|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
non voglio aprire un flame qui, ma davvero apt non ha paragoni
![]()
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
mi spiegate un po questi concetti che non conosco? (scusatemi ma sono un novizio, e la discussione è interessante e necessita di comprensione da parte mia)
1. kde 2. gnome 3. package manager 4. formato rpm 5. apt |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
detto male male ma che si capisce..
kde e gnome (insieme ad altri) sono l'interfaccia grafica in windows hai sempre e solo la stessa mentre in linux ne puoi avere decine e decine -------------------- package manager è un programma che gestisce i pacchetti cioe' i programmi installati...quindi non avrai il setup.exe di windows ma i programmi li installi lanciando questo gestore programmi ------------------------- apt è un comando che ti serve per installare i programmi sotto debian - una versione di linux - quindi fai da shell cioe' da terminale , su invio , ti chiede la password di root - cioe' la pass di amministratore - invio ti compare # sul terminale, cioe' sei root. poi apt-get install nomeprogramma e lui te lo installa ------------------- rpm è una estensione per programmi per redhat centos mandriva, cioe' quando vede programma.rpm di solito lo puoi installare sulle distro che ti ho detto e non su debian - ubuntu l'ho spiegato malissimo pero' cosi' si capisce
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
l'hai installato in che modo?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
non è una questione di comodità, per quanto ne so amministrare pacchetti rpm o deb è semplice allo stesso modo, dipende dall'interfaccia. Io non ho mai usato un'interfaccia per installare software negli ultimni 3-4 anni sia utilizzando rpm che deb, e non è quello l'aspetto che mi interessa. Da diverso tempo non uso distro rpm based (fedora/centos/red hat, opensuse, mandriva, ecc) e da leggermente meno ho lasciato perdere gentoo (sabayon all'epoca non aveva entropy quindi non so come funzioni adesso, magari gli darò una prova...) ed ho solo usato debian e quindi apt, ed il motivo era proprio solo apt: il meglio del meglio. poi l'interfaccia non è rilevante, il lavoro sporco non lo fanno mica synaptic o i tool di mandriva/suse piuttosto che yum!!!
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
a questo punto della discussione vorrei chiedere a voi che utilizzate un po questi sistemi operativi quali sono i vantaggi passando da windows 7 a Linux, cosa si fa in piu, cosa si fa meglio di cio che si faceva, ed i che modo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
io ho windows da quando usì winn 95,ora hò anche windows 7 home premium 64 bit,sono passato a Linux dietro insistenza di un amico che NON finirò mai di ringraziare,in pratica se lo usi come windows e non vuoi altro puoi partire da subito col NON trascurabile vantaggio che NON hai virus trojan ecc.. a romperti tutti i programmi sono free,riconosce tutto a livello hardware,non hai da istallarci driver ecc..Sabayon ha entropy rispondendo anche a quello sopra con migliaia di programmi e basta che tu ci metta la spunta e fà tutto da solo...Ubuntu è più facile ancora anche se devi interarci un pò di più a seconda di quello che vuoi ma forse è più facile...insomma è una settimana che hò messo linux,ho provato ( per dire) varie distro e messo quelle che mi piacevano di più vale a dire Linuc Mint e OpenSuse in un HDD in dual boot, Ubuntu e Sabayon in un'altro HDD ( hò dei cassetti estraibili e metto quello che voglio, windows lo hò messo 10 minuti perchè dovevo modificare una foto velocemente e hò Photoshop CS2,devo ancora prendere la mano a Gimp, ma windows è giustamente chiamato "winzozz" perchè confrontato a Linux è un giocattolino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
Quote:
Se scrivi documenti, mandi mail, navighi su internet, guardi qualche video e non hai pretese di giocare (capitolo a parte per via di schede grafiche e dei giochi stessi), beh allora resta su win7. A livello di prestazioni siamo sugli stessi livelli, in alcuni campi va meglio win mentre in altri linux. Solo su una cosa al momento linux è preferibile a win: la sicurezza. Poi ci sono questioni etiche ed anche "edonistiche" sei vuoi modificare il tuo OS fino alla radice, beh, questo con win non lo potrai mai fare, mai potrai ottimizzarne il kernel per renderlo aderente al 100% alla tua macchina e così via... se non hai motivi particolari resta con win, perchè linux NON è win e se vuoi passare è quasi come imparare una lingua straniera, non basta essere in francia per parlare francese e se ti installi una distro linux prima di pensare a quanto è veloce, sicura ecc... ti conviene sapere come muoverti, e questo prenderà tempo. Se non metti in conto di perdere un po' di tempo a documentarti, a sbagliare, a non capire e chiedere aiuto, resta su win. Qui come in altri forum troverai di sicuro aiuto, ad ogni modo.
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
giusto, ma è bello anche imparare no? altrimenti rimani sempre dietro a tutti al minimo problema sei punto e capo , poi è una scelta,anche solo per navigare scaricare posta o office molto meglio linux, sicuro senza paura di virus...se ti sembra poco...per giocare puoi anche usare windows, ma allora è meglio una consolle,spendi meno e hai più rendimento
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Jolanda Di Savoia (Fe)
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
dipende anche dal fatto che se vuoi passare da win a linux per poi lamentarti che non è come windows, beh allora stai con win. se uno ha un minimo di elasticità mentale per pensare che le cose si possono fare diversamente (e spesso pure MEGLIO) di come si è abituati a fare, allora le cose cambiano. Ma un paragone come è stato chiesto poco sopra ha senso solo se l'utente specifica chiaramente che cosa fa col computer, quanto è disposto ad imparare, ecc...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
vi siete dimenticati che windows7 costa anche diverse centinaia di euro
e che richiede, provato trial di persona, risorse hw molto elevate che ne dicano fanboy-bimbiminkia-ecc...
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
giustissimo bongo74 e quello che dà noia è che NON li vale nemmeno ,peggio di Vista , meno sicuro dà l'idea a qualche "utonto" che sia più veloce perchè non fà vedere le barre verdi che corrono,ma se cronometrano da quando si accende il pc a quando sei operativo siamo lì poi vuoi mettere che su linux i SOLITI programmi di windows non costano nulla? ma poi solamente il fattore sicurezza non viene considerato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
sono decisamente disposto ad imparare, detto cio ritengo superfluo precisare che per i videogames "ovviamente" riservo windows e un bell'hardware, ma leggo nelle vostre parole un po di preconcetti su chi si affaccia al mondo linux, additandolo già come un fanboy di windows che vorrebbe giocare con linux e lo utilizza solo per evidenziare le mancanze che ha e le limitazioni che "ovviamente" comporta a chi usa il PC in un determinato modo...mi sembra piu questo un atteggiamento da fanboy (dai, non mi deludete, è sembrata interessante la discussione), quindi, magari vi rassicuro da ora che non faccio parte delle persone che odiano o amano qualche SO e tutto cio che comporta...ho solo voglia di conoscere meglio
![]() Detto cio vorrei quotare alcune parti delle vostre risposte per avere maggiori chiarimenti, perchè le trovo interessanti e magari approfondendo potrei proprio trovare le risposte che cerco: Quote:
Programmi Free. Fantastica come filosofia, davvero...però vi chiedo: esistono davvero tutta la serie di software che si utilizzano per altri SO anche con linux?....ad esempio hai nominato Photoshop: se ho bisogno di software "profesionali" del genere non li trovo? Ottimo anche il fatto del riconoscimento automatico hardware e drivers, ho installato varie distro su netbook (questo un altra nota positiva, qualunque windows appesantiva tantissimo)....però devo aggiungere che se un drivers o una periferica non viene riconosciuto son caxxxi: per installare il wi-fi una volta e poi la webcam un altra ho dovuto fare un corso accellerato di linux...quindi se trovi tutto bello è fatto (cosa che non appartiene a linux) ok, se no è tutto sempre "macchinoso"....quindi "non pratico" we, mi aspetto repliche e correzioni eh ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
giocare chiamare con skype fare cad scrivere documenti mandare mail navigare su internet guardare qualche video chiunque faccia queste attività non deve usare linux ma windows! perfetto, queste sono tutte cose che faccio e che rteleghero a windows, ma visto che ho voglia di imparare e conoscere e sono stato attratto da questi sistemi alternativi ti chiedo: allora cosa si fa con linux? (così come mi hai elencato le attività per le quali "restare" a windows, gradirei mi elencassi quelle per le quali restare o passare a linux...spesso le "categorizzazioni" (esiste questo termine?...mi piace però) mi aiutano tanto a capire Quote:
Quote:
Quote:
cosa significa e sopratitto a che serve? Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
ciao, non ti scaldare tanto io sono un "newbie" di linux di windows no! sono 20 anni che lo uso quindi so che fare dove andare e dove non andare windows è un giocattolino perchè? perchè tante volte si blocca anche il famoso windows 7 (che hò anchio) e non dire di no perchè questo forum è gia pieno di utenti che lo dicono, poi è un sistema MOLTO vulnerabile,chiuso (non modificabile) e...poi hai il coraggio di chiamarlo sistema operativo?
![]() ![]() ![]() poi hai quotato questo ( vuoi modificare il tuo OS fino alla radice, beh, questo con win non lo potrai mai fare) cosa significa e sopratitto a che serve? (mai potrai ottimizzarne il kernel per renderlo aderente al 100% alla tua macchina e così via..) significa che se sei "buono" ti puoi fare tutto in base alla macchina che hai...invece con WINZOZZ NO! o hai un sacco di € o NON vai sul pc! ti basta? poi per Photoshop su Linux cè Gimp che non costa nulla, non € 1200! x altri € 500 o 800 per office e te dirai che Photoshop (che hò anchio su windows )ma non è professionale,no non è professionale ma se fai grafica a livello professionale certo NON utilizzerai MAI un pc, ma un MAC! ![]() Ultima modifica di jedy48 : 31-12-2009 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.