Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 12:47   #21
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Perchè installando il sistema operativo completamente nell'SDD, molti file inclusi nello stesso avranno un uso molto basso, quindi sprecando spazio su SSD che sarebbe stato più proficuo usare per altri file più utilizzati.
In pratica, questa soluzione ottimizza l'approccio SSD+HDD permettendoti quindi di avere, a parità di spazio SSD e di dimensione totale dei file, maggiore rapporto di utilizzo dell'SSD rispetto all'HDD e, quindi, maggiori prestazioni generali a parità di costo. (non tenendo conto del prezzo dell'interfaccia).
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:52   #22
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Se ho capito bene il funzionamento dovrebbe essere questo:
ipotesi
HDD 1 TB
SSD 32 GB

il sistema è interamente sul HDD il SSD rimane completamente invisibile al sistema il firmware dell'apparecchio si occupa onFly di copiare i dati più utilizzati sul SSD creando una sorta di mirror ottenendo così il boost prestazionale descritto

se effettivamente il funzionamento è questo potrebbe rivelerasi molto utile ottenendo dischi di grosse dimensioni con cache inimmaginabili altrimenti ovvio che la parte più importante di un tale sistema è il Firmware inoltre visto che dati certi sulla dirate degli SSD non ne esistono ancora nel caso SSD si dovesse rompere potrei sempre staccare l' HDD e attaccarlo come semplice drive senza perdere quasi niente

tutto ciò ovviamente IMHO
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:04   #23
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
domanda:

in caso di problemi, guasti, reistallazioni o necessita di clonare che succede?

se il funzionamento fosse come descritto nel post precedente non ci sarebbero problemi, se
fosse differente sarebbe un guaio.

HDDBoost comunquè è già integrata in win 7 ma prevede solo
l' impiego di penne usb e smart card. Forse le logiche utilizzate sono
solo quelle e il firmware permette soltanto di connettere un sata
come periferica per HDDBoost ...diversamente l' aggeggino dovrebbe disporre
di un vero e proprio controller con software dedicato e priorità sui dischi
rispetto a Win, in caso di problemi sarebbe un dramma .
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 05-02-2010 alle 13:15.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:13   #24
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
A riguardare la foto, mi viene il dubbio che quella scheda sia solo una sorta di splitter del SATA. In tal caso, tutta la logica verrebbe gestita via software, con opportuni driver o (dio non voglia), progammelli da task bar.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:36   #25
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
L'idea non è malvagia, ma anche 32GB di SSD costano un centinaio di euro e quest'accrocchio non ti garantisce di certo le prestazioni di un SSD su TUTTO il disco.
Potrebbe essere usato per velocizzare notevolmente lettura e scrittura casuale però, mettendo in cache tutti i file piccoli per i quali la velocità d'accesso è il fattore determinante, e lasciando sul disco meccanico quelli grossi che invece da questa guadagnano molto poco. A "occhio" il pc con questa non diventerebbe particolarmente più veloce, ma molto più reattivo, che è comunque l'effetto maggiormente notato dagli utenti.

Il problema maggiore, come ha sottolineato qualcun'altro, è il trim, specialmente lavorando con file molto piccoli il trim è essenziale per mantenere alte le prestazioni di scrittura casuale, sarebbe interessante vedere come è gestito.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:52   #26
enrsil1983
Senior Member
 
L'Avatar di enrsil1983
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
Che cazzata. Mettere un SSD per il sistema operativo in una porta SATA e un disco tradizionale per i dati in un altra porta SATA era troppo complesso.

Poteva essere un'idea ottima per i portatili, ma in un fisso non ha senso.
enrsil1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:17   #27
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
non avete capito nulla il ssd che metti si trasforma (prende il posto, ma meglio dire aiuterà) la cache da 8/16/32/ 64(gli ultimi wd) MB che risiede negli hdisk, è proprio un chip fisico di ram, il tutto x funzionare deve occupare tendent a 0 risorse,

pensate che nel 98 volevo prendere il chip di ram dal 128 e metterlo al posto di quello da 2mb che avevo sul quantum fireball, avevo pensato cazzo una cache 64 volte maggiore mi darà un boost prest notevole.......10 anni dopo ecco la proposta commerciale, della mia (non tanto folle) intuizione

chiaramente il tutto x reggere deve avere una proporzione tra la grandezza della cache "ssd" e delle dimensioni medie dei file che vengono utilizzati con magg freq. (loro da prove dicono 32GB + 70%), credo che già con 16 ti pigli un +50% in reattività

Ultima modifica di giovanbattista : 05-02-2010 alle 16:27.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 16:49   #28
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Ho la sensazione che questo aggeggio degradi le prestazioni, invece di aumentarle... una domanda, dato che molti di voi hanno un SSD:
ma il file di paging lo avete sull'SSD? E se sì, non avete timore per il numero finito di scritture? Sono molto titubante sull'acquisto e vorrei un incoraggiamento
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 18:26   #29
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Ho la sensazione che questo aggeggio degradi le prestazioni, invece di aumentarle... una domanda, dato che molti di voi hanno un SSD:
ma il file di paging lo avete sull'SSD? E se sì, non avete timore per il numero finito di scritture? Sono molto titubante sull'acquisto e vorrei un incoraggiamento

no
mi fido delle affermazioni a proposito degli algoritmi di wear levelling da parte dei produttori.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:55   #30
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841

http://www.silverstonetek.com/qa/qa_contents.php?pno=HDDBOOST&area=it
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 20:02   #31
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Qui trovate domande-risposte in italiano... nel pdf pag19

http://www.silverstonetek.com/downloads/Manual/storage/Multi-HDDBOOST-Manual.pdf
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 20:52   #32
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
!!

Linux lo fa di suo...
ma che boiata e' mai questa?
e sulla scheda non mi sembra di veder processori o FW che possano gestire questa funzione...
Mai pensato a mettere il SO su una pennetta usb e ........
su fantasia ragazzi!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 01:38   #33
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
http://www.silverstonetek.com/images/products/hddboost/HDDBOOST-FRONT.jpg
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:43   #34
abePdIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Atheist Guarda i messaggi
Linux lo fa di suo...
.. e non occupa 32GB...
abePdIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 13:31   #35
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
Potrebbe essere il trampolino per l'abbassamento di prezzi degli SSD... staremo a vedere
Ma dove? Per quale motivo un gadget così dovrebbe abbassare i prezzi degli SSD?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 17:07   #36
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
non avete capito nulla il ssd che metti si trasforma (prende il posto, ma meglio dire aiuterà) la cache da 8/16/32/ 64(gli ultimi wd) MB che risiede negli hdisk, è proprio un chip fisico di ram, il tutto x funzionare deve occupare tendent a 0 risorse,
pensate che nel 98 volevo prendere il chip di ram dal 128 e metterlo al posto di quello da 2mb che avevo sul quantum fireball, avevo pensato cazzo una cache 64 volte maggiore mi darà un boost prest notevole.......10 anni dopo ecco la proposta commerciale, della mia (non tanto folle) intuizione
chiaramente il tutto x reggere deve avere una proporzione tra la grandezza della cache "ssd" e delle dimensioni medie dei file che vengono utilizzati con magg freq. (loro da prove dicono 32GB + 70%), credo che già con 16 ti pigli un +50% in reattività
Non ci azzecca nulla con la cache... la cache degli hard-disk non è permanente ed è riempita e svuotata costantemente, mentre l'SSD in questo caso conterrà dei dati fissi e questi dati (da quanto letto sul PDF) saranno in pratica tutti i file del sistema operativo + i programmi usati + frequentemente, che vengono poi aggiornati ad ogni riavvio... l'avvio del sistema operativo quindi non sarà per niente velocizzato, dato che deve effettuare questa operazione di mirroring, che dubito duri poco.

Per il resto, avendo adesso letto come funziona, confermo che si tratta di un oggetto inutile...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1