Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 19:34   #21
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Filtrano tutto. Altro che VPN...
equivale a blindare l'intera internet iraniana dentro al paese creando una intranet a sé stante , bloccando per giunta tutte le comunicazioni web SSL perché diversi programmi di VPN usano la medesima porta come escamotage per mascherarsi ... in pratica gli iraniani non potrebbero usare nessun servizio commerciale sicuro .

mi sembra improbabile .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 19:37   #22
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Oh, intanto altrove si discute del fatto che hanno filtrato thepiratebay a livello d'IP... (no, così, assonanze...)
è vero , non lo raggiungo .

poi provo a collegarmi con freeVPN e vedo se ci riesco .

Ultima modifica di D.O.S. : 13-02-2010 alle 20:36.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:04   #23
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
equivale a blindare l'intera internet iraniana dentro al paese creando una intranet a sé stante , bloccando per giunta tutte le comunicazioni web SSL perché diversi programmi di VPN usano la medesima porta come escamotage per mascherarsi ... in pratica gli iraniani non potrebbero usare nessun servizio commerciale sicuro .

mi sembra improbabile .
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi. Comunque questo non è un thread tecnico e non mi addentro nei dettagli.
Quello che voglio che si capisca è che in Iran, in Cina etc... (paesi dove c'è un controllo pervasivo di Internet) i siti proibiti sono PROIBITI. Non pensate che basti collegarsi a freeVPN o a qualsiasi altro server che offre servizi simili per risolvere il problema.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:05   #24
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
con Tor lo raggiungo senza problemi
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:14   #25
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi.
Mi sa che non è chiaro a te.
Se io mi connetto ad un server al di fuori dell'Iran usando un qualsiasi protocollo crittografico e poi uso la connessione come tunnel per accedere ai siti bloccati... come fanno a filtrarmi?
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:17   #26
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Mi sa che non è chiaro a te.
Se io mi connetto ad un server al di fuori dell'Iran usando un qualsiasi protocollo crittografico e poi uso la connessione come tunnel per accedere ai siti bloccati... come fanno a filtrarmi?
Il fatto è che qui se riesci a bypassare i filtri buon per te... là se bypassi i filtri ti mandano la polizia a casa.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:19   #27
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi. Comunque questo non è un thread tecnico e non mi addentro nei dettagli.
Quello che voglio che si capisca è che in Iran, in Cina etc... (paesi dove c'è un controllo pervasivo di Internet) i siti proibiti sono PROIBITI. Non pensate che basti collegarsi a freeVPN o a qualsiasi altro server che offre servizi simili per risolvere il problema.
mi sembra strano che tu dica una cosa del genere perché in Cina , in Iran e altri paesi dove internet viene filtrata , chi vuole navigare superando la censura usa questi sistemi di VPN e tunneling per eludere le restrizioni , c'è un servizio molto simile come funzionamento ad una VPN che si chiama freegate ed è stato creato proprio a questo scopo .
l'unico modo per bloccare anche queste vie di fuga sarebbe filtrare il traffico uscente dall'IRan verso i server esteri ma i loro indirizzi Ip cambiano in continuazione proprio per evitarlo .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:23   #28
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il fatto è che qui se riesci a bypassare i filtri buon per te... là se bypassi i filtri ti mandano la polizia a casa.
se usi il protocollo SSL ti mettono in carcere ?
ripeto che mi sembra strano perché in questo modo non sarebbe possibile utilizzare nessuna comunicazione sicura con siti esteri commerciali .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:33   #29
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ma che c'entra ssl, la porta etc..... Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi. Comunque questo non è un thread tecnico e non mi addentro nei dettagli.
Quello che voglio che si capisca è che in Iran, in Cina etc... (paesi dove c'è un controllo pervasivo di Internet) i siti proibiti sono PROIBITI. Non pensate che basti collegarsi a freeVPN o a qualsiasi altro server che offre servizi simili per risolvere il problema.
non è vero!!! un mio amico di hong kong mi ha detto che tramite VPN va dove vuole!
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:39   #30
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
se usi il protocollo SSL ti mettono in carcere ?
ripeto che mi sembra strano perché in questo modo non sarebbe possibile utilizzare nessuna comunicazione sicura con siti esteri commerciali .
Quando fai una connessione SSL al server 111.111.111.111 la connessione è criptata in SSL, ma è sempre una connessione TCP fra te e 111.111.111.111.
Se su 111.111.111.111 c'è qualcosa che "non gli piace" gli si accende una bella lucettina rossa e ti mandano la polizia a casa.
Ovviamente puoi "aggirare il problema" appoggiandoti sui proxy, ma se sono "schedati" anche i proxy il fatto di usarli ti rende soggetto a "controlli".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:40   #31
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Per non parlare del man in the middle che pesca chiavi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:48   #32
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Quando fai una connessione SSL al server 111.111.111.111 la connessione è criptata in SSL, ma è sempre una connessione TCP fra te e 111.111.111.111.
Se su 111.111.111.111 c'è qualcosa che "non gli piace" gli si accende una bella lucettina rossa e ti mandano la polizia a casa.
Ovviamente puoi "aggirare il problema" appoggiandoti sui proxy, ma se sono "schedati" anche i proxy il fatto di usarli ti rende soggetto a "controlli".
ma 111.111.111.111 è un semplice server generico che viene utilizzato per cifrare tutto il traffico della navigazione che viene effettuata con l'Ip di 111.111.111.111 .
In pratica avrebbe senso se fosse proibito per legge anche solo accedere a quei servizi di VPN quindi ti puniscono per il solo fatto di esserti collegato .
Ma tu puoi benissimo chiedere in prestito la connessione di qualche tuo amico estero e fargli installare un server OpenVPN che poi tu usi come proxy per navigare indisturbato . Ti mettono in galera perché scambi dati cifrati con un tuo amico che ha un Ip privato registrato in un paese straniero ???
ripeto che in questo caso equivale a blindare l'intera rete dentro ad una Intranet chiusa all'esterno ( in Cina con 1 miliardo di abitanti possono anche permetterselo ma non ho idea in Iran )
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:50   #33
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Mi sa che non è chiaro a te.
Se io mi connetto ad un server al di fuori dell'Iran usando un qualsiasi protocollo crittografico e poi uso la connessione come tunnel per accedere ai siti bloccati... come fanno a filtrarmi?
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:52   #34
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ma 111.111.111.111 è un semplice server generico che viene utilizzato per cifrare tutto il traffico della navigazione che viene effettuata con l'Ip di 111.111.111.111 .
In pratica avrebbe senso se fosse proibito per legge anche solo accedere a quei servizi di VPN quindi ti puniscono per il solo fatto di esserti collegato .
Ma tu puoi benissimo chiedere in prestito la connessione di qualche tuo amico estero e fargli installare un server OpenVPN che poi tu usi come proxy per navigare indisturbato . Ti mettono in galera perché scambi dati cifrati con un tuo amico che ha un Ip privato registrato in un paese straniero
???
ripeto che in questo caso equivale a blindare l'intera rete dentro ad una Intranet chiusa all'esterno ( in Cina con 1 miliardo di abitanti possono anche permetterselo ma non ho idea in Iran )
Il momento in cui vedono che hai una connessione criptata verso un IP client o verso un server VPN qualche dubbio gli viene... e non c'è neppure bisogno che facciano i controlli a mano, certi controlli sono automatizzati.
Certo non danno riscontri ESATTI, ma bastano per fornire una lista di utenti "grigi" (con dei punteggi) a cui mandare una normale perquisizione.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 20:57   #35
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il momento in cui vedono che hai una connessione criptata verso un IP client o verso un server VPN qualche dubbio gli viene... e non c'è neppure bisogno che facciano i controlli a mano, certi controlli sono automatizzati.
Certo non danno riscontri ESATTI, ma bastano per fornire una lista di utenti "grigi" (con dei punteggi) a cui mandare una normale perquisizione.
uso freegate ( o openvpn) con portable firefox installati su una comoda chiavetta USB e mi collego da un internet point anonimamente
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:02   #36
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
Ma tu puoi benissimo chiedere in prestito la connessione di qualche tuo amico estero e fargli installare un server OpenVPN che poi tu usi come proxy per navigare indisturbato . Ti mettono in galera perché scambi dati cifrati con un tuo amico che ha un Ip privato registrato in un paese straniero ???
Ora ho capito. Che stupido che sono. La domanda era se in Iran ci sono alcune decine di persone che riescono ad aggirare i filtri della censura utilizzando la connessione ad Internet di un loro parente residente negli Stati Uniti.

A parte che se Tizio scambia una quantità considerevole di dati crittografati con Caio, Caio con IP assegnato ad una macchina che si trova negli USA. La polizia politica fa una bella perquisizione a Tizio, gli sequestra il PC, trova qualcosa che non le piace e lo impicca il giorno dopo.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:06   #37
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
uso freegate ( o openvpn) con portable firefox installati su una comoda chiavetta USB e mi collego da un internet point anonimamente
Internet point? In Iran? Anonimamente?
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:07   #38
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ora ho capito. Che stupido che sono. La domanda era se in Iran ci sono alcune decine di persone che riescono ad aggirare i filtri della censura utilizzando la connessione ad Internet di un loro parente residente negli Stati Uniti.

A parte che se Tizio scambia una quantità considerevole di dati crittografati con Caio, Caio con IP assegnato ad una macchina che si trova negli USA. La polizia politica fa una bella perquisizione a Tizio, gli sequestra il PC, trova qualcosa che non le piace e lo impicca il giorno dopo.
Eh no, non lo sai che nelle dittature e nei regimi totalitari vige la presunzione d'innocenza ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:12   #39
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Per chi è interessato
http://opennet.net/research/profiles/iran
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:14   #40
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ora ho capito. Che stupido che sono. La domanda era se in Iran ci sono alcune decine di persone che riescono ad aggirare i filtri della censura utilizzando la connessione ad Internet di un loro parente residente negli Stati Uniti.

A parte che se Tizio scambia una quantità considerevole di dati crittografati con Caio, Caio con IP assegnato ad una macchina che si trova negli USA. La polizia politica fa una bella perquisizione a Tizio, gli sequestra il PC, trova qualcosa che non le piace e lo impicca il giorno dopo.

c'è gente in CIna e IRan che usa quotidianamente questi programmi , possono essere usati persino per avere accesso ai siti di streaming USA che pongono limitazioni agli spettatori stranieri ( io usavo freegate per vedermi alcune serie tv che mi venivano bloccate con l'IP italiano ) , in pratica seguendo il tuo ragionamento qualunque sospettato che si scarica l'ultima puntata di Battlestar Galactica in streaming dall'America rischia la forca .

ps. forse sarebbe meglio evitare di usare frasi tipo " Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi" perchè oltre a porsi su un livello polemico molto provocatorio , poi si rischia anche di fare pessime figure se viene dimostrato il contrario .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v