|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
per me come interfaccia grafica si, io lo trovo stupendo, meglio di osx o di seven. però quello che nn torna è "l'insieme", l'eco sistema! e sta sensazione l'ho sempre avuta su linux, meno cn gnome ma alla fine siamo sempre li. Ma dico io, ci vuole molto ad avere dei programmi predefiniti in modo che si apra sempre quel browser cn tutti i programmi senza dover selezionare uno per uno le opzioni per ogni applicazione (vedi amule)? idem per audio e video! per nn parlare del telecomando
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Tante cose, ma non le sto a riscrivere perché sono le stesse che scrivevo un anno fa!
Ovviamente non pretendo che tu te le vada a cercare, anche perché chissene di quello che penso io, però facendo un sunto: nulla di nuovo per noi (utenti finali). Tutto bello qt4 plasmoidi etc etc, ma alla fine un rewrite inutile.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
Infatti io scommetto che rimarrò invece piacevolmente sorpreso da kde4 visto che sto ancora su kde3.5 e il passaggio sulla mia frugalware è previsto fra qualche mese. ho provato anche osx ma io tutto il miracolo che propagandano gli utenti apple nn l'ho visto! alla fine uso senza problemi windows, linux e osx, per tutti ho dovuto abituarmi ad alcune cose ma per il resto sempre di computer cn interfaccie utenti simili stiamo parlando. Grosse differenze proprio nn le ho notate! si ci sn alcune cose che alla lunga nell'uso di tutti i giorni si fanno gradire, soprattutto in osx ma di contro sei costretto a spendere di più per un pc e devi stare sempre alle loro politiche. Ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro! alla fine di linux mi piace soprattutto la filosofia, e il sistema a me va bene, nn ho problemi e ci sn alcuni programmi che proprio trovo ottimi come k3b (anche se ormai masterizzo poco e niente) e amarok. Mi piacerebbe avere solo un sistema più "amalgamato" cn alcune cose sciocche sistemate una volta per tutti! ho ancora problemi cn il bluetooth ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
eccimi qua da un anno uso kubuntu64 su cui poi installo anche gnome-desktop---
![]() ![]() ![]() a parte kpackagecoso... che è una MERDA, tutto il resto mi par vada bene.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
L'ho installata l'altro ieri sera (64bit), ieri sera ho smanettato un po' per levare dalle scatole avahi-daemon e autoip che non servono ad una cippa e mi davano fastidio e dargli un po' di personalizzazione.
Premesso che è la prima incarnazione di KDE4 che testo io l'ho trovata per ora molto buona, più veloce della 3.5 e per ora non ho visto grossi bachi. Un po' ostico il fatto di creare icone su nuove barre strumenti (che vanno prima allargate) ma sarà questione di abitudine. E' molto facile riempire il desktop di minchit***e più o meno utili che vanno tanto di moda da Vista ed OSX in avanti (plasmoidi, applet, widget e altre amenità per intasare tutto lo schermo. Personalmente ho ripristinato la funzione di desktop come cartella intera, più consono al mio retaggio del passato (forse è perché sto invecchiando che non mi abituo al solo plasmoide-cartella-desktop??) Saluti. Solo una certa lentezza o assenza di risposta in un caso a prendere i comandi di restart o spegnimento da interfaccia grafica. Nemmeno a me entusiasma kpackagecoso ![]()
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
adept è morto da parecchi mesi, l'ultima versione disponibile è una beta qui io non consiglierei a nessuno di utilizzarlo! purtroppo su kde al momento synaptic è la soluzione migliore, anzi no, la migliore resta sempre apt-get
![]() adept è morto perchè gli sviluppatori di kubuntu decidero di implemetare policykit in tandem con apt (come backend), ecco perchè lo sviluppo di adept è stato interrotto.
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
Fra l'altro ho installato Virtualbox closed 64 bit, con le istruzioni ufficiali e va molto bene... possibile che utilizzare una macchina virtuale a 32 bit (XP) su un host a 64 faccia aumentare le prestazioni dell'XP virtualizzato? Mi pare più veloce...
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
![]() Come posso capire se sono stati installati o no i driver proprietari di nvidia? Nella buona 8.04LTS c'era una applicazione che cercava i driver hardware proprietare, ma qui non l'ho vista, ma l'ho anche cercata poco.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Beh si é possibile...
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
glxinfo e vedi tra le stringhe del produttore! (non ricordo se il comando é scritto proprio così, non sono su linux)
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
|
Quote:
ho installato anche io il pacchetto qtcurve che hai segnalato dai repository ufficiali, pensando che migliorasse l'integrazione grafica di applicazione per gnome sotto KDE... però non noto alcuna differenza. C'è un modo di abilitarlo? Grazie di ogni info. Ciao!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano" Edward Gibbon (1737-1794) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Beh la mia impressione è che il tem di sviluppo di kubuntu deve metterci un pizzichino d'impegno in piu', la distro è tutto sommato impeccabile.
Kpackage è inusabile (anche su fedora) io ho subito messo l'ottimo synaptic. In opensuse le cose vanno meglio.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
edit post sbagliato
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.