Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 19:47   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
per me come interfaccia grafica si, io lo trovo stupendo, meglio di osx o di seven. però quello che nn torna è "l'insieme", l'eco sistema! e sta sensazione l'ho sempre avuta su linux, meno cn gnome ma alla fine siamo sempre li. Ma dico io, ci vuole molto ad avere dei programmi predefiniti in modo che si apra sempre quel browser cn tutti i programmi senza dover selezionare uno per uno le opzioni per ogni applicazione (vedi amule)? idem per audio e video! per nn parlare del telecomando su qualcosa potrebbero mettersi d'accordo tutti porca paletta!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:53   #22
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
e cosa è andato storto, R4iDei?
Tante cose, ma non le sto a riscrivere perché sono le stesse che scrivevo un anno fa!
Ovviamente non pretendo che tu te le vada a cercare, anche perché chissene di quello che penso io, però facendo un sunto: nulla di nuovo per noi (utenti finali).
Tutto bello qt4 plasmoidi etc etc, ma alla fine un rewrite inutile.
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 00:20   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Tante cose, ma non le sto a riscrivere perché sono le stesse che scrivevo un anno fa!
Ovviamente non pretendo che tu te le vada a cercare, anche perché chissene di quello che penso io, però facendo un sunto: nulla di nuovo per noi (utenti finali).
Tutto bello qt4 plasmoidi etc etc, ma alla fine un rewrite inutile.
credo che il problema principale sia stato l'hype troppo elevato! poi per utenti un po' più "esperti", o smaliziati, abituati a provare cose nuove e che hanno pochi problemi di adattamento la delusione può essere maggiore perché uno si aspetta chissà cosa e poi magari rimane deluso! Ad esempio uno abituato a usare compiz cn temi particolari e mille personalizzazioni nn ha trovato nulla di così particolare nel nuovo aspetto di kde4. Alcuni aspetti della vita di tutti i giorni (integrazione dei programmi cn il sistema) sn rimasti sempre i soliti! poi aggiungiamo i vari problemi iniziali e la delusione è tanta! inoltre a furia di migliorie continue uno si "abitua" al sistema e nn nota più grosse differenze rispetto i primi tempi.
Infatti io scommetto che rimarrò invece piacevolmente sorpreso da kde4 visto che sto ancora su kde3.5 e il passaggio sulla mia frugalware è previsto fra qualche mese.
ho provato anche osx ma io tutto il miracolo che propagandano gli utenti apple nn l'ho visto! alla fine uso senza problemi windows, linux e osx, per tutti ho dovuto abituarmi ad alcune cose ma per il resto sempre di computer cn interfaccie utenti simili stiamo parlando. Grosse differenze proprio nn le ho notate! si ci sn alcune cose che alla lunga nell'uso di tutti i giorni si fanno gradire, soprattutto in osx ma di contro sei costretto a spendere di più per un pc e devi stare sempre alle loro politiche.
Ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro! alla fine di linux mi piace soprattutto la filosofia, e il sistema a me va bene, nn ho problemi e ci sn alcuni programmi che proprio trovo ottimi come k3b (anche se ormai masterizzo poco e niente) e amarok. Mi piacerebbe avere solo un sistema più "amalgamato" cn alcune cose sciocche sistemate una volta per tutti! ho ancora problemi cn il bluetooth e spesso dopo alcuni aggiornamenti cambiano le "policy" sui permessi e almeno per un mese c'è qualcosa che nn si riesce a far andare se nn a bestemmie!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 16:14   #24
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
eccimi qua da un anno uso kubuntu64 su cui poi installo anche gnome-desktop---




a parte kpackagecoso... che è una MERDA, tutto il resto mi par vada bene.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:01   #25
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
L'ho installata l'altro ieri sera (64bit), ieri sera ho smanettato un po' per levare dalle scatole avahi-daemon e autoip che non servono ad una cippa e mi davano fastidio e dargli un po' di personalizzazione.

Premesso che è la prima incarnazione di KDE4 che testo io l'ho trovata per ora molto buona, più veloce della 3.5 e per ora non ho visto grossi bachi. Un po' ostico il fatto di creare icone su nuove barre strumenti (che vanno prima allargate) ma sarà questione di abitudine. E' molto facile riempire il desktop di minchit***e più o meno utili che vanno tanto di moda da Vista ed OSX in avanti (plasmoidi, applet, widget e altre amenità per intasare tutto lo schermo.

Personalmente ho ripristinato la funzione di desktop come cartella intera, più consono al mio retaggio del passato (forse è perché sto invecchiando che non mi abituo al solo plasmoide-cartella-desktop??)

Saluti.

Solo una certa lentezza o assenza di risposta in un caso a prendere i comandi di restart o spegnimento da interfaccia grafica.

Nemmeno a me entusiasma kpackagecoso o come l'avete chiamato, meglio il vecchio Adept Manager o Synaptic?
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:58   #26
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
adept è morto da parecchi mesi, l'ultima versione disponibile è una beta qui io non consiglierei a nessuno di utilizzarlo! purtroppo su kde al momento synaptic è la soluzione migliore, anzi no, la migliore resta sempre apt-get
adept è morto perchè gli sviluppatori di kubuntu decidero di implemetare policykit in tandem con apt (come backend), ecco perchè lo sviluppo di adept è stato interrotto.
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:17   #27
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
adept è morto da parecchi mesi, l'ultima versione disponibile è una beta qui io non consiglierei a nessuno di utilizzarlo! purtroppo su kde al momento synaptic è la soluzione migliore, anzi no, la migliore resta sempre apt-get
adept è morto perchè gli sviluppatori di kubuntu decidero di implemetare policykit in tandem con apt (come backend), ecco perchè lo sviluppo di adept è stato interrotto.
Grazie della dritta... effettivamente apt-get da linea di comando è quello che uso più spesso, ma l'interfaccia grafica è comoda per vedere cosa è installato, e cercare cosa togliere o mettere.

Fra l'altro ho installato Virtualbox closed 64 bit, con le istruzioni ufficiali e va molto bene... possibile che utilizzare una macchina virtuale a 32 bit (XP) su un host a 64 faccia aumentare le prestazioni dell'XP virtualizzato? Mi pare più veloce...
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:34   #28
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Whelk Guarda i messaggi
Grazie della dritta... effettivamente apt-get da linea di comando è quello che uso più spesso, ma l'interfaccia grafica è comoda per vedere cosa è installato, e cercare cosa togliere o mettere.

Fra l'altro ho installato Virtualbox closed 64 bit, con le istruzioni ufficiali e va molto bene... possibile che utilizzare una macchina virtuale a 32 bit (XP) su un host a 64 faccia aumentare le prestazioni dell'XP virtualizzato? Mi pare più veloce...
Magari è semplicemente perché hai fatto una installazione normale senza tanta immondizia
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:45   #29
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Magari è semplicemente perché hai fatto una installazione normale senza tanta immondizia
Quando riesco e posso cerco di stare il più lineare e pulito possibile. Sia con linux che con windows trovo che abbia sempre giovato per conservare dei sistemi che funzionano bene e a lungo.



Come posso capire se sono stati installati o no i driver proprietari di nvidia?

Nella buona 8.04LTS c'era una applicazione che cercava i driver hardware proprietare, ma qui non l'ho vista, ma l'ho anche cercata poco.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:57   #30
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Whelk Guarda i messaggi
Fra l'altro ho installato Virtualbox closed 64 bit, con le istruzioni ufficiali e va molto bene... possibile che utilizzare una macchina virtuale a 32 bit (XP) su un host a 64 faccia aumentare le prestazioni dell'XP virtualizzato? Mi pare più veloce...
Beh si é possibile...
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 11:59   #31
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Whelk Guarda i messaggi
Come posso capire se sono stati installati o no i driver proprietari di nvidia?
glxinfo e vedi tra le stringhe del produttore! (non ricordo se il comando é scritto proprio così, non sono su linux)
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 23:28   #32
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Beh, io uso Kde4 da qualche tempo... non mi sembra così brutto... naturalmente uso qtcurve.

Ciao,

ho installato anche io il pacchetto qtcurve che hai segnalato dai repository ufficiali, pensando che migliorasse l'integrazione grafica di applicazione per gnome sotto KDE... però non noto alcuna differenza. C'è un modo di abilitarlo?

Grazie di ogni info.

Ciao!
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 10:29   #33
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Beh la mia impressione è che il tem di sviluppo di kubuntu deve metterci un pizzichino d'impegno in piu', la distro è tutto sommato impeccabile.

Kpackage è inusabile (anche su fedora) io ho subito messo l'ottimo synaptic.

In opensuse le cose vanno meglio.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 19:59   #34
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
edit post sbagliato
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v