|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
scusa ma, tu quando ordini un pacco online ti metti sempre nei panni del corriere? ti frega un cavolo se per il pacco sono passati 5 minuti, se tu hai aspettato 5 anni e mezzo... ![]() ma anche se vai a trovare i parenti lontani... ti senti al telefono e per quando arrivi son belli e sepolti... l'unica possibilità sarebbe rimanere in moto alla velocità della luce... così il tempo non passa più per nessuno... tanto, visto che si parla di teoria, si può comunque fare... no? ![]() beh, ma a rigore, se uno non viaggia, anche a spostarsi di pochi chilometri ci mette molto più di una vita... In caso contrario avrebbe viaggiato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]() ![]() Dice bene chi parla di prendere l'universo intorno, la mia fantasia erotica invece è un bel motore a buchi neri,mi sono sempre chiesto se la massa imperdensa di un buco nero sia il carburante giusto ![]() ma qualcuno ha mai calcolato il rallentamento? per esempio per fare 40 anni luce e fare in modo che gli astronauti non tornino vecchi decrepiti che velocità si dovrebbe raggiungere? e sopratutto per loro quanto passa? ci sarà un proporzione... ![]() alla velocità della luce il tempo tende a 0?
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Quote:
__________________
Chiuso per protesta |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
E vabbè per chi non viaggia risolviamo dopo.
Cominciamo a chiarire che chi viaggia può fare un viaggio di 200 anni luce e arrivare domani ![]() E la massa della navetta, per lui, non aumenta ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Tanto per il soggetto il tempo passa uguale eh
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Basta fare due calcoli per vedere che il viaggiatore non può percorrere quella distanza in un giorno (almeno se vuole arrivare vivo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Un giorno inventeranno gli smorzatori inerziali, non ti preoccupare
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
io credo in una soluzione molto più semplice, simile al viaggio transonico di un aereomobile
ovvero tralasciando tutti i requisiti tecnici se è possibile accelerare con costanza un corpo esso arriverà ad una velocità prossima alla luce, accelerando ulteriormente semplicemente andrà più velocemente delle particelle di luce, questo potrà si modificare quello che si vedrebbe con una telecamera posta all'esterno (ipotesi a velocità prossime a c si vedrebbe il tutto rallentato a velocità c si vedrebbe tutto statico, come un film in pausa a velocità superiori si andrebbe più veloce della luce quindi si vedrebbe come un film che si riavvolge ma tutto finisce li, niente sfasamenti temporali o cose del genere un viaggio di 3 ore sarà durato 3 ore sia sulla navetta che sul pianeta di origine che sul pianeta di destinazione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Sarà durato 3 ore sia per la Terra che per il posto di destinazione. Ma pochi minuti per l'astronauta! Ah, e non è questione di "credere" o meno, è fisica..
__________________
![]() Ultima modifica di gabi.2437 : 05-11-2009 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
D'altronde, se quando uno fa notare che certe affermazioni non concordano con le più elementari leggi fisiche, il tizio di turno gli risponde invocando la fisica di star trek... penso sia inutile continuare la discussione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Ma non ho capito.
Siamo su "Scienza e tecnica" oppure ne "la piazzetta"? ![]() Allora, mettiamo in chiaro una cosa: Per arrivare vicino alla velocità della luce occorre un sacco di energia. ma un sacco MOLTO grande.
Si tratterà quindi di poter risparmiare al massimo poche decine di secondi all'ora. ![]() Ovvero: anche nella migliore delle ipotesi un viaggio di 4 anni luce potrà essere percorso -in tempo soggettivo degli astronauti- in un tempo di poco meno inferiore, che so, 3 anni e 10 mesi, ben lontano dalle poche ore prospettate ![]() NeroCupo PS: Mi ero messo di buzzo buono ad effettuare tutti i calcoli, ma mi sono stufato a metà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Non per niente c'è scritto [Teoria]
Quanta energia ci vuole per dimezzare il tempo per esempio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
abbiamo capito che l'unica soluzione è curvare lo spazio per fare lunghi viaggi visto che trovo molto difficile pensare che raggiungeremo velocità prossime alla luce che poi non servirebbe a niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Perchè non servirebbe a niente?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Quote:
La formuletta della dilatazione temporale è questa (tratta da Wiki): ![]() ![]() Ne consegue che applicando una velocità di 260.000 Km/sec il tempo si dimezza rispetto a quello di un osservatore 'fermo'. L'aumento di massa che ha un corpo a circa 260.000Km/sec è invece questa: ![]() Il risultato non cambia: per dimezzare il tempo soggettivo, serve un contributo in energia pari al 100% della massa di quanto abbiamo messo in moto, non certo lo 0,5%. Spero di non aver fatto svirgoloni, chi controlla, grazie? Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
perchè un essere umano vive mediamente 70-80 anni.
Anche se riusciamo a viaggiare alla velocità della luce sempre dovremmo impiegare 4 anni (anche meno forse) per raggiungere la stella più vicina....ma visto che lo spazio è fatto da miliardi di stelle che sono alcune vicine (in ambito astronomico) e altre lontanissime... dubito che viaggiare a tali velocità sia la strada giusta da percorrere. Tenendo conto che per ora sembra che non si può superare la velocità della luce... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.