|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
![]() Forse è per questo che ci sono tre gradi, così 2 sentenze concordi hanno la maggioranza.. ![]() Domanda da profano: i giudici che fanno il processo di appello sono sempre gli stessi della prima sentenza? O non è detto? Ultima modifica di Unrue : 13-11-2009 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
cambiano tutti, sennò non sarebbero imparziali....
![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
è la cassazione che invece non rifà il processo ma controlla solo che tutto sia stato fatto con cura, e se trova anomalie rimanda al grado incriminato. Infine come al solito chi ha i soldi (come tanzi, il nano, il tipo dell'amianto, quelli del quartierino, la thissengrup etc.) se la cavano con appello cassazione prescrizione, cambio di tribunale, etc. chi è un morto di fame e si vede querelato o perchè aveva 1 canna in tasca, o aveva scaricato 10 film il tutto si trasforma in un girone dantesco...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
Non dico sia sbagliato, è una bella garanzia, ma bisogna valutare se circoscrivere in qualche modo il ricorso al secondo grado. L'unica proposta che è stata partorita però è (guarda caso) impedire al PM che non ottiene una condanna in primo grado di ricorrere in appello ![]()
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6165
|
Quote:
Non potrebbe andare bene così? Ultima modifica di Unrue : 13-11-2009 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1834
|
Le cose da fare sarebbero diverse e molte a costo 0.
Razionalizzazione delle risorse, ad esempio chiudendo le sedi più piccole. Depenalizzazione di molti reati minori: oggi si tende a rendere reato qualunque cosa per far vedere che si usa il "pugno di ferro". Ma, ai fini pratici, cosa si ottiene prevedendo "l'arresto fino a tre mesi" per chi viene trovato alla guida con un tasso alcolemico tra lo 0,8 e l'1,5? Si ingolfano solo i tribunali (o pensate che si scontino tre mesi di galera?)! Non sarebbe più semplice depenalizzare ed aumentare le sanzioni (5.000 euro di multa farebbero diventare astemi in parecchi ![]() Prescrizione possibile solo prima che i processi siano iniziati. Si otterebbero due vantaggi: il primo è che non ci sarebbe più alcun interesse a prolungare il più possibile i procedimenti, come oggi avviene per arrivare alla prescrizione. Il secondo è che ci sarebbe maggior certezza della pena, il che si traduce anche in una minor propensione a delinquere. In pratica si avrebbero meno procedimenti e più corti. Pene aumentabili in appello E' già stato detto, ma giova ribadirlo: se il condannato in primo grado rischiasse di vedersi vedere la pena aumentata in appello, non vi ricorrerebbe sempre e comunque. Cassazione riportata al suo vero ruolo Oramai la Cassazione viene utilizzata come terzo grado di giudizio, ma il nostro ordinamento prevede che i gradi siano solo due. La Cassazione non dovrebbe mai pronunciarsi nel merito, ma solo sulla correttezza dello svolgimento della parte "formale". Sarebbe utile un "prefiltro" a maglie molto strette che faccia arrivare in cassazione solo i pochi casi dove siano rilevati palesi violazioni procedurali. e queste sono solo le cose più evidenti e che si potrebbero realizzare in tempi rapidissimi, se ce ne fosse la volontà.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
E' necessario inoltre che le leggi siano scritte in modo chiaro senza possibilità di libere interpretazioni delle medesime,altrimenti è molto facile andare a finire in appello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
l'informatizzazione della PA veramente è iniziata timidamente nel 2003-2005 ma si è estrinsecata "solo sulla carta" con il Codice dell'amministrazione digitale (CAD) del 2005. La ricetta elettronica, i certificati di malattia online, e tutte le reti informatizzate ed i progetti concreti anche di attuazione del CAD sono nati e sono stati autorizzati normativamente esattamente dal 2006 al 2008 sia dal punto di vista fattivo che dal punto di vista normativo. Dal punto di vista normativo non solo questo governo non ha fatto nulla ma si sta vendendo le cose che sono state fatte prima Anche ieri sera Brunetta ha fatto una riunione con le associazioni di categoria dei medici sparando date e progetti. Solo che al tavolo non c'erano il Ministero della Salute ed il ministero dell'economia che non solo conducono i relativi progetti ma hanno anche il relativo portafoglio (cosa che Brunetta non ha). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
La riforma della giustizia è di una semplicità aberrante.
Si fa razionalizzando il codice rendendolo "non interpretabile". Non solo siamo un paese dove fiocanno le leggi su qualsiasi merito e sul suo contrario a volte in maniera totalmente contradditoria, ma anche quello dove è ammessa l'interpretazione della legge a seconda dei casi non previsti. Questo rende la giustizia parziale e dinesatta e non può essere più cosi. DOPO aver razionalizzato i codici si può procedere a razionalizzare la parte amministrativa, non prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Magari con un giudice che in un'udienza unica (previa richiesta di appello depositata insieme alla documentazione relativa alle nuove prove e testimonianze) decida se la richiesta di appello è ammissibile o no.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
1)D'accordo sulla razionalizzazione delle risorse
2)Depenalizzazione dei reati minori: contrario, è un colpo di spugna inacettabile. L'ingolfamento dei tribunali non si risolve in questo modo 3)Il filtro per la Cassazione, perlomeno in sede civile, è stato introdotto con la recente riforma del processo civile; il divieto di prove nuove in appello c'è già. 4)Per il processo civile io ritengo che un modo veloce di accelerare i procedimenti sarebbe di lasciare la parte iniziale alle parti che dovrebbero presentarsi al giudice dopo essersi già scambiati atti e documentazione; il giudice dovrebbe provvedere solo alla fase di verifica di regolare instaurazione del contradditorio e di espletamento dell'istruttoria.
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
il cad è entrato in vigore nel 2005, dl 7 marzo 2005 fonte: http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/05082dl.htm poichè l'alzhaimer avanza, wikipedia alla mano, sono andato a vedermi la cronologia dei governi italiani. in sella c'era berlusconi, e non dal giorno prima; http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/05082dl.htm poi confesso di avere difficoltà a tenere botta; hai spostato il "tiro" dalla pa alla sanità... e grazie a dio non la so molto lunga. però, a titolo di esempio ho trovato questo: http://archiviostorico.corriere.it/2...80622052.shtml viene citato il procetto di "Strategia architetturale per la Sanità Elettronica", effettivamente nel 2006. ma marzo 2006... e il link di wikipedia mi conferma che al governo c'era ancora il piccoletto. per il resto se vuoi mi documento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Ah, un'altra cosa sarebbe far iniziare a scontare la pena dopo il primo grado, magari ai domiciliari, tramite il famoso (e costoso se non utilizzato) braccialetto elettronico, così gli imputati avrebbero più fretta di mandare avanti l'appello, invece che temporeggiare per aspettare la prescrizione. Quote:
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
|
Un "giornalista" de il giornale,la cui credibilità di conseguenza è uguale a -0,si affannava a portare all'attenzione il numero di magistrati tra italia e i vari paesi tralasciando un dato fondamentale il numero dei processi penali e civili,che rappresenta una delle tante cause dell'inefficiente sistema giudiziario.
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=w-xibaMCxBA http://www.youtube.com/watch?v=fZ1Ym...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=sX_gS...eature=related
__________________
Codice:
DELL'UTRI CONDANNATO A 7 ANNI IN APPELLO ►LA STAMPA ESTERA SU BERLUSCONI BLU NOTTE: Berlusconi,Dell'Utri,Mangano e la Mafia in politica [dal min 13.52] (2°parte) ►Il magistrato A.Ingroia su Berlusconi ►Craxi salva le tv dell'amico Silvio ►Berlusconi difende spudoratamente l'amico Dell'Utri (Chi è?) ►Incontro con il senatore Marcello Dell'Utri ►Berlusconi e Mafia |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
da chiedersi a questo punto perchè gli italiani si sentano autorizzati a rivolgersi "alla giustizia" per ogni cagata di mosca che gli capita.
qui va a finire che il vero problema è questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
|
già, secondo davigo ne abbiamo 10 volte di più che gli altri paesi europei.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Quanti tra il corpo insegnanti si sono fatti il cedolino elettronico, ad es.? L'informatizzazione è una parte del problema..va completamente rivista la macchina della giustizia, anche rivedendo il mantra dell'obbligatorietà dell'azione penale e individuando delle priorità. E poi ci sono troppe cause e troppi ricorsi...mica si possono decuplicare i giudici e il personale amministrativo, bisogna segare.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Il legislatore (e cmq si dovrebbe mettere d'accordo...prima il governo decide di dare al magistrato un minimo di discrezionalità in modo da rendere prioritari i processi per i recidivi, manco passano 6 mesi che di fatto i magistrati verranno costretti a dare la priorità agli incensurati (perchè qualora passassero più di 2 anni in primo grado per det. fattispecie di reato, automaticamente ci sarebbe la prescrizione).
Viene la schizofrenia ![]() Si dessero una mossa anche i magistrati nell'ambito di quanto gli è concesso, magari seguendo l'esempio di Torino e Bolzano. http://www.corriere.it/cronache/08_l...4f02aabc.shtml
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 14-11-2009 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.