|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti.
Sono nuovo in questo forum e anche straniero quindi andateci piano ![]() Vorrei chiedervi se potreste postare delle foto su come fare, dato che non vorrei frigere la mia mobo. Inoltre ho trovato in un page tedesco lo stesso mod, solo che loro hanno usato una resistenza di 17KOhm (se non sbaglio cosi si ha un V Core piu' alto). E uguale come giro la resistenza (intendo come la collego al filo saldato). Allegato trovate anche la foto. ![]() E' giusto cosi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
|
Quote:
nella foto che hai postato tu, la resistenza è stata messa tra il piedino 7 ed il 3 del mosfet inoltre ci dici che è da 17k qundi la differenza fra quella da 22k è notevole, adesso nn so dirti se ottieni gli stessi voltaggi oppure più alti, inoltre sembra che superati i 2.10v vada in protezione... adesso bisogna vederte sul data sheet se il regolatore di tensione va in protezione quando supera un certo livello di tensione oppure quando viene assorbita troppa corrente (come la 8kha+) se nn capisci basta dire cosa nn hai capito, non scrivi male in italiano ![]() di dove sei???? saluti jek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Sono Sloveno (Koper), vivo ad un paio di km da Trieste, e praticamente parlo l'italiano correntemente. E il scrivere che mi causa dei problemi (le doppie lettere
![]() Allora ti do il link KLIK del page tedesco. Li arrivano v 2,15V, e dicono dhe il terzo pin del mosfer e massa, quindi e lo stesso come hai fatto tu. Adesso devo solo decidermi che resistenza usare. Dimenticavo, non mi hai risposto se e uguale come giro la resistenza nel collegarla. Grazie per avermi risposto. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
|
Quote:
saluti jek cmque la protezione per il v.core si elimina mettendo un potenziometro da 50k fra il pin 10 e massa però in tedesco non capisco nulla............ saluti jek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Il tedesco non lo capisco nemmeno io. Ho usato il tradutore di Altavista
![]() Dato che vedo che te ne intendi, quali sono le impostazioni migliori per la ram (ho 512MB Corsair PC2400 comprata da ESSEDI - conviene comprare in Italia (mi ridano l'IVA ![]() Ciao e grazie.
__________________
Gigabyte GA-7DXR, TB 1,33@1,56; water cooled (home made), 2 x IBM 40GB (RAID 0), 512 MB Corsair 2400 DDR, Voodoo5 5500 AGP 166@185, LCD LG Flatron 577LH |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 86
|
Quote:
8 8 7 2 7 2 2 fino a 150 posso tenerle a: 8 8 5 2 5 2 2 questi sono i settagi + cattivi che abbia provato per le mie memorie , molto probabilmente tu potrai ottenere qualcosa in +. Ciaozz ![]()
__________________
www.hw-vault.com is up! ![]() ![]() Moderatore delle sezioni : Schede Video , CPU , Audio & Multimedia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 86
|
il fatto è che secondo i datasheet dovrebbe entrare in protezione a 2.10V, con una resistenza da 17kohm si otterrebbero 2.15 ma non si sa se tutte le schede madri lo reggono, quindi è meglio levare la protezione per poi salire come si vuole ,approfitto dell'occasione per chiedere se qualcuno ha mai tolto la protezione su questa mobo...
![]()
__________________
www.hw-vault.com is up! ![]() ![]() Moderatore delle sezioni : Schede Video , CPU , Audio & Multimedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Gazie per avermi risposto.
Domani comprero le resistenze da 17, 19 e 21 kohm ed appena avro tempo provero cosa si puo fare. Quasi dimenticavo, che ne dite di questo water block ![]() si usa molto da noi in Slovenia, come il Lunasio da voi. ![]()
__________________
Gigabyte GA-7DXR, TB 1,33@1,56; water cooled (home made), 2 x IBM 40GB (RAID 0), 512 MB Corsair 2400 DDR, Voodoo5 5500 AGP 166@185, LCD LG Flatron 577LH |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 86
|
mah...non sembra male...posta i test
__________________
www.hw-vault.com is up! ![]() ![]() Moderatore delle sezioni : Schede Video , CPU , Audio & Multimedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Ecco il test:
Esistono in rame ed in aluminio, con due diversi fondi: da 2,5 e 5mm. Il processore e un Duron600@1079 (che produce piu' calore di un XP 2000+, cou una superfice di scambio del calore minore. La MB e' una Epox 8KHA+, pompa Eheim 1250 (1200 l/h), 256 MB RAM Kingmax DDR333. ![]() La cpu e stata stressata con il programma TOAST che trovi allegato per 15min: TOAST Per il test completo vedi qui: SLO-TECH , solo che e' in Sloveno. ![]()
__________________
Gigabyte GA-7DXR, TB 1,33@1,56; water cooled (home made), 2 x IBM 40GB (RAID 0), 512 MB Corsair 2400 DDR, Voodoo5 5500 AGP 166@185, LCD LG Flatron 577LH |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
|
nn sembra male ma quanto costerebbe???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 86
|
in effetti con una canalina a spirale aumenta di molto la superficie di contatto....forse l'unico lato negativo (anke se lo dico così a occhio) è la scorribilità dell acqua e quandi penso anke la durata della pompa
__________________
www.hw-vault.com is up! ![]() ![]() Moderatore delle sezioni : Schede Video , CPU , Audio & Multimedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Da noi viene circa 75€, 5 pezzi invece 70€ l'uno (con tutto quello she serve per fisarlo alla MB).
E quanto costa da voi il LunasioRS, giusto per sapere?
__________________
Gigabyte GA-7DXR, TB 1,33@1,56; water cooled (home made), 2 x IBM 40GB (RAID 0), 512 MB Corsair 2400 DDR, Voodoo5 5500 AGP 166@185, LCD LG Flatron 577LH |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 86
|
porca bestia...io con 90 euro mi sono fatto l'RS , la tubetteria varia, gli agganci e la pompa da 1200 litri...
__________________
www.hw-vault.com is up! ![]() ![]() Moderatore delle sezioni : Schede Video , CPU , Audio & Multimedia |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Fano
Messaggi: 358
|
![]()
__________________
PC-1 Epox 8k3a, Thunderbird 1333@1480Mhz, Nanya pc2700(sola),ati radeon 9500pro(gpu pazzesca sale di un casino mentre le ram sono delle sole ai me!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Tutti gli aganci (per i tubi) e le viti fer fisarlo sono incluse, quindi ti serve solo la pompa e i tubi, che costano circa 20€.
Devi calcolare che e' fato con il CNC, e che ci vogliono 3 ore fer farlo. Ho anche fato il V_Core mod ed adesso riesco a stare a 1680 a 2,14V. No usato una resistenza 18kohm, che mi da il massimo di 2,14V ed un minimo di 2,03V.
__________________
Gigabyte GA-7DXR, TB 1,33@1,56; water cooled (home made), 2 x IBM 40GB (RAID 0), 512 MB Corsair 2400 DDR, Voodoo5 5500 AGP 166@185, LCD LG Flatron 577LH |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 139
|
Quote:
mi stai dicendo che costa solo 20euro..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 9
|
Io ho comprato la pompa da 1000l/h al negozio NATURA VIVA a Trieste e l'ho pagata solo 17€ (non si sente nemmeno quando e accesa), i tubi costano gli altri 3€.
__________________
Gigabyte GA-7DXR, TB 1,33@1,56; water cooled (home made), 2 x IBM 40GB (RAID 0), 512 MB Corsair 2400 DDR, Voodoo5 5500 AGP 166@185, LCD LG Flatron 577LH |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.