|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
ti parlo da possessore di una nuova fabia gpl.
devi valutare bene quale auto diesel prendi in considerazione, recentemente ho letto la prova della grande punto 1.6mj e della fiesta diesel. arrivano a 20 al litro solo in extraurbano sui 15 in citta, fai un 17 al litro di media. un'auto di piccola cilindrata(fino ai 1400) gpl MAL CHE VADA fa i 10 al litro equivarrebbe a fare sempre come minimo i 20 al litro con un diesel. 2 cose sulla tua punto. valuta bene se ti serve capienza nel vano bagagli, io giro con la ruota di scorta nel baule ma la cosa mi scoccia un pò(io non girerò mai con un kit gonfia e ripara, non mi fido) seconda cosa importantissima la tua macchina monta il 1,4 starjet che è stato in commercio poco ed arrivò quasi dal nulla, ho memoria di una punto come la tua gasata con il sistema polaris dell'azienda stargas, avevano problemi di messa a punto perchè l'auto all'epoca era da poco sul mercato con quella motorizzazione, cerca se altra gente ha installato l'impianto a gas su quella motorizzazione e con che risultati, quello che non tutti dicono è che non tutte le macchine vanno bene a gas, di solito le fiat non hanno problemi ma meglio informarsi bene. Cmq io da possessore di auto a gpl sono soddisfatto del costi di gestione ma probabilmente al prossimo cambio auto prenderò una station o un monovolume diesel di media cilindrata perchè non voglio piu' saperne di viaggiare con la ruota di scorta nel baule e perchè cmq ho una percorrenza km annua abbastanza bassa(almeno finche continuerò a fare 10000km all'anno con lo scooterone ![]()
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
|
Quote:
Dovrebbero esserci 350€ di incentivo, il costo dipende dalla tua zona, indicativamente sui 1800€... Il 1.4 95cv della fiat va benissimo a gpl e non richiede accortezze particolari, il consumo aumenta un 20% circa e le prestazioni calano un pochino ma dipende da come viene settata la centralina (del gpl) dall'impiantista... Le auto con impianto gpl di serie solitamente tendono ad ottimizzare l'impianto per avere meno differenza possibile con l'alimentazione a benzina ma questo penalizza un pochino i consumi... Il vantaggio che potresti avere passando al diesel è che non avresti la ruota di scorta nel bagagliaio o dietro al sedile (io la tengo lì), francamente non ne vedo altri, le prestazioni sarebbero simili, la spesa per il carburante superiore e saresti a rischio blocchi del traffico...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
|
rispondo un po' in ritardo ed in ordine sparso:
facendo molta autostrada un blocco dello sterzo sarebbe terribile, e il city ultimamente è molto più duro da utilizzare. ho portato a far vedere la macchina, per ora nulla (ne' da i sintomi classici della rottura del piantone dello sterzo o cose simili) ma comunque mi preoccupa. la ruota di scorta non ce l'ho mai avuta: non c'era, neppure nell'allestimento emotion (forse perchè ho i cerchi da 16'') diesel/gpl: se valutano bene la mia vado a farmi fare un preventivo per la nuova fiesta, ma come qualcuno ha già detto le motorizzazioni sono vecchie, il diesel 1.4 in particolare (faccio notare: ha meno cavalli del 1.2 benzina), motore sul quale dovrei orientarmi. dipende da quant'è la differenza di prezzo con il nuovo 1.6 (che comunque ha meno cavalli del mio 1.4 benzina attuale). per il glp mi sembra che lo starjet sia tranquillamente convertibile, bisogna solo trovare un installatore serio confermo anche le dotazioni più scarne della fiesta rispetto alla gpunto (e altre alternative io non ne vedo, magari voi sapete orientarmi su una buona utilitaria/media diesel) c'è anche da dire che in 40'000km ho: sostituito la puleggia del compressore del clima rumorosa sostituita la pompa della benzina rumorosa sistemate le maniglie posteriori due volte, mai risolto, le cambieranno sistemata un'infiltrazione di acqua nel baule posteriore con silicone nero, se lo facevo io veniva meglio sistemato serbatoio, perdeva (solo col pieno, che ho fatto pochissime volte, di conseguenza non me ne sono mai accorto) quindi non è che sia il massimo dell'affidabilità (per quanto mi piaccia come automobile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
|
Comprai la mia macchina a GPL 2 anni fa, convinto di risparmiare abbastanza denari, percorrendo 20000 km annui ! bè è la scelta peggiore che feci perchè non sapevo a cosa andavo incontro (se lo sapevo lo evitavo categoricamente) !
Vantaggi GPL 1) costo del 50% in meno della benzina Svantaggi GPL 1) Usura delle sedi delle valvole (causa testate in lega leggera) 2) Controllo delle stesse dai 10000 ai 30000 km a seconda dela casa e qui gia sono soldi ad ogni intervento (dai 100€ in su) 3) In casi di usura avanzata, sostituzione bicchierini (spesa dalle 200€ in su. anche fino a 400€) 4) Tagliandi extra oltra al normale a benzina (altri soldi) 5) comprare addittivi per combattere l'usura valvole (altri soldi) 6) il GPL rende un 10-20% in meno della benzina 7) costo dell'impianto allora per risolvere il problema alle valvole definitivamente è spendere circa 1000€ in più per rifare le sedi delle valvole con riporti in acciaio ! ovvero smontare la testata e poertarla al rettificatore! tutto questo non conviene assolutamente sia per spesa che per tempo impiegato! quindi NO al GPL ![]() Ultima modifica di Alessandro22 : 31-08-2009 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Con questo non dico di prendere il GPL ad occhi chiusi ma di valutare per bene tutte la varie alternative, dall'installazione di un impianto (e qui conta tantissimo il bravo impiantista, specie per la starjet che è un po' rognosetta da settare a metano ma meno a gpl) al cambio macchina con una differente. Buona scelta
__________________
RunningForum.it |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
vero le macchine a gpl che hanno problemi sono le giapponesi(che difatti non propongono versioni a gpl) le opel, alcune ford/mazda e qualche altra.
certo con il gpl si può risparmiare ma bisogna informasi bene, non tutte le auto possono andare in modo valido a gpl. andare con una yaris a fare il gpl perchè si fanno 20000km all'anno non è una scelta felice, uno si dovrebbe informare e capire che o si tiene l'auto a benzina o cambia auto
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Io ho visto i test ufficiali di 4ruote, fatti su diverse vetture e con strumentazione e modalità adeguate. D'altro canto si parla di potere calorifico diverso, e la termodinamica non è un'opinione. E' quello che ci si aspetta, se si conosce l'argomento. Conosco persone pronte a giurarmi che con la Vpower la macchina corre di più e consuma molto meno......sensazioni, sensazioni. Il risparmio c'è ma appunto di un bel 20% netto che non è poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
![]() Seconda cosa: 1.6mjet? Buono si ma mooooolto meglio un 1.4tjet 120 con gpl se proprio vuole aumentare le prestazioni...costa meno a comprarla, costa meno di assicurazione e di manutenzione...con la differenza di acquisto ci monta quasi il gpl e ciao ciao nafta... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
|
Io pure ho comprato la mia gpunto 1.4 T-jet ad aprile e (avendoci fatto 10.000 Km fino ad oggi) si stà avvicinando il momento di passare a Gpl , che voi sapete ci sono particolari problemi a mettere quest'auto a Gpl ?
Da quel che ho letto in giro facendo impianti landirenzo nn si dovrebbe perdere la garanzia ed avendo un buon motore nn dovrei notare più di tanto il cambio di prestazione !
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== == Nick PS3 : Marco83_an
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1155
|
mi aggiungo alla discussione, esistono auto turbobenza che escano già di fabbrica con la doppia alimentazione benza/gpl ?
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Io ti posso dire che con la Golf 1.6 a gpl faccio circa 10,5 Km/l di media, segno tutti i rifornimenti su di un foglio di calcolo e resetto il contachilometri ogni volta. Mai successo di andare i 9 Km/l o sopra i 12 come media di un pieno. Il gpl sta a 0,540 circa, il gasolio a 1,100. Secondo te la più parsimoniosa delle tdi arriva a fare 21Km/l di media reali? Di fatto il gpl fa risparmiare sensibilmente di più anche del gasolio e su di un motore adeguato, è chiaro che i motori con testa in alluminio non vanno nemmeno presi in considerazione, l'unica spesa extra dopo l'installazione è il cambio del filtro del gasolio: 35 euro ogni 20.000 Km. Costo extra ampiamente pareggiato dai tagliandi più economici dei benzina rispetto ai diesel. Si valutino anche le possibili agevolazioni sul bollo per alcune regioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano e dintorni
Messaggi: 519
|
Quote:
Su questo risparmio per un impianto gassoso va tolto un 20% (circa) per il minor rendimento del gpl, cosa non vera in un impianto ad iniezione liquida (vialle icom). Mimmopoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
|
Dunque, dati alla mano la tua starjet consuma 6.1l/100km di media, il mj da 90cv ne consuma 4,6l/100km, entrambi dati dichiarati.
Quindi: 6.1l/100km = 16.4km/l considerato un efficenza diminuita del 20% -> 13.6km/l Il Diesel 4,6l/100km = 21.7km/l In 20000Km: Starjet 1470 Litri di gpl; Diesel 921 Litri. In Euro Gpl= 793€ Diesel 1013€ Hai una differenza di 220€ all'anno sul diesel. Se rimanessi come sei attualmente spendi 1585€/anno in benzina con una differenza sul GPL di 792€/anno e sul diesel di 572€/anno Quindi trascurando spese accessorie il passaggio a gpl (1500€) lo ammortizzi in 2 anni, il passaggio a gasolio (mettiamo una differenza di 3000€) lo ammortizzi in 5 anni. Valuta tu. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
No no, ho capito bene invece e la domanda che ti ho rivolto all'inizio è: se un impianto a gpl fa risparmiare solo un 20% rispetto alla stessa motorizzazione a benzina quanto si risparmia invece con un'analoga motorizzazione diesel?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6810
|
Quote:
sono andato per pura curiosità in un concessionario fiat a torino a farmi valutare la punto in caso di acquisto di altro usato (bravo 1.9 a prezzo stracciato o punto 1.3 90cv), e hanno tirato fuori la modica cifra di 5500 che, ovviamente, non sta in piedi. per cui il cambio benzina->diesel è da scartarsi a meno che non trovi qualcuno che sia disposto a valutarla un po' di più, ma era un'idea 'a tempo perso' in quanto supponevo che sarebbe stata valutata poco. l'impianto a gpl sembra la soluzione più conveniente per le mie esigenze, contando anche il fatto che non ho una ruota di scorta per cui non percepirei una riduzione del bagagliano (che sfrutto molto, peraltro) attualmente la macchina ha una media di 6.5-7l/100km da cdb (probabilmente un po' ottimistica), direi che è più allineata alla realtà dei 6 dichiarati da fiat ![]() certo otterrei un risparmio netto di almeno il 50% del costo carburante per l'automobile, senza contare il bollo agevolato e a fronte di tagliandi un po' più dispendiosi. l'unico cruccio è la garanzia 5 anni, spero di non perderla perchè dopo 40.000km sulle punto comincia l'autodistruzione ![]() Ultima modifica di Drago : 17-09-2009 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: milano e dintorni
Messaggi: 519
|
...considera anche che per alcune regioni come il piemonte in caso di installazione impianto gpl hai esenzione bollo per 5 anni!
Mimmopoli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.