Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 09:40   #21
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' tutto molto improbabile. Un chipset è piuttosto piccolo ma ha una piedinatura molto estesa, quindi c'è spreco di una prateria di silicio già ora per rendere l'area sufficiente alla piedinatura e una CPU non si può permettere tutto quello spreco di area per consentire alla parte di I/O di avere tutti i piedini necessari
Il grosso della piedinatura è necessario per l'accesso alla memoria (in quanto in linea di massima + pin = + banda), per il resto la "nuova" tecnologia Intel (che poi è la tecnologia usata da AMD da cinque anni a questa parte, rivista e corretta) prevede che le CPU abbiano a che fare con GPU e RAM direttamente, per cui alla fine il chipset serve solo per i dispositivi di I/O "lenti".
Mi stupisco piuttosto che Intel & co non standardizzino uno slot PCIe 16x per il southbridge e poi facciano delle schede "pluggabili" per il SB, così uno cambia direttamente la scheda SB e tutte le interfacce ivi comprese (tanto è già da un po'che il SB comunica col sistema via bus PCIe, tanto su intel quanto su AMD).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:42   #22
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
...
1GB/s ? Dove dove ?

Peraltro su SATA ed USB il parametro dei Gb (che sono gigabit) è relativo alla bandwidth seriale, ma buona parte di quella banda serve per sincronismi, EDC ed ECC...


perchè quoti a casaccio ?

il link DMI ha una banda teorica di 1GB/s (circa 700MB/s reali), una connessione up e una down.

Due ssd sata2 saturano tale banda.................capisci il problema ? (e basterà un singolo ssd sata3 per fare altrettanto)

Capisci perchè intel sta ritardando sata3 ?

Sai che il controller del link DMI è integrato nelle CPU 1156 ? Sai cosa questo implica ?
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:43   #23
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
E' tutto molto improbabile. Un chipset è piuttosto piccolo ma ha una piedinatura molto estesa, quindi c'è spreco di una prateria di silicio già ora per rendere l'area sufficiente alla piedinatura e una CPU non si può permettere tutto quello spreco di area per consentire alla parte di I/O di avere tutti i piedini necessari
Quindi secondo non ci arriveremo mai...??
Eppure a me la tendenza appare chiarissima.
Dopotutto Hanno già integrato il controller della memoria e la gpu.....
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:45   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi


perchè quoti a casaccio ?

il link DMI ha una banda teorica di 1GB/s (circa 700MB/s reali), una connessione up e una down.

Due ssd sata2 saturano tale banda.................capisci il problema ? (e basterà un singolo ssd sata3 per fare altrettanto)

Capisci perchè intel sta ritardando sata3 ?

Sai che il controller del link DMI è integrato nelle CPU 1156 ? Sai cosa questo implica ?
Il link SATA-II attuale và a 3 Gbit (lordi) = 375 MByte.
Un canale ad 1GByte per "saturarlo" ci vogliono 3 di questi dispositivi "full", e non penso che vedrai mai uno di questi dispositivi a banda, men che meno due in azione contemporaneamente.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:52   #25
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Ohh finalmente si parla di usb3.0 e sata6g supportati nativamente.. almeno non ho preso una gigabyte p55A per niente e magari in futuro potrò usarla decentemente.. stando a intel non si parlava di vederli nativi fino al 2011
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:58   #26
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
AMD è anni che fa un architettura per cui si vendono solo i SB.



Vetusta () scheda madre socket 939, si noti che non c'è il northbridge.

Tra l'altro è una via importante, perché ti apre la possibilità di gestire sistemi multiprocessore e ti semplifica di molto la vita.
Per il resto basta fare una bella piastra dove tenere soltanto la CPU (o LE CPU), i relativi banchi di memoria e gli slot "grafici" più un bel pettinone PCIe 16x.

A quel punto sul pettinone innesti la scheda "southbridge" (e quando escono standard nuovi cambi solo quella) e da quella "tiri" fuori tutte le porte di I/O.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-01-2010 alle 10:01.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:02   #27
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il link SATA-II attuale và a 3 Gbit (lordi) = 375 MByte.
Un canale ad 1GByte per "saturarlo" ci vogliono 3 di questi dispositivi "full", e non penso che vedrai mai uno di questi dispositivi a banda, men che meno due in azione contemporaneamente.
la banda reale è 700MB/s (ed è scritto nel post da te quotato) e bastano 2 SSD per saturarla (io ne ho 2, il terzo non l'ho potuto mettere)
gli ichxR saturano tra 550 e 680MB/s (usando solo con il matrix storage) (è il DMI saturo, gli ich in teoria arrivano a 3-4 GB/s)

per la cronaca il limite "reale" del sata 2 è circa 270MB/s
tutti gli SSD attuali passano agevolmente (in lettura) i 7-800MB/s e sono limitati dal SATA (anche dal 3), vedi dischi con stessi controller e stesse memorie su PCI-ex


e comunque tutto questo è OT, la cosa IT è che intel sta rallentando sata3 a causa del suo link DMI integrato nelle cpu 1156 (se non fosse integrato basterebbe mettere un link più veloce tra i nuovi NB e ich11, cosa che farà per i 1366....almeno si spera)

Ultima modifica di GabrySP : 28-01-2010 alle 10:06.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:11   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
la banda reale è 700MB/s (ed è scritto nel post da te quotato) e bastano 2 SSD per saturarla (io ne ho 2, il terzo non l'ho potuto mettere)
gli ichxR saturano tra 550 e 680MB/s (usando solo con il matrix storage) (è il DMI saturo, gli ich in teoria arrivano a 3-4 GB/s)

per la cronaca il limite "reale" del sata 2 è circa 270MB/s
tutti gli SSD attuali passano agevolmente (in lettura) i 7-800MB/s e sono limitati dal SATA (anche dal 3), vedi dischi con stessi controller e stesse memorie su PCI-ex


e comunque tutto questo è OT, la cosa IT è che intel sta rallentando sata3 a causa del suo link DMI integrato nelle cpu 1156 (se non fosse integrato basterebbe mettere un link più veloce tra i nuovi NB e ich11, cosa che farà per i 1366....almeno si spera)
Onestamente trovo difficile immaginare un ambito in cui quello che dici ha un senso.
Il bandwidth è già sufficiente adesso.
Non vedo in quale caso è necessario avere più banda di quella da te indicata, ed il chipset deve offrire un buon compromesso, non viene mai progettato per reggere tutti i dispositivi "a picco" contemporaneamente, altrimenti sarebbe sovradimensionato e decisamente più caro.

PS : 700MB al secondo vuol dire 2,5 TB l'ora... non mi pare affatto poco... poi magari il punto è che SATA passa per forza dalla CPU mentre uno standard tipo SCSI (SAS ?) permette di spostare i dati sui bus senza coinvolgere la CPU.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-01-2010 alle 10:15.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:26   #29
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In realtà quella scheda madre è con chipset nVidia, mentre AMD continua tutt'ora a tenere separati NB e SB. Immagino per potersi permettere PCB meno complessi.
Beh, perché hanno "mezzo NB" fuori in quanto la scheda video non è collegata direttamente alla CPU (cosa che si è dimostrata utile visto che così il passaggio da AGP a PCIe ha richiesto la sostituzione delle motherboard, ma non quello delle CPU).
E'da un po'che AMD ha lanciato un iniziativa per mettere sul bus HT anche chip "terzi" quindi non è difficile immaginarsi che voglia eliminare del tutto, in futuro, il NB facendo "vedere" la scheda grafica come una CPU "ibrida" sull'HT (il che vorrebbe dire fare uno slot HT per le schede grafiche).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-01-2010 alle 10:38.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:35   #30
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
volevo integrare la notizia dicendo che è previsto l'utilizzo del link DMI versione 2 con una banda doppi rispetto ad oggi

quindi inutile fare i calcoli sulla banda disponibile oggi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:11   #31
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
quindi le dichiarazioni precedenti di Intel sulla disponibilità di USB3 e SATA6 a non prima del 2011 servivano solo a non fare recedere i consumatori dagli acquisti natalizi

Ultima modifica di D.O.S. : 28-01-2010 alle 12:13.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:52   #32
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Una bella scheda PCIe con a bordo un controller SATA 6 e USB3 e passa la paura.
si ma devi avere una x58 per avere abbastanza banda libera

Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
su 1156 è impossibile usare sata3 e usb3 (esclusa una implementazione a specchietto per le allodole atta ad attirare utonti)

con un 1GB/s (teorico!!!) di banda condivisa tra sata, usb, lan, audio, matrix storage e chissà quante pseudo linee PCI-ex non si va da nessuna parte (già eoni fa l'ich7R saturava il link DMI, magari è ora di aggiornarlo con qualcosa di non paleolitico)
impossibile no ma di sicuro c'è il rischio di saturare la banda, in effetti per x58 si può fare già oggi, per p55 o aumentano il DMI o sarebbe meglio usare il QPI. beata AMD che ha un bus paragonabile al QPI su tutte le schede

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi


1GB/s ? Dove dove ?
mi sa sbagliato quel grafico, il DMI dovrebbe essere un PCIe 4x e comunque la banda non è tutto

Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
la banda reale è 700MB/s (ed è scritto nel post da te quotato) e bastano 2 SSD per saturarla (io ne ho 2, il terzo non l'ho potuto mettere)
non hai potuto metterlo... che stai 24h su 24 a fare copie sequenziali?

Quote:
tutti gli SSD attuali passano agevolmente (in lettura) i 7-800MB/s e sono limitati dal SATA (anche dal 3), vedi dischi con stessi controller e stesse memorie su PCI-ex
altra esagerazione, gli SSD economici hanno limiti di chip ben più bassi, vedi gli intel e ocz da 100€

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
volevo integrare la notizia dicendo che è previsto l'utilizzo del link DMI versione 2 con una banda doppi rispetto ad oggi

quindi inutile fare i calcoli sulla banda disponibile oggi
ottimo, fonte?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:59   #33
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
su 1156 è impossibile usare sata3 e usb3 (esclusa una implementazione a specchietto per le allodole atta ad attirare utonti)

con un 1GB/s (teorico!!!) di banda condivisa tra sata, usb, lan, audio, matrix storage e chissà quante pseudo linee PCI-ex non si va da nessuna parte (già eoni fa l'ich7R saturava il link DMI, magari è ora di aggiornarlo con qualcosa di non paleolitico)
guarda che su molte schede madri p55 usb3.0 e sata3.0 sono connesse al bus pci-e 16x della cpu non del p55

di fatto mediamente succede che se le usi ti si riduce la banda sulla svga ma come ben sai a 8x l'impatto prestazionale non c'è

diciamo che su tipo le gigabyte quella soluzione può essere limitante xke rende d fatto inutile il sata 3.0 nel caso si monti un cf (ma si può sempre usare una scheda dual gpu) ma costano decisamente di meno di asus e msi che usano un chip dedicato per la cosa ma sempre su pci-e 16x non quelli del p55 e nn hanno quella limitazione

altra cosa, x quanto riguarda le ssd io ad ora nn ci sbatterei troppo la testa anche xke mi pare che vogliono portare avanti anche un discorso su pci-e

cmq x chi diceva 2011, è vero ma e riferito al socket 1156
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:14   #34
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Assolutamente no. Quelle linee sono destinate unicamente all'uso grafico e quindi possono essere utilizzate solamente con una o due VGA.
mah allora chiedi a gigabyte come ha fatto ... sulle gigabyte p55A è cosi, se lasci attiva la modalità usb3.0 e sata3.0 fast sua 8 linee del pci-e 16x

se li lasci attivi senza fast si collegano al p55 ( come fanno nel caso in cui ci siano 2 schede video)

mentre asus mi pare utilizzi un sistema analogo ma nn ho capito bene xke nn la ho, nn mi sono informato molto ma se cerchi nn fatichi a trovare com'è la cosa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:15   #35
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
scusate ma io sapevo che lo storage, sata o usb passa sempre per il southbrige e basta. E' compito suo poi comunicare con la cpu. la scheda video comunica tramite northbrige o direttamente sulla cpu per il p55, perchè gli i5 hanno il controller 16x per la grafica interno. Affermare che i canali serial ata si interfacciano sul bus della grafica per me è eresia. Che senso avrebbe il southbridge allora? quello che prima era dedicato alla comunicazione su SATA II ora diventa SATA III, idem per usb, cosa c'è di così strano? Non è un adattamento dei chipset esistenti ma una nuova versione di chipset, adibita a ciò. E per fortuna che avete pure postato lo schema del p55...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:16   #36
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mah allora chiedi a gigabyte come ha fatto ... sulle gigabyte p55A è cosi, se lasci attiva la modalità usb3.0 e sata3.0 fast sua 8 linee del pci-e 16x

se li lasci attivi senza fast si collegano al p55 ( come fanno nel caso in cui ci siano 2 schede video)

mentre asus mi pare utilizzi un sistema analogo ma nn ho capito bene xke nn la ho, nn mi sono informato molto ma se cerchi nn fatichi a trovare com'è la cosa
i nuovi chipset non sono l'adattamento di chip esterni a qualcosa di vecchio che in qualche modo deve essere collegato...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:38   #37
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Intanto di quale P55A parli, visto che ne conosco almeno 3 modelli diversi.

Comunque no, i canali SATA3 sono gestiti da un chip Marvell dedicato, il quale è collegato tramite una linea PCIe x1 al PCH. Stessa cosa per l'USB3 che però passa da un chip NEC invece che Marvell.

La differenza con Asus è che questa utilizza una line PCIe x4 attraverso un PLX di qualche tipo.



Esattamente.
Quote:
Turbo SATA3 / USB3.0 (Marvell 9128 /NEC USB 3.0 Controller)
Determines whether to set the PCIe speed of the Marvell 9128 or NEC USB 3.0 controller to PCIe Gen 2. Please note that when only one graphics card is installed on the PCIEX16_1 slot, it will operate at up to x8 mode if either one of the two controllers is set to PCIe Gen 2. The two controllers will be automatically set to PCIe Gen 1 when two graphics cards are installed on the PCIEX16_1 and PCIEX8_1 slots.
dal manuale, cm vedi è come è come dico io, questo vale x p55a ud4, ud5 e ud6, non so per la ud3
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:49   #38
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
dal manuale, cm vedi è come è come dico io, questo vale x p55a ud4, ud5 e ud6, non so per la ud3
da quanto hai postato pare invece che sia possibile commutare il collegamento sul controller pci-ex interno, non che sia fisso e inchiodato lì. Infatti dice se è settato sul secondo slot del canale pci-ex integrato nel processore. Sei sicuro non ci sia altro? e comunque ripeto: i prossimi chipset integreranno sata3 e usb3 nel soutbridge. Questi del p55 sono solo artifici o escamotage atti a interfacciare controller esterni in qualche modo...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:50   #39
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ottimo, fonte?

http://www.tomshw.it/cont/news/intel...6/23737/1.html
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:57   #40
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
da quanto hai postato pare invece che sia possibile commutare il collegamento sul controller pci-ex interno, non che sia fisso e inchiodato lì. Infatti dice se è settato sul secondo slot del canale pci-ex integrato nel processore. Sei sicuro non ci sia altro? e comunque ripeto: i prossimi chipset integreranno sata3 e usb3 nel soutbridge. Questi del p55 sono solo artifici o escamotage atti a interfacciare controller esterni in qualche modo...
tutto li e se rileggete i miei post precedenti e come avevo detto sin dall'inizio, se metti un'altra scheda video nel secondo pci-e i controller tornano a 1x sul p55

sul manuale oltre a quello cì sono scritte le voci che trovi li tipo auto ecc ecc ma la spiegazione è li

è una scelta di operare del produttore per aggiungere features non presenti su un chipset, tieni cmq presente che in primis il mio commento è uscito per la correzione di una errata corrige dell'altro utente, e non centra tanto con il discorso dell'x58 ma più che altro per il discorso p65 che esce nel 2011 (probabilmente di nuovo nel q2) quindi tra un anno e qualche mese

per il discorso etico sulla scelta di intel, boh penso che l'x58 sia solo un die shrink lanovità sta nell'ich11r che mi pare anche giusta vista l'età dell'ich10r

tra l'altro quando uscirono le prime mobo mi stupii che si usasse ancora quel sb
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1