Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 12:21   #21
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
finlandia 1 mega e noi ovviamente 2, brunetta e le sue manie di grandezza
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:26   #22
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Per certe cose sono un pò indietro a dire il vero !
L'importante è essere avanti come testa, mentalità, cultura civica e indietro come mafiosità. In particolare i vertici e la classe dirigente fanno probabilmente la differenza. Poi il resto arriva. Infatti:

http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2...alla-slovenia/

http://www.imf.org/external/pubs/ft/...=PPPPC&grp=0&a
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:28   #23
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
L'importante è essere avanti come testa, mentalità, cultura civica e indietro come mafiosità. In particolare i vertici e la classe dirigente fanno probabilmente la differenza. Poi il resto arriva. Infatti:

http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2...alla-slovenia/

http://www.imf.org/external/pubs/ft/...=PPPPC&grp=0&a
Wow persino la Grecia

sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:42   #24
vegetassj2
Senior Member
 
L'Avatar di vegetassj2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
sennò la smettano di fare cartello e lascino fare ad altre compagnie...cazzo tiscali ha messo la 20mega in paesini di montagna sardi
guarda che alle altre compagnie non è mica vietato eh se non è economico per telecom, figurati per le altre
L'anomalia non è Telecom, l'anomalia è aver dato rete e servizi alla stessa azienda! Se ci fosse un'azienda che si occupa solo della rete, il cui unico interesse è vendere nuove tecnologie alle società che si scannano con i servizi, le cose sarebbero BEN diverse.
Invece ora Telecom non cabla finchè non ha la certezza di rientrare con i soldi spesi e non a torto direi: tu spenderesti soldi per cablare per avere utenti che poi invece usano Tiscali, Fastweb &co. ??
vegetassj2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:44   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
In pratica dovevano fare Terna per le telecomunicazioni, e non l'hanno voluta fare.
In questo modo Telecom (che è in profondo rosso) può contare sulla posizione dominante.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:46   #26
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In pratica dovevano fare Terna per le telecomunicazioni, e non l'hanno voluta fare.
In questo modo Telecom (che è in profondo rosso) può contare sulla posizione dominante.
Incredibilmente in profondo rosso direi. Perchè nemmeno un criceto riuscirebbe a mandare in passivo un grosso monopolista privato. Ma Tronchetti Provera...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:54   #27
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Fonte: Adnkronos

Nuova sfida di Brunetta contro la carta: "Due mega di banda larga a partire dal 2010"

Entro (ndr.la fine) del 2010, tutti i cittadini avranno una connessione da 2 Mbit/s (in download, è sottointeso )

...

In un anno dare la connessione a tutti... mi pare un pò troppo ottimistica come previsione

Solite promesse, Brunetta promise di attivare il servizio PEC entro breve tempo, ad oggi il servizio è attivo unicamente per le aziende disposte a sostenere i costi per l'abbonamento annuale.
Probabilmente il ministro ha in mente la stessa cosa anche per la banda larga da 2 mega.


non può parlare di meritocrazia se Berlusconi non si dimette.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 12:56   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Incredibilmente in profondo rosso direi. Perchè nemmeno un criceto riuscirebbe a mandare in passivo un grosso monopolista privato. Ma Tronchetti Provera...
Vabé, ha pure barato.
Ogni tre per due divideva Telecom e TIM in due società (e giù botte di dividendi per gli azionisti) salvo poi fondere le due società (e giù botte di dividendi per gli azionisti).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:01   #29
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2 Guarda i messaggi
guarda che alle altre compagnie non è mica vietato eh se non è economico per telecom, figurati per le altre
L'anomalia non è Telecom, l'anomalia è aver dato rete e servizi alla stessa azienda! Se ci fosse un'azienda che si occupa solo della rete, il cui unico interesse è vendere nuove tecnologie alle società che si scannano con i servizi, le cose sarebbero BEN diverse.
Invece ora Telecom non cabla finchè non ha la certezza di rientrare con i soldi spesi e non a torto direi: tu spenderesti soldi per cablare per avere utenti che poi invece usano Tiscali, Fastweb &co. ??
si ma come fa a non rientrare se gli danno 800 milioni? e i nuovi abbonati li faranno rientrare eccome...alla fine è telecom l'unica che prende soldi dallo stato a differenza di tiscali, fastweb e co
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:06   #30
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
io la 2mega già ce l'ho. Vorrei un Pony signor brunetta...
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:34   #31
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
2 Mega massimi teorici, ovviamente.
Banda reale 56k, anche per gli utenti paganti.

Però almeno sarà gratis, no?

Mi segno il thread. Stiamo a vedere
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:37   #32
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Fonte: Adnkronos

Nuova sfida di Brunetta contro la carta: "Due mega di banda larga a partire dal 2010"

Entro (ndr.la fine) del 2010, tutti i cittadini avranno una connessione da 2 Mbit/s (in download, è sottointeso )

...

In un anno dare la connessione a tutti... mi pare un pò troppo ottimistica come previsione
sarebbe bello, ma la dichiarazione è assolutamente irrealistica vista la situazione attuale in moltissime aree del paese.
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 13:42   #33
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Ma internet non è questione da ministero delle comunicazioni, piuttosto che da quello della p.a.?

consumatore clandestino di prezioso ossigeno...
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 15:08   #34
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Fonte: Adnkronos

Nuova sfida di Brunetta contro la carta: "Due mega di banda larga a partire dal 2010"

Entro (ndr.la fine) del 2010, tutti i cittadini avranno una connessione da 2 Mbit/s (in download, è sottointeso )

...

In un anno dare la connessione a tutti... mi pare un pò troppo ottimistica come previsione

800 milioni di euro? Stefano Quintarelli in un suo lungo e molto apprfondito articolo sulla NGN prevdeva almeno come investimento per offrire adeguata banda larga ai cittadini un investimento pari a circa 20/25miliardi di euro... infatti scriveva che le opere per la banda larga dovrebbero essere equiparate alle grandi infrastrutture per il paese...

e dopo la cifra di tremonti e' stranamente uguale a quello che doveva investire telecesso italia nel 2007 per 3 anni[ fine propio nel 2010] per la banda larga....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 16:46   #35
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
ma nn dovrebbe dirlo il ministro delle infrastrutture..cioe ormai manco la separazione di competenza tra i vari ministeri
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 19:32   #36
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma nn dovrebbe dirlo il ministro delle infrastrutture..cioe ormai manco la separazione di competenza tra i vari ministeri
Tutti hanno la libertà di spararle. Sono il Popolo delle Libertà.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:00   #37
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da Silma Guarda i messaggi
Io ci crederò quando vedrò la 2 mega a Premana, in Valsassina... o a Morterone già che ci siamo...
Non preoccuparti per i paesini di montagna , pensa che un terzo dei comuni della Val padana non è coperto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 22:54   #38
marcello1854
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
Stefano Carli per "Affari&Finanza di Repubblica"

Rivoluzione in casa Mediaset. E non è solo Fedele Confalonieri che cita gli Inti Illimani (e indirettamente il Che, come gli ha fatto notare Franco Bernabè mercoledì scorso alla presentazione dello stato dell'arte dello switch off del digitale terrestre). C'è molto di più. Mediaset ha deciso che il suo futuro è la pay tv.


Che deve accelerare, e pure in fretta. Insomma, deve convincere sempre più gli italiani a mettersi le mani nelle tasche da soli per pagare un numero crescente di contenuti tv: film, sport, serie tv ed eventi. Non solo: si è convinta che questo futuro passa per Internet e senza bisogno di fare accordi con Telecom Italia.

La cosa è partita in silenzio lo scorso luglio, quando da Cologno Monzese è stata discretamente inviata ad alcune tra le maggiori società di consulenza strategica la richiesta di proporre un progetto sulla base di uno schema molto dettagliato di quello che il Biscione vuole fare nei prossimi 12 mesi: di qui a novembre 2010.


Stando ai ‘si dice' il progetto è già stato assegnato e da alcune settimane gli uomini di Accenture stanno mettendo a punto il piano per far sbarcare Mediaset su Internet. E ci sarebbe anche un nome più o meno ufficiale: Cube.

Gli obiettivi sono molto ambiziosi (e sono spiegati in dettaglio nell'articolo in basso) e se tutto andrà come nei piani avranno un forte impatto sullo scenario italiano dei media e delle tlc.
Ipod

Ma l'obiettivo numero uno è quello di rafforzare Premium, l'offerta a pagamento di Medeaset sul digitale terrestre. Si tratta da una parte di rafforzare la fedeltà degli utenti già acquisiti, dall'altra di conquistarne dei nuovi. E per questo viene ritenuto strategico integrare i canali televisivi con un'offerta di tv on demand via Web.

Un'offerta su cui ci sono già le idee chiare: due le linee fondamentali. La prima è la cosiddetta catch up tv: una specie di videoregistratore online. Gli utenti potranno richiedere la visione di un qualsiasi programma trasmesso dai palinsesti Mediaset, in chiaro o a pagamento. La seconda è la proposizione di un catalogo di contenuti (film, serie tv) da cui poter ‘pescare' a piacimento in qualsiasi momento.

E c'è anche una fase due, un po' più in là nel tempo: realizzare una specie di vero e proprio iPod online per la tv. Gli utenti dovranno poter creare una propria playlist di contenuti, organizzarli e riceverli a casa, o magari anche sul cellulare, come se fossero un vero e proprio canale tv virtuale.

Condizione esplicitamente scritta nel piano è che tutto questo viaggi su Internet sì, ma su una rete a banda larga «unmanaged», ossia non gestita. Ossia senza fare accordi con le telecom. Il passaggio merita una chiosa.


Mediaset potrebbe fare queste stesse cose sulla rete Iptv di Telecom Italia o di Fastweb oppure di Wind. Le telecom ci hanno sperato a lungo e hanno infatti ripetutamente bussato alla porta del Biscione per offrire di gestire la catch up tv. E non sarebbe stata nemmeno un'offerta dell'uno a esclusione degli altri concorrenti. Telecom, Fastweb e Wind da alcuni mesi vanno di conserva. Hanno capito che per sviluppare l'Iptv non conviene farsi concorrenza in questa fase. Ma Mediaset vuol fare da sola.


Se mettesse il suo potenziale di marketing sull'Iptv potrebbe fruire di una rete a banda larga di buona qualità e soprattutto di qualità garantita (dalle telecom). Preferisce invece andare da sola. Si possono ipotizzare per questo ragioni diverse. Potrebbe aver pesato l'idea di non dover lasciare neanche una quota minima di ricavi alle telecom come avviene nella Iptv con il modello del revenue sharing in cambio del trasporto del segnale a qualità garantita.


O magari Mediaset ha pensato di adottare il modello britannico del progetto Canvas che presuppone un certo scetticismo sul futuro della Iptv. Potrebbe invece aver prevalso la prospettiva di non dover condividere con le telecom i i profili di consumo degli utenti che verrà man mano a scoprire in base ai programmi che ciascuno comprerà. Profili che valgono oro se venduti al mercato pubblicitario.

Ma il modello britannico è comunque un modello di sistema, che mette assieme tutti gli operatori e che creerà uno standard condiviso. Perché Mediaset si accolla tutti i rischi di procedere da sola?


Potrebbe far gioco la vecchia strategia di fare la lepre, impostare il proprio standard e poi imporlo agli altri grazie alla sua forza di mercato e al suo peso politico e la soggezione della politica italiana alla tv (e a Berlusconi) per cui le leggi e le norme hanno sempre ratificato a posteriori lo stato di fatto.

Ma stavolta il rischio è grosso. Senza il coinvolgimento delle telecom, di Telecom Italia, di Fastweb, di Wind, di Vodafone, la rete potrebbe collassare, se il progetto Cube avesse successo, così come è collassata quella britannica dopo che la Bbc ha messo online i suoi palinsesti.

La sola grande certezza è che Mediaset ha fretta. E tanta. Perché? Forse perché lo scenario del mercato tv è radicalmente mutato e le sta sfuggendo di mano. Non è un mistero che Mediaset abbia spinto con forza per accelerare il passaggio al digitale terrestre nella speranza di riuscire a ‘governare' il trasloco del duopolio sulla nuova piattaforma.

Ma l'innovazione, così come il mercato, quando è quello vero, non sono facili da indirizzare e controllare così come è stato fatto per quasi un trentennio con il vecchio settore tv: chiuso nei confini nazionali, a basso livello tecnologico e soprattutto governato da una politica sempre molto sensibile alle ‘esigenze' dell'impero mediatico della famiglia Berlusconi.

Accade così che i nuovi canali si stanno moltiplicando in modo ancora più rapido di quanto previsto e accelerano la frantumazione dell'audience. E accade poi, come ha recentemente ricordato il presidente Paolo Garimberti, che nelle zone già passate al digitale la Rai stia riguadagnando ascolti. E intanto il satellite di Sky continua a crescere nelle rilevazioni Auditel e perfino La7 passa sempre più spesso la quota del 5% di share, cosa che prima accadeva ad ogni morte di papa.

E soprattutto, quel che fa più paura a Cologno Monzese, si fa sempre più fatica a portare in cassa i ricchi investimenti in spot dei prodotti di fascia medio alta. Insomma, se non fosse per la ‘moral suasion' prodotta dal solo nome ‘Berlusconi', di spot di Mercedes e Bmw per dire sui canali del Biscione se ne vedrebbero sempre di meno: stanno già ora tutti spostandosi verso Sky.

Un'altra ragione non secondaria va poi ricercata nel prossimo sviluppi del mercato tv: l'alta definizione. Quella attuale, che però non ha avuto grande successo, viaggia anche sul digitale terrestre. Ma la prossima, quella su cui sta scommettendo l'industria mondiale della produzione video, quasi certamente no. Già si fanno i primi test di 4K e anche di 8 K. Le sigle sono semplicissime: vogliono dire rispettivamente 4 volte e 8 volte lo standard dell'alta definizione attuale.

A quanto se ne sa oggi potranno andare solo via satellite o Iptv. Il futuro, insomma, va sempre più verso la Rete. Ed è un futuro per il quale Mediaset non vuole pagare dazi a nessuno. E soprattutto non vuole aspettare i tempi lenti di ogni progetto di sistema in Italia. In questi casi farebbe gioco avere accanto una Rai meno letargica di quella prodotta dallo spoil sistem berlusconiano. Ma tant'è: non si può avere tutto.

Intanto però questa strategia di Mediaset fa probabilmente giustizia in modo definitivo delle ipotesi di un suo interesse diretto alla rete di Telecom Italia.



[19-10-2009]
marcello1854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 23:13   #39
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Eh no!!!!
Lui non parla di adsl

Parla di connessione generica.

Attualmente con le famose chiavette siamo quasi tutti coperti a 2mb (teoricissimi )

Gli basterà far coprire quello 0,001 ancora non coperto da rete telefonica ed ecco che brunetta avrà portato la connessione da 2mb in tutta italia


UN GENIOOOOOO
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v