Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 16:45   #21
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Greenpeace, per quanto riguardo il PVC fa un sacco di errori.. Studiando nel settore (Ingegneria dei Materiali Polimerici) mi è capitato di avere sotto mano documenti di Greenpeace, LCA condotte in Finlandia, Svezia e Fiandre per quanto riguarda diossine, ecotossicità, tossicità e scorie.. e sostanzialmente, le alternative al PVC (che possano essere metalli, Polietene o Polietilene, carta o altro) sono ben peggiori, cioè producono sostanzialmente molte più diossine e scorie tossiche e inquinanti rispetto al ciclo produzione e riciclaggio (ma anche incendio e incenerimento) del PVC.
L'unica possibilità è che HP non rispetti le norme, ma allora il problema non sarebbe del PVC, ma di HP stessa che fa ca**te..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:10   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
è una questione, a mio avviso, di interessi e di mentalità Gli interessi credo che li immaginiamo tutti, la mentalità la spiego con un esempio pratico proprio sull'energia eolica.
Pensa a una zona come il gargano, dieri ottima per farci una bella zona con pali per l'energia eolica ( rispettando il parco ovviamente ) in modo da avere tanta energia pulita; una volta ne abbiamo parlato con conoscienti amici di miei parenti della Puglia e sai che hanno risposto???..... "che schifo mettere delle pale sul gargano, non si può!" Però sono gli stessi pro-energia pulita. Quindi mi viene da pensare che più che avere dei problemi con le pale hanno delle palle.
Finchè per prima cosa la mentalità non cambierà non succederà nulla.
Su questo non ti posso dare che ragione, purtroppo l'ipocrisia va a braccetto con una mentalità vecchia, ottusa, egoista. Di energia rinnovabile non c'è solamente quella eolica.... se ci si vuole e può impegnare per produrre energia pulita i mezzi ci sono!! Ho riportato l'esempio danese perchè, come accennato nel mio ultimo post, per incentivare la produzione di energia eolica è stato completamente rivoluzionato il mercato energetico, aprendolo ai piccoli. Stessa cosa in Germania dove il surplus di energia elettrica pulita può essere venduto dai piccoli produttori, a prezzi di mercato, al gestore nazionale. Qui in Italia ciò non è possibile.... infatti la piccola iniziativa privata stenta a decollare, perchè i ritorni sull'investimento sono pochi e molto diluiti nel tempo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:12   #23
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Friburgo è una città che al 50% utilizza energia rinnovabile, visto che tutte le nuove costruzioni devono essere energeticamente autosufficienti ed efficienti. Il 28% del fabbisogno di energia elettrica danese è coperto da energia eolica
Guarda, non sono un ingegnere nucleare ma sono piuttosto documentato e ho avuto scambi personali di email con ingegneri nucleari che lavorano nei centri di ricerca italiani (per altro facilmente rintracciabili in vari blog italiani). Senza farla troppo lunga mi hanno sempre detto quello che ho riportato, e cioè che l'uranio utilizzano nelle centrali civili non può mai ed in alcun caso essere utilizzato per scopi militari.
Sulle energie rinnovabili, credo fortemente nel loro utilizzo in moltissimi settori della nostra vita quotidiana, ma un conto è programmare un uso familiare, un altro è fondarci sopra la strategia energetica di una intera nazione.
L'esempio della Danimarca poi non sta in piedi: il 28% dell'energia eolica danese se rapportata al consumo italiano sai a quanto ammonterebbe? E sappiamo tutti benissimo che l'indice di ventosità italiano è decisamente inferiore a quello dei Paesi del nord e che installare quelli che qualcuno chiama giustamente c... verticali è piuttosto difficile senza deturbare il paesaggio. Insomma, avere un mondo più pulito si può e si deve già con le conoscenze attuali e con più attenzione quotidiana alle nostre piccole azioni, ma non serve l'ideologismo...
Ci sono piccoli Paesi italiani che sono energeticamente autosufficienti: vogliamo provare a rendere energeticamente autosufficiente Roma, o Milano, o Napoli? Prova a fare il calcolo di quanti pannelli solari (costo più superficie occupata) servirebbero per ognuna di queste realtà, poi possiamo cominciare a parlare e ragionare seriamente. Altrimenti si va avanti solo per idee e con il famoso proverbio che ho prima ricordato...
Cmq non è questo il posto per fare discorsi scientifici legati all'ambiente, mi interesserebbe avere ricadute pratiche sul campo informatico di certe idee ma non ne vedo in giro... La radiolina a batterie solari io l'avevo all'età di 13 anni, ne sono passati 14 da quel tempo e nei negozi invece di vedere solo radioline a batterie solari vedo ben altro purtroppo... Idem per i cellulari...
__________________
cpu Intel i7 920 D0 @ 4Ghz/1,20v | dissi IFX-14 + x3 Ultra Kaze 2000 | mobo GA-EX58-UD5 | ram OCZ Intel i7 Edition 12GB | hd WD3200AAKS (OS) | hd WD10EARS (dati) | gpu Quadro 2000 | audio Creative Sound Blaster Audigy2 ZS + Inspire T5400 | psu Corsair HX620W | case TT Eureka | os Win8.1 Pro 64bit
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:17   #24
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da SimoneG82 Guarda i messaggi
installare quelli che qualcuno chiama giustamente c... verticali è piuttosto difficile senza deturbare il paesaggio.
Tra il problema del paesaggio deturpato e quello dell'inquinamento mi pare più grave il secondo.
Io sto in un piccolo paesino della pianura padana, quindi effettivamente non ho un gran paesaggio, ma se mi dicessero ;
"ehi vorremmo fare attorno a finale emilia 10ettari di pale eoliche che vi aiutano col consumo energetico. sono brutte ma funzionano e in un tempo x faranno calare l'uso di energia ottenuta da fonti inquinanti e risparmiare sulla bolletta!"
La mia risposta??? quando cominciate!?
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:28   #25
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Quote:
Originariamente inviato da SimoneG82 Guarda i messaggi
Guarda, non sono un ingegnere nucleare ma sono piuttosto documentato e ho avuto scambi personali di email con ingegneri nucleari che lavorano nei centri di ricerca italiani (per altro facilmente rintracciabili in vari blog italiani). Senza farla troppo lunga mi hanno sempre detto quello che ho riportato, e cioè che l'uranio utilizzano nelle centrali civili non può mai ed in alcun caso essere utilizzato per scopi militari.
Sulle energie rinnovabili, credo fortemente nel loro utilizzo in moltissimi settori della nostra vita quotidiana, ma un conto è programmare un uso familiare, un altro è fondarci sopra la strategia energetica di una intera nazione.
L'esempio della Danimarca poi non sta in piedi: il 28% dell'energia eolica danese se rapportata al consumo italiano sai a quanto ammonterebbe? E sappiamo tutti benissimo che l'indice di ventosità italiano è decisamente inferiore a quello dei Paesi del nord e che installare quelli che qualcuno chiama giustamente c... verticali è piuttosto difficile senza deturbare il paesaggio. Insomma, avere un mondo più pulito si può e si deve già con le conoscenze attuali e con più attenzione quotidiana alle nostre piccole azioni, ma non serve l'ideologismo...
Ci sono piccoli Paesi italiani che sono energeticamente autosufficienti: vogliamo provare a rendere energeticamente autosufficiente Roma, o Milano, o Napoli? Prova a fare il calcolo di quanti pannelli solari (costo più superficie occupata) servirebbero per ognuna di queste realtà, poi possiamo cominciare a parlare e ragionare seriamente. Altrimenti si va avanti solo per idee e con il famoso proverbio che ho prima ricordato...
Cmq non è questo il posto per fare discorsi scientifici legati all'ambiente, mi interesserebbe avere ricadute pratiche sul campo informatico di certe idee ma non ne vedo in giro... La radiolina a batterie solari io l'avevo all'età di 13 anni, ne sono passati 14 da quel tempo e nei negozi invece di vedere solo radioline a batterie solari vedo ben altro purtroppo... Idem per i cellulari...
Non mi trovi d'accordo perchè questo è il classico ragionamento per non intraprendere una vera politica energetica moderna. Ed infatti noi non abbiamo ancora una strategia energetica che ci costringe a bollette salate e ad essere esposti alla speculazione del petrolio e dei suoi derivati.
Le tecnologie ci sono e sono mature sia quelle per produrre energia, sia quelle che permettono il risparmio energetico.
Venendo al discorso di GreenPeace e Hp, utilizzare materiali più puliti, significa anche risparmiare energia, perchè costerà meno smaltirli, riciclarli.
Si taglierà il consumo di energia dalla produzione di nuovi materiali e materie prime...
Brevemente sul nucleare: non è così!! Prova ultima, in senso temporale, è quanto sta facendo l'Iran che sta producendo U235 ( uranio arricchito ) per "scopi energetici".... Altro esempio è il reattore francese Superfenix ( tecnologia autorigenerante - in fase terminale di produzione ) che utilizza U235 per produrre plutonio.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:29   #26
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da SimoneG82 Guarda i messaggi
Ci sono piccoli Paesi italiani che sono energeticamente autosufficienti: vogliamo provare a rendere energeticamente autosufficiente Roma, o Milano, o Napoli? Prova a fare il calcolo di quanti pannelli solari (costo più superficie occupata) servirebbero per ognuna di queste realtà, poi possiamo cominciare a parlare e ragionare seriamente. Altrimenti si va avanti solo per idee e con il famoso proverbio che ho prima ricordato...
sono d'accordo. Ma intanto cominciare dai piccoli paesi non sarebbe male, perchè se stiamo ad aspettare di avere il meglio delle energie rinnovabili che la mente umana possa concepire aspettermo un pezzo senza fare nulla.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 17:31   #27
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
Pensa a una zona come il gargano, dieri ottima per farci una bella zona con pali per l'energia eolica ( rispettando il parco ovviamente ) in modo da avere tanta energia pulita;
E' un'assurdità bella e buona, l'italia non è un Paese adatto all'eolico intensivo, puo essere utile in piccole realtà ma non su scala. "TANTA" energia è una cavolata ^ 3, non abbiamo cosi tanto vento e sopratutto lo abbiamo altamente incostante, il motivo è molto banale, basta pensare da cosa è data la materia prima (il vento).
Scoperto l'arcano si puo capire perchè altri paesi possono, mentre noi (ed altri) no.


Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Stessa cosa in Germania dove il surplus di energia elettrica pulita può essere venduto dai piccoli produttori, a prezzi di mercato, al gestore nazionale. Qui in Italia ciò non è possibile.... infatti la piccola iniziativa privata stenta a decollare, perchè i ritorni sull'investimento sono pochi e molto diluiti nel tempo...
Non è vero, per impianti sotto i 20Kw, puoi detrarre il 55%, acquisti l'energia a 0,15€, quella che produci con tuo impianto viene rivenduta a 0,445€ .... Alla faccia del "sono pochi"
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 18:04   #28
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
E' un'assurdità bella e buona, l'italia non è un Paese adatto all'eolico intensivo, puo essere utile in piccole realtà ma non su scala. "TANTA" energia è una cavolata ^ 3, non abbiamo cosi tanto vento e sopratutto lo abbiamo altamente incostante, il motivo è molto banale, basta pensare da cosa è data la materia prima (il vento).
Scoperto l'arcano si puo capire perchè altri paesi possono, mentre noi (ed altri) no.
OK ho detto una vaccata dettata dall'ignoranza. Ma il mio era un esempio per far capire il problema della mentalità. Poniamo che riempiendo il gargano di pale eoliche si riesce a far fronte alla richiesta di energia di tutta la Puglia ( lo sò che è assurdo, è per dire, capitemi ), tranquillo che si continuerebbe a dire " no no perchè fa schifo, deturpa il paesaggio".
spero di essere stato chiaro stavolta.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 19:25   #29
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Non sono un esperto di energia alternative però penso che ogni regione se volesse potrebbe trovare una soluzione per produrre la propria energia. Magari non le più grandi ma quelle piccoline si.
Qui da noi in alto adige abbiamo 3 centrali (di non so che tipo) che un paio di anni fa quando c'e stato il blackout hanno provveduto a farci avere la corrente praticamente poco dopo. Bolzano ha avuto energia praticamente 10 minuti dopo il blackout e poi man mano il resto della provincia. I comuni più piccoli che hanno dovuto attendere per più tempo hanno aspettato 6 ore poi il giorno dopo avanti come se niente fosse successo.
C'è da dire che queste centrali non sono del enel ma di aziende privati locali. In altre provincie penso ci saranno posti per poter costruire qualcosa che produca corrente alternativa.
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 19:31   #30
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
Qualche anno fa è scoppiato il boom dei chip a materiale organico, almeno a livello mediatico.... sembrava che la nuova generazione di pc fosse a base di carbonio o scarti di frutta (modalità di costruzione peraltro utilizzata in pannelli solari sperimentali con ottima produzione energetica) liberandoci dalla schiavitù verso il silicio ed altri semiconduttori minerali, dando un po' di sollievo ai paesi come la Sierra Leone, fortemente compromessa da attività di produzione materie di prime per l'IT, riducendo il volume de rifiuti speciali... Immaginatevi la grande ripercussione che avrebbe potere smaltire le parti elettroniche di un pc semlicemete lasciandole marcire al sole come alcuni shoppers plastici...
Solo che tali innovazoni non sono state sviluppate per costi elevate o lobby del silicio, quindi abbiamo ancora gli scassoni strapiani di materiale inquinante (non parlo del pvc dei case o simili), cadmio e metalli pesanti in primis, con sangue delle popolazioni che ospitavano tali materiali "al loro interno" e con grosse difficoltà di smaltimento Qualche anno fa è scoppiato il boom dei chip a materiale organico, almeno a livello mediatico.... sembrava che la nuova generazione di pc fosse a base di carbonio o scarti di frutta (modalità di costruzione peraltro utilizzata in pannelli solari sperimentali con ottima produzione energetica) liberandoci dalla schiavitù verso il silicio ed altri semiconduttori minerali, dando un po' di sollievo ai paesi come la Sierra Leone, fortemente compromessa da attività di produzione materie di prime per l'IT, riducendo il volume de rifiuti speciali... Immaginatevi la grande ripercussione che avrebbe potere smaltire le parti elettroniche di un pc semlicemete lasciandole marcire al sole come alcuni shoppers plastici...
Solo che tali innovazoni non sono state sviluppate per costi elevate o lobby del silicio, quindi abbiamo ancora gli scassoni strapiani di materiale inquinante (non parlo del pvc dei case o simili), cadmio e metalli pesanti in primis, con sangue delle popolazioni che ospitavano tali materiali "al loro interno" e con grosse difficoltà di smaltimento...
Se il fronte dei materiali è minato, sarebbe almeno doveroso modificare i processi prouttivi passando a quelli Green, già peraltro usati da altri big ed eliminando piombo aut similia, in tal modo semplificando lo smaltimento del rifiuto teck.
Il fronte energetico è complesso, le lobby sono forti è l'ostruzionismo molto... qualche tempo fa ho trovato molte informazioni di pannelli fotovoltaici "al succo di frutta" in grado di rendere autosufficiente una città ben costruita ricoprendone il tetti al 25%, al 60 % se la metropoli è fortemente dispersiva.
Il singolo può fare molto, tramite modding è possibile ricoprire il case di un notebbok di celle fotovoltaiche permettendo una autonomia di deverse ore con un pomeriggio di carica ed utilizzo simultaneo (in pratica lo usi sotto il sole di giorno e la sera in modo autolimentato)... perchè le case madri non le integrano già di loro?

Rispondendo ad una diatriba: è lecito affermare che il materiale fissile ad uso civile non è utilizzabile in campo militare... ma slo in parte, perchè questo è vero solo se si prende in considerazione U235 atto ad essere immesso nel reattore, che è diverso da quello ad uso NukeBomb, ma una volta processato questo è atto all'uso balistico, perchè una volta "impoverito" esso va a ricoprire le ogive , le "punte", di missili o semplici proiettili di armi portatili, aumentandone la capacità di penetrazione per l'elevato calore che viene a prodursi sollecitando tale materiale, oltre al fatto che durante i processi di fissione una parte di U235 diviene Pu, essendo delle "terre rare" o attinidi molto affini, distaccati solo da qualche protone in più, quindi il sillogismo che si viene a creare è scorretto...
Il materiale fissile civile E' utilizzabile per scopi militari, so loche bisogna attendere il "processo energetico".
Questo è il motivo per cui non si passa alla nuova generazione di centrali nucleari... o è almeno uno di questi
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 19:45   #31
Learts
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da SimoneG82 Guarda i messaggi
L'ambientalismo ideologico e fondamentalista, modello GreenPeace ma non solo, non serve a modificare le coscienze, non serve a nulla. Questo tipo di ambientalismo ha rovinato il mondo (ve ne sono innumerevoli esempi), a parole sono tutti bravi a salvare la Terra, nei fatti senza ricerca scientifica e senza investimenti non si va da nessuna parte... Dalle parti di Green Peace credono ancora alla balla dell'energia rinnovabile, peccato che ottenere un'energia continua da fonti rinnovabili per la sola Italia costerebbe trilioni di dollari... E chi ce li mette questi soldi, GP?

Perché alla GP non inventano un computer totalmente alimentato da pannelli solari? E ce lo lasciano acceso sotto LinX per almeno 6 mesi di fila 24/7, così ci dimostrano che è fattibile. A parole sono tutti bravi, quando i problemi bisogna risolverli con le tasche altrui anche sono tutti bravi... Com'era quel proverbio? Sono tutti cul... con il c... degli altri...
Informarsi prima di parlare, prego.
Green Peace è innovatrice, contribuisce ad un sacco di ricerche scientifiche (ovviamente soprattutto a ricerche che possono portare a risultati utili anche a loro ed alle loro campagne) mettendoci fondi ed informando la gente. Un sacco di ricerche vengono svolte da GP in prima persona con mezzi e personale propri.

Hanno appena finito di realizzare un grande impianto fotovoltaico donato all'Abruzzo, ed hanno avuto successo in molte altre numerose campagne. (Per esempio grazie a loro marchi del calibro di Timberland, Nike e Geox hanno smesso di prendere pelli per le loro scarpe provenienti da allevamenti coinvolti in deforestazione della foresta Amazzonica e lavoro schiavile).
Se la pensate come un'associazione ambientalista gestita da 3-4 ragazzini che vanno a pitturare i muri non sapete di cosa si tratti. GP è un'azienda con un immenso potere mediatico, vedasi quando hanno accusato Apple che ha prontamente provveduto ad adeguarsi a gran parte delle loro richieste in pochi mesi.
Learts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 19:53   #32
SimoneG82
Senior Member
 
L'Avatar di SimoneG82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
Continuo a ribadire che convertire l'uranio utilizzato per scopi civili in uranio utilizzabile per scopi militari è altamente costoso e pericoloso, soprattutto se messo in paragone all'utilizzo di uranio nuovo. Ma chissene, non è questo il luogo per discutere di queste cose, se volete ci si vede dalle parti di archivionucleare dove ci sono ingegneri specializzati in questi temi e si può discutere dati alla mano...

Torno inoltre a ribadire: si possono avere tutte le ragioni del mondo, le idee sono bellissime, tutti vogliamo un mondo bello pulito e tranquillo, tutti vogliamo "la pace del mondo" anche senza candidarci a Miss USA, ma tutti dobbiamo fare i conti in tasca. Sarebbe bellissimo che tutti i comuni italiani sono i 15k di abitanti fossero interamente green ed autosufficienti, ma credete davvero che abbiano i soldi per fare questi progetti quando non hanno nemmeno quelli per aggiustare le strade? L'ambiente è bellissimo ma ci vuole anche realismo: quello che manca a chi dice che è meglio un ingorgo di traffico che una variante di valico... Tanto per fare un esempio di ambientalismo ideologico che rovina...

In campo tech si potrebbero fare tante cose, alcune le avete anche ricordate: purtroppo molte non vengono fatte perché la spesa immediata spaventa più di qualsiasi guadagno futuro. È così, è un blocco mentale che fa parte della psiche umana. Il sillogismo che lega la tipologia dei materiali ai costi ad un ambiente pulito è perfetto, metterlo in pratica un po' meno.
Non si creda che il discorso si può risolvere con qualche bella frase: se HP non ha fatto il passaggio entro il 2009 avrà i suoi motivi, perché anche loro hanno costi di smaltimento evidentemente che sarebbero ben felici di eliminare. Sarei anche felicissimo di avere un impianto che fornisca energia continua e con un minimo garantito da fonte rinnovabile: un impianto del genere costerebbe alla mia famiglia 10 anni di risparmi e ci farebbe guadagnare soltanto tra oltre 15 anni: perché dovrei buttare 25 anni della mia vita per contribuire allo 0,00000000000000001% ad un ambiente più pulito? Se lo stesso impianto mi costasse 2 anni di vita lo avrei già fatto da un pezzo... Moltiplicate tutto a grande scala e vi escono fuori i numeri che vanno considerati quando si dice che un Paese deve puntare alle energie rinnovabili o quando si dice che una grande azienda deve convertire l'intera sua linea di produzione.
È evidente, o li si costringe per legge (ed io sarei pure d'accordo entro certi limiti) oppure aspettare qualche cuore pio servirà a poco...

EDIT: io sono fin troppo informato su quello che fanno certi ambientalisti. GP è un'associazione molto importante che fa controlli molto importanti, ma moltissime sue battaglie sono assolutamente assurde, si basano su dati scientifici quanto meno opinabili e molte loro idee assomigliano più ad una dittatura ambientale che altro. Io voglio il green, ma lo voglio in modo corretto: nella mia vita sono profondamente contrario a qualsiasi ideologia o fondamentalismo, e l'ambientalismo (è -ismo apposta) non fa eccezione.
Più che altro è molto interessante notare come gli ambientalisti la prima frase che utilizzano è questa: "voi siete ignoranti e noi siamo qui per correggervi". Ma dove, ma quando, fate i seri, se pensate che il mondo oggi sia più pulito o più sicuro con qualche centrale nucleare in meno (e tonnellate di petrolio utilizzate in più) siete solo degli ideologizzati... Non per fare polemica, ma questo mi sembra un forum di informatica e tech, sarebbe il caso di uscire dall'OT e dalla diatriba tra opposti schieramenti...
__________________
cpu Intel i7 920 D0 @ 4Ghz/1,20v | dissi IFX-14 + x3 Ultra Kaze 2000 | mobo GA-EX58-UD5 | ram OCZ Intel i7 Edition 12GB | hd WD3200AAKS (OS) | hd WD10EARS (dati) | gpu Quadro 2000 | audio Creative Sound Blaster Audigy2 ZS + Inspire T5400 | psu Corsair HX620W | case TT Eureka | os Win8.1 Pro 64bit

Ultima modifica di SimoneG82 : 30-07-2009 alle 19:58.
SimoneG82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 19:58   #33
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Signori.. ma non si stava parlando di GreenPeace, HP e PVC???
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:02   #34
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
evidentemente le temaiche green teck spingono all'ot.... sopratutto se un user pare essere di parte...PARE
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:12   #35
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
a quanto pare si..
e così si è pure perso il mio posto pro pvc!
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:34   #36
Lictor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
Lictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:36   #37
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
ho come il vago presentimento che HP sia stata presa di mira semplicemente per la possibilita di associare il nome HP alla scritta Hazardous Products... perché acer e dell e asus e samsung e packard bell e apple saranno sicuramente molto green, certo come no, acer pianta un albero per ogni computer venduto giusto? Ma se ne vadano a quel paese dai
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:40   #38
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ho come il vago presentimento che HP sia stata presa di mira semplicemente per la possibilita di associare il nome HP alla scritta Hazardous Products... perché acer e dell e asus e samsung e packard bell e apple saranno sicuramente molto green, certo come no, acer pianta un albero per ogni computer venduto giusto? Ma se ne vadano a quel paese dai
Il punto è che fare casino per la questione del PVC è errato perché i sostituti su intero ciclo sono in realtà ben peggiori...
Non vorrei che in GreenPeace siano rimasti ai tempi (decenni fa) in cui la sintetizzazione del PVC rilasciava in giro troppo monomero (cancerogeno) e quando non si utilizzavano determinati additivi antidepolimerizzanti.. ma oggigiorno non ci sono assolutamente produttori che non adottino accorgimenti alla produzione e additivi di quel genere.. infatti, PVC non additivato è sostanzialmente introvabile e concede pessime prestazioni.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 21:20   #39
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
che brutta l'ignoranza sopratutto su certi temi...

quasi nessuno conosce Carlo Rubbia e della sua importantissima ricerca

centrali nucleari al torio... 200 volte più potenti a parità di materiale impiegato rispetto all'uranio... il torio è abbondantissimo in natura... la centrale si può spengere con un "bottone"... scorie radioattive infinitesimamente inferiori all'uranio e riutilizzabili con tempi di smaltimento moooolto inferiori (500.000 anni per l'uranio 700 per il torio)
Non è che sia proprio un'"invenzione" di Rubbia, eh!

Solo che Rubbia, giustamente, sta cercando di spingere questa tecnologia. Perchè alla fine Rubbia è davvero l'unico scienziato serio che abbiamo (infatti ora è emigrato in Spagna). Purtroppo la classe politica (ma anche la massa votante) è troppo stupida per queste disquisizioni tecniche e fa di tutta l'erba un fascio.
Nucleare = Chernobyl. Nucleare = Bombe. Caso chiuso.

Quello che fa specie è che in nazioni considerate inferiori, come l'India, pare che queste centrali stiano iniziando a farle sul serio (l'India, tra l'altro, è ricca di Torio). Mentre da noi si fanno solo le chiacchere.

Ultima modifica di macfanboy : 30-07-2009 alle 21:26.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 21:51   #40
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Per chi fosse interessato...

visto che alcuni hanno postato le proprie opinioni circa alcune tematiche un po' "spinose" anche se vanno un po' OT, faccio presente i link che ho in firma che aprono diversi spunti di riflessione.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1