Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 11:48   #21
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da seccio Guarda i messaggi
Potresti darmi qualche link? sicuramente sapresti dove cercare... io ci metterei di più



Personalmente l'ho fatto per le prime 2 settimane di vita del Mac...ora molto meno ...ma tendo a caricarla solo quando sono alla zona "Rossa".... per il resto ci giro dalla mattina alla sera senza alimentazione e quasi mai lo utilizzo attaccato alla carica se la batteria è sufficientemente carica...



Verissimo ! ..ma...personalmente la luminosità la tenevo al minimo ...e ci vedevo tranquillamente ...ora , invece grazie ai colori leggermente cambiati e nonostante sia stata modificata di "poco" per vederci devo alzarla fino alla 6° tacca.... il che si traduce in un consumo più alto...certo basterebbe prendere una "misura" diversa....ma prima della 6° tacca personalmente ci vedo malino in situazioni luminose

Può anche darsi...e dico può anche darsi , che cmq la variazione di colore e di luminosità sia visibile solo dal monitor ..ma poi , dal punto di vista elettronico e di gestione "logica" inteno al MacBook sia tutto "regolare"...
insomma della serie che secondo il Mac è illuminato 10 ..e invece la luminosità è visibile(10-3=7)...il che porterebbe sicuramente ad una gestione nn corretta della batteria...

(Sicuramente mi sono spiegato di c..ca pardon..)


Cmq sia..al Call Center nn l'hanno definito assolutamente un accorgimento per preservare batteria...quanto un errore per cui erano già state aperte altre segnalazioni .
Ecco perchè sarebbe UTILE che qualcun'altro chiamasse per sapere se nn mi hanno perso in giro...
http://docs.info.apple.com/article.h...5/it/9036.html

questo link ad esempio, ma ce ne sono altri.
Comunque sul mio MBP 15" anche con la luminosità al minimo (1 tacca) riesco a vedere in una stanza mediamente illuminata.
Al massimo della luminosità è quasi fastidioso per quanto è forte
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 12:48   #22
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
http://docs.info.apple.com/article.h...5/it/9036.html

questo link ad esempio, ma ce ne sono altri.
Comunque sul mio MBP 15" anche con la luminosità al minimo (1 tacca) riesco a vedere in una stanza mediamente illuminata.
Al massimo della luminosità è quasi fastidioso per quanto è forte
allora prob il problema si presenta solo nei 13,3...perchè riesco a vedere solo se la stanza è abbastanza buia..

PS grazie per il link !!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:35   #23
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Ieri pomeriggio ho visto un MacBookPro da 13,3 con la 10.6.1 ....in un centro commerciale....

al minimo si vedeva benissimo(e considerate quanta luce c'è in un centro commerciale!!!).... è seriamente cambiato qualcosa... però che 2 scatole rivoglio la luminosità di prima....aiuto....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712

Ultima modifica di seccio : 09-12-2009 alle 09:37.
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:18   #24
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Dopo quasi 3 mesi sono ancora qui ad aspettare questo benedetto aggiornamento alla 10.6.3 , o qualcosa che mi sistemi questa cosa della luminosità ....

avete qualche notizia buona ?

ho seguito la timeline delle release dell'ultimo aggiornamento ma l'ultimo è aggiornato al 5 marzo....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 07:21   #25
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma approposito di questo link , io che ho la batteria all'interno della scocca come dovrei farei ?

PPS a me , tra l'altro il MCP nn mi va neanche più in stop a meno che nn lo chiudo fisicamente. . .
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 09:46   #26
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Jim Fox Guarda i messaggi
Forse della luminosità non sono riuscito totalmente a rendermene conto, ma sicuramente mi sono accorto che la batteria non mi dura più come i primi giorni.

Per capirci, carico il MBP la sera ed il giorno al lavoro lo utilizzo senza alimentazione fin quanto posso ed ho notato ke la prima settimana riuscivo a farci tranquillamente fino a metà del pomeriggio, mentre ora riesco a malapena ad arrivare alle 13.30.

Con la mia mente malata sono arrivato a pensare ke la batteria abbia già perso lo "SMALTO" iniziale, ma mi sembra strano visto ke credo di trattarla benissimo, facendola caricare e scaricare completamente di volta in volta!!!
Mah io dico la mia.. a parte i giusti consigli sull'uso della batteria e sulla calibrazione, spesso queste diminuzioni di autonomia sono semplicemente dovuti a processi cpu-consuming (talvolta insospettabili) che magari i primi tempi non erano presenti.
Io dopo pochi mesi dall'acquisto ho avuto un'esperienza simile alla tua, alla fine mi sono reso conto che firefox mi teneva impegnatissima la cpu se avevo aperti alcuni siti (alcuni con javascript e flash fatti male, a volte gmail..) e la batteria mi durava meno della metà. Anche parallels è alquanto cpu-consuming (in funzione dei servizi e applicazioni che girano su win ovviamente).
Quindi il consiglio che ti darei è di verificare ogni tanto con Activity Monitor quali sono i processi che occupano maggiormente la cpu, così puoi renderti conto se è il caso di prendere provvedimenti o meno. Io per questo motivo ho flash disattivato di default e un'estensione di firefox per disattivare i javascript su alcuni siti (in pratica monitorando la cpu ti rendi anche conto QUALI siti stressano la cpu).
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 00:15   #27
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Uscita la 10.6.3 !!

sembra esserci qualche differenza , almeno ora funziona di nuovo lo STOP e mi pare che la situazione per la luminosità sia cambiata , sicuramente a luminosità alta fa di più ... magari nn è come con la 10.6.1 , però mi pare migliorata ...

a voi?
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 00:40   #28
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Per me non era un problema, nel senso che mi andava benissimo com'era, ma si mi sembra sia più alta.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 01:21   #29
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
risposta chiara e sicura ! che già mi dici che c'è differenza vuol dire che il mio occhio nn è ingannato !

Grazie !
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:57   #30
diablista
Member
 
L'Avatar di diablista
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 206
dopo l'aggiornamento al 10.6.2 anche al mio MBP la luminosità massima era diminuita di molto. Mi sembra sia leggermente aumentata col nuovo aggiornamento, ma sicuramente non ai livelli del 10.6.1 dove facevo fatica a guardare lo schermo al max della luminosità..
diablista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:07   #31
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Ma non vi basterebbe avviare con Linux o Windows per testare la luminosità massima? In fondo snow leopard non va ad intaccare firmware hardware, la luminosità massima ottenibile dal portatile non dipende dal sistema operativo, o meglio usando altri sistemi operativi sicuramente si elimina l'eventuale problema software.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:51   #32
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Si, infatti con win ti acceca
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:45   #33
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Ma non vi basterebbe avviare con Linux o Windows per testare la luminosità massima? In fondo snow leopard non va ad intaccare firmware hardware, la luminosità massima ottenibile dal portatile non dipende dal sistema operativo, o meglio usando altri sistemi operativi sicuramente si elimina l'eventuale problema software.

si è vero , ma personalmente già sapevo che era un problema SW , confermato dall'assistenza Apple...quindi nn mi preoccupavo tanto dell'hw
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:46   #34
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da diablista Guarda i messaggi
dopo l'aggiornamento al 10.6.2 anche al mio MBP la luminosità massima era diminuita di molto. Mi sembra sia leggermente aumentata col nuovo aggiornamento, ma sicuramente non ai livelli del 10.6.1 dove facevo fatica a guardare lo schermo al max della luminosità..
Felice che qualcun altro abbia le mie stesse sensazioni ..prima e dopo la 10.6.3!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:24   #35
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
mah, io continuo a non notare nessuna differenza di luminosità ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 13:38   #36
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Ah ok se avete già provato con altri sistemi operativi.

Comunque, per statistica, sul mio Macbook late 2009 (il bianco unibody) non noto differenze tra 10.6.2 e 10.6.3.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:58   #37
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Ah ok se avete già provato con altri sistemi operativi.

Comunque, per statistica, sul mio Macbook late 2009 (il bianco unibody) non noto differenze tra 10.6.2 e 10.6.3.
no no infatti sembra che il problema si presentasse solo nei 13,3 in alluminio , già nei 15,4 nn era presente ! io ho configurato e aggiornato un unibody bianco e con gli stessi aggiornamenti nella stessa stanza accanto al mio era decisamente più luminoso, idem il mio messo accanto ad un identico con la 10.6.1 !!

cmq era una cosa riscontrata .. anche nelle pagine precedenti di questa discussione hanno riportato link anche di altri forum , su quest'argomento !

insomma .. nn ho le allucinazioni !!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 17:00   #38
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Ho provato 4 Rel di SW , 1 di Leopard (10.5.7) e 3 di SnowLeopard in questi ultimi 5gg (10.6.2/10.6/10.6.3) . Risultato ?

Ad una singola tacca , la luminosità dalla 10.6.2 in poi è cambiata abissalmente ! nella 10.6 e in Leopard la minima era decisamente più alta , mentre la luminosità massima era ridotta rispetto a quella attuale.

In poche parole , hanno abbassato la minima e hanno alzato la massima
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 10:06   #39
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
anch'io ho avuto un abbassamento di luminosità, macbook alu 13.3, prima di sera in una stanza poco illuminata (una piantana con una luce normale, non alogena) tenevo la luminosità a 4, adesso devo alzarla ancora un po' perchè non riesco a leggere. idem per il mio imac alu 20'' di qualche tempo fa, sempre tenuto a luminosità 0 (non sono un grande fan degli schermi luminosissimi, mi si affaticano subito gli occhi), adesso devo alzarla di qualche tacca per vedere bene. quindi non sono gli schermi che si stanno fottendo, vero?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 11:50   #40
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Beh, quello del 20" che è a neon ccfl sì, perderà sempre luminosità e probabilmente ne ha già persa... quello a led del macbook unibody no, essendo a led che non soffrono o ne soffrono mooooolto meno di questo problema (che poi è comune a tutti gli schermi venduti fino all'avvento della retroilluminazione a led).
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v