Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 08:55   #21
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
E se soffri di depressione clinica?
Il medico puo' disporre l'esenzione dal rispetto delle fasce di reperibilita'.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 09:10   #22
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
storia trita e ritrita

se uno è ammalato può andare dal medico per la visita specialistica senza che questo comporti assenza ingiustificata ( se gli orari del medico ricadono esclusivamente nelle fasce orarie)

lo stesso per gli altri casi, basta poter dimostrare che l'assenza era giustificata ( scontrino della farmacia per esempio)

poi uno sta solo in casa non è che deve stare a letto
*

Mi sembra un ottimo provvedimento, almeno per rifarsi di quella boiata della fasce di reperibilità ridotte
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 09:14   #23
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da fabry1981 Guarda i messaggi
eh, già, perchè ovviamente Brunetta ha subito sentenziato che l'aumento delle assenze è dovuto alle fasce ridotte (in realtà solo parificate al privato), non è certo imputabile all'arrivo di due ceppi influenzali che hanno investito il Paese in concomitanza con i primi freddi...
No, per Brunetta le assenze dovevano essere le stesse di Giugno..
Nell'articolo c'è scritto (bisognerebbe ovviamente verificare) che il paragone è fatto rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.


Secondo me è un passo in avanti.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 09:15   #24
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
*

Mi sembra un ottimo provvedimento, almeno per rifarsi di quella boiata della fasce di reperibilità ridotte
a me andrebbe benissimo anche stare in casa 24 ore su 24 se il medico venisse a casa, se le medicine mi fossero recapitate e se potessi consegnare il certificato al rientro.
Sono otto anni che non faccio un giorno di malattia ma se mi becco la febbre sto bene a letto e non mi piace andare in giro a prendermi la polmonite ed a contagiare l'ambulatorio, la farmacia e l'ufficio postale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:18   #25
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Il problema semmai è diverso...... se sono un dattilografo e mi rompo un dito è evidente che non posso lavorare....ma è evidente che non è necessario che resti chiuso in casa.......
Semmai bisognerebbe prevedere una elasticità di orario per certe malattie......
Mi sembra che il decreto Brunetta, valga solo per le malattie e non per gli infortuni.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:19   #26
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Mi sembra che il decreto Brunetta, valga solo per le malattie e non per gli infortuni.
Per i soli infortuni sul lavoro non ci sono fasce orarie, per gli altri si'. Un tempo il problema non si poneva perche' il medico barrava la casella puo/non puo' uscire.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:22   #27
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Guidare con la febbre significa essersi messi al volante in condizioni fisiche non idonee.
Se uno vuole bene ai suoi bambini e' preferibile che lasci a casa anche loro.
Si, piazzati davanti alla tv a rincoglionirsi. Non facciamo gli alieni dai, non parliamo di irresponsabili in stati di alterazione, un sacco di gente con qualche linea di febbre non si esime comunque dai propri doveri genitoriali.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 10:28   #28
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Si, piazzati davanti alla tv a rincoglionirsi. Non facciamo gli alieni dai, non parliamo di irresponsabili in stati di alterazione, un sacco di gente con qualche linea di febbre non si esime comunque dai propri doveri genitoriali.
Per molta gente 38 di febbre significa avere le stesse facolta' mentali di uno che si e' bevuto due fiaschi di vino.
Se poi tanti riescono ad andare in giro con 39 i riflessi sono comunque alterati.
Con la febbre e' bene stare in casa e la televisione si puo' lasciare spenta, non e' obbligatoria.

Se uno e' in grado di fare cio' allora puo' andare anche a lavorare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 11:56   #29
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
generalmente non mi piacciono i provvedimenti di questo genere, ma avendo una persona a stretto contatto che lavora in un'amministrazione pubblica e ascoltando i suoi racconti di gente che timbra e poi subito dopo esce a fare la spesa/andare dal parrucchiere/meccanico/palestra (e parlo di un buon 50% se non di più dei dipendenti) non posso che essere d'accordo.

ps-la stessa persona dice che nel periodo di attivazione delle fasce orarie più strette l'assenteismo per malattia è effettivamente diminuito
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:00   #30
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Drago Guarda i messaggi
generalmente non mi piacciono i provvedimenti di questo genere, ma avendo una persona a stretto contatto che lavora in un'amministrazione pubblica e ascoltando i suoi racconti di gente che timbra e poi subito dopo esce a fare la spesa/andare dal parrucchiere/meccanico/palestra (e parlo di un buon 50% se non di più dei dipendenti) non posso che essere d'accordo.
Pero' l'altro 50% fa il suo dovere. Si punisca duramente chi esce senza criminalizzare tutti.


Quote:
ps-la stessa persona dice che nel periodo di attivazione delle fasce orarie più strette l'assenteismo per malattia è effettivamente diminuito
Se uno e' un finto malato il fatto di dovere stare a casa rende la festivita' immeritata molto meno appetibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:04   #31
mixkey
 
Messaggi: n/a
Ci sono poi patologie per cui stare in casa puo' non fare bene. Una persona che deve riabilitarsi dopo un incidente od un intervento non e' bene che passi il suo tempo in casa.
Credo che pero' questo sia previsto ma non ne sono del tutto sicuro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:10   #32
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Per molta gente 38 di febbre significa avere le stesse facolta' mentali di uno che si e' bevuto due fiaschi di vino.
Se poi tanti riescono ad andare in giro con 39 i riflessi sono comunque alterati.
Con la febbre e' bene stare in casa e la televisione si puo' lasciare spenta, non e' obbligatoria.

Se uno e' in grado di fare cio' allora puo' andare anche a lavorare.
Mettiamo che ti buschi una brutta influenza e devi stare a casa una settimana-dieci giorni (a me non capita mai ma non siamo tutti uguali), per dieci giorni segreghi anche i tuoi due bambini a casa? Magari dopo i primi giorni inizi a stare meglio ed hai che so, 37.6°. Andiamo dai, chiunque ce la faccia li accompagnerebbe a scuola o a fare sport (pochi minuti di auto) o cercherebbe di consentirgli di vivere comunque, se non ha alternative (nonni, coniuge/compagno etc.). E non parliamo di delinquenti nè di irrespansabili, cerchiamo di essere un pò meno rigidi e più elastici, noi non siamo il mondo e non è che se tu ti comporteresti in un modo l'universo intero debba girare a quel modo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:14   #33
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Pero' l'altro 50% fa il suo dovere.
sei sicuro di quello che dici?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:11   #34
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
la reperibilità e' relativa...

nel caso avessi bisogno di uscire per andare dal medico, posso farlo...
avviso il posto di lavoro...e poi allego la dichiarazione del medico che dice che dalle ore x alle ore y ero da lui a farmi visitare...


ovviamente ... fatta la legge, trovato l'inganno...

potenzialmente uno potrebbe andare in giro...poi torna a casa...e trova il biglietto del medico fiscale...
...a quel punto va dal medico...e si fa fare la certificazione...

tutto quindi dipende... come sempre...dall'onesta del medico...
le assenze non diminuiranno mai con questo sistema...
1) le ausl possono comprire l'1% delle richieste di visita fiscale...
2) vengono tolti i compensi accessori...per un impiegato per esempio 5 euro al giorno...
considerando che c'e' gente che spende 10 euro al giorno di benzina...secondo voi...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:19   #35
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Mettiamo che ti buschi una brutta influenza e devi stare a casa una settimana-dieci giorni (a me non capita mai ma non siamo tutti uguali), per dieci giorni segreghi anche i tuoi due bambini a casa? Magari dopo i primi giorni inizi a stare meglio ed hai che so, 37.6°. Andiamo dai, chiunque ce la faccia li accompagnerebbe a scuola o a fare sport (pochi minuti di auto) o cercherebbe di consentirgli di vivere comunque, se non ha alternative (nonni, coniuge/compagno etc.). E non parliamo di delinquenti nè di irrespansabili, cerchiamo di essere un pò meno rigidi e più elastici, noi non siamo il mondo e non è che se tu ti comporteresti in un modo l'universo intero debba girare a quel modo.
hai perfettamente ragione....il problema di non poter uscire non si pone.
la visita fiscale non serve per beccare chi esce a passeggiare invece di andare a lavoro...
serve per accertare, da parte dell'ausl...lo stato patologico del soggetto...
a seguito di ricovero ospedaliero, day hospital, la visita fiscale non e' prevista...la certificazione ospedaliera non ha bisogno di essere "verificata"...stessa cosa per infortunio...
uno e' libero di girare per la citta' e non rientrare mai a casa...
per la questione febbre...uno esce di casa...nel caso arriva il medico fiscale...nessun problema...con l'avviso ti presenti personalmente all'ausl per la visita ambulatoriale...e tutto si risolve

Ultima modifica di HolidayEquipe™ : 20-12-2009 alle 13:21.
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:24   #36
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione....il problema di non poter uscire non si pone.
la visita fiscale non serve per beccare chi esce a passeggiare invece di andare a lavoro...
serve per accertare, da parte dell'ausl...lo stato patologico del soggetto...
a seguito di ricovero ospedaliero, day hospital, la visita fiscale non e' prevista...la certificazione ospedaliera non ha bisogno di essere "verificata"...stessa cosa per infortunio...
uno e' libero di girare per la citta' e non rientrare mai a casa...
per la questione febbre...uno esce di casa...nel caso arriva il medico fiscale...nessun problema...con l'avviso ti presenti personalmente all'ausl per la visita ambulatoriale...e tutto si risolve
Continuiiamo cosi'. Prima o poi qualcuno abolira' l'indennita' di malattia ed il problema non si porra' piu'.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:35   #37
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
*

Mi sembra un ottimo provvedimento, almeno per rifarsi di quella boiata della fasce di reperibilità ridotte
Concordo.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 13:40   #38
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Secondo te il datore di lavoro, nel privato, non posso far controllare che il mio dipendente sia effettivamente in malattia?
Si si.... i datori di lavoro posso mandare le visite fiscali.....ma si pagano!!!! Si arriva tranquillamente a 50-60 euro a visita..... e poi dipende dove abita il dipendente.....
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
E poi, scusa, il dipendente privato che sta in casa viene pagato dall'inps.
Si e No.... perchè i primi 3 giorni l'INPS non li paga..... paga solo le malattie "serie"....
I primi 3 giorni restano in carico all'azienda...... poi i vari CCNL fissano quanto deve pagare l'azienda.....

Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ed una mamma o un papà che magari hanno 38 di febbre, ma DEVENO andare a portare e prendere il bambino all'asilo o a scuola?
Tra le 13 e le 15.... mi pare che la scuola è finita no?


Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Si si si, quindi se voglio uscire e farmi i cazzi miei mi basta passare in una farmacia e comprare un aspirina e conservare lo scontrino.
Non fare il "sempliciotto"...... devi avere la ricetta del medico...... e la farmacia deve essere chiusa nell'orario in cui sei "libero" dalla visita.... mica è "scemo" chi lavora negli Istituti Previdenziali....

Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Mi sembra che il decreto Brunetta, valga solo per le malattie e non per gli infortuni.
Certo solo malattia........ il mio esempio sul dito rotto era riferito al caso in cui il dattilografo ad es. va a sciare e si rompe un dito..... in quel caso si "metterà in malattia" in quanto il "fattaccio" non è accaduto durante il lavoro.....
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 14:33   #39
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Continuiiamo cosi'. Prima o poi qualcuno abolira' l'indennita' di malattia ed il problema non si porra' piu'.
io ho solo scritto come funziona la cosa...
la visita fiscale e' fatta per accertare la malattia...

poi ho parlato di visita ambulatoriale presso l'ausl...
se l'ausl conferma la diagnosi del medico curante, sei libero di andare in giro per il mondo...
...proprio perche' tu esci di casa a tuo rischio e pericolo...
se hai l'influenza e prendi tutta la settimana di malattia, se il medico dell'ausl ti dovesse visitare il primo giorno, poi sei libero di uscire quanto ti pare...orma l'ausl ha verificato la patologia...
(che poi uno voglia stare al caldo o andare al mare...è un altro discorso)

ripeto la vista fiscale va fatta per accertare o meno...non è un coprifuoco

Ultima modifica di HolidayEquipe™ : 20-12-2009 alle 15:31.
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v