Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 09:11   #21
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da MaxLoad Guarda i messaggi
si apt è ottimo ma anche urpmi di mandriva lo è
non voglio aprire un flame qui, ma davvero apt non ha paragoni
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 09:36   #22
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
non voglio aprire un flame qui, ma davvero apt non ha paragoni
aderisco al flame... anche io trovo che apt sia "miracoloso"
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 11:28   #23
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
mi spiegate un po questi concetti che non conosco? (scusatemi ma sono un novizio, e la discussione è interessante e necessita di comprensione da parte mia)

1. kde

2. gnome

3. package manager

4. formato rpm

5. apt
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:10   #24
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
detto male male ma che si capisce..
kde e gnome (insieme ad altri) sono l'interfaccia grafica
in windows hai sempre e solo la stessa mentre in linux ne puoi avere decine e decine
--------------------
package manager è un programma che gestisce i pacchetti cioe' i programmi installati...quindi non avrai il setup.exe di windows ma i programmi li installi lanciando questo gestore programmi
-------------------------
apt è un comando che ti serve per installare i programmi sotto debian - una versione di linux - quindi fai da shell cioe' da terminale , su invio , ti chiede la password di root - cioe' la pass di amministratore - invio

ti compare # sul terminale, cioe' sei root. poi apt-get install nomeprogramma e lui te lo installa
-------------------
rpm è una estensione per programmi per redhat centos mandriva, cioe' quando vede programma.rpm di solito lo puoi installare sulle distro che ti ho detto e non su debian - ubuntu


l'ho spiegato malissimo pero' cosi' si capisce
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 14:03   #25
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
detto male male ma che si capisce..
kde e gnome (insieme ad altri) sono l'interfaccia grafica
in windows hai sempre e solo la stessa mentre in linux ne puoi avere decine e decine
--------------------
package manager è un programma che gestisce i pacchetti cioe' i programmi installati...quindi non avrai il setup.exe di windows ma i programmi li installi lanciando questo gestore programmi
-------------------------
apt è un comando che ti serve per installare i programmi sotto debian - una versione di linux - quindi fai da shell cioe' da terminale , su invio , ti chiede la password di root - cioe' la pass di amministratore - invio

ti compare # sul terminale, cioe' sei root. poi apt-get install nomeprogramma e lui te lo installa
-------------------
rpm è una estensione per programmi per redhat centos mandriva, cioe' quando vede programma.rpm di solito lo puoi installare sulle distro che ti ho detto e non su debian - ubuntu


l'ho spiegato malissimo pero' cosi' si capisce
ciao nuovo anchio di linux, istallato ubuntu in dual boot con sabayon e su ubuntu ho istallato opera, poi chrome e ora vorrei togliere opera,comè il comando giusto? ex winzozz naturalmente che ora uso molto di rado , hò perso un sacco di tempo su windows che sinceramente non vale un fico...
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 15:39   #26
MaxLoad
Member
 
L'Avatar di MaxLoad
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
non voglio aprire un flame qui, ma davvero apt non ha paragoni
se se come no
MaxLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 16:32   #27
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ciao nuovo anchio di linux, istallato ubuntu in dual boot con sabayon e su ubuntu ho istallato opera, poi chrome e ora vorrei togliere opera,comè il comando giusto? ex winzozz naturalmente che ora uso molto di rado , hò perso un sacco di tempo su windows che sinceramente non vale un fico...
ubuntu non lo conosco bene ma hai il programma synaptic e di li installi+rimuovi software
l'hai installato in che modo?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 16:40   #28
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ubuntu non lo conosco bene ma hai il programma synaptic e di li installi+rimuovi software
l'hai installato in che modo?
si, ma risolto disistallato opera da terminale, lo avevo istallato da firefox...ora invece sono su Sabayon stò finendo di istallare gli aggiornamenti però convengo con l'altro sopra ( a parte che ne capisco pochissimo, per quel che vale apt mi sembra più comodo....)
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 17:35   #29
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
non è una questione di comodità, per quanto ne so amministrare pacchetti rpm o deb è semplice allo stesso modo, dipende dall'interfaccia. Io non ho mai usato un'interfaccia per installare software negli ultimni 3-4 anni sia utilizzando rpm che deb, e non è quello l'aspetto che mi interessa. Da diverso tempo non uso distro rpm based (fedora/centos/red hat, opensuse, mandriva, ecc) e da leggermente meno ho lasciato perdere gentoo (sabayon all'epoca non aveva entropy quindi non so come funzioni adesso, magari gli darò una prova...) ed ho solo usato debian e quindi apt, ed il motivo era proprio solo apt: il meglio del meglio. poi l'interfaccia non è rilevante, il lavoro sporco non lo fanno mica synaptic o i tool di mandriva/suse piuttosto che yum!!!
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 18:00   #30
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
a questo punto della discussione vorrei chiedere a voi che utilizzate un po questi sistemi operativi quali sono i vantaggi passando da windows 7 a Linux, cosa si fa in piu, cosa si fa meglio di cio che si faceva, ed i che modo...
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:25   #31
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
a questo punto della discussione vorrei chiedere a voi che utilizzate un po questi sistemi operativi quali sono i vantaggi passando da windows 7 a Linux, cosa si fa in piu, cosa si fa meglio di cio che si faceva, ed i che modo...
io ho windows da quando usì winn 95,ora hò anche windows 7 home premium 64 bit,sono passato a Linux dietro insistenza di un amico che NON finirò mai di ringraziare,in pratica se lo usi come windows e non vuoi altro puoi partire da subito col NON trascurabile vantaggio che NON hai virus trojan ecc.. a romperti tutti i programmi sono free,riconosce tutto a livello hardware,non hai da istallarci driver ecc..Sabayon ha entropy rispondendo anche a quello sopra con migliaia di programmi e basta che tu ci metta la spunta e fà tutto da solo...Ubuntu è più facile ancora anche se devi interarci un pò di più a seconda di quello che vuoi ma forse è più facile...insomma è una settimana che hò messo linux,ho provato ( per dire) varie distro e messo quelle che mi piacevano di più vale a dire Linuc Mint e OpenSuse in un HDD in dual boot, Ubuntu e Sabayon in un'altro HDD ( hò dei cassetti estraibili e metto quello che voglio, windows lo hò messo 10 minuti perchè dovevo modificare una foto velocemente e hò Photoshop CS2,devo ancora prendere la mano a Gimp, ma windows è giustamente chiamato "winzozz" perchè confrontato a Linux è un giocattolino...
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:28   #32
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
a questo punto della discussione vorrei chiedere a voi che utilizzate un po questi sistemi operativi quali sono i vantaggi passando da windows 7 a Linux, cosa si fa in piu, cosa si fa meglio di cio che si faceva, ed i che modo...
no aspetta...c'è qualcosa che non quadra, se tu win7 lo usi per giocare, per chiamare con skype e per fare cad, beh linux potrebbe decisamente risultarti scomodo!!!
Se scrivi documenti, mandi mail, navighi su internet, guardi qualche video e non hai pretese di giocare (capitolo a parte per via di schede grafiche e dei giochi stessi), beh allora resta su win7. A livello di prestazioni siamo sugli stessi livelli, in alcuni campi va meglio win mentre in altri linux. Solo su una cosa al momento linux è preferibile a win: la sicurezza. Poi ci sono questioni etiche ed anche "edonistiche" sei vuoi modificare il tuo OS fino alla radice, beh, questo con win non lo potrai mai fare, mai potrai ottimizzarne il kernel per renderlo aderente al 100% alla tua macchina e così via...
se non hai motivi particolari resta con win, perchè linux NON è win e se vuoi passare è quasi come imparare una lingua straniera, non basta essere in francia per parlare francese e se ti installi una distro linux prima di pensare a quanto è veloce, sicura ecc... ti conviene sapere come muoverti, e questo prenderà tempo. Se non metti in conto di perdere un po' di tempo a documentarti, a sbagliare, a non capire e chiedere aiuto, resta su win.
Qui come in altri forum troverai di sicuro aiuto, ad ogni modo.
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 22:53   #33
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
giusto, ma è bello anche imparare no? altrimenti rimani sempre dietro a tutti al minimo problema sei punto e capo , poi è una scelta,anche solo per navigare scaricare posta o office molto meglio linux, sicuro senza paura di virus...se ti sembra poco...per giocare puoi anche usare windows, ma allora è meglio una consolle,spendi meno e hai più rendimento
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 23:30   #34
MaxLoad
Member
 
L'Avatar di MaxLoad
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
a questo punto della discussione vorrei chiedere a voi che utilizzate un po questi sistemi operativi quali sono i vantaggi passando da windows 7 a Linux, cosa si fa in piu, cosa si fa meglio di cio che si faceva, ed i che modo...
vantaggi..dipende da quello che fai con il pc e dipende anche se vuoi imparare o meno altri sistemi..dipende se sei curioso e ti piace smanettare
MaxLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 02:06   #35
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
dipende anche dal fatto che se vuoi passare da win a linux per poi lamentarti che non è come windows, beh allora stai con win. se uno ha un minimo di elasticità mentale per pensare che le cose si possono fare diversamente (e spesso pure MEGLIO) di come si è abituati a fare, allora le cose cambiano. Ma un paragone come è stato chiesto poco sopra ha senso solo se l'utente specifica chiaramente che cosa fa col computer, quanto è disposto ad imparare, ecc...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 09:01   #36
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
dipende anche dal fatto che se vuoi passare da win a linux per poi lamentarti che non è come windows, beh allora stai con win. se uno ha un minimo di elasticità mentale per pensare che le cose si possono fare diversamente (e spesso pure MEGLIO) di come si è abituati a fare, allora le cose cambiano. Ma un paragone come è stato chiesto poco sopra ha senso solo se l'utente specifica chiaramente che cosa fa col computer, quanto è disposto ad imparare, ecc...
concordo pienamente ma non credo (poi non si sa)che si lamenti perchè non è come windows...infatti è MOLTO MEGLIO
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 10:42   #37
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
vi siete dimenticati che windows7 costa anche diverse centinaia di euro
e che richiede, provato trial di persona, risorse hw molto elevate
che ne dicano fanboy-bimbiminkia-ecc...
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:21   #38
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
vi siete dimenticati che windows7 costa anche diverse centinaia di euro
e che richiede, provato trial di persona, risorse hw molto elevate
che ne dicano fanboy-bimbiminkia-ecc...
giustissimo bongo74 e quello che dà noia è che NON li vale nemmeno ,peggio di Vista , meno sicuro dà l'idea a qualche "utonto" che sia più veloce perchè non fà vedere le barre verdi che corrono,ma se cronometrano da quando si accende il pc a quando sei operativo siamo lì poi vuoi mettere che su linux i SOLITI programmi di windows non costano nulla? ma poi solamente il fattore sicurezza non viene considerato?
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 12:42   #39
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
sono decisamente disposto ad imparare, detto cio ritengo superfluo precisare che per i videogames "ovviamente" riservo windows e un bell'hardware, ma leggo nelle vostre parole un po di preconcetti su chi si affaccia al mondo linux, additandolo già come un fanboy di windows che vorrebbe giocare con linux e lo utilizza solo per evidenziare le mancanze che ha e le limitazioni che "ovviamente" comporta a chi usa il PC in un determinato modo...mi sembra piu questo un atteggiamento da fanboy (dai, non mi deludete, è sembrata interessante la discussione), quindi, magari vi rassicuro da ora che non faccio parte delle persone che odiano o amano qualche SO e tutto cio che comporta...ho solo voglia di conoscere meglio

Detto cio vorrei quotare alcune parti delle vostre risposte per avere maggiori chiarimenti, perchè le trovo interessanti e magari approfondendo potrei proprio trovare le risposte che cerco:

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
puoi partire da subito col NON trascurabile vantaggio che NON hai virus trojan ecc.. a romperti
tutti i programmi sono free
riconosce tutto a livello hardware,non hai da istallarci driver ecc..
per quanto riguarda i virus, il saper usare il computer porta ad una serie di comportamenti (navigazione, manutenzione ed uso di antimalware) che ad esempio nella mia esperienza personale Niente virus o simili, e faccio tante operazioni economiche e bancarie. Questo però lo si deve ammettere riguarda solo utenti come me che usano il pc da 15 anni e sanno bene quindi come comportarsi per evitare vari problemi. Quindi questo punto "a me" non mi tocca.
Programmi Free. Fantastica come filosofia, davvero...però vi chiedo: esistono davvero tutta la serie di software che si utilizzano per altri SO anche con linux?....ad esempio hai nominato Photoshop: se ho bisogno di software "profesionali" del genere non li trovo?
Ottimo anche il fatto del riconoscimento automatico hardware e drivers, ho installato varie distro su netbook (questo un altra nota positiva, qualunque windows appesantiva tantissimo)....però devo aggiungere che se un drivers o una periferica non viene riconosciuto son caxxxi: per installare il wi-fi una volta e poi la webcam un altra ho dovuto fare un corso accellerato di linux...quindi se trovi tutto bello è fatto (cosa che non appartiene a linux) ok, se no è tutto sempre "macchinoso"....quindi "non pratico"

we, mi aspetto repliche e correzioni eh

Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ma windows è giustamente chiamato "winzozz" perchè confrontato a Linux è un giocattolino...
qui mi caschi a fagiulo (si dice così? ): per definire "zozz" un sistema operativo e "un giocattolino" al fianco di linux, credo che avrai abbastanza conoscenze dei 2 sistemi al punto di potermi spiegare per bene questa affermazione e le sue fondamenta. (Così la potro apprendere in pieno anche io e magari spiegare ad altri che me lo chiedono )


Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
no aspetta...c'è qualcosa che non quadra, se tu win7 lo usi per giocare, per chiamare con skype e per fare cad, beh linux potrebbe decisamente risultarti scomodo!!!
Se scrivi documenti, mandi mail, navighi su internet, guardi qualche video e non hai pretese di giocare (capitolo a parte per via di schede grafiche e dei giochi stessi), beh allora resta su win7.
ok , quindi:

giocare
chiamare con skype
fare cad
scrivere documenti
mandare mail
navigare su internet
guardare qualche video

chiunque faccia queste attività non deve usare linux ma windows!
perfetto, queste sono tutte cose che faccio e che rteleghero a windows, ma visto che ho voglia di imparare e conoscere e sono stato attratto da questi sistemi alternativi ti chiedo:
allora cosa si fa con linux? (così come mi hai elencato le attività per le quali "restare" a windows, gradirei mi elencassi quelle per le quali restare o passare a linux...spesso le "categorizzazioni" (esiste questo termine?...mi piace però) mi aiutano tanto a capire


Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
A livello di prestazioni siamo sugli stessi livelli, in alcuni campi va meglio win mentre in altri linux
Quindi Prestazioni windows-linux 1-1 (X)


Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
vuoi modificare il tuo OS fino alla radice, beh, questo con win non lo potrai mai fare
cosa significa e sopratitto a che serve?



Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
mai potrai ottimizzarne il kernel per renderlo aderente al 100% alla tua macchina e così via...

cosa significa e sopratitto a che serve?




Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
se non hai motivi particolari resta con win, perchè linux NON è win e se vuoi passare è quasi come imparare una lingua straniera, non basta essere in francia per parlare francese e se ti installi una distro linux prima di pensare a quanto è veloce, sicura ecc... ti conviene sapere come muoverti, e questo prenderà tempo. Se non metti in conto di perdere un po' di tempo a documentarti, a sbagliare, a non capire e chiedere aiuto, resta su win.
Qui come in altri forum troverai di sicuro aiuto, ad ogni modo.
non capisco perchè spendi di piu a dirmi resta a windows che ad aiutarmi a trovare questi "motivi particolare" per passare a linux, motivi che sto chiedendo....inoltre non è mia intenzione "passare" a linux, ma conoscere e imparare....poi dall'attività da svolgere credo poi si scelga cosa utilizzare come sistema. Poi , come percisato all'inizio del post", volgio imparare , perdere il temop che ci vuole, e documentarmi sull'argomento e chiedere aiuto (come sto facendo qui)...
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 14:30   #40
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
ciao, non ti scaldare tanto io sono un "newbie" di linux di windows no! sono 20 anni che lo uso quindi so che fare dove andare e dove non andare windows è un giocattolino perchè? perchè tante volte si blocca anche il famoso windows 7 (che hò anchio) e non dire di no perchè questo forum è gia pieno di utenti che lo dicono, poi è un sistema MOLTO vulnerabile,chiuso (non modificabile) e...poi hai il coraggio di chiamarlo sistema operativo? un sistema che a volte non si spegne, che và male ,un S.O. ogni 10 anni funziona decentemente e poi bonanotte...,in quanto a risorse linux funziona bene anche con 128 mg di ramm prova a farci girare windows.. Quindi Prestazioni windows-linux (1-50) (ma tutti è bene che provino no? io sono approdato a Linux e cè un abisso a favore di linux in confronto a windows
poi hai quotato questo ( vuoi modificare il tuo OS fino alla radice, beh, questo con win non lo potrai mai fare) cosa significa e sopratitto a che serve? (mai potrai ottimizzarne il kernel per renderlo aderente al 100% alla tua macchina e così via..) significa che se sei "buono" ti puoi fare tutto in base alla macchina che hai...invece con WINZOZZ NO! o hai un sacco di € o NON vai sul pc! ti basta? poi per Photoshop su Linux cè Gimp che non costa nulla, non € 1200! x altri € 500 o 800 per office e te dirai che Photoshop (che hò anchio su windows )ma non è professionale,no non è professionale ma se fai grafica a livello professionale certo NON utilizzerai MAI un pc, ma un MAC!

Ultima modifica di jedy48 : 31-12-2009 alle 14:34.
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v