|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
|
Sottolineo una cosa che ho ripetuto più volte nel corso dell'articolo: i test riportati per GF100 sono stati eseguiti da NVIDIA nel corso di una sessione dedicata. La scheda non è ancora stata data alla stampa.
I test riportati per le soluzioni ATI sono invece stati fatti da noi sulla nostra piattaforma hardware, direttamente paragonabile per caratteristiche tecniche a quella che NVIDIA ha utilizzato durante la sessione dimostrativa. Un saluto a tutti. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
http://www.semiaccurate.com/2010/01/17/nvidia-gf100-takes-280w-and-unmanufacturable/
a malapena tengono a baada una single gpu, figuriamoci una dual. Immagino la vedremo SOLO con i 28nm. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
EDIT
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
|
qualcosa non mi torna in pagina 2:
"Vediamo in dettaglio come sia costituito uno streaming multiprocessor. La parte centrale vede la presenza dei 32 CUDA cores: a gruppi di 4 sono associati ad un'unità di load e store (LD/ST), mentre 4 di questi gruppi sono abbinati ad una unità di tipo special function (SFU). A monte troviamo una cache per le istruzioni, seguita da due Warp Scheduler e da due unità per le operazioni di dispatch, collegate al registro dei files capace di gestire un massimo di 32.768 entry a 32bit."
Questo è il testo della news..ma guardano l'immagine le cose non stanno proprio così: Pare che per ogni gruppo di 4 Core, ci siano DUE unità di LD/ST..e per ogni QUATTRO unità di LD/ST (oppure OTTO Core), ci sia un'unità Special Function.. (tra l'altro..non si capisce a quale componente si riferisce il "mentre 4 di QUESTI gruppi"..LD/ST (e allora sarebbe corretto..ma nella frase precedente non si parlava di gruppi di LD/ST, ma di componenti a sé stanti), oppure ai Core (e allora dovrebbero essere DUE gruppi..essendo ogni gruppo preso in esame precedentemente formato da 4 core). Per il resto..lo dicono più volte nella news che sono info da prendere con le pinze e sulle quali si può dire poco..l'unico modo per avere dei riscontri paragonabili è attendere che escano le prime schede ES..allora sì che si potranno fare dei bench paragonabili!! Sperando che i prezzi siano anche allineati alla concorrenza, così da scatenare un po' di sana guerra tra i prezzi.. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Grazie della segnalazione, appena sistemato.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
|
speriamo che Ati si dà una mossa. che se Nvidia andrà forte e continuerà con Physx passerò ad Nvidia visto che posseggo una 5970 e 2 5870 in quadcrossfire e i driver ancora sono davvero acerbi....Lo spero per l' Ati che si diano una mossa per la fisica
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
|
__________________
[吴德来] --> Nightwalker ][ Asus P5K-E WIFI; e8400@3600 Mhz; 4GB Corsair PC6400; Enermax Liberty 620W; 150GB Raptor + 1.5TB HD; Sapphire 4850; Logitech g15+g3; Icemat 2nd edition; Mouse Bungee v2; Padsurfers Compad; Sennheiser PC151 54 Trattative concluse con successo sui forum di HwUpgrade, NGI e PCTuner
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
|
Considerando che...
la 5870 ha già QUATTRO MESI DI VITA.... e quando GF100 sarà commercializzato ne avrà almeno CINQUE, mi sembrano i risultati gonfiati della slide nvidia... anche troppo bassi!!!
Per un prodotto che ha 2.5 volte la quantità di transitor e che consumerà il doppio di una 5850... e che è più "nuovo" di quasi 6 mesi, ci si aspettava tutt'altro!!!! |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Ohhh e finalmente il gf100 è stato presentato anche se superficialmente...
bene...anzi, ottimo come era lecito aspettarsi, è un mostro di potenza e viaggerà sulla carta il doppio di una 285...il che vuol dire a livello pratico, ALMENO il 50% in più di una 5870 fino alle dx 10.1 (il 30% su una 5850 clocccata Per chi aspettava gf100 per sapere cosa e come acquistare....beh...chi aspetta, spera...e quindi, in questo caso... ...spera male:gf100 (il TOP oggetto di questa presentazione) +ali "adeguato" costerà circa 600/800 euri...e forse anche più la serie 5xxx pertanto non scenderà di un centesimo gf100 sarà quasi sicuramente (visto che trovo improbabile che AMD abbia avuto la "possibilità" finanziaria di creare un progetto del genere in R900) per tutto l'anno la miglior GPU singola...in ogni caso però, 2 schede 5850 in CF e occate renderanno vano il rapporto prestazioni/prezzo di gf100 per tutto il 2010 gf100 è leader incontrastato per la fascia professionale...e diventerà appetibile per la maggior parte dei gamer (ovvero, per i misci come me Solo allora avrà un senso...per la maggior parte dei potenziali clienti, pensarci sopra
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Onestamente avrei evitato questo spot-bench, dopo già che per mesi la redazione di HW è stata più che benevola con le bufale di Nvidia.
Per far andare quel bench basterebbe mettere il chip a frequenze molto alte, raffredando il tutto a liquido (cosa che si è vista al CES) + twekkando i driver per l'occasione. Comunque con un rilascio posticipato di 8-9 mesi il fail è già una realtà anche tenendo presente quanto consteranno queste schede a causa dell'assurda complessità dell'architettura. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 226
|
La cosa più interessante di queste vga, sono le novità introdotte che riguardano esclusivamente il mondo videoludico del PC, sfruttando l'effettiva superiorità e sviluppo a differenza delle console. Certo, ci sarà da vedere (oltre ai soliti bench prestazionali) quanto queste tecnologie verranno sfruttate dai programmatori in generale, oltre che ai costi e consumi del prodotto
__________________
Intel Core i5 750 + Asus P7P55 LX + 4GB DDR3 1333Mhz + Sapphire HD5850 + WD 500GB + + EZCOOL 750w 80plus + Thermaltake V9 Black Metal Window + Samsung XL2370 |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@riuzasan
Non esageriamo: le informazioni fornite da nvidia sono state mostrate ovunque ed era giusto darle. Peccato che in fin dei conti non dicano poi molto. Come ci si poteva aspettare, Fermi avrà i suoi punti di forza: insomma, un progetto nato più di tre anni fa deve per forza, al di la dei problemi produttivi e di consumi, avere delle migliorie generiche. Sembrano promettere bene l'AA 8x (che al momento vede in netto vantaggio ATI, forse ora sarà Nvidia in vantaggio) e la tessellation molto efficiente (ma qui la parola definitiva la diranno le prove sul campo). @dany700 L'articolo non mostra nulla di quello che dici, mi pare un po' eccessivo prendere come riferimento ormai certo ed assoluto un test eseguito da nvidia viziato per i vari motivi sopra esposti. Va bene l'ottimismo, ma qui siamo molto distanti da avere un riferimento prestazionale. Piuttosto mi spaventa l'idea di Physics non limitata a semplici effetti grafici. Se nvidia insiste ancora su questi rischiamo di trovarci ancora schiavi di tecnologie proprietarie, spero che questo non costringa ATI a proporre le sue esclusive per controbattere un atteggiamento del genere. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() mentre i vostri test nella slide sono in dx10
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
...che ciò che ho scritto, si rivelino solo delle gran fesserie... per il bene di tutti noi
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
|
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
I test sono attendibili, si tratta di una 5870 vs 3 G100 in triple SLI
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23985
|
Quote:
Beh, in Batman Arkham asylum... PhysX fa la differenza alla stragrande. Il fatto è che al massimo livello, con la mia scheda, i rallentamenti in diversi frangenti sono vistosissimi (anche se il tutto resta giocabile, ma preferisco un framerate solido io). Se riusciranno ad ottimizare le prestazioni... PhysX potrebbe diventare quel plus grafico e fisico che fa la differenza.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.












...spera male:









