Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 14:16   #21
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ok che con il disco pieno le prestazione scendono di brutto ma mi sembra che anche arrivando all'80% della capienza le prestazione rimangono ottime o sbaglio? Cioé alla fine tutti noi sti benedetti ssd li osanniamo per piantarci il sistema operativo, quindi anche il più scrauso da 64 gb può andare, tanto di software l'utente medio non penso vada oltre i 50 gb... cavoli io sono a 16gb di so+software!
Beato tu!
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:31   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
potresti postarmi un articolo dove mostrano con delle prove che un SSD pieno va di meno.

Anche spulciando in tutto il forum tecnico della OCZ, che è uno dei piu forniti in materia, non ho trovato nessun articolo di utenti che postavano una diminuzione di velocita data dal "riempimento" del disco.

l'unico rallentamento conclamato è quello dovuto alla cancellazione e scrittura di celle gia scritte, TRIM, che gia ora non è piu un problema e non lo sara piu definitivamente con win7, ma per il resto non ve ne è traccia;

credo che molti confondano il "pieno" con le celle scritte almeno una volta
su anandtech hanno fatto i test riempiendo totalmente il disco e quindi formattandolo (non a basso livello) mantenendo dunque il problema di lettura + cancellazione + scrittura su tutto il disco.
E il Vertex, e soprattutto l'intel, hanno ottenuto ottimi risultati in quelle condizioni.
Poi con windows 7 e il trim si vedrà come cambieranno le cose...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:34   #23
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
su anandtech hanno fatto i test riempiendo totalmente il disco e quindi formattandolo (non a basso livello) mantenendo dunque il problema di lettura + cancellazione + scrittura su tutto il disco.
E il Vertex, e soprattutto l'intel, hanno ottenuto ottimi risultati in quelle condizioni.
Poi con windows 7 e il trim si vedrà come cambieranno le cose...
quello non vuol dire disco pieno... vuol dire celle gia scritte e quindi TRIM.

problema aggirato attualmente con il programmino della OCZ e totalmente annullato con Win 7.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:34   #24
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
potresti postarmi un articolo dove mostrano con delle prove che un SSD pieno va di meno.

Anche spulciando in tutto il forum tecnico della OCZ, che è uno dei piu forniti in materia, non ho trovato nessun articolo di utenti che postavano una diminuzione di velocita data dal "riempimento" del disco.

l'unico rallentamento conclamato è quello dovuto alla cancellazione e scrittura di celle gia scritte, TRIM, che gia ora non è piu un problema e non lo sara piu definitivamente con win7, ma per il resto non ve ne è traccia;

credo che molti confondano il "pieno" con le celle scritte almeno una volta

qui

cmq forse hai ragione, le prestazioni scendono per le celle usate, non per la capienza...ma il discorso non cambia, se io pago tanto di problemi simili non ne voglio nemmeno l'ombra (la soluzione per mezzo del sistema operativo mi pare un cerottone..)
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:46   #25
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
qui

cmq forse hai ragione, le prestazioni scendono per le celle usate, non per la capienza...ma il discorso non cambia, se io pago tanto di problemi simili non ne voglio nemmeno l'ombra (la soluzione per mezzo del sistema operativo mi pare un cerottone..)
i problemi li ha solo chi compra senza sapere cosa compra e come si usano.

Il sistema operativo non è il cerotto ma il fulcro, la tecnologia è quella e funziona cosi, se usi il sistema operativo aggiornato hai prestazioni top e fa tutto lui se rimani con l'anteguerra non sfrutterai cio che hai comprato.

per cio che concerne i Jmicron, va bè, fanno cagare sempre.

Per i vertex è stato utilizzato il vecchio firmware " Firmware 0122 is utilized for this review" quindi non è stato utilizzato il programmino uscito poco dopo con i nuovi firmware per eliminare questo problema, in attesa dell'uscita di win 7 che effettuera automaticamente la pulizia delle celle riportando il disco come se fosse nuovo.

Le leggende metropolitane e i luoghi comuni sono sempre gli ultimi a morire
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:01   #26
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
i problemi li ha solo chi compra senza sapere cosa compra e come si usano.

Il sistema operativo non è il cerotto ma il fulcro, la tecnologia è quella e funziona cosi, se usi il sistema operativo aggiornato hai prestazioni top e fa tutto lui se rimani con l'anteguerra non sfrutterai cio che hai comprato.

per cio che concerne i Jmicron, va bè, fanno cagare sempre.

Per i vertex è stato utilizzato il vecchio firmware " Firmware 0122 is utilized for this review" quindi non è stato utilizzato il programmino uscito poco dopo con i nuovi firmware per eliminare questo problema, in attesa dell'uscita di win 7 che effettuera automaticamente la pulizia delle celle riportando il disco come se fosse nuovo.

Le leggende metropolitane e i luoghi comuni sono sempre gli ultimi a morire

vedo che sei un amante dei vincoli e delle imposizioni, buon divertimento allora
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:23   #27
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
vedo che sei un amante dei vincoli e delle imposizioni, buon divertimento allora
....è come comprare 8 Gb di ram e pretendere di usarle tutte con xp home.


il problema sussiste solo per chi non sa cosa compra
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:55   #28
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
....è come comprare 8 Gb di ram e pretendere di usarle tutte con xp home.


il problema sussiste solo per chi non sa cosa compra

è chiaro che uno deve sapere cosa compra, se vado dal gommista e prendo le gomme a caso probabilmente non andranno sulla mi auto (o andranno male), se prendo una mobo AM3 e un Core i7 idem e così via.

ma se compro un disco che funziona al meglio solo su un sistema operativo che esce tra 3 mesi e che implementa una tecnologia apposita per tappare quello che puo tranquillamente considerarsi un limite tecnico del prodotto mi sembra una bella fregatura, in considerazione del fatto che nessun produttore si sogna minimamente di specificare la cosa (mentre per citare l'esempio della RAM che hai usato, su ogni scheda tencnica ed anche nel BIOS della scheda madre è chiaramente specificato che un quantitativo superiore ai 3GB necessità di un sistema operativo a 64bit per la corretta allocazione..)

Quindi prendere un SSD oggi significa spendere una barca di soldi per avere prestazioni incostanti e variabili, con la sola speranza che un futuro sistema operativo (-> ulteriore spesa) andrà a colmare il problema, vincolando tuttavià l'utente al sudetto S.O.

Quindi ripeto, se per te queste sono condizioni accettabili, per carità, prenditene una barca di SSD, ma non venirci a raccontere che sia una cosa normale...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:24   #29
lord freezer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 61
Ripeto le prestazioni anche quando degradate dalle precedenti scritture sono decisamente superiori al miglior disco a piatti rotanti in circolazione, c'è una utility che serve a tenere il disco in efficienza e il prossimo windows 7 risolverà il problema alla radice, e anche i vari linux avranno supporto al trim, solo gli utenti mac mi sa che si attaccheranno... ma chi lo sa...

è una tecnologia nuova, quindi ci possono essere piccoli problemi ma compensati dall' aumento eccezzionale di prestazioni, hai mai visto un pc con un ssd serio?!? da come parli no...
quindi per me è normale pagare tanto per un affare del genere che velocizza il pc più di qualsiasi altro upgrade (cpu ram sk video...) e infatti ho appena ordinato un vertex da 60 gigi, prima che i prezzi salgano visto le news degli ultimi giorni...
lord freezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:34   #30
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da lord freezer Guarda i messaggi
Ripeto le prestazioni anche quando degradate dalle precedenti scritture sono decisamente superiori al miglior disco a piatti rotanti in circolazione
e ci mancherebbe, costa dal triplo in su, vuoi che vada pure come un disco a piatti?

il fatto è che se io pago Y per prestazioni = Z, non vedo perchè dovrei farmi andar bene avere prestazioni = Z-X (dove X = % di decadimento variabile) solo perche in ogni caso sono superiori ad un disco a piatti.

quindi se prendi una ferrari, ti va bene anche se te la danno bacata perche tanto è piu veloce della tua vecchia Fiat Punto? A beh...


Quote:
Originariamente inviato da lord freezer Guarda i messaggi

è una tecnologia nuova, quindi ci possono essere piccoli problemi ma compensati dall' aumento eccezzionale di prestazioni, hai mai visto un pc con un ssd serio?!? da come parli no...
quindi per me è normale pagare tanto per un affare del genere che velocizza il pc più di qualsiasi altro upgrade (cpu ram sk video...) e infatti ho appena ordinato un vertex da 60 gigi, prima che i prezzi salgano visto le news degli ultimi giorni...

ahh, ecco il motivo di tanta autoconvinzione
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:42   #31
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
è chiaro che uno deve sapere cosa compra, se vado dal gommista e prendo le gomme a caso probabilmente non andranno sulla mi auto (o andranno male), se prendo una mobo AM3 e un Core i7 idem e così via.

ma se compro un disco che funziona al meglio solo su un sistema operativo che esce tra 3 mesi e che implementa una tecnologia apposita per tappare quello che puo tranquillamente considerarsi un limite tecnico del prodotto mi sembra una bella fregatura, in considerazione del fatto che nessun produttore si sogna minimamente di specificare la cosa (mentre per citare l'esempio della RAM che hai usato, su ogni scheda tencnica ed anche nel BIOS della scheda madre è chiaramente specificato che un quantitativo superiore ai 3GB necessità di un sistema operativo a 64bit per la corretta allocazione..)

Quindi prendere un SSD oggi significa spendere una barca di soldi per avere prestazioni incostanti e variabili, con la sola speranza che un futuro sistema operativo (-> ulteriore spesa) andrà a colmare il problema, vincolando tuttavià l'utente al sudetto S.O.

Quindi ripeto, se per te queste sono condizioni accettabili, per carità, prenditene una barca di SSD, ma non venirci a raccontere che sia una cosa normale...

è un problema solo di windows, non dell'SSD. Cioè tu ti stai lamentando che un disco uscito OGGI non sia supportato a dovere da un sistema operativo vecchio....

E sei tu che non ti informi, perchè la OCZ ti dice tutto, basta andare sul loro sito.... gia che hai inteso il TRIM come SSD "pieno" ... immagino quanto ti sia informato e quanto tu abbia capito prima di spare sti post

Prova ne è anche il fatto che sul sito OCZ c'è scritto TUTTO cio che serve per fare acquisti sereni; da come si aggiorna il firmware, TRIM, relativo programmino wiper, impostazioni per il raid, impostazioni da mettere nei vari win, impostazioni per linux etc. etc. etc.

e hai pure i tecnici OCZ che rispondono a qualsiasi delucidazione.

e per inciso il S.O. non tappa nulla, semplicemente integra di suo una feature che attualmente fa il programmino dalla OCZ ( fatto per essere usato su xp e vista );

quindi non ci sono problemi, hai l'hardware e il software per farlo funzionare anche con i sistemi operativi vecchi, mentre per il nuovo non servira e sara integrato; una volta tanto che fanno le cose come dio comanda c'è pure chi si lamenta.

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Quindi ripeto, se per te queste sono condizioni accettabili, per carità, prenditene una barca di SSD, ma non venirci a raccontere che sia una cosa normale...
a bè... allora lamentati pure che non fanno piu dischi PATA e che le nuove schede video escono solo PCI-EX....

si chiama progresso e stare al passo con i tempi.

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
il fatto è che se io pago Y per prestazioni = Z, non vedo perchè dovrei farmi andar bene avere prestazioni = Z-X (dove X = % di decadimento variabile) solo perche in ogni caso sono superiori ad un disco a piatti.
guarda che il TRIM serve proprio per non farti perdere prestazioni, e il decadimento registrato nella recensione che hai postato ( che hai letto pure male e manco tutta ) sono stati utilizzati firmware vecchi e senza trim.

il TRIM lo puoi vedere come la deframmentazione, se non la fai anche il tuo meccanico perde di prestazioni, se la fai va tutto bene;

defrag automatico = TRIM automatico e tu non ti accorgi di nulla e vai che è una meraviglia.

oltretutto il rapporto prezzo/prestazioni è nettamente a favore di un SSD, visto che costa si il triplo ma va 10 volte tanto un meccanico nell'uso quotidiano ( a essere molto magnanimi coi meccanici ).

Ultima modifica di AceGranger : 13-07-2009 alle 17:14.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:10   #32
Carly
Member
 
L'Avatar di Carly
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da @fabius88
ma funzionano con le schede madri in circolazione oppure bisogna cambiarle? si attaccano semplimente sul sata della mobo?
certo!
Carly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:34   #33
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ehhhhh????? io non ho capito una virgola di ciò che hai scritto!
neanch'io!!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:45   #34
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
se gli SSD riescono a prendere piede, sarà una bel passo in avanti agli odierni HD a testina.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 23:56   #35
cybmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di cybmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
Vabbeh, per stare tranquilli, ci risentiamo a Settembre e poi si pensa ...
cybmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:42   #36
atomo37
 
Messaggi: n/a
se danno una bella ritoccata ai prezzi per il periodo natalizio inizio finalmente a farci un pensierino.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:47   #37
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
ma i problemi di TRIM si hanno anche con OsX?
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:37   #38
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
se danno una bella ritoccata ai prezzi per il periodo natalizio inizio finalmente a farci un pensierino.
Mi sa che in sei mesi difficilmente la 'ritoccata' scenderà a prezzi accettabili... attualmente in UK un SSD 32Gb costa oltre 500 sterline mentre da noi si trovano HDD da 500Gb a meno di 50 euro... ne riparleremo non prima del 2010
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:51   #39
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da mrcf Guarda i messaggi
ma i problemi di TRIM si hanno anche con OsX?
si, è proprio per quello, oltre che per il controller di schifo, che l'SSD venduto insieme al macbook air aveva prestazioni così scadenti nell'uso normale.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 15:50   #40
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Io continuo a ripetere che oggi come oggi un HDD a Piattelli da 7200giri è più che adatto per il 90% dei task di un computer...
Pensassero al limite ad un 10.000 giri da 2.5 che non sia la solita Wd con la serie Raptor e Velociraptor
Inoltre tutti i So sono stati pensati per Hdd a piattelli...Ad esempio ciò che vorrei sapere sugli SSD è: Come si comportano in caso di cancellazione dati accidenatale? Come si comportano coi vari Boot Loaders??
"fragilità"? Se si, come, quando? Perché? Si parla sol odi velocità....Ma la gestione? Inoltre dubito fortemente che l'utonto medio stai lì a Tweakare l'SSD per avere prestzioni e/o sicurezza maggiori..Un SSD deve essere già pronto da subito ed avere un OS che lo supporti al 100%...
Io...continuo a non fidarmi di sti SSD
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1