Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 15:37   #21
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Sulla mia Puntina ho 160000Km aspetto ad arrestare il motore ad esempio quando mi fermo in Autogrill quindi, dopo aver percorso molta strada a 130, quando sono per strada rallento a circa 1 Km dall' arrivo, ad esempio mi metto ai 70 in V o ai 50 in IV, dopo spengo subito.
Altra cosa, faccio sempre i tagliandi come prescritto dalla casa, ossia 30000Km, ho avuto 5 punto, 3 1900Jtd e 2 1300Mjet e con tutte ho superato tranquillamente i 100000Km. Adesso ho anche una Panda sempre 1300mjet e sono a quota 60000Km, anche se essendo a noleggio non mi preoccupo più di tanto.

Ho avuto anche un turbo a benzina molto spinto, un 2000cc da 226cv ed è sempre andato benissimo, ma sicuramente ci vuole anche fortuna, ad esempio su una Punto ho dovuto cambiare l' alternatore a 120000Km.

Sicuramente dovessi scegliere tra un 2000turbo benza ed un 3000 aspirato andrei per l'aspirato, una cosa in meno da rompere.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 15:38   #22
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
50k sono pochi, però dipende da quante volte si spegne il motore, se tutti i giorni accende/spegne l'auto 100 volte e fa 50Km fa più danni di chi magari percorre 500km e accende/spegne l'auto una sola volta..... (esagerazione voluta)
Della macchina faccio un uso normale cioe' quello che fanno milioni di persone, magari l'accendo al mattino vado a lavoro poi torno a mangiare e mia moglie va a fare la spesa e fa qualche commissione in banca, senza fare Shumacker ti par un uso scellerato?? non puo' essere semplicemente sfiga e la turbina diffettosa.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 15:41   #23
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Della macchina faccio un uso normale cioe' quello che fanno milioni di persone, magari l'accendo al mattino vado a lavoro poi torno a mangiare e mia moglie va a fare la spesa e fa qualche commissione in banca, senza fare Shumacker ti par un uso scellerato?? non puo' essere semplicemente sfiga e la turbina diffettosa.
Queste due parole non possono stare assieme.

Svelato l' arcano. Prendile una 600.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 15:56   #24
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Della macchina faccio un uso normale cioe' quello che fanno milioni di persone, magari l'accendo al mattino vado a lavoro poi torno a mangiare e mia moglie va a fare la spesa e fa qualche commissione in banca, senza fare Shumacker ti par un uso scellerato?? non puo' essere semplicemente sfiga e la turbina diffettosa.
Scusa, ma 56k km in quanti anni li hai fatti?

L'uso che ne fai è assolutamente normale, ma ti sei chiesto se ti conviene realmente un diesel?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 16:25   #25
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da AlexXxin Guarda i messaggi
ho avuto 5 punto, 3 1900Jtd e 2 1300Mjet e con tutte ho superato tranquillamente i 100000Km. Adesso ho anche una Panda sempre 1300mjet e sono a quota 60000Km,
e sticazzi! Sai che sforzo superare i 100'000km con un diesel! Se non superi nemmeno 100'000km con un motore diesel allora vuol dire che proprio non la sai mantenere un'auto!

I 1900 JTD se mantenuti correttamente arrivano tranquillamente sopra i 250'000km e oltre! 100'000km non sono nulla per un diesel
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:17   #26
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
e sticazzi! Sai che sforzo superare i 100'000km con un diesel! Se non superi nemmeno 100'000km con un motore diesel allora vuol dire che proprio non la sai mantenere un'auto!

I 1900 JTD se mantenuti correttamente arrivano tranquillamente sopra i 250'000km e oltre! 100'000km non sono nulla per un diesel
I motori, su le turbine visti altri casi ho seri dubbi.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:22   #27
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, ma 56k km in quanti anni li hai fatti?

L'uso che ne fai è assolutamente normale, ma ti sei chiesto se ti conviene realmente un diesel?
In 5 anni quando l'ho presa sia io come altri mi sembrava un buon acquisto visto che non cera piu' il superbollo e la benzina costava 20 cent. in piu' al lt. se poi aggiungi che i diesel consumano meno....
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 17:35   #28
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
per salvare le turbine c'è un semplice consiglio, ogni volta che si spegne la macchina parcheggiare e aspettare 15-20 secondi prima di spegnere
in questo modo la turbina ha il tempo di rallentare
se non si fà il motore si ferma ma la turbina gira ancora ad alti regimi, a motore fermo l'olio non gira e l'olio nella turbina si surriscalda generando delle morchie che a lungo andare la rompono
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:09   #29
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Ehm... fazz forse non hai letto il primo post.
La cosa grave e che le case informano poco su questa cosa

Ultima modifica di luposelva : 29-07-2009 alle 18:11.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:24   #30
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
E' per questo che i V-TEC un giorno domineranno il mondo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 18:32   #31
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Si ma possono andare con gpl o metano?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 20:57   #32
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ciao, si è proprio cosi'....ho una 156 jtd, e pochi giorni fa la sorpresa! la turbina è schiattata a 59.000Km!!! sostituzione compresa mano d'opera € 1350 ho rischiato un colpo! Chi è possessore di un turbodiesel tenga presente questo accorgimento (raccomadazione fatta dal meccanico) non spegnete mai il motore di colpo quando arrivate, ma fatelo girare 20/30 secondi al minimo, cosi' non si rischia di lasciare senza lubrificazione la bronzina dentro il girante.

una sola cosa:
R T F M ! ! !

Read the fucking manual!

Leggetevi il fottuto manuale!

Questi non sono accorgimenti esoterici conosciuti solo da una ristretta cerchia di meccanici...
E' scritto a chiare lettere nel manuale di tutte le auto.

Il problema è che, se si spegne subito l'auto, la turbina è caldissima e brucia l'olio che è rimasto intorno alle bronzine. All'accensione successiva la turbina partirà girando su olio bruciacchiato e residui carboniosi solidi, che causeranno un' usura eccessiva e poi andranno ad inquinare l'olio, che perderà le caratteristiche.
Se si attende un attimo prima di spegnere il motore, la turbina riesce a raffreddarsi e non fa danni eccessivi all'olio.

E' importante anche la qualità dell'olio: quelli più economici sono più soggetti a rovinarsi alle alte temperature.

E' perfettamente possibile distruggere turbine al ritmo di 1 ogni 50-60000 km: conosco una persona che ha questo dono... inutile dire che se ne frega, che tanto l'auto è della ditta...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 29-07-2009 alle 21:04.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 22:07   #33
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Si ma possono andare con gpl o metano?
Basterebbe rinforzare le sedi delle valvole e altri particolari, se l'ha fatto Ford non dev'essere impossibile.
Ma per ora meglio evitare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 22:22   #34
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
una sola cosa:
R T F M ! ! !

Read the fucking manual!

Leggetevi il fottuto manuale!

Questi non sono accorgimenti esoterici conosciuti solo da una ristretta cerchia di meccanici...
E' scritto a chiare lettere nel manuale di tutte le auto.

Il problema è che, se si spegne subito l'auto, la turbina è caldissima e brucia l'olio che è rimasto intorno alle bronzine. All'accensione successiva la turbina partirà girando su olio bruciacchiato e residui carboniosi solidi, che causeranno un' usura eccessiva e poi andranno ad inquinare l'olio, che perderà le caratteristiche.
Se si attende un attimo prima di spegnere il motore, la turbina riesce a raffreddarsi e non fa danni eccessivi all'olio.

E' importante anche la qualità dell'olio: quelli più economici sono più soggetti a rovinarsi alle alte temperature.

E' perfettamente possibile distruggere turbine al ritmo di 1 ogni 50-60000 km: conosco una persona che ha questo dono... inutile dire che se ne frega, che tanto l'auto è della ditta...
Una cosa cosi' importante non puo' essere relegata in qualche pagina di un fottuto manuale, e ovvio che alla gente puo' sfuggire! quando ho comprato la macchina gli ho dato un occhiata al manuale ma questa cosa qui non l'ho notata.
Come diceva un utente cè scritto sull'aletta parasole, ebbene sulla mia non cè scritto un cazzo, anzi qualcosa cè quest'auto è dotata di dispositivo blocco carburante ecc. minchiate era molto piu' importante mettere informazioni sulla turbina! cmq me lo rileggo il manuale vediamo dovè relegata sta cosa, anche se ormai lo so a caro prezzo ma lo so.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 22:38   #35
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Una cosa cosi' importante non puo' essere relegata in qualche pagina di un fottuto manuale, e ovvio che alla gente puo' sfuggire! quando ho comprato la macchina gli ho dato un occhiata al manuale ma questa cosa qui non l'ho notata.
Come diceva un utente cè scritto sull'aletta parasole, ebbene sulla mia non cè scritto un cazzo, anzi qualcosa cè quest'auto è dotata di dispositivo blocco carburante ecc. minchiate era molto piu' importante mettere informazioni sulla turbina! cmq me lo rileggo il manuale vediamo dovè relegata sta cosa, anche se ormai lo so a caro prezzo ma lo so.
Dove dovevano mettere questa informazione allora? Ci sono tantissime informazioni essenziali, non possono fare un adesivo per ognuna di queste cose: ne verrebbe fuori solamente una grande confusione, quindi nessuna informazione acquisterebbe rilevanza.

Sul manuale della MY2002 è a pag. 184-185.

Il capitolo si chiama "corretto uso della vettura", è un capitolo abbastanza importante.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 29-07-2009 alle 22:42.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 00:00   #36
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Ciao, si è proprio cosi'....ho una 156 jtd, e pochi giorni fa la sorpresa! la turbina è schiattata a 59.000Km!!! sostituzione compresa mano d'opera € 1350 ho rischiato un colpo! Chi è possessore di un turbodiesel tenga presente questo accorgimento (raccomadazione fatta dal meccanico) non spegnete mai il motore di colpo quando arrivate, ma fatelo girare 20/30 secondi al minimo, cosi' non si rischia di lasciare senza lubrificazione la bronzina dentro il girante.
Ho chiesto spiegazioni di come mai si fosse rotta cosi' presto e lui mi ha detto che la cosa non è affatto infrequente, state all'occhio quando la macchina comincia a fare fumate nere.
Un mese dopo ad un mio amico stessa sorte con una Mazda 6
pero' almeno lui aveva fatto 30.000 KM. in piu' ma riparazione piu' cara perche' la turbina è giapponese e quindi
ha speso 1900 €.
Eh si le turbine giapponesi costano



Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Trovo normale fare un pò di cooldown prima di spegnerla, non è una cosa nuova. Ma una turbina che salta così facilmente è perchè è difettosa, non certo perchè non hai usato tali accorgimenti.
Trattarla bene allunga la vita, ma non è che se non lo fai salta dopo poco, ci mancherebbe, sempre che tu non abbia scannato la macchina come un'animale o che tu abbia mappato.
Mio padre è uno che le macchine non le tratta certo benissimo, eppure di rotture non ne ho mai viste.
Quoto. Sempre avuto auto turbo diesel e mai rotto turbine. Anche per gli autobus che ho avuto con svariate centinaia di migliaia di Km alle spalle.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' per questo che i V-TEC un giorno domineranno il mondo.
Si, soprattutto perchè si chiamano VTEC

Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
una sola cosa:
R T F M ! ! !

Read the fucking manual!

Leggetevi il fottuto manuale!

Questi non sono accorgimenti esoterici conosciuti solo da una ristretta cerchia di meccanici...
E' scritto a chiare lettere nel manuale di tutte le auto.

Il problema è che, se si spegne subito l'auto, la turbina è caldissima e brucia l'olio che è rimasto intorno alle bronzine. All'accensione successiva la turbina partirà girando su olio bruciacchiato e residui carboniosi solidi, che causeranno un' usura eccessiva e poi andranno ad inquinare l'olio, che perderà le caratteristiche.
Se si attende un attimo prima di spegnere il motore, la turbina riesce a raffreddarsi e non fa danni eccessivi all'olio.

E' importante anche la qualità dell'olio: quelli più economici sono più soggetti a rovinarsi alle alte temperature.

E' perfettamente possibile distruggere turbine al ritmo di 1 ogni 50-60000 km: conosco una persona che ha questo dono... inutile dire che se ne frega, che tanto l'auto è della ditta...
Ma scusa allora a motore acceso la turbina non è caldissima e non brucia l'olio? Il motivo vero è che a motore spento non c'è pressione e quindi l'olio non circolando non ci arriva alla turbina e quindi non la lubrifica e non la raffredda

Comunque anche secondo me dovrebbe essere scritto più spesso cosa fare perchè l'utente medio spesso non conosce queste ed altre finezze.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:38   #37
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' per questo che i V-TEC un giorno domineranno il mondo.
+1
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:46   #38
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
segnalate Dumah
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 09:46   #39
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Ma scusa allora a motore acceso la turbina non è caldissima e non brucia l'olio?
No, perché a motore acceso c'è un flusso continuo d'olio che quindi viene ricambiato continuamente e non raggiunge temperature critiche.

Quote:
Il motivo vero è che a motore spento non c'è pressione e quindi l'olio non circolando non ci arriva alla turbina e quindi non la lubrifica e non la raffredda
Non ho capito questa inutile precisazione... ho dato una spiegazione in una frase per essere conciso e perché con google volendo uno trova in pochi secondi tutte le informazioni che vuole. Se vuoi comunque possiamo discuterne a partire dalle equazioni di Navier Stokes, fino ad arrivare al disegno esecutivo e alla scelta delle tolleranza di lavorazione dell'accoppiamento albero-foro.

A me sembra ovvio che in una bronzina idrodinamica ci debba essere un flusso continuo d'olio, e che questo viene garantito dalla pompa dell'olio, che funziona finché è acceso il motore.

Quote:
Comunque anche secondo me dovrebbe essere scritto più spesso cosa fare perchè l'utente medio spesso non conosce queste ed altre finezze.
Il problema secondo me è questo: si acquista un oggetto da 25.000 € (una 156 JTD nuova costava quella cifra) e non si legge il manuale. Ma fosse anche una Matiz, non si tratta comunque di un oggetto che costa 50 €...
Il manuale dovrebbe essere letto specialmente dall'utente medio che non conosce queste "finezze".
Non sono d'accordo sul fatto di mettere in evidenza queste informazioni anche da altre parti, perché sarebbe una lista così lunga che non metterebbe niente in evidenza e l'utente medio comunque non la leggerebbe.

Alla base di tutto c'è un disinteresse e una mancata informazione relativamente a questioni meccaniche, a partire dalla scuola guida. Con la scusa che ormai le vetture moderne sono molto affidabili e non possono essere riparate in casa, ti spiegano il minimo necessario per passare l'esame.
All'automobilista passa il messaggio che le conoscenze di meccanica siano del tutto inutili per l'uso delle auto moderne, e da questa ignoranza nascono dei comportamenti dannosi o anche pericolosi (tra le tante che ho sentito da amici e conoscenti: il mancato uso del freno motore in discesa oppure il tentativo di modulare la frenata anche se si ha l'ABS).
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 30-07-2009 alle 09:55.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 11:59   #40
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
una sola cosa:
R T F M ! ! !

Read the fucking manual!

Leggetevi il fottuto manuale!

Questi non sono accorgimenti esoterici conosciuti solo da una ristretta cerchia di meccanici...
E' scritto a chiare lettere nel manuale di tutte le auto.

Il problema è che, se si spegne subito l'auto, la turbina è caldissima e brucia l'olio che è rimasto intorno alle bronzine. All'accensione successiva la turbina partirà girando su olio bruciacchiato e residui carboniosi solidi, che causeranno un' usura eccessiva e poi andranno ad inquinare l'olio, che perderà le caratteristiche.
Se si attende un attimo prima di spegnere il motore, la turbina riesce a raffreddarsi e non fa danni eccessivi all'olio.

E' importante anche la qualità dell'olio: quelli più economici sono più soggetti a rovinarsi alle alte temperature.

E' perfettamente possibile distruggere turbine al ritmo di 1 ogni 50-60000 km: conosco una persona che ha questo dono... inutile dire che se ne frega, che tanto l'auto è della ditta...
Riallacciandomo ad un vecchio discorso, mi sa che in futuro problemi di questo tipo saranno sempre maggiori, visto che si sta spingendo molto sul sistema Start&Stop... sempre che le case non abbiano trovato un modo per risolvere il problema, ma non ho letto niente a riguardo.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v