Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 00:20   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Kubuntu 9.10 sempre meglio :)

bhe devo dire che a ogni nuova versione migliora sempre, se continua così prima o poi toccherà usarla come distro definitiva
A parte il bellissimo KpackegeKit che al primo tentativo ha avuto problemi di dipendenze (preferisco il vetusto synaptic, fa schifo a guardarsi ma per me funzioan meglio) va davvero tutto, compreso la stampante! Mi è bastata accenderla ed era già bella li che rilevata! Ho installato hplip e va (mentre su arch e frugalware mi da problemi).
KDE4 sembra ben curato, niente fronzoli particolari....però il menu nn lo digerisco, preferisco il solito, trovo meglio quello che cerco senza dover usare la funzione cerca.

Continuo a penasre che sia troppo da ipocriti nn includere code e driver proprietari se poi è subito prevista la modalità per installarli!!!

Ho alcune questione però! Ma a grub che è successo? continuo a usare quello di frugalware, quindi ho insallato quello di kuntu in root ma quando ho guardato la cartella /boot/grub mi è preso un colpo! nn ditemi che cn le prossime versioni di grub tolgono (anzi modificano profondamente) menu.lst che mi incacchio ma cavoli era così pratico e immediato, cos'è hanno nostalgia di lilo?

Altra cosa, abituato a kde 3.5 come gestisco sensori e temperatura? Prima mi bastava dare un bel sensors-detect, caricare come demone all'avvio lmsensors e usare ksensor per controllare cpu, ram e ventole. Inoltre per il risparmio energetico usavo ancora kpowersave.
Su kde4 come devo fare? il comando sensors-detect ha funziona di nuovo per il resto? Cn lsmod vedo nn mi ha caricato i moduli relativi al risparmio energetico per i proci intel, mi sembra strano, da una distro come ubuntu è una cosa che ormai mi aspetto, che ci vuole?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 00:25   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
perché se do
modprobe acpi-cpufreq mi dice che nn trova il modulo? è per caso statico nel kernel?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 00:42   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Nei repository per fortuna c'è kpowersave e funziona senza modifiche! Però mi sembrava esistesse una nuova versione (o ispirata a questa) in qt4, ma nn la trovo più (o forse mi confondo cn altro).
La cpu varia frequenza anche se nn carica i moduli che ho detto prima: o sn cambiati cn sta versione del kernel oppure sn statici
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 06:34   #4
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Nei repository per fortuna c'è kpowersave e funziona senza modifiche! Però mi sembrava esistesse una nuova versione (o ispirata a questa) in qt4, ma nn la trovo più (o forse mi confondo cn altro).
La cpu varia frequenza anche se nn carica i moduli che ho detto prima: o sn cambiati cn sta versione del kernel oppure sn statici
non ho ben capito se se hai lo stesso problema che ho io e chi ha una scheda madre asus , e coiè che il nuovo kernel non carica un sensore (winbond)
di conseguenza non si leggono tutte le le temp e i giri delle ventole
comunque posto lo stesso la soluzione (che uso io ..però meglio che approfondisci se sia il caso di usarla.. non voglio responsabilità)
- open /etc/default/grub
- insert GRUB_CMDLINE_LINUX="acpi_enforce_resources=lax"
- save and close
- run update-grub
- reboot
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:49   #5
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Sulla barra in basso a dx dovresti avere il simbolo della batteria se stai usando un notebook, altrimenti installa il widget e ti dovrebbe comparire. Da lì puoi gestire un po' di tutto a patto di aver caricato i moduli giusti. Su debian con un centrino io carico

acpi-cpufreq
cpufreq_conservative
cpufreq_userspace
cpufreq_powersave
cpufreq_stats

Per quanto riguarda il grub, con la versione 2 hanno cambiato tutto, adesso non c'è più il file menu.lst ma grub.cfg che è meglio non editare, si edita /etc/default/grub e poi si da update-grub
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:02   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
preferisco il vetusto synaptic, fa schifo a guardarsi ma per me funzioan meglio
Fa schifo a guardarsi? Vetusto?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:12   #7
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Sto provando questa distro, è ben utilizzabile, non perfetta ma molto buona

Ci ho anche buttato dentro molta roba di gnome, synaptic in primis brutto che sia, ora voglio proprio provare questo koffice

Certo che la schermata di caricamento potevano lasciare quella di Ubuntu (che ho rimesso), quella di Kubuntu è sempre la solita
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:14   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
Sulla barra in basso a dx dovresti avere il simbolo della batteria se stai usando un notebook, altrimenti installa il widget e ti dovrebbe comparire. Da lì puoi gestire un po' di tutto a patto di aver caricato i moduli giusti. Su debian con un centrino io carico

acpi-cpufreq
cpufreq_conservative
cpufreq_userspace
cpufreq_powersave
cpufreq_stats

Per quanto riguarda il grub, con la versione 2 hanno cambiato tutto, adesso non c'è più il file menu.lst ma grub.cfg che è meglio non editare, si edita /etc/default/grub e poi si da update-grub
quei moduli sn gli stessi che uso su frugalware! ma su kubuntu mi dice che nn ci sn, eppure la frequenza della cpu cambia.
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Fa schifo a guardarsi? Vetusto?
L'hai mai provato su kde4? esteticamente pare di un'altra era ed è effettivamente molto vecchio! nulla a che vedere cn il fighissimo e più funzionale KpackegeKit che però al primo colpo mi ha dato problemi di dipendenze!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:38   #9
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
quei moduli sn gli stessi che uso su frugalware! ma su kubuntu mi dice che nn ci sn, eppure la frequenza della cpu cambia.

L'hai mai provato su kde4? esteticamente pare di un'altra era ed è effettivamente molto vecchio! nulla a che vedere cn il fighissimo e più funzionale KpackegeKit che però al primo colpo mi ha dato problemi di dipendenze!
Ciao.

Se ti riferisci all'estetica di synaptic su KDE4, la situazione migliora installando gtk-engines-qt che aiuta l'integrazione delle apps gtk in KDE.
Prova a cercare un pacchetto con un nome simile, lo installi e vai nelle impostazioni di KDE4/Aspetto/Stili e Caratteri GTK.

Ola.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:47   #10
tonycalbas
Senior Member
 
L'Avatar di tonycalbas
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
e Firefox

FF come lo vedete? A me è parso molto più veloce su questa distro che non sulla precedente.. fluidissimo nello scorrere le pagine e nel passagio da un tab all'altro... impressione personale?
tonycalbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:54   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Beh, io uso Kde4 da qualche tempo... non mi sembra così brutto... naturalmente uso qtcurve.

__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:58   #12
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Ed ecco il PROGETTO TIMELORD
http://www.kubuntu.org/news/timelord

"Through intense self-reflection, it has come to the attention of several Kubuntu developers that Kubuntu is not currently reaching its full potential."

Gli sviluppatori si sono resi conto che Kubuntu potrebbe essere migliore di così.
Notevole!
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 11:19   #13
mar.ste
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Ed ecco il PROGETTO TIMELORD
http://www.kubuntu.org/news/timelord

"Through intense self-reflection, it has come to the attention of several Kubuntu developers that Kubuntu is not currently reaching its full potential."

Gli sviluppatori si sono resi conto che Kubuntu potrebbe essere migliore di così.
Notevole!

Gli sviluppatori si sono resi conto che stanno sviluppando qualcosa di ECCEZIONALE e vogliono fare ancora meglio!!!

Chi ha utilizzato un minimo KDE4 si e' reso conto che ormai anche l'ottimo OSX ha un concorrente agguerrito!
mar.ste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:04   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mar.ste Guarda i messaggi
G

Chi ha utilizzato un minimo KDE4 si e' reso conto che ormai anche l'ottimo OSX ha un concorrente agguerrito!

capisco l'entusiasmo ma non esageriamo....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:34   #15
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Ok, trasformiamo questo thread in un flame anti kde4:
A me a guardarlo pare del secolo scorso
Che tristezza, mi ricordo ancora quando lo aspettavo sbavante : /
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 18:00   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ok, trasformiamo questo thread in un flame anti kde4:
A me a guardarlo pare del secolo scorso
Che tristezza, mi ricordo ancora quando lo aspettavo sbavante : /
nn ti dico che sensazione ho io quando vedo gnome
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 18:49   #17
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
nn ti dico che sensazione ho io quando vedo gnome
Ma pure io! Solo che nessuno l'ha mai aspettato sbavante
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 18:59   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
a me piacciono tutti e tre ma a dire il vero non credo che Kde possa competere con l'interfaccia di Osx
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 19:06   #19
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
a me piacciono tutti e tre ma a dire il vero non credo che Kde possa competere con l'interfaccia di Osx
Giusto nei migliori sogni che si avevano nella felice epoca pre uscita! Io ci speravo ferventemente
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 19:26   #20
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
e cosa è andato storto, R4iDei?
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v