Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2009, 09:59   #21
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
potrebbe andare sul 24-70 f2.8 ex dg sigma che viene comunque meno del nikon
Anche il 17-70 del sigma, ma secondo me sono tutte lenti che alla fine vorrai cambiare.......
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 10:26   #22
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Ma per curiosità poi cosa hai preso e soprattutto cosa cavolo ci hai abbinato??
Ero li per prendere il 24-70 2.8 , poi il fatto che non fosse is mi ha fermato e dirottato sul 105 f4 che qualitativamente mi piace molto .
speriamo a breve di portare a casa il 70-200 2.8 is

cmq non andiamo fuori topic
io andrei cmq su un nikon anche usato piutttosto che un sigma nuovo .
quando avevo la d80 presi dopo 1 mese il 120-400 sigma , lo pagai relativamente poco , perchè dovevo spendere oltre il triplo per avere l'equivalente nikon ?
beh la risposta ora me la so dare da solo .
non sono qua a disprezzare i sigma , ma i nikon hanno certamente qualcosa in +
usato nikon vs nuovo sigma non avrei dubbi , sceglierei nikon .
È un po' che non guardo il mercato dell'usato quindi non so se sto dicendo una castroneria a livello di prezzi :P

Quote:
potrebbe andare sul 24-70 f2.8 ex dg sigma che viene comunque meno del nikon

Anche il 17-70 del sigma, ma secondo me sono tutte lenti che alla fine vorrai cambiare.......
esatto , purtroppo è così , costa sempre tutto tanto all'inizio , ma dopo che hai preso il primo obiettivo ti viene già voglia di cambiarlo
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 06-08-2009 alle 10:33.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 10:31   #23
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Ero li per prendere il 24-70 2.8 , poi il fatto che non fosse is mi ha fermato e dirottato sul 105 f4 che qualitativamente mi piace molto .
speriamo a breve di portare a casa il 70-200 2.8 is
Ripeto, ti piace vincere facile
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:29   #24
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
per paspirit: ma poi come è andata a finire? hai preso qualcosa?

io ti potrei consigliare il 24-85 f2.8/4, anche a me è capitata quasi la tua stessa cosa.
ho avuto anch'io una offerta sulla d700 e l'ho presa (era il periodo del battery pack in regalo), avevo ottiche dx quindi ho dovuto comprare qualcosa di ff, ho preso il 24-85, che dicevo, di seconda mano, lo so che non è un obiettivo f2.8, ma non avevo altro da poter spendere; mi sono cmq ripromesso di acquistare il 24-70 2.8 appena possibile (maledetta crisi!!!), so cosa vuol dire avere ottiche del genere e ho visto subito la differenza nel 24-85.
Quindi consiglio di acquistare la d700 dato che 1400 euro è un affare (anzi, stai attento che la cosa mi puzza, è nital?), e spendere per ora poco sull'obiettivo, con la promessa di acquistare meglio dopo, è quello che ho fatto io, cioé un affare del genere non si dovrebbe perdere.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:41   #25
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
io ti potrei consigliare il 24-85 f2.8/4, anche a me è capitata quasi la tua stessa cosa.
Ma sai che anche io volevo passare... non subito a FF e pensavo ad un 24-85 in attesa di un 24-70 VR... per la serie... devo spendere un ciulo di soldi in un ottica? e allora che sia il non plus ultra, perchè so già compro il 24-70 e il giorno stesso esce quello VR.
Ma sto 24-85 come va? ci fai vedere qualcosa?

Cmq D700 garanzia europa si trova nuova a 1950 mi pare da fotocolombo o una cifra del genere

Ah per la tua firma io direi che il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia, e aggiungerei che il 50% di questi si risolve con un riavvio e che un 5% si risolve collegando una spina alla corrente.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:55   #26
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
TI consiglierei il 24-70 sigma nuova versione HSM (Sui 500-600€) che a quanto dicono è una bella lente.

Non è un nikon ,ma è sempre una lente luminosa
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:56   #27
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi
TI consiglierei il 24-70 sigma nuova versione HSM (Sui 500-600€) che a quanto dicono è una bella lente.

Non è un nikon ,ma è sempre una lente luminosa
*
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 07:01   #28
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ma sai che anche io volevo passare... non subito a FF e pensavo ad un 24-85 in attesa di un 24-70 VR... per la serie... devo spendere un ciulo di soldi in un ottica? e allora che sia il non plus ultra, perchè so già compro il 24-70 e il giorno stesso esce quello VR.
Ma sto 24-85 come va? ci fai vedere qualcosa?
D'accordissimo, solo che del VR su un ottica di una focale e di una qualità del genere se ne parla ormai da troppo tempo, vedremo. Cmq sono così d'accordo che mi sa che aspetto tranquillamente anch'io il VR, tanto sinceramente ormai conosco i limiti del 24-85.
Di foto col 24-85 ne ho a bizzeffe (ho solo questo obiettivo con queste focali), cosa ti faccio vedere?
A settembre dovrei avere il mio sito con le foto, altrimenti già fin da ora te ne avrei dato il link.

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ah per la tua firma io direi che il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia, e aggiungerei che il 50% di questi si risolve con un riavvio e che un 5% si risolve collegando una spina alla corrente.
Aggiungerò il 99%, per il resto, fino a qualche anno fa, ti davo ragione alla grande; invece, sai che ora la gente è diventata + intelligente . Non fanno più quelle brutte figure della spina staccata o del riavvio non effettuato, anzi provano quasi di tutto, ma con il fatto che poi arrivano a provocare più danni.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 12:57   #29
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
D'accordissimo, solo che del VR su un ottica di una focale e di una qualità del genere se ne parla ormai da troppo tempo, vedremo. Cmq sono così d'accordo che mi sa che aspetto tranquillamente anch'io il VR, tanto sinceramente ormai conosco i limiti del 24-85.
Di foto col 24-85 ne ho a bizzeffe (ho solo questo obiettivo con queste focali), cosa ti faccio vedere?
A settembre dovrei avere il mio sito con le foto, altrimenti già fin da ora te ne avrei dato il link.
Mah fai vedere il meglio, mi piacerebbe capire su foto venute bene quali sono le potenzialità, se ci pensi però anche un 24-85 Vr non sarebbe per niente male, più che altro sarebbe nuovo quindi con uno schema ottico migliorato, lenti migliori etc
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 07:29   #30
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
due foto con le focali estreme:



__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 12:02   #31
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
per paspirit: ma poi come è andata a finire? hai preso qualcosa?

io ti potrei consigliare il 24-85 f2.8/4, anche a me è capitata quasi la tua stessa cosa.
ho avuto anch'io una offerta sulla d700 e l'ho presa (era il periodo del battery pack in regalo), avevo ottiche dx quindi ho dovuto comprare qualcosa di ff, ho preso il 24-85, che dicevo, di seconda mano, lo so che non è un obiettivo f2.8, ma non avevo altro da poter spendere; mi sono cmq ripromesso di acquistare il 24-70 2.8 appena possibile (maledetta crisi!!!), so cosa vuol dire avere ottiche del genere e ho visto subito la differenza nel 24-85.
Quindi consiglio di acquistare la d700 dato che 1400 euro è un affare (anzi, stai attento che la cosa mi puzza, è nital?), e spendere per ora poco sull'obiettivo, con la promessa di acquistare meglio dopo, è quello che ho fatto io, cioé un affare del genere non si dovrebbe perdere.
Il punto è che tra 5, magari 10 anni, comunque cambierai la d700 per la d7000 o altro, mentre il buon 24/70 a 2,8 te lo terrai per i prossimi 50 anni.
Ecco perchè, imho, la priorità dell'investimento va fatto sul vetro e non sul ferro.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 13:35   #32
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Il punto è che tra 5, magari 10 anni, comunque cambierai la d700 per la d7000 o altro, mentre il buon 24/70 a 2,8 te lo terrai per i prossimi 50 anni.
Ecco perchè, imho, la priorità dell'investimento va fatto sul vetro e non sul ferro.
mmm, a questo punto mi viene in mente cosa succederebbe se nikon cambia l'attacco a baionetta dell'obiettivo...
cmq sul 24-70 sono d'accordissimo, infatti il mio ragionamento vale in questo caso, e solo in questo tipo di situazione.
cioé tra:
1)un corpo non in offerta economico e un obiettivo non in offerta e non eco,
e invece,
2) un corpo in offerta e non eco e un obiettivo non in offerta ma eco,
scelgo (cosa che ho fatto) e consiglio la seconda soluzione.
Nello stesso tempo mi prefiggo di acquistare il prima possibile (cioé appena ne ho la possibilità economica) il 24-70, non c'è dubbio.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 13:53   #33
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
mmm, a questo punto mi viene in mente cosa succederebbe se nikon cambia l'attacco a baionetta dell'obiettivo...
cmq sul 24-70 sono d'accordissimo, infatti il mio ragionamento vale in questo caso, e solo in questo tipo di situazione.
cioé tra:
1)un corpo non in offerta economico e un obiettivo non in offerta e non eco,
e invece,
2) un corpo in offerta e non eco e un obiettivo non in offerta ma eco,
scelgo (cosa che ho fatto) e consiglio la seconda soluzione.
Nello stesso tempo mi prefiggo di acquistare il prima possibile (cioé appena ne ho la possibilità economica) il 24-70, non c'è dubbio.
Difficile immaginare un cambio di baionetta, credo neanche canon cambierà più; resta un'opinione personale ma non vedo motivi tecnologici per modificare l'innesto.
Per me invece vale il contrario, potendo scegliere opterei per un obiettivo di qualità (usato o non) e un corpo magari economico perchè usato.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 18:18   #34
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
resta un'opinione personale ma non vedo motivi tecnologici per modificare l'innesto.
un nuovo sensore più grande del FX
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 21:50   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
mmm, a questo punto mi viene in mente cosa succederebbe se nikon cambia l'attacco a baionetta dell'obiettivo...
cmq sul 24-70 sono d'accordissimo, infatti il mio ragionamento vale in questo caso, e solo in questo tipo di situazione.
cioé tra:
1)un corpo non in offerta economico e un obiettivo non in offerta e non eco,
e invece,
2) un corpo in offerta e non eco e un obiettivo non in offerta ma eco,
scelgo (cosa che ho fatto) e consiglio la seconda soluzione.
Nello stesso tempo mi prefiggo di acquistare il prima possibile (cioé appena ne ho la possibilità economica) il 24-70, non c'è dubbio.
Avere la stessa baionetta praticamente da sempre è uno dei motivi di massimo orgoglio Nikoniano, lo scrivono ovunque, lo dicono sempre si bullano con le altre marche per aver fatto una baionetta che col tempo si è sempre dimostrata efficace, se la cambiassero sarebbero degli idioti, es la serie d1 e d100 anche se pro non potevano sfruttare le ottiche Ai AIS dalla d2 e d200 in poi hanno aggiunto la possibilità di avere l'esposimentro con tali ottiche... la retro-compatibilità a quanto pare è per loro molto importante, ed è ciò che mi fa venir voglia di prendere una d300 o d700.

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
un nuovo sensore più grande del FX
sarebbero dei folli! Ora perchè l'hanno fatto 35mm perchè è lo standard più usato, che gli cambiava farlo 37mm al posto che 35 o 33? secondo voi è una questione tecnologica? ma per favore è una questione ormai di uso comune sono quelle cose che ormai non cambieranno più è come dire: da domani si circola ion auto a sinistra (per altro ci sarebbe il vantaggio di non togliere mai la mano destra dal volante neppure nelle cambiate a tutto vantaggio della guida sportiva) ma non si più è una cosa radicata nel tempo, è uno standard, anche per le medio formato indicano i mm equivalenti al 35mm.

Cmq si nilkon progetta una macchina (si mormora) con attacco diverso e con sensore 48x48mm quindi quadrato (il quadrato da notevoli vantaggi) e con una risoluzione abnorme dicono 50 megapixel, si dovrebbe chiamare nikon M, ma anche se la faranno non soppianterà le reflex, è una medio formato è un'altra categoria, ha pesi ben diversi, ha scopi diversi. Se davvero tutti cercassero un sensore più grosso phase one e hasselblad non sarebbero coperte da problemi economici, ma bensì di soldi. (i loro sensori arrivano a 6x6 cm) e ovviamente a quel punto seitz sarebbe la maggiore produttrice di fotocamere al mondo... loro fanno una macchina che se non sbaglio ha un "sensore" da 6x15 cm da 160 megapixel (in realtà non è proprio un sensore)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 22:04   #36
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Cmq si nilkon progetta una macchina (si mormora) con attacco diverso e con sensore 48x48mm quindi quadrato (il quadrato da notevoli vantaggi) e con una risoluzione abnorme dicono 50 megapixel, si dovrebbe chiamare nikon M, ma anche se la faranno non soppianterà le reflex, è una medio formato è un'altra categoria, ha pesi ben diversi, ha scopi diversi. Se davvero tutti cercassero un sensore più grosso phase one e hasselblad non sarebbero coperte da problemi economici, ma bensì di soldi. (i loro sensori arrivano a 6x6 cm) e ovviamente a quel punto seitz sarebbe la maggiore produttrice di fotocamere al mondo... loro fanno una macchina che se non sbaglio ha un "sensore" da 6x15 cm da 160 megapixel (in realtà non è proprio un sensore)
si mi riferivo sopratutto al fantomatico formato MX, ma era anche un discorso più generico: per me il FX è solo un enorme dispendio di soldi e chi ora ha migliaia di euro [ parlo dei non-professionisti ovviamente ] per un corredo FX probabilmente tra qualche anno si potrebbe permettere un corredo MX...e ritonerebbe la solita solfa meglio FX o DX??

non stavo parlando di grandi numeri ovviamnete, solo di una possibilità in più per chi può permetterselo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:40   #37
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Difficile immaginare un cambio di baionetta, credo neanche canon cambierà più; resta un'opinione personale ma non vedo motivi tecnologici per modificare l'innesto.
era in risposta al 24-70 da tenere per 50 anni, chissà quale tecnologia c'è tra 50 anni...
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:45   #38
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
un nuovo sensore più grande del FX
esiste già:
http://www.hasselblad.it/prodotti/dorsi/cf-e-cf-ms.aspx


PS: non mi dite che è per professionisti o che non è nikon, ecc. sto solo dicendo che già c'è.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 18:39   #39
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
esiste già:
PS: non mi dite che è per professionisti o che non è nikon, ecc. sto solo dicendo che già c'è.
ma dai, astel...assal...hessal...mi pareva di aver già sentito una fotocamera con un nome simile
se stiamo parlando delle fotocamere nikon che cavolo serve mostrare le hasselblad??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 10:33   #40
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da woofer2 Guarda i messaggi
era in risposta al 24-70 da tenere per 50 anni, chissà quale tecnologia c'è tra 50 anni...
Come scritto in un altro thread secondo me, e ribadisco che si tratta di un'opinione personale, i margine tecnologici sono più evidenti nel campo elettronico quindi tra 50 anni i sensori e il software di corredo faranno cose egregie, mentre nel campo dell'ottica possono migliorare l'ingegnerizzazione delle ottiche; questo significa che tra 50 anni magari ci sarà un sensore a 100 megapixel che scatta foto a 64000 iso nitide e perfette e un'ottica che invece copre il 16-120 a 2.4 fisso. In questo caso cambiare il corpo porta vantaggi sicuramente maggiori mentre per l'ottica magari posso supplire con quelle che ho perdendo meno in termini di qualità.
Poi magari mi sbaglio...
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v