe del nostro tempo: Roberto Belloli, imprenditore di Busto Arsizio, che l’estate scorsa creò il movimento dei contadini del tessile, chiedendo l’approvazione di una legge che consentisse solo a chi fabbrica in Italia di poter usare il marchio Made in Italy.
Belloli guidava una manciata di imprenditori, arrabbiati e frustrati. Un manipolo di idealisti a cui nessuno prestò ascolto. Nessuno tranne un giovane deputato leghista, Marco Reguzzoni, che decise di sposare la causa e di presentare il testo in Parlamento, con il sostegno di Santo Versace, del Pdl. Quella legge è soprattutto sua. «È una vittoria per i consumatori, che da ora in avanti potranno sapere la provenienza dei capi, e per le piccole aziende», dichiara Reguzzoni. E Belloli chiosa, al Giornale: «Finalmente qualcuno ha capito. Il voto apre scenari insperati, non solo nel tessile. E non solo in Italia».
Già, anche la Francia si sta muovendo nella stessa direzione e l’Europarlamento sta per approvare una norma dai contenuti molto simili a quelli italiani. Per quanto incredibile, l’Unione europea è l’unico protagonista economico che, in piena globalizzazione, non ha ancora previsto norme a tutela della propria industria. Una lacuna che sta per essere colmata.
I termini della legge sono chiari: solo il produttore del tessile, della pelletteria e del calzaturiero che effettua la maggior parte delle fasi di lavorazione nel nostro Paese, può vantare il marchio Made in Italy. Diventa obbligatoria l’etichettatura con la tracciabilità. Sono previste sanzioni amministrative per chi omette i controlli, che diventano penali in caso di reiterazione del reato, mentre le aziende che sgarrano rischiano la sospensione dell’attività.
Una legge severa, ma che per una volta soddisfa tutti, maggioranza e opposizione. Perché tutela, finalmente, i piccoli contro le furbizie dei grandi.

Il Giornale.it
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 23:43   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Bella notizia!!!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 23:45   #3
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
uhhh prada made in china
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 00:06   #4
amigaos
Member
 
L'Avatar di amigaos
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 157
L'articolo non specifica nulla della legge ma se il buongiorno si vede dal mattino

Quote:
Un testo che in questi tre mesi le lobby hanno cercato dapprima di insabbiare, come denunciato dal Giornale in gennaio, e poi di snaturare, presentando ben 50 emendamenti.
le lobby insabbiano?
non mi risulta che le lobby possano insabbiare nulla, al massimo fanno pressione e men che meno presentano emendamenti, al massimo convincono/pagano/sostengono un determinato politico/partito.
Ora mi risulta che il PdL e Lega abbiano una fortissima maggioranza, quindi si evince che i lobbysti abbiano in mano un nutrito gruppo di personaggi, cosi' nutrito che addirittura rischiano d'insabbiare una legge cosi' fortemente voluta dalla maggioranza.

Ci scometto 100 pleuri che sara' il solito pasticciaccio, senza fondi per le ispezioni come gia' e' adesso, magari agirabile da un bambino di 4 anni.
Sulla sfiducia.
__________________
amigaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 00:47   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
solo il produttore del tessile, della pelletteria e del calzaturiero che effettua la maggior parte delle fasi di lavorazione nel nostro Paese, può vantare il marchio Made in Italy.
cioè come è ora... per i vari marchi mettere l'etichetta sarà la maggior parte della lavorazione et voilà tutto risolto...
sarà un'altra roba come la class action... questo governo di incapaci stupisce in peggio ogni giorno che passa
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 01:05   #6
Jacoposki
Junior Member
 
L'Avatar di Jacoposki
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
Bella notizia, in teoria. In teoria.
__________________
In cerca di una firma
Jacoposki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 08:30   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Sembra buona .
Vediamo se sarà efficace oppure riusciranno ad aggirare pure questa
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:03   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Wow, una notizia del genere da una fonte così autorevole non può essere semplicemente propaganda

Il testo della legge please ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:22   #9
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Jacoposki Guarda i messaggi
Bella notizia, in teoria. In teoria.
Concordo.
Il punto è che fare la legge e basta non serve... Però già che l'abbian fatta è un miracolo.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Wow, una notizia del genere da una fonte così autorevole non può essere semplicemente propaganda

Il testo della legge please ?
Quando l'approvano definitivamente dovrebbero metterla fuori sul sito del parlamento. Allora vedremo
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:36   #10
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
gli italiani non hanno i soldi , sai dove ve lo mette til made in italy?

o forse è il made in italy per la gente che conta? gli imprenditoroni , i suvvisti , i figli di papà ecc ecc..
__________________
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 09:57   #11
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
non cambia nulla:

se viene prodotta interamente in vattelapesca, e poi in italia attaccano l' ultimo bottone , è made in italy
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:11   #12
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
non cambia nulla:

se viene prodotta interamente in vattelapesca, e poi in italia attaccano l' ultimo bottone , è made in italy
Quote:
I termini della legge sono chiari: solo il produttore del tessile, della pelletteria e del calzaturiero che effettua la maggior parte delle fasi di lavorazione nel nostro Paese, può vantare il marchio Made in Italy.
.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:19   #13
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Qual'è la maggior parte della produzione di un automobile ?
E la maggior parte della produzione di un vestito ?

Ricorda gli "sconti fino al 50%"
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:23   #14
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
e chi decide qual'è la maggior parte? ma siete proprio cocciuti... giocano con le parole e non dite niente...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:23   #15
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
non cambia nulla:

se viene prodotta interamente in vattelapesca, e poi in italia attaccano l' ultimo bottone , è made in italy
Da altra fonte:

Quote:
Anche se su un punto fondamentale il provvedimento vacilla non poco: il diritto all’etichetta che certifica l’italianità lo potranno ricevere scarpe, abiti e divani in pelle «prevalentemente» prodotti nel nostro Paese. E per «prevalentemente» s’intendono almeno due passaggi della lavorazione effettuati in Italia. Ad esempio, un divano o un paio di scarpe potranno essere definiti «italiani» a tutti gli effetti anche se da noi sono stati solo assemblati e rifiniti. Ma come si potrà parlare di prodotto italiano nel caso di un paio di scarpe se la concia, la lavorazione della tomaia e il pellame sono «stranieri»?

Dei limiti della futura legge sono consapevoli anche molti dei promotori. «Ci provavamo da quindici anni» commenta il senatore leghista Piergiorgio Stiffoni. E sono proprio gli esponenti della Lega Nord a ipotizzare a breve il varo di testi di legge più rigidi e a pensare già all’allargamento del provvedimento per altri settori come l’occhialeria e l’alimentare. La pensa così Giancarlo Sangalli, già numero uno della Cna, confederazione nazionale dell’Artigianato e della piccola e media Impresa, e oggi senatore del Pd: «È un passo avanti, ma riconosco sia un provvedimento un po’ debole».
http://www.lastampa.it/redazione/cms...3088girata.asp
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:26   #16
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ricordo che il confezionamento (imbustamento, inscatolamento, etichettatura etc) è un passo.
Alla fine basta che qui gli mettano le taghette e tutto passa in cavalleria... il trucco è fare leggi del menga che siano così vaghe da lasciare ad un azzeccagarbugli tutto lo spazio necessario per rigirarsela come gli pare.

D'altro canto la compagine preferita da Dolce & Gabbana cosa poteva sfornare più di questo ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:46   #17
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Da altra fonte:
Quote:
Anche se su un punto fondamentale il provvedimento vacilla non poco: il diritto all’etichetta che certifica l’italianità lo potranno ricevere scarpe, abiti e divani in pelle «prevalentemente» prodotti nel nostro Paese. E per «prevalentemente» s’intendono almeno due passaggi della lavorazione effettuati in Italia. Ad esempio, un divano o un paio di scarpe potranno essere definiti «italiani» a tutti gli effetti anche se da noi sono stati solo assemblati e rifiniti. Ma come si potrà parlare di prodotto italiano nel caso di un paio di scarpe se la concia, la lavorazione della tomaia e il pellame sono «stranieri»?
Ma che vuol dire "solo"? Voglio sperare che non viviamo in un regime di autarchia come nel ventennio;almeno certe materie prime spero che si possano importare,non è che dobbiamo per forza fare tutto noi.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:55   #18
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Ma che vuol dire "solo"? Voglio sperare che non viviamo in un regime di autarchia come nel ventennio;almeno certe materie prime spero che si possano importare,non è che dobbiamo per forza fare tutto noi.
certo che pur di non ammettere che è una cazzata riuscite ad inventarvi di tutto
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:00   #19
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ladies and gentlemen, benvenuti nel meraviglioso mondo dei PRODOTTI SEMILAVORATI.
Ovvero i carburatori li fai in India, li assembli in Italia ed ottieni un motorino Made In Italy.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:10   #20
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Carluccio:Siorre e siorri,venghino venghino..mirate tutte le nostre mirabolanti automobili,tutti i fantastici macchinari... mirate cotanta tecnologia,tutto rigorosamente made in Italyyyyyyy.

Pinuccio:ma tutta 'sta roba non è che ha bisogno del petrolio per funzionare?

Carluccio:eh beh..si,e in che modo sennò...

Pinuccio:ma valà valà valà....allora è tutta roba araba!


frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v